Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Scusa Sauro,ma allora se portiamo il SAG a 50 mm abbiamo risolto tutti i problemi,la sosp. copierà di tutto e di più.Probabilmente sono io che non riesco a seguire il ragionamento,chiedo scusa!
|
no no no...Giacomo....certo che no...per questo ho citato "esempio terra-terra"...intendevo dire che il Sag si può regolare in base all'uso della moto a parità di moto....ma comunque rimanendo dentro al parametro della progettazione e del tipo di moto.....x fare un esempio...moto yper sportiva...Sag statico stradale..ant. tra i 25-30 mm..post. tra i 10-15 mm...queste come tu già sai sono +o- le misure x avere un minimo di confort su strada.....certo che in pista la moto da il meglio di se se il Sag lo diminuisci ant. tra 18-24 mm.. e post. tra10-05 mm.....ma penso che diventi inguidabile se si scende sotto ai 18 mm ant. o a 05-00 mm post.(anche se in alcuni casi ma su moto leggere tipo 125GP ci si arriva..ma si parla di corse)......quello che intendevo dire è che il suddetto Sag stradale lo puoi aumentare di
qualche mm se vuoi una moto un poco
+ confortevole e che copia un pò di + (sempre ammesso che le idrauliche siano regolate in maniera decente).....và da sè che se le sospensioni sono sfatte col "CIUFOLO" che risolvi i problemi....poi Sag 50 può andare bene x un mono da enduro non certo x un GS.......forse avevo semplificato un pò troppo..ma questo intendevo... ciao..Sauro