|
03-09-2016, 12:46
|
#126
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
|
Si flower, concordo. Semplicemente dico che ciò che è scritto sul libretto è troppo enfatizzato. Il fatto che ci siano già oltre 120 post dimostra che volendo capire chissà quale raffinatezza, si giunge a ciò che hai scritto tu. Serve solo per sapere se hai forato o se ci sono perdite. 👍
|
|
|
03-09-2016, 13:26
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.426
|
... i scrivo bene e razzolo male... se solo segna -0,1 mi preoccupo.
__________________
... a piedi.
|
|
|
03-09-2016, 16:22
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.124
|
Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum
Si Lucky, vedo che in sostanza, anche tu ti fai la stessa domanda (o forse ciò che hai scritto non mi è chiaro).
Se compensasse sempre ai 20°, dovrebbe segnare sempre la stessa pressione senza variare a caldo.
|
Hai capito bene.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
03-09-2016, 20:10
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.836
|
pV=nRT
Se la temperatura aumenta, a volume pressoché costante del pneumatico, aumenta la pressione.
T è la temperatura assoluta = 273+t dove t è la temperatura che si intende comunemente.
A 20ºC T=293
A 40ºC T=313
313/293= 1,07
Se a 20ºC abbiamo 2,8 bar è versomile avere a 40ºC 2,8x1,07=3,0
È giusto avere quindi variazioni in funzione della temperatura. È fisica.
|
|
|
03-09-2016, 22:11
|
#130
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
|
Zuzzu, nessuno diceva il contrario.
|
|
|
04-09-2016, 10:21
|
#131
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2013
ubicazione: Milano/Reggio nell'Emilia
Messaggi: 465
|
Precisione RDC
Ecco, quindi, posto che sono d'accordo con voi sull'utilità di un dato che in assenza di perdite non ha valore, ma stiamo dicendo che sul libretto ufficiale della moto hanno scritto una ca.ata?
E che quindi se dovessi andare in posti a 50c, attenendomi alle prescrizioni della casa, gonfiando lo pneumatico a 2.5 bar di display, avrei 2.76 reali all'anteriore, che esploderebbe, potrei sopravvivere e fare una causa milionaria a BMW?
__________________
R1200GS LC MY 2016 TB E3
|
|
|
04-09-2016, 12:52
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Bluerrad
gonfiando lo pneumatico a 2.5 bar di display, avrei 2.76 reali all'anteriore, che esploderebbe, potrei sopravvivere e fare una causa milionaria a BMW?
|
Ecco, tutto questo passaggio mi pare un tantino esagerato.
in particolare la possibilità di vincere una causa milionaria contro BMW..........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
04-09-2016, 13:24
|
#133
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
|
@Bluerrad, vabbe' cercare di guadagnare, ma così....! 😀😊😊
Certo è strano che il sistema tuteli il pilota dal rischio di foratura e NON da quello di scoppio per eccessiva pressione.....non ti pare strano?
Forse perché nemmeno nella valle della morte con 62° (e me la son fatta tutta) gli pneumatici esplodono ? 😇
|
|
|
04-09-2016, 13:52
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Il mio segna 0.2 in meno dai monometri di tre gommisti......
Per avere un minimo di controllo senza recarmi spesso a controllare le gomme tengo RDC
tra 2.1-2.3 ant. e 2.4-2.6 post, se devo viaggiare parecchio in autostrada stracarico aumento di uno 0.2...mi sono trovato bene così...
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
04-09-2016, 17:54
|
#135
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2013
ubicazione: Milano/Reggio nell'Emilia
Messaggi: 465
|
Bravo Carletto, intendevo quello.
Così come è informa il pilota in caso di pressione in riduzione, ma lo stesso esempio vale se sei a -20 e hai le gomme a 1.8bar e quello ti segna +2.5🤔.
È un po arzigogolato come funzionamento e potrebbe portare a far pensare cose sbagliate al pilota.
Negli Stati Uniti una signora è diventata milionaria mettendo il gatto in lavatrice e accusando il produttore del 'elettrodomestico di non aver scritto nelle istruzioni che non potevano essere inseriti animali vivi.
Mala tempora...
__________________
R1200GS LC MY 2016 TB E3
|
|
|
27-04-2017, 08:37
|
#136
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 199
|
Controllo pressione
Il controllo pressione della ruota davanti fa le bizze. Ogni tanto impazzisce e mi dice che devo fermarmi perchè ho la ruota troppo sgonfia. Poi il giorno dopo riprende a funzionare e così a seguire. Il mecca dice che non c'è niente da fare e bisona cambiare il pezzo alla modica cifra di 150E.
Qualche suggerimento?
__________________
www.motoitinerari.org
Ogni giorno una scoperta
|
|
|
27-04-2017, 15:39
|
#137
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: faenza
Messaggi: 162
|
cambiata la pila del sensore?
|
|
|
27-04-2017, 15:51
|
#138
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2016
ubicazione: palermo
Messaggi: 347
|
|
|
|
27-04-2017, 16:08
|
#139
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 256
|
A proposito... approfitto per un po' di domandine: la valvola per l'aria delle gomme sul GS 2004-2012 era come quella in foto
http://imgur.com/a/vQqzA
nel nuovo GS con cerchi in lega, la valvola si trova alla base di una razza del cerchio in alluminio e non può essere come quella precedente. C'è qualcuno che sa come è fatta e se c'è rischio di rovinarla sostituendo il pneumatico?
Sulle valvole nuove si può sostituire la batteria senza doverla cambiare o inviare a Luca (quello del link al post precedente?
Secondo voi si rovinano le nuove valvole utilizzando un liquido anti foratura tipo RideON o simili?
grazie
__________________
..............RobediЯ.............
Robe_di_R..65LS..650GS..1200R..1200GS..1200GS-LC
Ultima modifica di robediR; 27-04-2017 a 16:23
|
|
|
27-04-2017, 16:18
|
#140
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 256
|
XPaolo...
complimenti per il sito
www.motoitinerari.org
davvero ben fatto e interessante ...meriterebbe un thread!
me li studio con calma, ma vedo che ti mancano un po' d'itinerari nel Lazio...
se pensi di capitare da queste parti, ci organizziamo e ti faccio scoprire qualche bel percorso...
__________________
..............RobediЯ.............
Robe_di_R..65LS..650GS..1200R..1200GS..1200GS-LC
Ultima modifica di robediR; 27-04-2017 a 16:24
|
|
|
27-04-2017, 17:37
|
#141
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: torre pellice
Messaggi: 888
|
a proposito di pressione, quanto vanno gonfiate ?
la mia gs adv lc mi dice 2.6 anteriore e 3.0 posteriore...
risulta anche a voi ?
|
|
|
27-04-2017, 18:01
|
#142
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 44
|
@Ivan2011 concordo con il tentativo della sostituzione della pila
__________________
ex R1200R ora GSTB2016
"Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole"
|
|
|
27-04-2017, 20:34
|
#143
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Salt lake city
Messaggi: 637
|
sulla pressione ognuno ti dirà la sua, perciò in base al tuo uso regolati te.
|
|
|
27-04-2017, 20:41
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.426
|
... tenete presente solo che i sensori non sono precisi... quindi affidatevi ad un manometro.
I sensori servono solo ed esclusivamente per dare l'informazione di un' eventuale foratura.
Per il discorso bizze, purtroppo... va sostituito.
__________________
... a piedi.
|
|
|
27-04-2017, 21:00
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.584
|
vero la mia già da nuova segnava 3/10 in più sia all'anteriore che al posteriore ... verificato con 2 manometri professionali
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
27-04-2017, 21:47
|
#146
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 199
|
Il mecca dice che non c'è la pila ma occorre cambiare tutto
@Robedir Grazie, se capito dalle tue parti contaci
__________________
www.motoitinerari.org
Ogni giorno una scoperta
|
|
|
27-04-2017, 22:57
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.426
|
... c'è chiaramente la pila... solo che o te la cambi da te facendo il Mc Gyver... o., altrimenti cambi tutto.
__________________
... a piedi.
|
|
|
28-04-2017, 00:23
|
#148
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2016
ubicazione: formigine
Messaggi: 446
|
@ robedir
La mia nessun problema con lo Slime
__________________
EX R 1200 GS LC STD MY 2016 TRIPLE BLACK
ORA R 1200 ADV MY 2017 TRIPLE BLACK CHE SPETTACOLO!!!!
|
|
|
28-04-2017, 07:00
|
#149
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jan 2017
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 432
|
Approfitto per chidervi un consiglio, ho una GS1200 Exclusive del 2017 e in fase di ordine non ho voluto l'optional del controllo di pressione. Prima di ritirare la moto dalla concessionaria, su mia richiesta, mi hanno sostituito gratuitamente i cerchi con quelli a neri a raggi di un'altra moto usata che avevano appena ritirato. Due giorni fa, presso la concessionaria BMW della mia città, portando la moto per il tagliando dei 1000km, con mio stupore, scopro che questi cerchi hanno i sensori per il controllo della pressione. A questo punto chiedo alla concessionaria di abilitarmi nel quadro strumenti la funzione per il controllo ma scopro che andrebbe acquistata e quindi installata la centralina dedicata a questa funzione. Poco male penso, l'acquisto e il gioco è fatto, del resto i sensori me li ritrovo gratis! E quì viene il bello, scopro con mio disappunto che ad oggi, LA CENTRALINA NON SI PUÒ INSTALLARE, o si acquista in fase di ordine o nulla. Mi dicono che non è escluso che con il tempo la BMW possa cambiare questa cosa e dare la possibilità di farlo.
Cosa mi consigliate di fare? Stavo pensando di scrivere a BMW Italia per chidere maggiori spiegazioni, ecc..., ecc..., sapete esattamente l'email a cui scrivere?
Grazie.
Ultima modifica di Pierfcin; 28-04-2017 a 07:02
|
|
|
28-04-2017, 07:56
|
#150
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: faenza
Messaggi: 162
|
pierfcin,io fossi in te lascerei perdere.....
come hanno già scritto i sensori non sono poi cosi precisi....
se fori te ne accorgi ugualmente.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.
|
|
|