|
17-02-2022, 19:58
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Brianza velenosa
Messaggi: 775
|
Esatto! Anche secondo me se il faro è omologato non si incorre in nessuna contravvenzione come cita il Cds in un all'articolo di cui non ricordo il numero
__________________
Tenerè 700 Rally - la sgarzolina
|
|
|
18-02-2022, 09:16
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2021
ubicazione: Arzignano
Messaggi: 41
|
Buongiorno!
Stavo per prenderlo e mi è venuto un dubbio. Il fanale manca della regolazione in altezza e fa tanta luce: non è che in due, carico, diventi troppo alto da infastidire chi incrocio (che quindi "risponde" sfanalando e rompendomi quindi le scatole)?
|
|
|
18-02-2022, 09:56
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
Messaggi: 506
|
La regolazione in altezza la fai nel momento in cui vai a fissare le viti di sostegno del faro.
La regola di legge è 9/10 di altezza dal centro faro a terra su 10metri, esempio ho altezza da terra del faro di 1m a 10 metri devo avere l'altezza della luce a 90cm da terra, se cerchi nel forum trovi tutte le info del caso.
In due fai la prova ed eventualmente abbassi un po' l'altezza da terra problemi zero operazione che faii in due minuti, consiglio che ti lascio regolalo magari a 86cm così abbagli meno a discapito di qualche metro di luce.
Per esperienza personale, a volte capita che sfanalino coloro che hanno l'auto bassa, è normale perchè la moto essendo più alta punta all'interno dell'abitacolo e non ci puoi fare nulla.
|
|
|
18-02-2022, 10:58
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2021
ubicazione: Arzignano
Messaggi: 41
|
Ottimo grazie!
|
|
|
18-02-2022, 11:55
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2022
ubicazione: Lecce
Messaggi: 24
|
quoto ciò che ha detto @elettrico400v, la regolazione del faro la fai nel momento in cui hai la necessità (es. pass.ro a bordo). anche con il faro alogeno, mi abbagliavano con tutta la parabola abbassata...
prendi il faro, dammi retta  ! anche a me da fastidio quando incrocio persone che hanno montato delle lampade xeno after-market sul proprio veicolo, che ci devi fà...
|
|
|
01-05-2023, 14:09
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 23
|
Ciao a tutti,
ho il faro a led da un anno e mezzo e sono estremamente soddisfatto di come è migliorata l'illuminazione, ma, c'è un ma, non mi fà impazzire esteticamente. Vorrei quindi tornare al faro originale e montare lampadine a led (molti consigliano le Smartbomb che si trovano su Amazon). Qualuno di voi ha fatto già questo cambio? Come cambia l'illuminazione dal faro a led al faro originale con le lampadine a led?
Ciao e grazie
Buona strada a tutti
__________________
BMW R 1200 GS 2011
|
|
|
02-05-2023, 07:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Rieccomi.
Io acquistato queste. Le ho su da più di 3 anni, tanta luce e nessun problema.
Inoltre costano un terzo delle Osram LEDriving HL, che avevo acquistato e subito restituite. Dopo 10 secondi dal giro di chiave, mi si spegnevano.
Buona strada a te.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
02-05-2023, 14:55
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
Quote:
Originariamente inviata da DOC.
Rieccomi.
Io acquistato queste. Le ho su da più di 3 anni, tanta luce e nessun problema...
|
DOC, due domande: - la tripletta di micro led è solo da un lato oppure da entrambi i lati?
- Vedo che ci sono le ventoline per il raffreddamento: hai dovuto cambiare le calotte che chiudono il faro o quelle originali riescono a contenerle?
grazie
Baikal
|
|
|
02-05-2023, 23:21
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da DOC.
Rieccomi.
Io acquistato queste. Le ho su da più di 3 anni, tanta luce e nessun problema.
Inoltre costano un terzo delle Osram LEDriving HL, che avevo acquistato e subito restituite. Dopo 10 secondi dal giro di chiave, mi si spegnevano.
Buona strada a te.
|
Grazie mille DOC.
Anch’io ho i dubbi di baikal.
Grazie ancora
__________________
BMW R 1200 GS 2011
|
|
|
03-05-2023, 09:49
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 142
|
Salve signori ! ..non so se vi può interessare ! ho un faro a Led BMW K50 ( R1200gs / R1250gs ) n. 63128526001 .. (solo il faro )...
|
|
|
03-05-2023, 16:37
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2017
ubicazione: Casalecchio di Reno
Messaggi: 115
|
@DOC
Leggo nelle domande del link fornito che servirebbe un resistore per ingannare il can-bus. Confermi?
Grazie
__________________
"le cose semplici sono finite da un pezzo....."
Ex BMW K100 RS 16V ABS, BMW R 1200 GS Std 2006
|
|
|
02-06-2023, 12:20
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2021
ubicazione: Bari
Messaggi: 10
|
Ho utilizzato il faro led cinese per 2 anni ma onestamente non mi sono mai sentito tranquillo. Sicuramente la luce è nettamente superiore al faro originale con le alogene ma...se in viaggio si rompesse? Inoltre la fattura è veramente pessima, al mio si formava condensa all'interno che appannava il vetro e pur non dando proplemi a livello di luminosità non era bello da vedere. Poi mi si è spaccato l'attacco del supporto della strumentazione (plastica di m...da) e quindi sono ritornato all'originale. Ora ci ho montato lampade led e va una meraviglia, luce eccellente al pari del cinese ma molto più affidabile.
|
|
|
18-02-2022, 12:22
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
La mancanza della regolazione é l'unico problema...
Tra l'altro bloccarlo in posizione corretta non è nemmeno semplice dato che le Vito laterali NON lo bloccano in posizione .
Ma al di là del fattore estetico fa talmente tanta più luce da farti dire "mai più senza"...
Ed alla fine il fatto che un pò infastidisce chi incroci costituisce un elemento di sicurezza passiva non trascurabile: Preferisco 1000 volte più sentirmi dire "vaffanculo" piuttostoche "scusa non ti avevo visto" .
Anche perché il fastidio altrui arrecato é ampiamente nei limiti del lecito .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 18-02-2022 a 12:25
|
|
|
21-03-2022, 19:16
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 70
|
A prescindere dall'omologazione (E4 Paesi Bassi):
https://it.aliexpress.com/item/32956609445.html
Se incrociando una auto di notte, si illumina il volto del conducente significa che abbiamo superato il limite della pirateria.
Se invece vediamo solo i fari dell'auto che si avvicina possiamo ritenerci civili.
Qualcuno ha mai fatto una verifica (semplice) del genere?
O ancora meglio...
Qualcuno ha per caso fotografato la proiezione della luce su un muro a 10mt.?
O meglio ancora...
Qualcuno ha passato la revisione senza il trucco del faro di riserva?
In effetti una lampada H7 emette 1500 lumen contro i 4000 e 1800 dichiarati.
Ma se questa luce e' sparata in basso non dovrebbero esserci problemi.
Grazie a tutti per la collaborazione.
__________________
XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
|
|
|
22-03-2022, 20:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Io l'ho regolato in altezza a 9/10 dell'altezza faro a 10 metri da un muro mettendo degli spessori opportuni al posto del gommino inferiore ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-08-2022, 08:36
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.177
|
Ciao, un amico lo ha avuto sotto per almeno 3 anni e zero problemi, poi ha venduto la moto ed un amico glielo ha comprato senza pensarci 2 volte ma non lo ha mai montato.
Se vuoi ti giro il numero in pvt e vi mettete d'accordo, lo vuole vendere.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
08-08-2022, 09:01
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
|
Ti ringrazio Valechiaru anche per l'info sulla durata, ma proprio per la questione affidabilità se lo prendo sarei orientato a prenderlo nuovo.
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
|
|
|
08-08-2022, 09:32
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.290
|
io l'ho preso subito appena uscito (marzo 2018), avrò fatto circa 25.000 km senza problemi (pochi causa epidemie varie).
Nessun problema, anche se io lo uso quasi sempre con l'anabbagliante spento, ovvero solo con la diurna/posizione. Per ogni evenienza i faretti li ho collegati alla luce di posizione in modo che se entro in galleria ho sempre una buona visibilità.
nel link successivo ho messo i due modelli che sono adesso in vendita e che reclamizzano come omologati...
https://it.aliexpress.com/item/32993...d=18RKD1HkKmob
i due modelli si differenziano sia per la forma delle luci sia per la forma esterna, una segue esattamente il profilo del faro di serie, (arrotondato) l'altro è più simile a quello delle versioni LC, ma ovviamente richiederebbe un cupolino tagliato sullo stesso profilo (ved. cupolini WRS), poi ognuno ha il proprio gusto...
Sulla potenza della luce non c'è alcun confronto con il faro alogeno...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 08-08-2022 a 09:38
|
|
|
08-08-2022, 09:57
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
|
Moltissime grazie Robiledda, anche per il link. Non voglio modificare cupolino quindi andro' per la versione di forma analoga all'originale. Mi sto chiedendo pero' la differenza tra quello che hai linkato con E24 e che costa 260 rispetto a questo con omologazione E9 dello stesso venditore che costa 180.
https://it.aliexpress.com/item/4000166769400.html
Vale la pena per questa differenza di costo?
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
|
|
|
18-01-2023, 18:30
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 70
|
Ho venduto la mia GS ad Agosto e non posso fare stime di durata del faro a LED.
Il produttore dichiara 50000 ore di funzionamento rispetto ad una H7 alogena che va dalle 450 alle 1000 ore. In teoria è eterno.
Tipicamente le luci a LED cominciano a flickerare prima di rompersi.
Si tratta di una striscia di LED non un singolo filamento come la alogena. per cui dovrebbero avvertiti in tempo.
La luce di un faro LED è una svolta. Sorpassando le auto si nota un fascio di un altro livello.
Inoltre gli specchei del faro spezzano bene il fascio evitando l'abbagliamento ai veicoli che provengono dall'altra direzione.
Sembra una banalità, ma abbagliare il condicente di un veicolo, magari in città mentre sorpassiamo sulla riga di mezzeria, rischia di mandarci al creatore.
__________________
XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
|
|
|
26-06-2023, 18:34
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Per Baikal e Orangina84:
i led delle lampadine sono da entrambi i lati, perchè devono fare luce su tutta la parabola;
non ho dovuto fare alcuna modifica ai tappi e le ho acquistate anche per quello, guardando bene le misure di tutte le lampadine in commercio.
Per Pinost:
si, serve una resistenza corazzata, ma solo sul faro a led; dovrebbe esserci ancora il mio schema in pdf da qualche parte....
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
31-08-2023, 18:18
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Schema di collegamento per accensione sola "C" di posizione
Mi sembra di capire che a qualcuno interessa lo schema di collegamento con il faro led, in modo che si possa accendere la sola luce di posizione a forma di "C" con un pulsante sul manubrio.
Credevo fosse presente nella sezione "Self, fai da te" ma forse me lo sono solo sognato.
Ecco quindi lo schema che disegnai a suo tempo:
http://myplace.altervista.org/le-gui...llegamento.jpg
Buon lavoro e occhio a non bruciare tutto! 
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
31-08-2023, 21:46
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.290
|
DOC la resistenza corazzata da quanto deve essere?
... se è scritto da qualche parte e non l'ho letto ... porta pazienza, sai a una certa età
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
01-09-2023, 07:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Ho riportato i dati nel disegno.
Comunque 25 watt 8 Ohm. Almeno io mi sono trovato bene con questa e il dimensionamento lo avevo fatto a suo tempo in base all'assorbimento.
Attenzione che la resistenza scalda e va posizionata in un punto arieggiato, evitando il contatto con altro, se non con il punto dove la si installa (solitamente una parte del telaio di ferro).
Ecco un pdf che ho preparato stamattina.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
11-09-2023, 23:49
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2016
ubicazione: Latina
Messaggi: 45
|
buonasera... chiedo a voi che li avete già installati sulle vostre GS, mi chiedevo quali tra i 3 è quello che rende di più sia per qualità che per quantità di luce resa
grazie a tutti   
Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.
|
|
|