|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-03-2016, 11:11
|
#126
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.329
|
Non sono un eccellente intenditore di orologi ma forse anche Sector vende (numericamente) di più rispetto a Rolex ...i primi fanno orologi che sicuramente segnano bene il tempo (forse sono anche più precisi...) , con buoni materiali , garanzia , etc...ma l'e un alter quel !!!
Per inciso paragonare Yamaha a MV e' come mettere a confronto Benetton e il sarto in centro a Bologna ...vero che fanno abbigliamento entrambi ma con pregi e relativi difetti spesso molto differenti ☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
23-03-2016, 11:12
|
#127
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX
Tutte fighe le MV. Cosi fighe che pero non se le scopa nessuno, tanto che sta fallendo un'altra volta. E' che forse ma forse, non sono cosi fighe da farsi trombare con un prezzo +50% rispetto alla concorrenza, quando va bene, altrimenti si venderebbero e MV non sarebbe di nuovo in tribunale
|
Vorrei che citassi uno per uno i motocicli "concorrenti" di cui costerebbero il 50% in più. A meno che tu non sia uno di quelli che Tracer e B800 son la stessa cosa....
Poi vorrei capire anche la tua ricetta economico/finanziaria/sindacale per un felice e redditizio collocamento nel panorama delle aziende in positivo.
Poi, infine, vorrei capire perché Ducati e Bmw che costano un fottìo sono ottime aziende e MV no.....
Romano
Roma
|
|
|
23-03-2016, 11:27
|
#128
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sosero2
Vorrei che citassi uno per uno i motocicli "concorrenti" di cui costerebbero il 50% in più. A meno che tu non sia uno di quelli che Tracer e B800 son la stessa cosa....
Poi vorrei capire anche la tua ricetta economico/finanziaria/sindacale per un felice e redditizio collocamento nel panorama delle aziende in positivo.
Poi, infine, vorrei capire perché Ducati e Bmw che costano un fottìo sono ottime aziende e MV no.....
Romano
Roma
|
TRACER e TURISMO VELOCE fanno lo stesso lavoro e sono la stessa tipologia di moto. Un bel motore su una moto su cui si dovrebbe poter viaggiare senza rompersi le palle. Occupano la stessa posizione di mercato. MV costa una valigia di soldi in piu e infatti non vende niente.
in 499 comprano la tracer e 1 compra la turismo veloce.
Saranno 499 idioti e 1 intelligente solo lui, ma yamaha non finisce in amministrazione controllata e la Turismo Veloce resta una moto overpriced fino alla morte, e continuerà a non vendere una minchia per ovvi motivi che evidentemente restano oscuri solo alla dirigenza MV.
Sorvolo la vena ironica sulla ricetta economico/finanziaria/sindacale, ma anche i sassi sanno che se fai un prodotto che non vuole un cazzo di nessuno, FALLISCI. Oppure puoi fare un prodotto che magari qualcuno lo vorrebbe pure, ma lo vendi a un prezzo tale per cui non lo vuole piu nessuno e quindi RIFALLISCI.
MV agusta ha un MASTER vero e proprio in questa fine arte, basta guardar in faccia alla realtà.
BMW e ducati sanno fare marketing. Sanno presentare il prodotto giusto al momento giusto. Sanno presentare un prodotto che anche se non e' figo, SEMBRA figo.
Dov'e' la moto ADVENCIUR di MV? Dov'e' la SCRABLER di MV?
Non le hanno. E se non le hai, non le vendi, mi pare abbastanza.
In BMW si sono inventati la scrabler, una cessa di NineT, carina esteticamente e overpriced. E gli smaltisce motori e componentiscica vecchia. In ducati idem con lo scrambler, e non crederai che valga 10mila euro.
Ma ne vendono 300 al mese, tutti i mesi. MV dov'e'? Persino guzzi vende bene quell'aborto di V7.
MV ha una sega, 2 motori in croce, 3 modelli clonati uno dall'altro, prezzi ridicoli e poi si lagnano se vanno falliti? ma per piacere, demm...
Fare belle moto non serve a NIENTE se non le sai vendere, se esci con prezzi ingiustificati e se non son modelli che rispondono ad una esigenza di mercato. Ma proprio due regolette da asilo che in MV non riescono ad afferrare, i risultati si vedono.
Porsche è sopravvissuta abbandonando la spocchia che era la stessa di MV , mettendosi a fare SUV diesel per cui l'hanno messa in croce tutti. Ha fatto un MARE di soldi.
BMW sta cominciando ad abbandonare la trazione posteriore su alcuni modelli e tutti a vomitagli addosso, ma su modelli mirati sara' una scelta vincente. Ducati s'e' messa a fare moto con le ruote a raggi. MV crede di poter campare sul nome, dorme e fallisce di continuo.
Ultima modifica di Paolo_DX; 23-03-2016 a 11:34
|
|
|
|
23-03-2016, 11:29
|
#129
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.507
|
Che poi la mia ex Brutale 1078 r era uno spettacolo
__________________
Ducati Multistrada V4S
|
|
|
23-03-2016, 11:33
|
#130
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.329
|
MV , la solita...
Quote:
Originariamente inviata da stino
Che poi la mia ex Brutale 1078 r era uno spettacolo
|
Approvo 😄😄😄
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
23-03-2016, 13:54
|
#131
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.614
|
Credo semplicemente che, se non fai parte di un grande gruppo, sul mercato non riesci a stare. A meno che non riesci a vendere tantissime moto che ti ripaghino i costi di R&S e mktg, sempre più alti se vuoi stare al passo.
Ducati finchè non è stata acquisita da Audi faticava non poco. Per dire.
Poi ci sono le eccezioni (HD ad es.). MV, purtroppo non rientra tra queste.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
23-03-2016, 14:14
|
#132
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Ah, non avevo capito... Tracer e Turismo Veloce "occupano la stessa posizione di mercato". Boh... Avrei detto che una è un'onesta entry level e l'altra una cosetta vagamente più esclusiva. Mio nonno invece avrebbe detto che qualcuno confonde il turismo con l'emigrazione.
I prodotti MV relativamente alla loro nicchia si vendono. Le buone Yamaha economiche anche. Ma son due cose diverse.
Altrimenti mettiamo la NC750X sulla stessa nicchia del GS, tanto vanno tutte e due a benzina, sono crossover e sono tra le più vendute.
Romano
Roma
|
|
|
23-03-2016, 15:28
|
#133
|
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Naaaa. L'unica nicchia che esiste é quella dei ricchissimi che la comprano come soprammobile tra le altre 100 cose tra auto e moto che hanno e non usano.
|
e non è quel che avevo scritto io? grossi ed eye catching soprammobili.
Non 125 travestite identificabili sono sotto i riflettori di una vetrina o con una cubista in perizoma seduta sopra.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
23-03-2016, 15:34
|
#134
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da sosero2
Ah, non avevo capito... Tracer e Turismo Veloce "occupano la stessa posizione di mercato". Boh... Avrei detto che una è un'onesta entry level e l'altra una cosetta vagamente più esclusiva.........
|
Il problema invece è che la stragrande maggioranza del pubblico ragiona in quei termini e giudica la qualità di una moto dalla abilità con la quale vengono nascosti i fili elettrici.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
23-03-2016, 15:44
|
#135
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.329
|
MV , la solita...
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Io prenderei una 750 che per me resta bellissima.. Peró fa i 9... Ma anche andando in economy fatica fare i 10... Poi c'é il discorso mozzo da fare a chilometraggi ridicoli, e qualche magagna elettronica ( il mio amico non passa mai la revisione con la moto originale). Insomma opera d'arte su due ruote da sognare.. Ma non da usare.  e comunque una prima o poi la prendo 
|
Nota tecnica a fronte di una discussione politica - commerciale ...la 750 e la 1078 sono la serie Old (come la 910 e la 989) ed esteticamente , o meglio come linea intendo , non variano (variano solo alcuni componenti quali gruppo freno anteriore e cerchi forgiati) e queste sono , per gli appassionati di questa moto le "vere" Brutale ovvero creature di Tamburini con finiture e raffinatezze (per chi conosce materiali e finiture di lavorazioni) che erano sconosciute agli altri costruttori ...d'altronde il prezzo era correlato a tali esclusive !
Poi ci sono le new ovvero le serie 920-990-1090 che sono divenute più "dozzinali" e hanno sicuramente meno appeal sugli appassionati perché sono più "plasticose" e hanno una erogazione del motore più easy (meno brutali per intenderci)...per alcuni hanno un po' snaturato il carattere tipico di questa moto !
Ti dico infine che il mozzo della ruota posteriore (cuscinetto) si rompe al 99% per due cause ...indirizzare acqua ad alta pressione e a distanza ravvicinata sul mozzo ...non rispettare le coppie di serraggio o dei due bulloni che stringono il gruppo e che si allenta per l'eccentrivo della catena o del dadone che tiene il cerchio posteriore nel cambio gomma .
In entrambi i casi e' scritto sul forcellone e sul cerchio quale NM tenere (poi se uno non legge o non usa la dinamometrica ...).
Ad ogni modo , moto perfette non sono (non sto dicendo questo) ma e' onesto dire che sono moto molto emozionanti con cui girare e che regalano sensazioni uniche (a chi piace o a chi lo sa apprezzare)
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
23-03-2016, 15:52
|
#136
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.329
|
MV , la solita...
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Il problema invece è che la stragrande maggioranza del pubblico ragiona in quei termini e giudica la qualità di una moto dalla abilità con la quale vengono nascosti i fili elettrici.
|
Infatti...10-11 anni fa ho avuto la fortuna di provare una 998 Testastretta in cui i cablaggi elettrici avevano qualche fascetta alla caxxo e che quando era al minimo mi faceva andare gli zibedei in risonanza ...ma ti assicuro che la libidine che mi ha dato quella moto non l'ho provata con nessuna moto "perfetta" della stessa categoria ...sempre imho ovviamente
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
23-03-2016, 15:58
|
#137
|
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
.....stragrande maggioranza del pubblico ragiona in quei termini e giudica la qualità di una moto dalla abilità con la quale vengono nascosti i fili elettrici.
|
...il mio discorso enrico era che su una moto premium dispiace vedere certe cose...non di sicuro una valutazione sulla qualità in generale della moto ,che trovo splendida...
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
23-03-2016, 16:02
|
#138
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
se nons ai fare un impianto elettrico con una guaina come si deve e nons ai farli passare la dove non si rompono ti meriti i detti italiani di
"ducati soldi buttati" e Mv soldi rubati"
la saggezza popolare non mente. del resto entrambe son passate da Varese come proprietà ed entrambe sono migliorate quando son finite in altre mani.
......... lasciamo fuori le guaine rotte di ducati zona canotto perchè si consumano mentre quelle del cb 500 honda dopo 30 anni sono ancora perfette....
|
Che siano migliorate o meno è valutazione soggettiva. E qui mi fermo.
Quanto alle guaine... boh. Di Ducati degli anni '90 ne ho avute sette, compresa una SS750 del '91 presa l'anno scorso e fino ad allora tenuta da cani, e non ho mai avuto un problema elettrico.
Sarò stato fortunato, ma anche se non lo fossi stato la Honda CB500 mi avrebbe comunque fatto vomitare.
Zk, ma parliamo di motociclette o di elettrodomestici?  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
23-03-2016, 16:03
|
#139
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.502
|
Certo che andare a criticare le finiture delle moto italiane quando si ha magari sott'occhio l'utima serie dei GS LC denota quantomeno poca obiettività e spirito di osservazione, e lo dico da possessore di Bmw.
Andate a guardarvi le finiture e i materali Ducati, poi vediamo quali sono i 'soldi buttati'. Mi sembrano i soliti post dei filosofi del dopo, quando tutti sono immancabilmente allenatori di calcio, piloti, e pure capitani d'industria a tempo perso, ma per casi strani della vita non hanno potuto esprimere queste potenzialità. E magari erano gli stessi che alla presentazione della MV Dragster ne scrivevano in modo entusiastico.
Troppo facile adesso cavalcare l'onda e sparare sentenze, ma se Mercedes ci è entrata di certo aveva capacità di giudicare se ne valesse la pena, di sicuro più di quanta ne abbiamo noi a scribacchiare ovvietà su un forum.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-03-2016, 16:12
|
#140
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Condivido in toto: la mia S1000R (da 15.500) è più dozzinale della mia B800 (da 9.500).
La grande differenza è che avendole ambedue posso dirlo con cognizione di causa. Molti invece ciarlano sulla scorta di ancora non ho capito cosa. Ma è il solito discorso: di lunedì mattina son tutti CT, premier e capitani d'industria.
Romano
Roma
Ultima modifica di pacpeter; 23-03-2016 a 16:16
Motivo: No quote integrale. No quote msg subito precedente
|
|
|
23-03-2016, 16:19
|
#141
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.502
|
Andate allora a vedere sui forum Africa Twin i post di quelli incazzati perchè dopo poche settimane hanno raggi ruote e corona corrosi, roba che nenache un Kymco da 2000 euro.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-03-2016, 16:22
|
#142
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.502
|
E che c'entra con la produzione attuale? negli anni 80 le Honda erano belle mentre adesso fanno cagare, quindi chi ha fatto vero progresso ?
Mi sembrano discorsi da matti, cioè oggi non compreresti Ducati che sono moto splendide perchè 40 anni fa erano fatte male ?
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-03-2016, 16:40
|
#143
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sosero2
Ah, non avevo capito... Tracer e Turismo Veloce "occupano la stessa posizione di mercato". Boh... Avrei detto che una è un'onesta entry level e l'altra una cosetta vagamente più esclusiva. Mio nonno invece avrebbe detto che qualcuno confonde il turismo con l'emigrazione.
I prodotti MV relativamente alla loro nicchia si vendono. Le buone Yamaha economiche anche. Ma son due cose diverse.
Altrimenti mettiamo la NC750X sulla stessa nicchia del GS, tanto vanno tutte e due a benzina, sono crossover e sono tra le più vendute.
Romano
Roma
|
sono dolente. mv fallisce perche non vende. Se vendesse come dici, non sarebbe al fallimento di nuovo. E non confondere una cosa che costa tanti soldi con qualcosa che li vale sul serio. Il pubblico ha deciso che non li vale, per buona pace del nonno. Non li vale neppure il GS 20mila euro se lo chiedi a me, ma BMW la sa vendere. Ed è una moto che sta nello stesso campo da gioco della africa twin, che costa una valigia di soldi di meno, proprio come la turismo veloce sta nello stesso campo di gioco della tracer, che costa una valigia di soldi di meno. Solo che tracer vale i soldi che costa, la MV anche no, altrimenti venderebbe eccome visto che è una bella moto. La frittata la puoi girare come ti pare. MV fallisce per il suo modo assurdo di stare sul mercato, per i tipi di moto che fa in relazione al prezzo di vendita, poi uno puo pensare che fallisca per una congiunzione sfavorevole di Plutone con la luna esterna di Saturno. I dirigenti MV infatti la pensano cosi, che è un altro motivo per cui laa ditta RIFALLISCE. Anche qualche cliente evidentemente non è da meno.
Ultima modifica di Paolo_DX; 23-03-2016 a 16:44
|
|
|
|
23-03-2016, 16:51
|
#144
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.502
|
Non è per questo che non vende.
Non vende perchè non ha un vero marketing e soprattutto non ha una rete di vendita e distribuzione ricambi all'altezza, come del resto succede ad Aprilia che pure ha alle spalle Piaggio, quindi il discorso dei soldi che costa c'entra nulla, le cose belle si vendono sempre. Solo che creare dal nulla un marketing che funziona e soprattutto una rete d concessionari all'altezza presuppone un lavoro molto profondo e che non si crea in pochi mesi. E ci vogliono soldi, molti, aministrati e sfruttati bene. Io dico solo che non comprendo questo compiacimento nel denigrare tutto ciò che è italiano, come non bastasse già il quotidiano genufletterci che ci viene imposto su tutti i fronti.
Personalmente, spero esca la V4 1000 Ducati per comprare una SS italiana, ne sarei orgoglioso.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 23-03-2016 a 16:55
|
|
|
23-03-2016, 16:54
|
#145
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.329
|
MV , la solita...
Boh sarò un miracolato ..,in un altro forum che frequento pur raramente (TDM per non fare nomi ) si dice che il GS non è affidabile e il mio dopo 8 anni va ancora benissimo ...qua che le MV si rompono tutte e la mia frulla come da nuova ...so benissimo che ora mi tocchero' i maroni ma non riesco a non dire la semplice verità ...spero solo che le bimbe continuino così
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
23-03-2016, 17:03
|
#146
|
|
Guest
|
blade io non denigro nulla, mv è italiana e mi spiace sia in mano ad incompetenti e stia facendo di nuovo sta fine indecente.
Pero' il mercato e' quello che è, e se ne infischia di cuore e passione e bandiera. Prodotto giusto al momento giusto al prezzo giusto. Quando sei diventato qualcuno, puoi pure overprezzare che vendi lo stesso.
Ma guarda l'abilita' di ducati con la scrambler. Creato un fenomeno da zero, riciclando pezzi vecchi, con un prezzo ingiustificato. Pero' la moto e' carina, vende bene ed è arrivata sul mercato nel momento giusto, come pure le XSR yamaha, e NON E' UN CASO. Son contento per il successo di scrambler ducati, tutti soldi che entrano. Non è fortuna, non è culo, sono aziende con un piano, con progetti, che sanno dove andare. MV cerca sempre e solo il modo di fare moto che costano care puntando su aspetti tecnici di cui i grossi numeri di mercato si infischia bellamente. Ducati ha vinto una marea di mondiali SBK per rifarsi un nome, PRIMA di rifarsi un nome. E poi vendere a bestia, e tutti li a chiedere come hanno fatto... MV? zero. Quelli vogliono tornare a correre prima di aver l'umilta di ri-imparare a camminare. E arifalliscono.
|
|
|
|
23-03-2016, 17:07
|
#147
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
MV , la solita...
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Se sali su una cb 500 f del 2016 trovi la qualitá e la costruzione di una moto del 2016. Se sali su una mv di 10 anni fa o di oggi trovi la stessa costruzione con disordine fascette cavi a vista che erano delle moto italiane anni 90
Una moto da 20.000 euro deve essere curata piú di una er6n, e piú affidabile. Quello che paghi in piú é il dipiú ed é quello che la fa diventare una moto di lusso.
|
Scusa Peppone ma non è come dici tu. La MV nel mio box non è meno curata della mia BMW s1000r che rompe lo swich della frizione ogni 3x2 e della ultima VFR F che mi da quotidianamente grandi soddisfazioni.
Poi i 20.000 ciascuno li spende come crede. A giugno ne ho spesi 22 per una Skyhook Ducati full, ci ho fatto un viaggio, non mi è piaciuta e l'ho rifilata di corsa prima che svalutasse.
Quando vorrò una moto tutta sostanza e poca spesa prenderò la mia terza NC750X DCT. Adesso non posso che non ho posto in box.
Ma de gustibus non disputandum est e tu non puoi continuare a dire che le moto di 40 anni fa erano migliori: a guidarle oggi, honda comprese, a più di 100 ti ammazzeresti.
Romano
Roma
|
|
|
23-03-2016, 17:11
|
#148
|
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.502
|
Si ma Ducati ha tutt'altra dimensione, anche prima di Audi. Ha un'attività sportiva che volenti o nolenti soprattutto all'estero ha molto appeal. L'idea della Scrambler è stata una sorta di autofinanziamento ma MV non ha ne,meno le capacità produttive per sfornare centinaia di motorette a buon mercato, per la struttura che ha la filosofia del mercato di nicchia è giusta, ma bene o male un minimo di sostegno di vendita deve esserci.
Boh, io spero che Mercedes voglia crederci davvero e rilevare tutto, perchè mi pare di capire che la sola alternativa sarebbe Bonomi ma ci sono già passati.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-03-2016, 17:11
|
#149
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.329
|
Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72
Non è per questo che non vende.
Non vende perchè non ha un vero marketing e soprattutto non ha una rete di vendita e distribuzione ricambi all'altezza, come del resto succede ad Aprilia che pure ha alle spalle Piaggio, quindi il discorso dei soldi che costa c'entra nulla, le cose belle si vendono sempre. Solo che creare dal nulla un marketing che funziona e soprattutto una rete d concessionari all'altezza presuppone un lavoro molto profondo e che non si crea in pochi mesi. E ci vogliono soldi, molti, aministrati e sfruttati bene. Io dico solo che non comprendo questo compiacimento nel denigrare tutto ciò che è italiano, come non bastasse già il quotidiano genufletterci che ci viene imposto su tutti i fronti.
Personalmente, spero esca la V4 1000 Ducati per comprare una SS italiana, ne sarei orgoglioso.
|
Vero Blade ...questo lo si annusa km parecchie situazioni e anche a me da fastidio perché sono personalmente orgoglioso di quello che siamo stati e siamo tuttora capaci di fare (vivo in una zona dove sappiamo fare auto e moto che tutto il mondo ci invidia)...ripeto sono orgoglioso e Nazionalista...molto meno orgoglioso per chi ci rappresenta es.Politici (questi ultimi si di affidabilità zero) ma questo è un altro discorso !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
23-03-2016, 17:17
|
#150
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
quante ne han vendute l'anno scorso di MV?
10?
100?
1000?
10000?
se sono sui 10.000 vuol dire che si vendono.
forse non sono abbastanza per tenere in piedi tutta la baracca.
ha la metà (450) dei dipendenti della Ducati che vende 5 volte tanto.
Ultima modifica di nicola66; 23-03-2016 a 17:21
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.
|
|
|