|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-03-2023, 16:25
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Piantala, cazzo!
E il faro a led?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2023, 16:27
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
mi sbaglio o in certe moto levare il tft manco ci vogliono attrezzi? ....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-03-2023, 16:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Durante le soste lo coprirò con un cartoncino sul quale avrò stampato una foto degli strumenti analogici...
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2023, 16:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
e finalmente, a grande richiesta, dopo l'autoradio, il ritorno dell'estraibile..
__________________
r1100s
|
|
|
16-03-2023, 16:38
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
beh, un connettore e qualche piolino di gomma...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-03-2023, 17:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
E' bene sempre ricordare quanto importanti siano le tecnologie di codifica proprio per cercare di arginare questo deprimente fenomeno, a coloro i quali inconsapevoli piazzano sui vari mercatini componenti usati dotati di centraline, quali appunto fari led, cruscotti elettronici, modulatori ABS, e via dicendo e ai loro compratori che poi si lamentano di avere un pezzo di ferro tra le mani.
Peccato che spesso, anzi direi sempre, il tutto sia comunque inutile nonostante gli sforzi profusi dai vari produttori.
|
|
|
16-03-2023, 17:31
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
L'altro giorno ho visto, sul vetro di un'auto BMW parcheggiata - non ricordo se serie 3 o 5 - la scritta "il navigatore di questa BMW funziona solo su questa BMW"
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2023, 18:19
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Ed è vero. Come ogni altro modulo.
Fino a quando non fai la riverginazione.
Probabilmente lo scrivono per far sorgere almeno il dubbio al rubagalline di turno. Un blando deterrente, nulla di più...
|
|
|
17-03-2023, 09:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
Fino a quando non fai la riverginazione. [...] lo scrivono per far sorgere almeno il dubbio al rubagalline di turno.
|
Ecco, io sarei il fottivolatili di turno, non lo sapevo.
Ora che lo so devo per forza dormire preoccupato
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2023, 18:40
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
i professionisti sono capaci di riverginare anche Ilona staller, figurati un tft...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-03-2023, 18:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.549
|
Bmw M4 di mio fratello...
dicembre 2022 parcheggiata dentro il recinto di casa..., rimosso interamente cruscotto, volante, plancia centrale, pulsantiere porte e gruppi ottici.
Evidentemente non sapevano che il tutto funzionava solo su quella BMW  
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
16-03-2023, 18:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Su instagram spopola un tizio di Napoli specializzato nel modding degli infotainment delle varie auto.
Sui reel spesso fa vedere con che abilità rimuove le plastiche dei cruscotti e rimpiazza gli infotainment di serie con quelli aftermarket più evoluti venduti da lui.
Ammetto non mi ispiri particolare simpatia e mi piace immaginare il come ha iniziato questa attività diventando così bravo tra leverini ed estrattori vari...
|
|
|
17-03-2023, 09:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Rispetto a prima le cose sono notevolmente migliorate.
Le auto prima le rubava chiunque, al pari dei car stereo.
Oggi rubare un'auto è estremamente più complicato e richiede "manodopera" preparata ma soprattutto attrezzata.
Lo stesso dicasi per tutto il resto.
Significa questo che ci si può coricare sugli allori? Per nulla, in quanto la pratica rimane diffusissima.
Ma non come lo era un tempo.
Il punto qual è: mentre prima rubare un'autoradio ti esponeva al rischio di rimetterci il costo dell'autoradio stessa che era tutto sommato relativo, adesso se ti scippano il cruscotto, o hai l'assicurazione che paga o altrimenti tocca accendere un mutuo e, cosa ancor peggiore, se l'auto è sufficientemente vecchia, il danno sarebbe terribile in quanto l'auto potrebbe non valere il prezzo per il ripristino.
Con le moto il guaio, seppur presente, è calmierato in quanto il mercato delle motociclette è completamente diverso da quello delle auto e raramente un giessista è solito attingere al mercato nero per componenti di un certo tipo.
"Riverginare" che essenzialmente vuol dire rimuovere l'informazione che la centralina madre del mezzo scrive nella eprom del componente stesso, e che non gli permetterebbe di funzionare in auto con VIN differente, non è una operazione alla portata del primo fesso. Benché fattibilissima con la dovuta strumentazione e le dovute conoscenze.
Quindi sebbene la cosa spaventi, in generale, direi che la situazione è "tecnicamente" migliore rispetto ad una volta. Almeno da un punto di vista statistico...
Ultima modifica di twinings501; 17-03-2023 a 09:44
|
|
|
17-03-2023, 09:43
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
il problema con le moto e' che la richiesta potrebbe generarsi a seguito dei danni da caduta. Se con una banalissima caduta rompo un tft da 3000 euro la tentazione di prenderlo "usato ricondizionato" diventa forte
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-03-2023, 09:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Certamente.
Ed è secondo te facile trovare il TFT usato riverginato?
In genere devi esporti al mercato nero, attuando il reato di ricettazione o incauto acquisto.
Ma allora tutto è concesso.
Come detto, il problema non è definitivamente annullato, è solo un po' più moderato.
P.S.: Il problema dei componenti elettronici non riguardano solo le moto moderne dotate di TFT. Banalmente anche un quadro di un GS 1200 del 2006 NON monta su una moto diversa da quella alla quale è stato collegato per prima.
Ultima modifica di twinings501; 17-03-2023 a 09:54
|
|
|
17-03-2023, 10:01
|
#16
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
Banalmente anche un quadro di un GS 1200 del 2006 NON monta su una moto diversa da quella alla quale è stato collegato per prima.
|
Mi era stato spiegato che da quanto l'odometro è digitale il dato non risiede nel cruscotto ma in un'altra centralina. E che quando viene installato un nuovo cruscotto, che sia nuovo o usato, il numero mostrato è appunto quello che arriva dalla centralina.
Cioè a livello tecnico non c'è ragione per cui non si debba poter installare un pezzo usato.
La cosa del tutto incomprensibile è perchè uno schermo piu' piccolo di un tablet debba costare 3000 euro.
Ma vorrei anche avere conferma ufficiale che sia cosi' e non solo per sentito dire.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
17-03-2023, 11:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
La cosa del tutto incomprensibile è perchè uno schermo piu' piccolo di un tablet debba costare 3000 euro.
|
Mi meraviglio che ti meravigli.
E' risaputo che i ricambi seguono logiche di prezzo e di mercato fuori da ogni logica, appunto.
Per revisionare un paio di carburatori BING della R100GS ho speso solo di ricambi, con sconto del 10%, 170 euro.
I ricambi consistevano in:
1) due membrane
2) tutti gli o-ring, quindi 6 per corpo ,
3) lo spillo del galleggiante del corpo di SX
4) la molla dell'arricchitore del corpo di DX,
5) le due guarnizioni dell'arricchitore
6) le due guarnizioni in sughero della vaschetta.
Valore commerciale di questa roba, scontata ripeto, 170 euro.
Valore effettivo 2 euro, forse, solo perché le membrane richiedono uno stampo specifico.
Non ti dico, per pudore, il prezzo degli adesivi...
Quindi no, non mi scandalizzo di fronte ad un TFT da 3000 euro
Ultima modifica di twinings501; 17-03-2023 a 11:22
|
|
|
17-03-2023, 10:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Parlando di moto, dato che conosco bene solo quelle, è dalla serie 1200 ad aria che il dato sul kilometraggio viene scritto su ogni modulo della centralina.
Sui mezzi moderni dotati di CAN ogni componente è inteso come appendice della centralina madre.
Quindi Fanale LED -> Cruscotto -> Centralina del Telaio -> Centralina motore -> ABS se presente -> Impianto di antifurto se presente
Ogni componente ha in serbo diverse informazioni comuni, tra i quali il kilometraggio.
E il leva e metti da un'altra parte non è mai concesso, salvo appunto manomissione.
Quando tempo fa qualcuno ha aperto il thread lamentadosi della moto piantata dal concessionario di zona che aspettava l'intervento da remoto della casa madre per poter attuare la sostitzione della centraline era probabilmente dovuto proprio a questo fatto.
In genere è la casa madre che ha i codici per poter attuare adattamenti e sblocchi logici di vario tipo.
Nemmeno la concessionaria ufficiale è libera di agire invasivamente su certe aree di memoria con i software in dotazione.
ALmeno se dotata esclusivamente di attrezzatura standard.
Alcune concessionarie hanno dentro lo smanettone di turno che bypassa i controlli e "agevola" i clienti.
Ultima modifica di twinings501; 17-03-2023 a 10:10
|
|
|
17-03-2023, 10:28
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2014
ubicazione: Motorland
Messaggi: 433
|
twinings la fai molto più complicata di quanto non sia.
Prima di tutto, per quanto ci siano norme per lo standard di comunicazione dei veicoli (in questo caso su CANBus, ma potrebbe essere anche LINBus o ETH), ogni produttore ha il suo sotto-standard che può essere più o meno complicato. Per quanto riguarda la sostituzione di centraline, o anche solo la codifica di funzionalità aggiuntive (i vari optionals abilitati solo tramite software) bastano un'interfaccia cinese e una versione (a pagamento o manomessa) di uno dei vari strumenti software e capirci un minimo, ovviamente. Comprese le codifiche che richiedono codici della casa. Per BMW ad esempio con motoscan si riesce a fare gran parte del lavoro che farebbero in officina con tool BMW.
Tornando IT io sono per l'analogico, almeno nel cruscotto principale (giri e tachimetro), anche nelle auto.
Ultima modifica di Hopper; 17-03-2023 a 10:31
|
|
|
17-03-2023, 10:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Quanto ho scritto vale sicuramente per BMW/KTM. Più la prima.
Altre case che hanno una visione meno strutturata del prodotto/servizio offerto possono chiaramente avere limitazioni minori o non seguire regole univoche e ben difinite su tutta la loro linea.
In generale, la storia relativamente ai ricambi usati dotati di logica, è sempre da tenere a mente.
|
|
|
17-03-2023, 10:51
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2014
ubicazione: Motorland
Messaggi: 433
|
Si su quello sono d'accordo, sui mezzi prodotti negli ultimi 10 anni di quasi tutte le case è difficile trovare componenti "plug 'n play". Quindi se qualcuno pensa di rubarsi un cruscotto e montarlo senza colpo ferire sicuramente sbaglia.
Ma non è così difficile trovare anche solo un bravo elettrauto che sappia fare 2 codifiche con strumenti che costano poche centinaia di euro.
Nelle officine ufficiali ci marciano sopra parecchio su quanto sia tutto "complicato e fumoso", ma solo per 2 motivi:
-spesso hanno una formazione tecnica ridicola e non sanno nemmeno loro cosa stanno facendo;
-in questo modo giustificano cifre assurde per interventi tutto sommato semplici.
Ecco, questo intendevo, più che altro.
|
|
|
17-03-2023, 11:26
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
parole sante, con i ricambi, sopratutto rari, sono veri massacri. Credo che chi viene derubato del cruscotto di una auto , in certi casi debba spendere di piu' che a comprarsi una panda per sistemarla.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-03-2023, 11:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Cavi Bowden di acceleratore e arricchitore: euro 32 l'uno.
Ok, i cavi erano completi di guaina, tenditore e terminazioni.
Ma parliamo di:
1) 2 cavi acceleratore,
2) 2 mezzi cavi che vanno dalla bussola centrale ai carburatori
3) 1 cavo che va dal manettino del choke alla bussola centrale
32 x 5 = 160 euro solo di cavetti
Il disco freno l'ho invece preso di concorrenza (Brembo) che speriamo non mi dia sorprese. E l'ho pagato 180 euro.
L'originale, inferiore per caratteristiche, 500 scontato. Una rapina.
Avere le cose comporta inevitabilmente spese, oneri e mal di testa.
Sempre guardato con grande ammirazione chi adotta altri tipi, minimalisti, di filosofia di vita.
E' una cosa che richiede grandi capacità mentali, spero di poterci arrivare un giorno.
|
|
|
17-03-2023, 12:27
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
puoi fare terapia di gruppo con mio fratello carlo46, se cerchi qui ne trovi qualcun altro...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-03-2023, 14:35
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Googlando in giro, o meglio sui siti esteri, pare che il problema dei TFT rubati sia tutt'altro che circoscritto.
Per cui spuntano accessori, anche abbastanza carini secondo me, a protezione dei medesimi, tipo questa cornicetta in acciaio:
https://www.cymarcbikeparts.co.uk/r1...ace-1217-p.asp
Ovviamente la scritta con un po' di acetone va via...
Ultima modifica di twinings501; 17-03-2023 a 14:39
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.
|
|
|