|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-07-2011, 00:41
|
#126
|
|
Guest
|
E secondo te quanti anni ci vorrebbero per Ducati per fare una moto ex NOVO ?
|
|
|
|
30-07-2011, 00:47
|
#127
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Quote:
|
Hanno la V a meno di 90 ma ridurre l'angolo non credo sia un problema.
|
Dopo 50 anni di V a 90°. Ci credo poco, come non credo che useranno valvole pneumatiche. Credo pochino anche al deltabx. Personalmente preferirei un telaio a traliccio con tubi in allumino a sezione variabile (tipo bici per intenderci), così salviamo la specificità del progetto, e i carte possono mantenere un funzione semi portante per non dover stavolgere proprio tutto. Per favorire un traliccio semiportante userei il V del motore il più stretto possibile, o al limite un 4 in linea, ma mi sembra troppo out per Ducati. Manterrei il forcellone in fibra di carbonio, con un ammortizzarore con pro-link tradizionale. Cercherei infine di ridurre un poco le dimensioni, dalle foto sembra molto più grossa delle concorrenti.
Quanto tempo ci vuole? Mha prima bisogna VOLERLO poi decidere COSA cambiare, poi il gioco è praticamente fatto. Se il progetto nasce buono (cioè se non ci mette le mani Preziosi ah ah ah!) per l'anno prossimo si è ancora in tempo
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
30-07-2011, 07:15
|
#128
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Sten55 cosa mi tocca sentire.
Il desmo mero esercizio di stile, il deltabox non si sà come girare intorno, ma quando mai?
Cominciamo dal deltabox, che poi se facessero un traliccio sarebbe meglio, più in sintonia con la tradizione e per di più meno ingombrante.
Traliccio che tanto per dire, quando lo aveva, la ducati vinceva e non cadeva, e che in sbk è in testa al campionato.
Non mi pare che la honda abbia tutti questi problemi a girare attorno ad un V90, o no?
Capitolo V90, la maniera più razionale di avere un motore con albero rigido e vibrazioni a zero, ed aggiungo basamenti leggeri.
Quasi tutti i motori da corsa hanno la V90. ci sara un perchè?
Le vibrazioni si annullano direttamente sulla testa delle 2 bielle affiancate, e non attraverso il basamento tramite un pistone più lontano.
L'albero motore è compatto e sopratutto rigidissimo.
La renault in F1 fece dei V mi pare 110 per abbassare il baricentro, per poi ritornare al vecchio ma sempre attuale V90, tanto per fare un esempio.
Capitolo desmo, Ti sei mai chiesto perchè, col passaggio da 1000 ad 800, la ducati godette di un vantaggio di potenza?
Ti sei mai chiesto perchè, per colmare questo gap di potenza, i Jap dovettero montare in fretta e furia le valvole pneumatiche?
Ti rispondo io, perchè il desmo, oltre ad assorbire meno cv ai medi regimi e quindi consumare meno, con la benzina limitata serve pure questo, è assolutamente competitivo con quella vera complicazione delle valvole pneumatiche.
Le valvole pneumatiche, non venivano usate coi 1000 perchè la potenza era troppa comunque per le gomme dell'era 1000.
Si pensava che con più di 240cv era difficile conservare le gomme e poi la honda aveva pure 5 cilindri che erano sempre utili per avere un margine di potenza.
I problemi ducati derivano dal telaio, anzi dal non telaio.
E' Il motore è la loro forza.
Hanno già fatto scappare il miglior pilota, se buttassero pure il miglior motore possono pure chiudere. Ma questa è un'altra storia.
|
|
|
30-07-2011, 08:16
|
#129
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Roberbero quello che dici vale per le f1, nelle moto solo Ducati corre con un V90, se non sbaglio honda ha un V75 e Suzuki un V65....
Anche Aprilia dovrebbe avere una V stretta...
__________________
Flavio F6B
|
|
|
30-07-2011, 08:58
|
#130
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Mi cogli impreparato sull'angolo della honda.
Ma questo non toglie nulla ai vantaggi del 90.
Infatti in F1 si è rinunciato al baricentro basso del v110 per la maggiore efficienza del v90
Un angolo più stretto accorcia il motore, ma per il telaio incide poco, perchè i telai perimetrali odierni passano di fianco al motore.
|
|
|
30-07-2011, 09:13
|
#131
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Il male é che ci si abitua facilmente alle situazioni ed i TEMPI passano,passano PER TUTTI....................anche per Rossi................
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
30-07-2011, 12:26
|
#132
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Pero`............non la trovo furba l'idea di correre con la tecnologia jap....cosi ci si mette in condizione di essere sempre un passo dietro....se la ducati vince con la sua strada i jap l'eventuale gap non lo coprono facilmente.usando la loro tecnologia la riprendono in un attimo.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-07-2011, 12:54
|
#133
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Pero`............non la trovo furba l'idea di correre con la tecnologia jap....cosi ci si mette in condizione di essere sempre un passo dietro....se la ducati vince con la sua strada i jap l'eventuale gap non lo coprono facilmente.usando la loro tecnologia la riprendono in un attimo.
|
La BMW con le supersportive stradali l'ha fatto.
Ha sbaragliato la concorrenza jap esattamente sul loro terreno.
Ero molto scettico ma i risultati sono davanti a tutti: la S1000RR è la migliore supersportiva, ed ha anche vinto il campionato per moto di serie (superstock).
E poi non è che un telaio in alluminio sia qualcosa di scandaloso, anche l'aprilia l'ha fatto bene al primo colpo.
Sempre che lo facciano in alluminio...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
30-07-2011, 13:02
|
#134
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.443
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
Che poi un ragazzo giovene, di successo che guadagna molto e che magari, soprattutto, pensi non sia della tua parte politica, ...
|
Ma di "parte politica" è V. Rossi? Io non lo so. Illuminami.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
30-07-2011, 13:14
|
#135
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
l'anno scorso, ha vinto l'ultimo gp scendendo dalle stampelle in griglia....
pensi che gli abbia fatto male lo spumante di capodanno !!??
Rossi non è finito, è solo maledettamente confuso e con lui tutti quelli che gli stanno intorno....l'osso del collo non se lo gioca e fa bene....
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
30-07-2011, 13:26
|
#136
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Mansuel....stiamo parlando della gp?le moto di serie non han niente a che vedere.vero che tra le moto di serie sbaraglia,ma in sbk mostra pure dei limiti.
Usti cheka sta girando piu veloce del vale a silverstone
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-07-2011, 13:35
|
#137
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Roberbero credo che confrontare i motori da Formula1 con quelli per le moto non sia molto corretto. Nelle macchine di Formula1 l'aerodinamica è preponderante e, a me risulta, che si sia tornati al V90° per avere aria sotto le pance, tanto che i Boxer (vedi Ferrari) che andavano benissimo sparirono in fretta e non si sono più visti.
A Modena c'è ancora in una azienda specializzata in prototipi di motori (anche di Formula1) un tre cilindri in linea BMW nato dal taglio in due di un motore da Formula1 sperimentato per le moto in caso di un rientro della casa nel mondiale in occasione del reintegro del 4 tempi. Un fallimento totale. Inutilizzabile. Presupposti e necessità troppo diverse.
Il V90° ha i vantaggi teorici che dici tu, ma come mai non lo usa nessuno nei GP?
Tutti matti? Tutti scemi? Tutte moto che non sono vincenti? Non mi sembra.
Circa i telai resto del mio parere: con un deltabox il V90° è penalizzante, poi mica vuol dire non fattibile, ma moto che sembrano delle 250 come le Jap te le sogni ( e infatti la Ducati è la più grossa del lotto pure senza telaio).
Sono d'accordo con te, invece, e mi sembra di averlo anche detto prima, sulla possibilità di utilizzare un telaio a traliccio in tubi sia perchè per me è tecnicamente valido, sia per ragioni di immagine (che non conta poco).
Sul fatto che Stoner sia il miglior pilota siamo dietro a discuterne da circa un trentina abbondante di pagine tra questo 3D e gli altri precedenti, e non c'è ancora unanimità di vedute. Tutti d'accordo sul fatto che sia un ottimo pilota, sul fatto che sia il migliore parliamone.......
Circa il fatto che il motore Ducati sia oggi, oggi dico eh, il migliore ho i miei bei dubbi.....
Se in rettilineo prima avevi 10 km/h in più degli altri e adesso sei dietro, telaio gomme e pilota non mi sembrano la causa principale di questo gap.
Piuttosto direi che se Ceca ha fatto oggi con SBK tre decimi meglio di Rossi sullo stesso tracciato, comincerei a parlare di più di gomme e del non adeguamento ad esse fatto dalla Ducati in questi anni.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
30-07-2011, 13:47
|
#138
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
vero che tra le moto di serie sbaraglia,ma in sbk mostra pure dei limiti.
|
L'unico limite che mostra in SBK è quello della squadra ufficiale, tanto che Badovini (non ufficiale) si piazza regolamente davanti ad Haslam che non è certo da meno...
Per questo è molto importante la superstock con le moto praticamente di serie.
Comunque era un brillante esempio di tecnologia che BMW ha "copiato" facendolo meglio di loro.
Come fecero anche i jap con le moto inglesi negli anni 60/70 e decretandone la fine.
Alle fine contano i risultati, se il Telelever non funzionasse la BMW non riuscirebbe a vendere i GS.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
30-07-2011, 14:57
|
#139
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Ma di "parte politica" è V. Rossi? Io non lo so. Illuminami.
|
Già mi piacerebbe saperlo anche a me ....
|
|
|
|
30-07-2011, 15:03
|
#140
|
|
Guest
|
[QUOTE=Mansuel;5984417]
Comunque era un brillante esempio di tecnologia che BMW ha "copiato" facendolo meglio di loro.
( Forse non hai capito che Ducati non vuole copiare gli altri ma avere una tecnologia innovativa e sviluppare quella .)
Come fecero anche i jap con le moto inglesi negli anni 60/70 e decretandone la fine.
( I Jap copiarono talmente bene che quando inglesi , italiani e tedeschi vendevano moto a 2 cilindri , loro sono usciti con le 4 cilindri di serie spiazzando tutti )
Alle fine contano i risultati, se il Telelever non funzionasse la BMW non riuscirebbe a vendere i GS.
( Se funzionasse così bene ci correrebbero con il telelever oppure altre marche lo avrebbero adottato visto che non e' brevettato ) .
|
|
|
|
30-07-2011, 15:25
|
#141
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
...Forse non hai capito che Ducati non vuole copiare gli altri ma avere una tecnologia innovativa e sviluppare quella ...
|
potrei anche essere d'accordo....ma deve andare !!!
dopo aver intrapreso un'investimento simile, economico (meno di quel che si pensa perchè certe spese gliele paga la philip morris) e d'immagine, fare la figura dei peracottari, come stan facendo, non gli giova di certo.
quello è un discorso che poteva andar bene qualche anno fà....non certo oggi.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
30-07-2011, 15:26
|
#142
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
Piuttosto direi che se Ceca ha fatto oggi con SBK tre decimi meglio di Rossi sullo stesso tracciato, comincerei a parlare di più di gomme e del non adeguamento ad esse fatto dalla Ducati in questi anni.
|
era solo una considerazione fine a se stessa che avevano appena detto nelle libere di sbk su la7,rimane,pur non essendo una novità,una cosa sempre ''curiosa''se pur perfettamente analizzabile,ma sempre curiosa.
Mansuel...faccio un esempio anche s banale,ma tanto per spiegarmi meglio.
quel vantaggio di honda ad inizio campionato,in parte anche attribuibile al cambio...quanto ci han messo yamaha e ducati per adottarlo,anche se pur di elettronica?una gara due?.
mettiamo che invece la ducati continuando a percorrere le sue strade fatte anche di tradizione riesca a fare una moto che vince,mi sa che i jap utilizzando altra tecnologia un altra ''strada''non siano così veloci ad interpretarla,tantomeno adottarla facilmente.suzuki,con tutto il rispetto che ho per la marca e l'impegno che ci mettono,riuscirà ad arrivare a battersi con honda e yamaha?eppure sono simili,rapporto soldi investiti 1:10?forse manca un pilota all'altezza,non sò.ma chiedo..perchè ducati deve ridursi al pari di suzuki?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-07-2011, 15:43
|
#143
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Mica era una soluzione elettronica la differenza del cambio Honda. Ha la chiavella scorrevole interna (tipo vecchio Sachs a 6 marce) invece delle forchette esterne. E' da rifare tutto da capo per copiarlo, eppure..... due gare e voilà ecco copiato da quasi tutti!
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
30-07-2011, 15:48
|
#144
|
|
Guest
|
Ah ah ah Cecha che gira piu' forte di Rossi con 2 cilindri in meno .... Siamo veramente alla canna del gas . Mi fa piacere che sulla 7 l'abbiano fatto notare così almeno forse a qualcuno gli si aprono gli occhi ...
|
|
|
|
30-07-2011, 16:03
|
#145
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
così almeno forse a qualcuno gli si aprono gli occhi ...
|
chi intendi? Preziosi? Non credo Sten, perché continua a ribadirlo....
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
30-07-2011, 18:09
|
#146
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Ducati posso farti una domanda?
Chi dovrebbe aprire gli occhi visto che con 2 cilindri in meno e 20 Kg in più ha girato con gli stessi tempi delle migliori Ducati?
Proviamo a non considerare Rossi, diciamo pure che non ha più voglia e si tiene del margine, ma gli altri?
Ho paura che la situazione sia MOLTO peggio di quel che pensiamo....
__________________
Flavio F6B
|
|
|
30-07-2011, 19:17
|
#147
|
|
Guest
|
Sono convinto pure io ....
|
|
|
|
30-07-2011, 19:25
|
#148
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Ah ah ah Cecha che gira piu' forte di Rossi con 2 cilindri in meno ....
|
...strano,nel 2004 Checa,se non ricordo male,era compagno di scuderia di Rossi in Yamaha,è finito settimo in classifica....Rossi mi pare abbia vinto il mondiale,adesso invece va come un missile,ma sicuramente Checa con il tempo è migliorato,Rossi invece fa pena...
|
|
|
30-07-2011, 19:44
|
#149
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Ah ah ah Cecha che gira piu' forte di Rossi con 2 cilindri in meno .... Siamo veramente alla canna del gas . Mi fa piacere che sulla 7 l'abbiano fatto notare così almeno forse a qualcuno gli si aprono gli occhi ...
|
Oh Dio, spero che Ducati Corse non abbia bisogno dei commenti di La7 per accorgersi che la loro moto non fa i tempi.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
30-07-2011, 23:10
|
#150
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.869
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
...
quel vantaggio di honda ad inizio campionato,in parte anche attribuibile al cambio...quanto ci han messo yamaha e ducati per adottarlo,anche se pur di elettronica?una gara due?.
...
|
Si tratta di una innovazione meccanica, non elettronica!!!
Cambio tipo "zeroshift" ( http://www.zeroshift.com/transmissio...animation.html), gia' usato da qualche anno in F1.
Epperdiana, almeno tentiamo di spararle giuste ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.
|
|
|