![]() |
nuova VUFERO 800
Mi piace , moto seria e concreta ......
|
Per il prezzo che costa personalmente preferirei una 1200 usata, mi stuzzica di più.
E comunque io non ho mai avuto la vecchia VFR, quindi non sono uno dei nostalgici della prima serie a cui mi sembra voglia rivolgersi la Honda. Immagino che chi ha criticato Honda per aver fatto la Crossrunner come un tentativo di far rivivere la vecchia VFR ora si straccerà le vesti! :lol: |
esteticamente è davvero superba, però che prezzo....
|
Ora che me la riguardo in foto mi piace assai.ma al salone non mi piacque molto.adesso appena arriva la vado a provare.non mi pare che costi molto.12500€ non sono pochi ma nemmeno un'enormità.con la marea di demo bike che ci saranno si faranno buoni affari.
|
Quote:
12800€ per la moto che è mi sembra un'enormità. Bella, pratica e divertente sì, gran moto, ma resta un vecchio progetto riarrangiato con un motore non molto prestante e un peso elevato. Credo che un prezzo di 9000-10000€ sarebbe stato più congruo. Temo che il prezzo la collochi in un'area grigia del mercato e temo che non avrà un gran successo solo per quello. Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Non entro nei dettagli tecnici (ho visto che sono ritornati alla catena, giusto per fare un esempio).
Ma a me, vista così, non piace molto. Mi sembra molto anonima.... e in parte, mi sembra che prenda qualche cosa di Ducati.... Non so dirvi cosa e il perchè. E' giusto la prima occhiata; non mi ha dato alcuna impressione di "personalità". Poi la somiglianza con il penultimo 800, un po' c'è. Parere del tutto personale. |
Il prezzo non è un problema, secondo me. È una moto diversa, nella marea di moto tutte uguali che compongono oggi il mercato.
Una moto semplice senza essere povera, una sport touring come oggi non ne esistono quasi più; da aggiungere che ha anche una bella linea, se escludiamo il brutto ed enorme portatarga nero con le frecce integrate... Tutto sommato secondo me non farà sfaceli ma non sarà nemmeno un flop. Se la 1200 avesse avuto una linea come questa, con tutta probabilità avrebbe venduto molto di più... |
Quote:
Avran copiato il marketing bmw,un avanzo di magazzino a un prezzo elevato |
Una moto di merda.......motore vecchio come il telaio.....non va un a cippa, in cima ai passi tutti gessisti dovranno aspettarla, due palle......
|
Poi vi svegliate tutti sudati.....
|
Quote:
|
nuova VUFERO 800
Quote:
Tipo: Plinto di fondazione 1200 Blocco di marmo 1200 Calcestruzzo 1200 :lol: |
Rotfl... :lol:
|
La 1200 e' meglio che la guidiate per un po' prima di parlarne troppo male.
La 800 e' semplicemente una VFR, non serve dire altro. |
Quote:
A quale andatura? |
A qualunque andatura, l'importante e' guidarla.
Non per 20 km, ma almeno 10000. Poi si da un giudizio "ponderato". |
Un po' come comprare una casa accanto alla ferrovia, insomma: la prima notte ti maledici per la cagata che hai fatto, e dopo un anno non senti più i treni che passano.
Però non vuol mica dire che i treni non passano più... :lol: |
A me la 1200 piace. Avendo il CT non oso immaginare quel motore declinato in versione 172 cavalli...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
E se tutto continua ad andare bene a lavoro nel 2015 potrei fare la pazzia. Poi vi dirò quanto fa cagare... Sì sì...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
Mah, resta il fatto che questa é, di fatto, un vtec. E quella cifra per una moto, di fatto, del 2002 mi sembra tanto.
Tanto più che l'ultimo vero vufero è stato quello del 98-01... tapatalkato con il mio Xperia mini |
Oddio... 20.000 per un bidè con un boxer di 40 anni fa invece te la regalano....
A me piace molto il Vfr, sia l'800 ma soprattutto il 1200 con Dct.... stiamo parlando di moto non di autotreni..... |
Bellissima a mio avviso! Mi piacerebbe Bianca! La 1200VFR qui non ha preso tanto, ma nemmeno negli Stati Uniti. Mah.
|
Quote:
La moto non fa cagare per niente.ha una qualità superba.un'eleganza sconosciuta a molte.un motore dolce e sfruttabile ad ogni regime accoppiato ad un ottimo cardano. Ma a mio modesto parere se si vuole lasciare un po' di sportività ad una moto non si può superare un certo peso.la moto è equilibratissima,ma prima o poi i suoi 275 kg (e della versione con cambio manuale perché + DCT= +10kg)salteranno fuori.se la 800 sono riusciti a smagrirla fino a meno di 240 potevano farlo subito con questa,alla fine non sono i 200cc di cilindrata che fanno lievitare il peso.a cosa serve il cardano? Per prendere una tourer da quasi 3 quintali allora mi metto il cuore in pace e vado su qualcosa di ancora più comodo e più protettivo. Ma sta 800 comunque la vado a vedere e a provare.non ho mai provato una vfr. E poi questa ha tutte le frociate di serie.abbs tc manopole riscaldate fari a led e la possibilità di un cambio elettroassistito . |
Quote:
:lol: Ecco io non volevo fare il talebano,ma mi accodo al maestro del teutonico perculamento dicendo che,non è che giustifichi il resto,ma ci sono dei cassoni ad aste e bilanceri in vendita a 10000€......moto di 7 anni.... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©