Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2015, 11:35   #126
ilCONDOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
predefinito

Mi dispiace per l'accaduto sulla nuova moto. Potresti dire di quale concessionaria si tratta... Anche per messaggio privato se non ti va di fare nomi in pubblico...

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Pubblicità

ilCONDOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2015, 12:18   #127
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Io trovo un po di vibrazioni sui 6 7000 ma sinceramente mi paiono del tutto trascurabili per essere una sportiva. Il contralbero non c è mai stato sulla RR e i giornalisti non se ne sono mai accorti ne curati fino a quest'anno.... Questo motore è nato puntando alla massima performance è il contralbero comunque assorbe qualcosa a livello di potenza max. Sul tubo freno corto invece direi che non ci sono alibi se è così sono cialtroni ...
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 26-07-2015 a 12:21
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2015, 13:14   #128
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.863
predefinito

Meglio non far nomi qui
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2015, 13:53   #129
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

ma perche' continuate ad acquistarle?
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 08:03   #130
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Una moto nata male ci può stare, due mi danno da pensare.....


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 11:13   #131
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Henry

Io ho preso la primissima a febbraio 2010. l ho tenuta 4 anni, qualche turno in pista al mio modestissimo livello e per il resto tanta strada, usata pure per andarci in vacanza con zaino e borsa da serbatoio. 40000 km e ho cambiato una batteria. Ho preso la HP4 l'anno scorso, ed è fantastica, toccando ferro anche con questa tutto perfetto anche se ho fatto solo 11000 km. Per quanto mi riguarda io di lamentele non ne ho. Avrei molto da dire sulla Adv Lc, infatti ho chiuso quel capitolo perchè lì, davvero, ormai la qualità non vale assolutamente il costo dell'oggetto. Se poi il discorso decadimento qualitativo diventa, come sembra, generale e riguarderà anche una futura ipotetica HP4, allora sceglierò altro. per il momento e per la mia esperienza personale io la ricomprerei assolutamente, ma visto che le moto le pago e non me le regalano non mi sposo a nessun marchio per l'eternità.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 12:15   #132
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

visto le lamentele spezziamo una lancia a favore di BMW presa nel 2014 a oggi 23000km mai avuto nessun problema più strada che pista tagliandi benza e un mare di treni di gomme per il resto solo divertimento gran moto
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 12:21   #133
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Mi viene il dubbio infatti che la caratteristica tipicamente Bmw per cui un esemplare non è mai uguale all'altro possa riguardare anche la S 1000 Rr. Già sui Gs tra una moto ed un'altra, in teoria identica, spesso ci sono differenze non trascurabli a livello di precisione di assemblaggi, rumorosità meccanica, funzionamento trasmissione ecc.
Queste cose fanno pensare più che altro a qualche pecca in sede di controllo qualità del prodotto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 13:04   #134
atpietro
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
predefinito

Se il riferimento è alla mia moto con motore esploso, ci può stare, ma io sono fermamente convinto che si sia trattato di errore umano!
Se quel giorno la moto caduta si fosse spenta, credo che sarebbe ancora nel mio garage, bella pimpante!

Per quella nuova credo siano piccoli dettagli, anche qui passati perché il service ha fatto una preconsegna fatta di sole firme, quindi fuffa!
Ma dico, lasciamo stare la vite della boccetta dell'olio freni, ma almeno il tappo dell'olio, caxxo, mi guardi se è serrato?!?!?
Potevo farlo io, ma visto che sono anche stato rimproverato ed invitato a non metter mano alla moto...
Invece si sono limitati a dare la colpa a Monaco...

Qui siamo di fronte a meccanici sottopagati e probabilmente non motivati a fare bene il loro lavoro, tanto mamma BMW ha il nome...
Dove ho comprato la mia, hanno aperto da poco, nemmeno da un anno, prima erano solo auto, quindi con sicurezza ancora più traballante...

Ma gli errori prima o poi si pagano...
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
atpietro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 13:14   #135
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

A maggior ragione ti consiglio di accasarti anche presso un'officina seria che conosca bene la moto. Già non sanno lavorare su questa moto quelli che sono concessionari da 30 anni, figurati uno che faceva solo le auto. Però ti posso dire che la moto arriva già tutta verificata e montata, con i liquidi inseriti quindi la storia del tappo di scarico dell'olio dipende dalla fabbrica. Ormai vendono e producono talmente tanto che forse stanno un pò 'tirando via' sui controlli post produzione, certe cose sltrimenti non si spiegano.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 21:09   #136
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Mototarta,
penso che tutti i motori siano oggi molto affidabili, son fatti per girare a 12000 giri, vengono mediamente usati tra i 3000 e i 7000, tranne rare eccezioni, come possono rompersi, quindi il problema e' nell'accessoristica al risparmio e nell'elettronica, poi esiste la sfiga! Capisco pero' che chi ha una esperienza negativa si lamenti, ed allora l'unica soluzione e' cambiare marca, sperando di avere meno sfiga.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 22:15   #137
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Io trovo un po di vibrazioni sui 6 7000 ma sinceramente mi paiono del tutto trascurabili per essere una sportiva. Il contralbero non c è mai stato sulla RR e i giornalisti non se ne sono mai accorti ...

Può anche darsi che i giornalisti non ci avessero fatto caso prima di quest'anno... so solo che io quando l'ho provata me me sono accorto subito dopo averci fatto i primi metri e proprio per questo ho deciso di guardare (e di prendere) altro!

Comunque le principali novità tra le SS 2015, ce l'hanno... per cui.. si può ritenere (a scelta ed a preferenza di ciascuno!) :

- che le concorrenti che ce l'hanno siano fatte con i piedi piuttosto che con la testa e che per il maggior costo del contralbero ci stiano rimettendo soldi, oppure..
- che BMW avrebbe potuto evolvere il suo 4 cilindri sportivo, anziché derivarne una unità da piazzare su una moto come la XR di cui, (e proprio per le vibrazioni) tutti i tester si sono lamentati!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 27-07-2015 a 22:17
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 22:33   #138
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Mah onestamente su una race replica le vibrazioni sono una cosa che io nemmeno considero, probabilmente non ci faccio neanche caso... mica sono moto da turismo, sarebbe come pretendere che siano soffici e confortevoli. Voglio dire... un GS vibra più di una S 1000 RR, non ci sono dubbi, quindi direi che sono dei non - problemi.
Posso dire una cosa, per fare un esempio... ho letto fiumi di articoli, italiani e stranieri, che dicono che la Panigale su strada è ingestibile perchè scalda, è dura come una panchina, è estrema, ti spacca ecc ecc.
Diciamo che c'è un pò la vocazione al melodramma. E' una sportiva estrema, scomoda nella media, ma niente di quelle cose disumane che si leggono sulle riviste... dove oltretutto chi scrive va in moto per mestiere e dovrebbe avere i calli al sedere. Ovvio che le considerazioni devono anche tenere conto del contesto specifico...se hai sempre usato sportive, sei abbastanza comodo, se ci arrivi da una GW 1800 ti sembrerà l'inferno. Voglio dire... avete mai visto in moto da fermo una Laverda Sfc ? Ecco, quelle erano 'vibrazioni', le replica di oggi sono delle poltrone, relativamente parlando si intende.

Poi bisogna pure essere un pò pragmatici... se l'esigenza primaria è stare comodi e non sentire la vibrazioncina sul mignolo del piede secondo me è meglio orientarsi su altro. Mia idea eh, poi ognuno i soldi li spende come meglio crede.

Poi non facciamo confusione, stiamo parlando di motori diversi. I concorrenti che montano sto benedetto alberello, lo fanno perchè hanno schemi o fasature del tutto differenti. Yamaha ha la fasatura irregolare ed il contralbero è praticamente obbligatorio, stessa cosa vale per Ducati che ha due padelle da 116 mm disposte a 90 gradi che devono girare a quasi 12000 giri. Sono esigenze e problematiche meccaniche che lo hanno imposto per un discorso di bilanciamento e soprattutto di affidabilità , non certo pensando al comfort di marcia.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 28-07-2015 a 08:32
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 13:29   #139
andreabtl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2015
ubicazione: la spezia
Messaggi: 139
predefinito

io non ho molta esperienza,ma tutte ste vibrazioni non le sento.
il mio socio ha l R1 nuova e non ci sento differenze in quel senso.
ho anche una nine T,vi farei provare quella, vi cascano le otturazione dei denti da quanto vibra
andreabtl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 13:57   #140
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Già, e nessun tester sembra accorgersene, è curiosa sta cosa. Oppure ti dicono che le vibrazioni non tolgono gusto alla guida, anzi, è un piacere sentirle, sono 'good vibrations', vuoi mettere. Poi provano una race replica, e dicono che... accidenti... dai 4150 ai 4300 vibra. Ma va cagher !
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 14:56   #141
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Domenica con la mia ho provato a fare un giro lungo che non credevo possibile riuscire a fare.
poco più di 500 km per andare a fare il passo delle Capannelle sul Gran Sasso ed il lago di Campotosto..! giro che son riuscito a portare a termine senza particolari problemi, eccezion fatta per un indolenzimento ai polsi, favorito anche dal mio stile di guida per il quale tendo nelle pieghe più accentuate a caricare molto sul semimanubrio interno!

La fluidità d'erogazione ma certamente anche il livello molto contenuto di vibrazioni del motore, ha contribuito in maniera sostanziale ad evitarmi un affaticamento eccessivo che, come sempre, quando sale oltre un certo livello, finisce per togliere completamente il piacere di guida!!

Le moto non sono tutte uguali, e tra gli aspetti che le distinguono c'è anche il problema vibrazioni!
Da un motore all'altro, la differenza nelle vibrazioni emesse può risultare sensibile, e la presenza o meno del contralbero ne è una delle principali cause!!

Non mi stupisce che chi possiede una moto il cui motore sia sprovvisto di contralbero, tenda a neutralizzare la questione dicendo che le vibrazioni non si sentono o addirittura sono l'elemento "godurioso" e bello del motore",
(del resto quando andavo in giro col 1190 lamentandomi che in estate scaldasse come un forno a legna, mi imbattevo sempre in qualcuno, (sia in giro che sul forum), che diceva ingenuamente "la mia no!..la mia non scalda, la senti solo se ti fermi ai semafori sotto il sole per parecchi minuti"!...
Eppure tutte quelle che ho provato scaldavano di brutto!!...così come è vero che la RR e la XR vibrano ed in particolare proprio ai regimi intermedi , come è vero che altre moto lo fanno molto meno ed è certamente un vantaggio quando si usa la moto su strada e non per 30 minuti!!...

Ma alcuni, è una certezza, non lo ammetteranno mai!!...beati loro!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 28-07-2015 a 15:00
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 14:56   #142
atpietro
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
predefinito

In pista non ci sarebbero problemi assolutamente per le vibrazioni, non credo si giri a 3-4 mila giri.... Per quello i tester non se ne accorgono secondo me!
Il problema è quando vai tranquillissimo o meglio quando fai strade tortuose molto lente, li il turista può lamentarsi perché ti fa addormentare la mano e sono veramente fastidiose a mio parere!

Quelle che c'erano sul modello 2010 erano molto meno fastidiose, anche perché si sentivano a regimi più alti!

Scalo una marcia e giro più alto, amen
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
atpietro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 15:02   #143
atpietro
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
predefinito

Sgomma, se la moto ha la targa sono d'accordo con te!
Pensa che la mia ha anche le manopole riscaldabili ed il cruise!
Ecco, scambierei volentieri il cruise con il contralbero ...

Scusami eh Sgomma, ma che moto hai che non lo so?
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
atpietro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 16:34   #144
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da atpietro Visualizza il messaggio
In pista non ci sarebbero problemi assolutamente per le vibrazioni, non credo si giri a 3-4 mila giri.... Per quello i tester non se ne accorgono secondo me!
Il problema è quando vai tranquillissimo o meglio quando fai strade tortuose molto lente, li il turista può lamentarsi perché ti fa addormentare la mano e sono veramente fastidiose a mio parere!

..
Queste son parole...che condivido pienamente!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 16:35   #145
pietro 71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Nov 2014
ubicazione: bergamo
Messaggi: 25
predefinito

Personalmente ho sempre avuto problemi di vibrazione al manubrio con perdita di sensibilità alla mano destra su tutte le honda che ho avuto,molte meno con l r1 big bang e ancor meno con larr però magari è un mio problema personale...
pietro 71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 16:36   #146
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da atpietro Visualizza il messaggio
Sgomma, se la moto ha la targa sono d'accordo con te!...., scambierei volentieri il cruise con il contralbero ...


Scusami eh Sgomma, ma che moto hai che non lo so?
anch'io lo scambierei!!
Ho una R1 2015.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 17:12   #147
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Pietro

Scusa ma se uno compra una moto che ha un motore da sbk, con 200 cv e che gira a 14500 giri... e poi trova fastidiose delle vibrazioni che si manifestano a 3000... forse fa un errore di fondo nell'interpretazione della natura del mezzo. L'utilizzo 'utilitario' in sesta a passo d'uomo si può fare ma non è quello di vocazione, è come se uno si lamentasse perchè un Gs a 8000 giri fa muro e sembra che si disfi da un momento all'altro. Anche nell'uso diciamo 'turistico' di queste moto sono comunque regimi che nessuno utilizza, non perchè il motore non sia in grado di tenerli, ma perchè proprio sono al di fuori del suo range naturale. Anche andando a spasso rispettoso della legge e timorato di Dio, col rapporto giusto stai ben sopra quella soglia.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 28-07-2015 a 17:18
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 20:34   #148
atpietro
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
predefinito

Mototarta, non vai per strada vero tu?!?!
La mia moto 2015, in sesta a 7.000 giri fa i 180 km/h!!!
Già ho pochi punti sulla patente....

Poi sono d'accordo con te, è una moto non turistica (implementata di manopole e cruise comunque...), ma preferivo avere le vibrazioni di quella vecchia ai 180km/h piuttosto di quelle con questa nuova a velocità di codice...
Però posso girare anche in terza ehhhh

Si parla alla leggera, non vorrei te la prendessi come una sfida o una offesa...
Te lo dico perché sei molto gentile e preparatissimo in materia! :-)

Il discorso era solo questo....
Poi nulla di drammatico, mi abituo alla svelta! ;-)
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
atpietro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 21:04   #149
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Ahahh ma che offesa figurati, scherzi ? Ma a 3000 giri soffre porella, bisogna mollare le briglie e lasciarla correre garrula e gioiosa sulle ali del vento (son poeta dentro).

Penso counque poi dipenda dai percorsi che si fanno, a me piace il misto veloce e quello di montagna no, per altri è il contrario. Verissimo che la nostra volendo parte in sesta da fermo però sono regimi di passaggio, tenendoli costanti vengono fuori tutti i difetti del mondo. Perchè è il suo modo di lamentarsi, di farti capire che la stai trattando male
Anche io la uso al 80 per cento su strada,anche se ora che è riaperta Monza che a me piace moltissimo girello un pò di più in pista.

Più che altro è curiosa sta cosa che hai riscontrato una variazione nel regime delle vibrazioni rispetto alla 2010, qualcun altro sulla 2015 lamentava problemi di forte calore al telaio che io sinceramente non ho mai riscontrato nè sulla 2010 nè sulla Hp4. Boh in teoria la moto dovrebbe essere molto simile alla precedente. Avranno tolto qualche silentblock per risparmiare ? Si sa mai ...
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 28-07-2015 a 21:08
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 23:13   #150
atpietro
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
predefinito

Eh eh ehh, si è vero, meglio star sopra ai 3000 giri

Ne sono proprio sicuro, questa ti fa battere i denti, la vecchia molto meno!
Per il telaio, giro sempre intutato, quindi non so dirti se quella vecchia non scaldava il telaio.
Questa per me scalda di più il chiulo però! Forse colpa del tremendo caldo di questi giorni, ma ogni tanto mi tocca alzarmi sulle pedane per far circolare un po' di aria :-)

Mi è capitato di fare un giretto in centro, in pantaloni corti e telaio, ma anche pedane, sono intoccabili per le temperature....
Con quella vecchia non ricordo, forse faceva anche meno caldo di quest'anno!

Di questa mi impressiona la rotondità del motore! Veramente pazzesco!
La scalata assistita con doppietta è veramente goduriosa!
E la moto è molto, molto più maneggevole del 2010, più agile, più leggera e anche più comunicativa sia sull'anteriore che sul posteriore (impressioni di un turista ehhhh )
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
atpietro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©