![]() |
Faro LED per GS 04-12 [3° Thread]
Collegamento al Thread precedente.
Ciao a tutti e grazie per tutte le informazioni lette anche sul primo thread. Arrivato a casa il faro led e preoccupato dalle notizie di quelli che si sono già bruciati, smontato il coperchio in plastica dietro al faro appare subito chiaro il controsenso: una profusione di alluminio ed alette di raffreddamento... chiusa in una scatola? Come fa a scambiare calore con l'esterno? Sulla mia scrivania il faro acceso (collegato ad un alimentatore stabilizzato a 12,5 volt) senza coperchio scaldava bene; una stufetta insomma. Detto fatto con un paio di tenaglie affilate ho aperto delle feritoie sotto e sopra al faro in modo da permettere la libera circolazione dell'aria. (Viaggiando le turbolenze dovrebbero facilitare la ventilazione e a mantenere il tutto a temperature consone alla lunga vita dei led - spero). Rimontato il tutto sembra ancora bello stabile e non traballa nulla. Adesso devo solo aspettare un pò più di caldo per andarmene in giro col faro nuovo. Se e quando capirò come mettere delle foto (che ho già fatto) le condividerò volentieri. Ci si vede per strada. :) |
|
|
Si, si vede la foto.
Unica mia perplessità, hai verificato che con quel taglio non ci siano eventuali infiltrazioni d'acqua che potrebbero chiaramente mandare in corto la schedina elettronica che governa il Led? |
Capisco il tuo dubbio ma devono essere considerate due cose: 1) il corpo in alluminio e i passaggi cavi appaiono sigillati 2) il coperchio in plastica NON è a tenuta stagna. la fessura con il corpo in alluminio permette comunque il passaggio di acqua piovana o di un normale lavaggio anche non a pressione.
|
Premetto che devo ancora sostituire il gruppo faro originali con questo upgrade a Led.
Quindi devo ancora "nasellare" come è fatto, ma a rigor di logica, il coperchio non sarà a tenuta stagna,ma gli incastri e magari una piccola guarnizione intorno alla cornice del faro quello si per evitare che entri l'acqua. Con un taglio del genere io un goccio di silicone idraulico trasparente intorno al dissipatore e dove escono i fili lo metterei... |
Ok, adesso montalo, usalo e vediamo come va.
Io, come molti altri ce l'ho da quasi due anni e seppure lo uso molto spesso solo con la sola luce diurna quella a "U" , non ho avuto (per fortuna) nessun problema. ...e fa una gran luce!!! |
Devo ammazzare questa scimma che a dir la verità sono due se aggiungo la sostituzione dei faretti attuali con quelli a Led :arrow: :arrow:
...che poi sarebbero 3 se aggiungo lo scarico (anche se il bialbero fa un sound originale troppo bello) - fine OT |
... ma ammazzala sta :arrow:
https://it.aliexpress.com/item/40000...archweb201603_ un clik e sei a posto ;) PS io preferisco questo https://it.aliexpress.com/item/32855...archweb201603_ |
Un paio di domande probabilmente inutili: Ma i faretti si possono montare solo sul paramotore tubolare o c'è anche qualche altro modo?
Il secondo faro che hai postato, è quello senza possibilità di regolazione e plug&play? Grazie. |
Faro LED per GS 04-12 [2° Thread]
@lorescuba, da iPad non vedo che moto hai, ma se hai un gs bialbero quei faretti postati da robiledda puoi montarli anche sotto il becco con l’apposita staffa bmw.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1102f6531e.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Esatto.
Oppure su staffe autocostruite come ho fatto io...https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...05854255c4.jpg Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
@lorescuba, ambedue i fari led dei link che ho postato non hanno possibilità di regolazione come quello originale, vanno regolati giusti e poi fissati con le viti laterali,
plug&play tutte due. per i supporti dei faretti altre a quelli sopra mostrati se, come me, hai un pre 2008 potresti trovare questi: https://i.imgur.com/nAOmRpP.jpg https://i.imgur.com/iJrOQhn.jpg https://i.imgur.com/Gkw92zM.jpg |
Grazie a tutti.
La mia è un Gs 1200 Std del 2007. |
ciao, come fai ad usare solo la luce a "U"? quella è collegata alla luce di posizione; ma quando accendo la moto si accende anche l'anabagliante!
|
Ci dovrebbe essere un post dedicato di DOC.
In pratica devi usare un crepuscolare con rélé...vedo se ti trovo il post, oppure utilizza la funzione cerca Trovato: e il post #12 della prima pagina di questo thread |
Quote:
Procedura per tenere spento la luce anabbagliante R 1200 GS 1)Giri la chiave, sia senza accendere il motore, sia accendendolo 2)tieni premuto il tasto di spegnimento delle frecce per 5/6 secondi circa 3)tieni premuto 4/5 secondi circa il tasto della freccia destra fino a quando l’anabbagliante si spegne (se il motore è acceso) 4)accendi il motore, se non l’hai già fatto prima Le luci anabbaglianti rimangono spente, per ripristinare il tutto spegnere la moto e riaccendere. Questa procedura non funziona se la moto è in movimento |
fanale led
arrivato anche il mio! mi piace molto, facile montaggio!
https://photos.app.goo.gl/bU2nhN35HL6qutLV7 |
... e vedrai come ti piacerà girando di notte ;)
|
Grazi, ma non capisco che scopo abbia questa cosa in quanto appena la moto si muove, l'anabagliante si riaccende. A me interessava che restasse spento e rimanesse acceso solo la "U" di posizione, che di giorno, visto che ho anche i faretti sarebbe sufficiente.
|
Grazi, ma non capisco che scopo abbia questa cosa in quanto appena la moto si muove, l'anabagliante si riaccende. A me interessava che restasse spento e rimanesse acceso solo la "U" di posizione, che di giorno, visto che ho anche i faretti sarebbe sufficiente.
Quote:
|
sulla mia rimane spento, prova a fare la procedura a motore acceso... :)
Fino ai My 2007 questa procedura funziona, non ho esperienza sui modelli successivi fai comunque sapere ;) |
scusate magari la mia domanda è ripetitiva ma con i cerca non ho trovato.....
Ho per le mani il fanale a led in oggetto e l'ho montato su un'altra moto....ma per collegarlo non vorrei tagliare i fili,quindi dove posso trovare i connettori compatibili (ovvero quelli di serie del gs)? Gaazie |
Concessionaria BMW...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©