|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-03-2012, 21:37
|
#126
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
se tutto avesse origine da una deformazione della stessa flangia invece?
The concorde.... girando la ruota,il disco freno opponeva resistenza al passaggio sulla pinza in una parte della rotazione?
|
|
|
26-03-2012, 21:45
|
#127
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
questo è quanto scritto in fondo a risposta bmw.... non sono un avvocato traetene voi le conclusioni
|
Luca, questo è il classico "disclaimer" che compare in calce a quasi tutte le mail aziendali. Semplicemente afferma che il destinatario è l'unico che può far uso, anche condividere sotto la sua responsabilità, il documento. Serve per pararsi il culo qualora la mail arrivi ad un destinatario diverso da quello indicato (o in caso di accesso fraudolento alla casella email, etc, etc). Se tu sei il destinatario ci puoi fare quello che ti pare assumendotene la responsabilità. Chissà se qualche avvocato può essere più preciso?
|
|
|
26-03-2012, 21:51
|
#128
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
si, si interessa anche a me, voglio assolutamente sapere se sono stato bannato per errore, nel caso chiedo i danni a pacpeter
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
26-03-2012, 22:01
|
#129
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
No Zangi nessuna resistenza, niente di niente...
Spesso uso lanciare la moto tipo a 160km/h e tirare la frizione di colpo x sentire vibrazioni o cose strane ke non provengano dal alto regime del motore e la moto ha sempre datomi la senzazione di volare ad un dito da terra...
Ragazzi ma se uno a 25 anni decide di tenersi una moto ke comincia a stare in la cn i km e di affrontarci pure un viaggio in Marocco è xke la moto non ha ancora dato il minimo segno di cedimento...solo (e mi stragratto) una miserabile flangia...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
26-03-2012, 22:31
|
#130
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
__________________
Una volta correvo
Ultima modifica di The Concorde; 26-03-2012 a 23:58
|
|
|
26-03-2012, 22:51
|
#131
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da The Concorde
Ecco qua...lo spacco più eclatante, il millerighe, la vecchia flangia fronte-retro, la nuova flangia fronte-retro la fattura.........
|
viste le fotografie,
ma quella nuova è in acciaio?
|
|
|
|
26-03-2012, 22:56
|
#132
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
si e dalle foto non rende troppo ma è molto più, come diciamo noi, "paccuta"...massiccia!
__________________
Una volta correvo
|
|
|
27-03-2012, 09:30
|
#133
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...praticamente si sono rotti solo gli attacchi del disco freno sulla flangia...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-03-2012, 14:23
|
#134
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
E quelli x l'attacco del cerchio...non sono a perti ma sono crepati...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
27-03-2012, 17:18
|
#135
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...roba da matti...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-03-2012, 17:32
|
#136
|
|
Guest
|
comunque se sono passati da uno stampo in Alu ad uno stampo che ad occhio mi sembra in microfusione in acciaio (con tutto quello che ne consegue) è perché si sono resi conto dell'entità del problema........
|
|
|
|
27-03-2012, 19:45
|
#137
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.030
|
Quote:
Originariamente inviata da The Concorde
purtroppo non posso più sapere il peso della vecchia ...
|
Non mi dire che l'hai lasciata all'officina...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
27-03-2012, 19:47
|
#138
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.030
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...roba da matti...!
|
Conosco qualche ragazzo che ha la BMW ante 2008 e l'ho consigliato di dare una controllata al pezzo in questione.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
27-03-2012, 20:10
|
#139
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Scusate ma la mia è il modello 2008 prodotta a fine 2007. Devo preoccuparmi?
La versione 2008 (quella con i fianchetti in alluminio per intenderci) è coinvolta?
Certo che BMW deve dare risposte concrete perché se tutti fanno come me e ne parlano agli amici che hanno bmw dell'accaduto (e ne ho quattro) beh all'ora il forum ha un vero effetto moltiplicativo!
BMW batti un colpo e non sottovalutare la potenza di Internettte!
|
|
|
27-03-2012, 20:25
|
#140
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Non mi dire che l'hai lasciata all'officina...
|
ma ti pare???  
no no ho sbagliato a scrivere io...non posso sapere il peso della nuova xke oramai è montata...ma la mia è a casa con me...le ultime foto sono in camera mia...
anzi quasi quasi la peso...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
27-03-2012, 20:33
|
#141
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
PESA 593 GRAMMI SPORCA...
con bilancetta da cucina...
posso tranquillamente affermare ke quella in acciai possa arrivare a poco meno di un Kg...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
30-03-2012, 16:38
|
#142
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
La BMW ha risposto...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
30-03-2012, 16:40
|
#143
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Pari pari pure questa, andrò in galera...
"Egregio Signor Ciarma,
diamo seguito alla Sua e-mail del , il cui contenuto è stato valutato con molta attenzione. Data l’importanza della Sua segnalazione, è stata nostra cura sottoporne il contenuto al Dipartimento Tecnico BMW Motorrad.
Dopo un accurata analisi della situazione da Lei descritta e del materiale fotografico da Lei prodotto, desideriamo in primo luogo evidenziare che non è normale che i fori filettati presentino delle crepe e non è neppure plausibile che esse siano dovute ai normali carichi di utilizzo o alle coppie di serraggio prescritte dalla Casa.
In ponderazione del chilometraggio e dello storico della moto, che è stata acquistata usata, non possiamo stabilire se le operazioni svolte sulla moto siano state eseguite tutte a regola d’arte e presso officine autorizzate.
Le fratture da Lei denunciate, che sono presenti sui fori di fissaggio della ruota posteriore, si sono propagate nelle zone di minimo spessore, causa di questi cedimenti è pertanto, con ogni probabilità, l’utilizzo di avviatori pneumatici spesso utilizzati dai gommisti, che nella maggior parte dei casi non rispettano le coppie di serraggio previste dalla Casa. Avendo la Sua BMW all’attivo, 100.400 km, è plausibile ritenere che siano stati eseguiti numerosi cambi di pneumatici, tali interventi se eseguiti senza rispettare le procedure previste per la corretta manutenzione possono aver nel tempo intaccato la struttura della flangia.
Per quanto riguarda i fori di fissaggio del disco freno posteriore, anche questi son stati sottoposti a sforzi eccessivi, probabilmente per un montaggio errato durante una precedente sostituzione, oppure per un utilizzo prolungato della moto con uno stato di usura del disco oltre i limiti previsti, nel caso quest’ultimo componente non fosse mai stato sostituito.
La nuova flangia in acciaio è stata introdotta con i modelli 2010 insieme a molte altre modifiche tecniche come il motore bialbero, l’ESA II, ecc. e fa parte del continuo sviluppo dei prodotti. Per una miglior gestione del sistema ricambi questo componente è stato esteso anche ai modelli precedenti.
In virtù delle suddette considerazioni, Le consigliamo di eseguire tutte le operazioni di manutenzione e di cambio pneumatici presso la nostra Rete di Centri Service BMW Motorrad, presso i quali può trovare le competenze, gli strumenti e l’esperienza necessaria per valutare eventuali criticità ed evitare possibile procedure di montaggio scorrette.
Considerando la data di immatricolazione, lo stato della Sua R1200 GS e la scelta di utilizzare ricambi non originali e non testati da BMW Motorrad, siamo spiacenti di comunicarLe che non ci è possibile venire incontro alla Sue richieste.
Nel ringraziarLa per averci contattati, Le ricordiamo che la nostra Rete di Assistenza, rimane a Sua disposizione per fornirLe ogni ulteriore supporto di natura tecnica, mentre cogliamo l’occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti.
BMW Group Italia"
__________________
Una volta correvo
|
|
|
30-03-2012, 16:43
|
#144
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Quote:
Originariamente inviata da The Concorde
In ponderazione del chilometraggio e dello storico della moto, che è stata acquistata usata, non possiamo stabilire se le operazioni svolte sulla moto siano state eseguite tutte a regola d’arte e presso officine autorizzate.
|
Perché in quale caso si potrebbe avere l'assoluta certezza?????????? se fosse stata nuova non era la stessa cosa???
che cazzo vuol dire???
__________________
Una volta correvo
|
|
|
30-03-2012, 16:46
|
#145
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Quote:
Originariamente inviata da The Concorde
Le fratture da Lei denunciate, che sono presenti sui fori di fissaggio della ruota posteriore, si sono propagate nelle zone di minimo spessore
|
E voi fate un "il minimo spessore" che si rompe con un avvitatore????
__________________
Una volta correvo
|
|
|
30-03-2012, 16:47
|
#146
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ora ti mostro un avvitatore che se non stai attento ti spacca anche le ganasce di un camion...
http://www.ingersollrandproducts.com...ve/1700-series
Ultima modifica di chuckbird; 30-03-2012 a 16:49
|
|
|
30-03-2012, 16:48
|
#147
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Quote:
Originariamente inviata da The Concorde
Per quanto riguarda i fori di fissaggio del disco freno posteriore, anche questi son stati sottoposti a sforzi eccessivi, probabilmente per un montaggio errato durante una precedente sostituzione, oppure per un utilizzo prolungato della moto con uno stato di usura del disco oltre i limiti previsti, nel caso quest’ultimo componente non fosse mai stato sostituito.
|
Era la prima volta che cambiavo il disco ed l'idiozia più grossa che abbia mai sentito quella che i fori si sono rovinati per l'usura del disco!!!!!!!!!!!
__________________
Una volta correvo
|
|
|
30-03-2012, 16:48
|
#148
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.460
|
perlomeno la risposta non sa di presa per i fondelli e ha un suo senso logico. Insomma, che sia andata come dicono loro o no, pero' non da' molti appigli ragionevoli nel momento in cui invoca errate coppie di serraggio..
l'unica scivolata e' questa cazzata:
oppure per un utilizzo prolungato della moto con uno stato di usura del disco oltre i limiti previsti, nel caso quest’ultimo componente non fosse mai stato sostituito.
e' evidente che anche se il disco fosse diventato di carta velina non c'e' alcuna relazione con le crepe.
abbiamo visto risposte molto piu' indisponenti e irrealistiche di questa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-03-2012, 16:49
|
#149
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Quote:
Originariamente inviata da The Concorde
La nuova flangia in acciaio è stata introdotta con i modelli 2010 insieme a molte altre modifiche tecniche come il motore bialbero, l’ESA II, ecc. e fa parte del continuo sviluppo dei prodotti. Per una miglior gestione del sistema ricambi questo componente è stato esteso anche ai modelli precedenti.
|
Come già predetto...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
30-03-2012, 16:53
|
#150
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
a me sa un pò di presa x il culo...vedi post 144 e 147...ma dai!!!!!!!
NON POTRANNO MAI AVERE LA CERTEZZA KE TUTTI I LAVORI VENGANO FATTI IN OFFICINA!!!!!!!!!!!!
ED È RIDICOLO NASCONDERSI DIETRO QUESTO!!!!!!
__________________
Una volta correvo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.
|
|
|