Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2018, 09:33   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.353
predefinito

I cavalli ci sono, bancata da fonte autorevole ha dati 191 alla ruota, sono i 214 all'albero promessi. ma infatti è proprio la guida che ha impressionato i tester più che la potenza, perchè l'erogazione è molto fluida e progressiva, la moto è facile, e dicono che l'effetto benefico dell'albero controrotante si senta molto

Sulla cilindrata concordo, ma le versioni più stradali, base ed S, sono fatte i ottica delle futiue notmative che strozzeranno ancora di più. Quel 10 per cento in più permette di mantenere una bella erogazione. Certo però nelle comparative bisognerà tenerne conto, le valutazioni sulle prestazioni sono per forza di cose un pò falsate.
Anche la R da 1000 cc comunque è pronta, sta già girando.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 22-01-2018 a 09:40
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 09:39   #2
Phill-R6
Mukkista
 
L'avatar di Phill-R6
 
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 855
predefinito

Di fatto le comparative avranno poco senso infatti...

Sulla carta eroga 194 Cv/litro...cioè meno della concorrenza, in termini teorici dunque è già perdente rispetto agli altri 1000 attuali...parlando ripeto di dati teorici ed all'albero...cioè di aria fritta ;-)

Ma a paragone una R1 da 1.103 cc erogherebbe 221 Cv...

Mi ero stupito di tale potenza specifica, sinceramente ci sono rimasto quando ho scoperto che avevano aumentato la cilindrata anche della V4 e che in termini paritari sviluppa 194 cv/litro...ed ora capisco perché manca la versione R...

Quella la faranno 1000 per le gare sbk immagino...

Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
Phill-R6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 10:24   #3
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

Non vorrei dire una cavolata galattica, me lo son sognato o ho letto da
qualche parte che la rr dal
2015 in poi alla ruota bancata originale son 188?
(inutile per dove giro io e per l'uso che sto facendo della moto ma quel
motore e quel telaio mi stanno mancando parecchio)
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 10:48   #4
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.353
predefinito

Sai le bancate hanno senso se fatte sullo stesso banco, meglio sarebbe se fatte lo stesso giorno. Se poi la stanza del banco non è mantenuta a temperatura costante le differenze con l'aria più fredda possono, a questi livelli, dare pure 6/7 cavalli di differenza (in più ).
La bancata che ho citato è attendibile, per confronto sullo stesso banco Bmw ne dà 182, l'ultima Aprilia 183, valori alla ruota che riportati all'albero coincidono con quanto dichiarato dalla casa. Da condiderare poi che l'albero controrotante necessita di un ingranaggio in più per invertire nuovamente il moto, la cosiddetta ruota oziosa, che incide per un ulteriore 1/2 per cento nella perdita di potenza tra valore rilevato all'albero e quello dinale alla ruota. Diciamo che la V4 dovrebbe avere, alla ruota, 7/8 cavalli più della migliore concorrenza. Non è quindi un motore spremuto, anche se i 14000 giri farebbero supporre di si, quello che conta è la velocità lmedia del pistone. Si sono tenuti margine, ad esempio le bielle sono in acciaio, metre la R1 le ha in titanio.
Come del resto anche Bmw ha del margine, anche lei ha nielle in acciaio e alessaggio di 80 contro gli 81 del V4 Ducati. Diciamo per la V4 hanno voluto privilegiare la linearità dell'erogazione che infatti dicono sia impeccabile, la R avrà aratteristiche di erogazone molto diverse.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 22-01-2018 a 12:06
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 11:40   #5
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

un amico l'ha ritirta da pochi giorni e dice che rispetto alla precedente super leggera che aveva è una bomba
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 12:22   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
un amico l'ha ritirta da pochi giorni e dice che rispetto alla precedente super leggera che aveva è una bomba
Il Tuo amico aveva una Superleggera e l'ha venduta ?

Non mi dare questi dispiaceri

P.s. anche se "inferiore" tecnicamente, la tricolore R last edition, resta a parer mio la più bella Ducati oggi in commercio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 11:42   #7
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
predefinito

Vista sabato sulla strada la versione S.
Per il prezzo mi pare che parafango, copricurva dello scarico e supporto targa in volgare plastica stoni un pochino.
Chiaro che poi molti metteranno carbonio, pero' mettere plastica su certi prezzi non mi piace.
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 11:51   #8
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.065
predefinito

Rivista ieri in fiera a Verona... maronnasantissima che moto.
Over The Top !!!
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 12:01   #9
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.353
predefinito

Paolo

Infatti e mentre anche sulla 1299 la copertura dei collettori era in plastica, stavolta la S ha in plastica pure il parafango anteriore. Anche a me andata per traverso ma la cosa era talmente marchiana che pure il concessionario, prima che arrivassero le moto, era convinto fosse un componente delle moto di rpeserie esposte ad Eicma, destinato ad essere sostituito col carbonio nelle moto effettivamente in consegna. Lo stesso concessionario me lo ha promesso di omaggio, vista l'involontaria brutta figura e l'indubbia caduta di stile da parte di Ducati. IO ho chiesto consegna per Marzo anche perchè qualch4 piccolo componente è già stato aggiornato, ad esempio sono state aggiunte piccole paratie anticalore a lat del telaietto reggisella. Ora che ritiro la mia avranno già finito gli esperimenti... spero
Comunque l ho provata settimana scorsa, il motore è davvero piaevolissimo, spigr forte e regolare anche a regimi da rodaggio. e la moto ha una maneggevolezza ed un'agilità spettacolari.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 22-01-2018 a 12:30
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 12:57   #10
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

si caro confermo e rispetto al prezzo di acquisto ci ha guadagnato oltre 10 mila cucuzzelle
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 12:57   #11
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.353
predefinito

Peppone

Io come detto più volte non sono condizionato a nessun marchio, la mia sola partigianeria è preferire moto europee. E' difficile il passo dalla S1000RR che è una noto straordinaria, diciamo che amando la bella meccanica e non amando troppo il bicilindrico questa V4 è un'esperienza che desideravo fare. Mi piacciono le Ducati ed allo stesso tempo non mi piacciono certe strategie. Se da un lato è degno di nota il fatto che il sovrapprezzo rispetto alle corrispondenti versioni della V2 sia stato contenuto in 1500 euro, è anche vero che a questi livelli di cifra 'tirare la lima' su certi particolari fa storcere il naso. Ho un rapporto di amicizia con il concessioanrio e mi hanno trattato molto bene, però effettivamente proporre sovrastrutture in Abs grezzo su una moto che di listino costa 28000 euro fa specie. ANche la Speciale, venduta a 39900 euro, è un nonsenso, è vero che è numerata ma alla fine è semplicmente una S con scarico race a corredo (4800 euro a listino), qualche particolare in carbonio, piastra di sterzo ricavata dal pieno e telo comprimoto. Ad esagerare, una S con quella dotazione potrebbe costare 35000... quindi ci sono 5000 euro di un numero di serie limitata inciso su una piastra ... follia.
Il discorso clindrata mi trova allo stesso modo d'accordo, anche s ecredo sia una strada che percorrerà anche Aprilia, pare certo che per la prossima RSV4 faranno due versioni, una 1100 per uso più stradale ed una R di 1000 cc che sarà destinata all'omologazione Sbk.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 14:00   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
ANche la Speciale, venduta a 39900 euro, è un nonsenso, è vero che è numerata ma alla fine è semplicmente una S con scarico race a corredo (4800 euro a listino), qualche particolare in carbonio, piastra di sterzo ricavata dal pieno e telo comprimoto. Ad esagerare, una S con quella dotazione potrebbe costare 35000... quindi ci sono 5000 euro di un numero di serie limitata inciso su una piastra ... follia.
Blade ... continuiamo a postulare che il prezzo di vendita di una moto, debba essere forzatamente legato al costo di produzione.

E' ovvio che salendo con la dotazione, il rapporto qualità / prezzo si impoverisce.

Prendi la Panigale V4. Ha tutto ciò che occorre in versione base. Alla fine rinunci alle sospensioni a controllo elettronico, ai cerchi forgiati, ed alla batteria agli ioni di litio. Sono tuttavia certo, che la S sarà la versione più venduta.
Eppure la più conveniente è sicuramete la base, in rapporto al prezzo proposto.

Il prezzo della Speciale è un controsenso ? Non saprei. Poco più sopra Pepot ci dice di un Suo amico che vendendo una superleggerae ( il cui costo è simile ad un monolocale ) , ci ha pure guadagnato.

Quindi alla fine , ha ragione chi vende.

Se i nostri postulati avessero un senso, una scatola di Aspirina dovrebbe costare 10 centesimi

P.s congratulazioni ancora. Hai acquistato la più bella sportiva oggi presente sul mercato ( R Final edition esclusa ).

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 14:40   #13
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
Il discorso clindrata mi trova allo stesso modo d'accordo, anche s ecredo sia una strada che percorrerà anche Aprilia, pare certo che per la prossima RSV4 faranno due versioni, una 1100 per uso più stradale ed una R di 1000 cc che sarà destinata all'omologazione Sbk.
Sai che io non mi pronuncio sulle motivazioni d'acquisto e ti ho giá scritto a suo tempo

La race replica era la copia della moto che correva nelle derivate di serie. Se la derivata dalla serie é una serie cosí limitata da essere invendibile sul mercato se non all'1% dei ricchi del mondo allora non ha piú senso.

I competitor stanno sul prezzo della 1100 base come la r1m, ma la 1000 quanto costerá se la special viene 38.000? E allora é una desmosedici e la si confronta ed acquista come una rc213. A questo punto nessuno puó permettersi una ducati v4 1000 da portare in pista nel campionato pippe nel week end. I clienti racing ducati da sempre sono una risorsa che alimenta il mito e lasciarli fuori ha poco senso

Tornando al motivo del 1100 é li. Motore controrotante -2% twinpulse altro - qualcosa, motore a v altro - qualcosa e voilá il perché non si puó fare il v4 ducati 1000 se non in versione racing a prezzi da moto da corsa vera. ( era cosí ai tempi della ow1 mentre una 851 pippa costava come la r1 di oggi. In pratica si é ribaltata la situazione ed il tutto é paradossale)

Che sia una moto interrssante non ci sono dubbi, ma il legame racing si é perso.

Quote:
Originariamente inviata da Phill-R6 Visualizza il messaggio

Mi sembra di trasporre il discorso che faccio con alcuni sul dualismo apple/android...
Scusa ma il dualismo di cui parli é da "bimbiominkia" non tu chiaramente nel senso che é una gara di chi lo ha piu lungo tra dodicenni non un discorso di contenuti.

La giustificazione del prezzo del prodotto moto é diversa. Ducati é uno sputo rispetto a honda e yamaha. Non ha ne i soldi ne le economie di scala e quindi é normale che costi di piú. Peró il discorso é relativo a paritá di prodotto .

Riportando il discorso sulla telefonia é come se ci fossero due schermi da 5 pollici. Il top ha 300 ppi oled ed il nuovo ducati si vanta di avere uno schermo piú grande da 5.5 ma con 290 ppi lcd.. Il tutto al 50% in piú del prezzo. Poi arriverá quello da 302 ppi da 5 ma al 300% del costo disponibile solo in tiratura limitatissima... Non so se mi son spiegato.

Ultima modifica di peppone; 22-01-2018 a 15:00
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 14:30   #14
Phill-R6
Mukkista
 
L'avatar di Phill-R6
 
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 855
predefinito

Beh si infatti il discorso prezzo lascia davvero il tempo che trova...

Mi sembra di trasporre il discorso che faccio con alcuni sul dualismo apple/android...

Non si può valutare solo quanto costa a loro produrla...il prezzo di ventita include tante altre cose ed il tutto alla fine si riduce a la vuoi, te la puoi permettere e la compri oppure no e compri altro. Stop.

Concordo invece sull'assurdità dei dettagli in abs su moto con questi prezzi...e cazzo!

Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
Phill-R6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 14:47   #15
Phill-R6
Mukkista
 
L'avatar di Phill-R6
 
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 855
predefinito

Come non quotarti?

Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
Phill-R6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 16:20   #16
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.353
predefinito

DPlago

Grazie, in realtà per me è un grosso impegno, e concordo che la versione giusta sia la base. Oltretutto al contrario di quanto fecero con la 1299, la V4 Base ha pure gli spettacolati fari a Led 'automatiici' della S, quindi il delta di prezzo ha ancora meno senso. Certo quelle Ohlins che sono le Smart EC di seconda generazione vanno davvero molto bene, io la uso molto anche su strada e sono un bel quid in più.
A dire la verità sembra che la maggioranza delle prenotazioni sia per la base e in Ducati sono stati un pò spiazzati, tanto che le base arriveranno ad Aprile e le S invece sono disponibili quasi in pronta consegna.
Il discoro della componentistica mi ha lasciato eprplesso perchè ci sono contrasti un pò senza senso. Mandi fuori la moto con un parafanco in plastica (volete ridere? lo chiamano 'tecnopolinero di nuova generazione', ma è banalissimo abs non verniciato) e poi invece lo scatolotto dei silenziatori è rivestito in maniera maniacale nella parte inferiore con un carterino di alluminuo molto bello, una cosa di cui si accorge solo un malato di mente cpme me che si è sdraiato per terra in concessioanria per guardare la moto da sotto. Un controsenso, è una parte che è del tutto invisibile. Poi comunque lasciando da aprte il discorso della cilindrata, che condivido , quel motore è un pezzo di meccanica allo stato dell'arte, ed io amo questo genere di moto anche per la loro sofisticazione tecnica.
la R per motivi di oologazoone SBK non potrà costare più d 40000 euro, e questo secondo me spiega perchè hanno voluto 'caricare0' la versione S e la Speciale, che alla fine 'fanno cassa'.
Certo poi se uno guarda alla CBR Fireblade Sp2, proposta a 30.000 euro, che parte con un gap d 15 cavalli rispetto alla concorrenza e non ha proprio nulla di esoterico, si capisce che il discorso prezzi lascia il tempo che trova.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 22-01-2018 a 16:50
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 17:41   #17
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio

A dire la verità sembra che la maggioranza delle prenotazioni sia per la base e in Ducati sono stati un pò spiazzati, tanto che le base arriveranno ad Aprile e le S invece sono disponibili quasi in pronta consegna.

Certo poi se uno guarda alla CBR Fireblade Sp2, proposta a 30.000 euro, che parte con un gap d 15 cavalli rispetto alla concorrenza e non ha proprio nulla di esoterico, si capisce che il discorso prezzi lascia il tempo che trova.
Non sapevo che la V4 base fosse più richiesta.

In effetti, contrariamente a quanto accade per la Multistrada, dove la S ha veramente un quid in più , nel caso della V4, la base ha tutto quanto occorre.

Di Fireblade SP2 non ne ho vista mai una... neppure in concessionaria. Forse perchè Honda , nell'immaginario collettivo, o produce la RC da 200.000 euro, oppure " deve" vendere la Fireblade a " prezzo popolare", non potendosi apprezzare un CBR da 30.000 euro.

Comunque seguito a pensare che con i prezzi " tirano a chiavare " dove c'è polpa. Quindi inutile pensare a quanto costa una moto. Se Ti piace, e sei disposto a spendere quei soldi, il gioco è fatto. Vedi GS 1200 .... BMW docet !

Tornando alla V4 , credo che paradossalmente la S sia da preferirsi per un uso ( anche ) stradale. Quelle sospensioni fanno la differenza su strada, prima ancora che in pista.

Che poi una Panigale V4 in strada sia " fuori posto " può anche essere, ma non è forse vero che la gran parte delle Ferrari girano sulla pubblica via ?

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 19:13   #18
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
Certo poi se uno guarda alla CBR Fireblade Sp2, proposta a 30.000 euro, che parte con un gap d 15 cavalli rispetto alla concorrenza e non ha proprio nulla di esoterico, si capisce che il discorso prezzi lascia il tempo che trova.
beh dimentichi il listino.

la rr parte da 195 kg con il pieno (identico al v4 ducati) e 192 cv e 18.700 euro... la ducati parre da 24.000 (i 15 cavalli dove sono?)

la sp ne costa 23700 mentre la versione intermedia ducati ne costa 28.000

la sp2 costa meno della panigale r che ne costa 32.. insomma... la r1m costa 23.000 e la normale 18,900 (allineata a honda e presumo a kawa aprilia e suzuki

la diffrenza la fa sempre il fatto che compri una panigale v4 e non puoi farci nessuna competizione a livello locale. Devi avere una moto in più per gareggiare con i 1000 degli amici... vai in pista a fare le prove libere.. non è che sia il massimo per un cliente ducati che da sempre fa dell'agonismo anche se a livello amatoriale o in qualche garetta di endurance.

fantastica al bar dello sport, fantastico oggetto da possedere come un dipinto, ma all'atto pratico, è una moto da sportellate in pista e premiazione a fine giornata. si fanno un campionato monomarca.. come era per la 636kawa.. non c'è più la scusa del v2 per aumentare la cilindrata...

E' come una supercar da garage. la differenza è che non puoi nemmeno farci le mans...
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 18:16   #19
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

si e' sempre commercializzata prima versione figherrima e poi la base....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 18:55   #20
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.353
predefinito

Si vero, la S sempre uscita prima infatti, ma sembra che per ora la richiesta sia maggiore per la Base Per le Ohlins, il mio meccanico mi diceva che al contrario di quanto avveniva in passato quando spesso le Ohlins di primo equipaggiamento nn avevano componenti interni di gran livello, ora invece sono moto buone e queste Smrt EC2 funzionano molto bene. Alla fine ho preso la S per le S proprio per le sopsensioni,
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 19:08   #21
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
predefinito

Pero' Domenicali che prova in pista la Panigale V4 procurera' più' vendite di qualsiasi altro uomo immagine......
Viene voglia di prenderla anche a me....
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 19:19   #22
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Pero' Domenicali che prova in pista la Panigale V4 procurera' più' vendite di qualsiasi altro uomo immagine......
..
puoi dire tutto tranne che sia uomo d'immagine. avessero messo belen sul sellino di dovizioso adesso ci sarebbe la prima pagina su tutti i tg e le riviste

peppone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 19:14   #23
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.353
predefinito

Bim

C'è pure un video di un passagguo sul dritto di Domenicali in scia a Valia, con la moto equipaggiata con l'Akra race. Pare non vada nemmeno pianissimo, l'amministratore.
Certo vedere Colaninno con la RSV4 è meno probabile

Peppone

No dai io parlo di cavalli veri, nella bancata di Motociclismo la CBR ne ha da 10 a 15 meno di tutte le altre. Alla fine il telaio è sempre quello della moto di 10 anni fa,non la vedo paragonabile.
La V4 comunque farà il natonal Trophy con Ivan Goi. lì può correre senza problemi. Poi davvero, io al bar con la moto non ci vado, primo perchè ho paura che me la fregano, poi perchè mantengo un basso profilo, giro in orari poco frequentati e non scendo vinchè non ho il sedere quadrato, mi piace troppo andare
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 22-01-2018 a 19:22
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 19:35   #24
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
predefinito

Per molti potenziali acquirenti di questa tipologia di moto, conta andare 4 km/ora più veloci e bruciare i 400 m. da fermo in un decimo in meno degli altri. Ecco su cosa puntano in Ducati. E, secondo me, non sbagliano. E chissenefrega dei 100cc. in più......
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2018, 19:44   #25
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.353
predefinito

Uno dei pochi video outboard, questo ragazzo di Bike World l ho visto in altri test, è bravo

https://www.youtube.com/watch?v=L1RQYyQCdgM&t=70s
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©