Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-04-2014, 17:06   #126
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

però potevano farla con lo scarico sotto motore.
se son riusciti a farlo con la cbr1000rr che ha 70cv in + non credo avessero bisogno di tutto quel volume per silenziarla.

Pubblicità

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2014, 18:55   #127
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
predefinito

potrebbeessere una scelta estetica di classicismo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2014, 19:15   #128
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
predefinito

Della VFR ho solo ricordi bellissimi, vabbè è preistoria, avevo il modello '88 rossa non aveva ancora il mono braccio ma aveva il cupolino regolabile, ci ho fatto 70mila km in giro x l'Europa aveva una velocità di punta da paura non vorrei esagerare ma andava quanto la mia Multi o forse di più, bei tempi!
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2014, 19:52   #129
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
potrebbeessere una scelta estetica di classicismo.
non lo so.
perchè tutto sommato coprire la ruota post che è a sbalzo sul monobraccio non la trovo una genialata sul piano estetico,anche perchè il silenziatore è di una povertà unica.
Rivestito cromato poi è un pugno in un occhio
Ma i giapp sono maestri per annegarsi nei bicchieri d'acqua
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2014, 20:14   #130
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Basta levarlo e non mettere niente.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 06:37   #131
MEMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Lazio
Messaggi: 323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la fonte e' unodei mieifratelli possessore di nc700x. lui mi dice che se lasci in automatico e guidi abbastanza brillante in entrata curva o scali manualmente o ti attacchi ai freni, cosa anche logica e constatata da me quando l'ho provata. Ma se alla fine devi usare il cambio manualmente a che serve il dct?
se guidi abbastanza brillante il DCT scala a regimi piu' elevati del normale proprio per darti freno motore.
a 40000km ho cambiato le pasticche una volta sola.
il DCT da' il meglio proprio usato manualmente. ma tanto e' inutile stare ancora a spiegarlo.
Ribalto la tua ultima considerazione: se devi usare il DCT sempre in automatico, e magari in D, allora perche' non prendere un Tmax?
__________________
Emanuele, Crosstourer DCT
MEMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 09:37   #132
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Ma se alla fine devi usare il cambio manualmente a che serve il dct?
Perché non usi la frizione?
Perché la spinta non viene interrotta durante la cambiata?
Perché il passaggio da una marcia all'altra è praticamente impercettibile?
Perché è una soluzione migliore dell'elettroattuato tipo bmw RT o yamaha FJR da qualsiasi punto di vista la si consideri?

Oltretutto, non devi. Puoi. E questo fa tutta la differenza del mondo.

Io per esempio, uso il D quando mi sposto in città, quando vado al lavoro, nel traffico e nelle code (la frizione nelle moto di grossa cilindrata generalmente è pesante e in situazioni di queste doverla usare è soltanto una rottura di balle), in autostrada, o quando voglio godermi il panorama in tranquillità.
Uso il manuale quando voglio divertirmi.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 00:08   #133
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Se a qualcuno interessa.....

http://www.vfritaliaclub.it/node/3562
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 00:54   #134
cirodam
Mukkista in erba
 
L'avatar di cirodam
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 518
predefinito

gas spalancato al 100%... 11ooo giri e velocità 180 km/h ??? spero stesse in 3^ essendo una 4 cilindri...
__________________
BMW F800ST Blu - oltre i 90000...
cirodam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 09:25   #135
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.471
predefinito

forse qualcuno lo ha già segnalato ma: hanno abbandonato i radiatori laterali per tornare al classico frontale...forse un segno di "ritorno ai vecchi tempi"?
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 09:46   #136
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

perchè costa e pesa meno un solo scambiatore e relativi collegamenti.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:23   #137
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.112
predefinito

Ha 2 radiatori anche adesso, uno in basso con la ventola ed uno in alto sopra la testa anteriore.
Dovrebbe essere una soluzione gia' sperimentata in Honda, forse con la serie VTR-SP1/2.
Comunque questo consente di smontare le candele senza toccare i radiatori, cosa che andava fatta sulla 750.
Inoltre, la ventola molto bassa dovrebbe creare meno fastidi d'estate, quando si va piano.
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 14:58   #138
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Più la guardo e più mi piace; non avessi appena cambiato moto forse un pensierino c'è lo farei.
La sola cosa che mi fa storcere davvero il naso è la cilindrata relativamente piccola, almeno per gli standard a cui ormai da cinque anni sono abituato. La coppia del 1200/1300 germanico mi mancherebbe, ne sono certo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 15:46   #139
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markz Visualizza il messaggio
hanno abbandonato i radiatori laterali per tornare al classico frontale..
Se non altro raffredderanno meglio visto che con la vecchia soluzione avevi l'acqua costantemente sopra i 100 gradi! E la ventola che girava sempre! (ne avesse avute almeno due...)
Penso che solo la tornado avesse un posizionamento del radiatore più infelice


tapatalkato con il mio Xperia mini
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 15:49   #140
miki69
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 763
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Ha 2 radiatori anche adesso, uno in basso con la ventola ed uno in alto sopra la testa anteriore.
Dovrebbe essere una soluzione gia' sperimentata in Honda, forse con la serie VTR-SP1/2.
Non la ricordo così, potrei sbagliare, ma sia SP1 che SP2 avevano i radiatori acqua laterali ed il radiatore olio centrale.
Sempre se non ricordo male, i pistaioli li sostituivano con radiatore centrale, come la sbk

Anche nelle prime VFR, RC24 c'erano 2 radiatori, ma uno era acqua e l'altro olio

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Comunque questo consente di smontare le candele senza toccare i radiatori, cosa che andava fatta sulla 750.
Certo, ma li i jap avevano progettato con la testa, sostituire le candele era un gioco da ragazzi, perchè il radiatore era incernierato in alto e quindi basculante senza staccare nessun raccordo.
miki69 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 15:56   #141
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
A me piace molto il Vfr, sia l'800 ma soprattutto il 1200 con Dct.... stiamo parlando di moto non di autotreni.....
detta da te c'è (quasi) da crederci !!! ahahahahahahahah
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 15:58   #142
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Ha 2 radiatori anche adesso, uno in basso con la ventola ed uno in alto sopra la testa anteriore.
Dovrebbe essere una soluzione gia' sperimentata in Honda, forse con la serie VTR-SP1/2.
Comunque questo consente di smontare le candele senza toccare i radiatori, cosa che andava fatta sulla 750.
Inoltre, la ventola molto bassa dovrebbe creare meno fastidi d'estate, quando si va piano.
Quote:
Originariamente inviata da miki69 Visualizza il messaggio
Non la ricordo così, potrei sbagliare, ma sia SP1 che SP2 avevano i radiatori acqua laterali ed il radiatore olio centrale.
Sempre se non ricordo male, i pistaioli li sostituivano con radiatore centrale, come la sbk

Anche nelle prime VFR, RC24 c'erano 2 radiatori, ma uno era acqua e l'altro olio



Certo, ma li i jap avevano progettato con la testa, sostituire le candele era un gioco da ragazzi, perchè il radiatore era incernierato in alto e quindi basculante senza staccare nessun raccordo.
3- in storia dei radiatori HONDA ad entrambi!!!!!

(e di come si smontavano le candele sulle vecchie 750 ed 800)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 17-04-2014 a 16:02
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 16:13   #143
miki69
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 763
Talking

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
3- in storia dei radiatori HONDA ad entrambi!!!!!

(e di come si smontavano le candele sulle vecchie 750 ed 800)
allora facci ripetizione
miki69 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 22:50   #144
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.112
predefinito

Sul cambio delle candele non mi pronuncio, l'ho fatto solo una decina di volte, sia sulla 800 (FI e Vtec) che sulla 750 (sia RC36 che RC36II), sui radiatori della SP1/2 riporto solo quello che ha detto il responsabile Honda durante la presentazione della VFR 800.
In effetti la VTR 1000 SP1 ne aveva 2, uno in alto, orizzontale, ed uno verticale leggermente spostato di lato.
Quindi non e' sbagliato paragonare la nuova VFR alla VTR.

Il 3 in storia dei radiatori Honda e nello smontaggio delle candele non so da cosa derivi, ma mi associo a miki69 nel chiedere lumi.

Edit:
Trovato a cosa si riferiva il tecnico Honda. E' una versione HRC della VTR che aveva i 2 radiatori montati nel modo descritto sopra.
La versione standard (sia SP1 che SP2) li aveva laterali, come la VTR-F.

Ultima modifica di ilprofessore; 17-04-2014 a 23:00
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 22:59   #145
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

professore, con tutto rispetto, non ne hai azzeccata una !!!!!




Quote:
ha detto il responsabile Honda
HONDA ITALIA ??!! sicuramente attendibile (forse) auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuauuuuuuuuuuuuuu

Quote:
In effetti la VTR 1000 SP1 ne aveva 2, uno in alto, orizzontale, ed uno verticale leggermente spostato di lato.
Quindi non e' sbagliato paragonare la nuova VFR alla VTR.
Quote:
la SP1 mai avuti 2, uno in alto, orizzontale, ed uno verticale leggermente spostato di lato
sono costretto ad abbassarti il voto a DUE!

quello verticale di lato, spostato in basso, era il radiatore dell'olio dell'SP2


RITENTA !!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 17-04-2014 a 23:06
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 23:00   #146
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miki69 Visualizza il messaggio
allora facci ripetizione
non sono la persona adatta a fare ripetizione, qui, ci sono fior di teNNici della HONDA
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 23:02   #147
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.112
predefinito

Ho ritentato, vedi messaggio modificato.
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 23:03   #148
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
In effetti la VTR 1000 SP1 ne aveva 2, uno in alto, orizzontale, ed uno verticale leggermente spostato di lato.
questa è l'unica vtr con i radiatori frontali


non credo che ne abbiano fatti + di una dozzina d'esemplari.

ma come faceva a pesare 80kg in meno di quella normale?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 23:06   #149
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Vero .......la vtr di serie aveva i radiatori laterali come il vfr 800
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 23:08   #150
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.112
predefinito

Esatto, Nicola66, infatti ho modificato il mio messaggio.
E' evidente che il tecnico Honda si riferiva a questa versione da corsa.
Non so quante ne hanno fatte, il radiatore era parte del kit HRC ed esiste tanto di manuale di officina su questa versione HRC.
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©