|
09-03-2011, 22:45
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
io il WRS non l'ho mai provato , anche se non mi dispiacerebbe perchè esteticamente me pias, ma secondo me il Powerbronze l'aria la devia meglio ! io ne sono molto soddisfatto , sono 1,77 e ho la sella bassa e devo dire che anche in autostrada a tutte le velocità offre una buona protezione
|
|
|
10-03-2011, 09:15
|
#127
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Nov 2010
ubicazione: savona
Messaggi: 13
|
magari proverò anche il powerbronze anche se alla fine a forza di comprare cupolini potrò aprire un negozio con tutti quelli che non uso ahahahahah
|
|
|
10-03-2011, 10:09
|
#128
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
io sono 1,73, ma ho il busto lungo (un modo simpatico per dire che ho le gambe corte) e ho la sella alta, posterò le mie impressioni appena lo monto
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
|
|
|
11-03-2011, 16:45
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
Ciao a tutti...volevo un consiglio...ovvero...se levo la plastica con la scritta "Powerbronze" dal cupolino...secondo voi resta l'alone?? o con qualche passata di acqua...o acetone...o qualsiasi altro prodotto...tutto si risolve come se niente fosse??
Uploaded with ImageShack.us
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
11-03-2011, 16:58
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
nessuno ha provato sia il wrs che il powerbronze?
altra domandina: qualcuno in sella alla nostra moto usa il casco x801r? voglio capire se è il problema del rumore è relativo all'abbinata con il cupolino/moto
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
11-03-2011, 18:59
|
#131
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 44
|
@dario_spa:ciao, non ho presente nello specifico, ma se è adesivo bella scaldata con phon, e poi passagio di trielina o benzina. io ho sempre fatto cosi. se però è vecchio ed ha preso tanto sole forse l'alone resta. e ad ogni modo un minimo di rischio lo hai sempre. vediamo anche altri giudizi
Ultima modifica di mattia; 11-03-2011 a 19:01
Motivo: Quoting!
|
|
|
11-03-2011, 21:19
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.698
|
x @ Dario spa
Basta andare da un carroziere ed il problema è risolto  , semplice no ! Anche perchè fare prove dopo non si puo tornare indietro
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
12-03-2011, 01:27
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
|
|
|
12-03-2011, 10:12
|
#134
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
tolta appena montato il cupolino, resta un alone quasi impercettibile di colla e nemmeno per tutta la sagoma dell'adesivo, con un panno senza nemmeno bagnarlo viene via strofinando in 10 secondi 
oggi si prova come va
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
|
|
|
12-03-2011, 19:23
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.698
|
x @ Bebeto
Io penso che ognuno di noi conosca un carroziere e quindi prima di combinare dei danni  conviene passare da lui e sono sicuro che non ti prenderebbe nemmeno un centesimo o chiedere con quale prodotto essere sicuri, potrei consigliare anche dell'acetone senza solvente ma........, con solvente " lo toglie sicuro " ma ........
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
12-03-2011, 20:54
|
#136
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
Messaggi: 421
|
Un carrozziere per levare un adesivo microscopico ??????????
Non ci posso credere.
__________________
Yamaha teneré 700-Honda crf 300 X -VESPA ET3 82 (THE TOP)
|
|
|
12-03-2011, 21:38
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.698
|
x @ aldo1
Avrei scomesso che qualcuno avrebbe capito il mio consiglio   , prevenire è meglio che curare
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
13-03-2011, 09:26
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
venerdì, in azienda, il ns. vicino parcheggiando mi ha buttato a terra la piccola.....
Non so come ma l'unico danno è stato il plexi givi.
Penso che ricomprerò lo stesso, d'accordo forse non è il più bello (è un po modello paravento.....) ma funziona alla grande, non innesca vibrazioni o ondeggiamenti e costa poco.
A limite nell'uso di tutti i giorni quello originale ed alla bisogna il Givi (6 viti)
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
13-03-2011, 15:51
|
#139
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
ieri ho provato il powerbronze, ha tolto aria al casco, ma ha aumentato il rumore, avevo lo stesso problema su altre moto, devo provare col caberrg, perchè l'arai rimbomba
esteticamente è identico all'originale, ma + alto, vibra poco e si piega poco in caso di vento, però essendo stretto in caso di vento laterale protegge poco
non da fastidio ai paramani, ma potevano allargarlo un filo soprattutto in alto, sarebbe stato meglio, contando che io ho il busto alto e la sella alta direi che da una protezione accettabile con un design ottimo
prezzo 120 € chiavi in mano
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
|
|
|
13-03-2011, 20:47
|
#140
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de...
Messaggi: 235
|
Per chi ha montato il powerbronze
Ciao, mi è arrivato venerdì il powerbronze (provo ad utilizzarlo al posto dell'originale touring BMW).
Avete utilizzato le viti/gommini originali ??
Per il serraggio avete fatto a mano o avete utilizzato la dinamometrica ?
Altri consigli ?
Grazie 
__________________
Now on R1250RS '22
|
|
|
13-03-2011, 21:14
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Nooooo la dinamometrica no
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
13-03-2011, 21:34
|
#142
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 534
|
direi che a mano va più che bene...
|
|
|
13-03-2011, 21:54
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
be bisogna anche vedere la mano....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
13-03-2011, 22:04
|
#144
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de...
Messaggi: 235
|
__________________
Now on R1250RS '22
|
|
|
14-03-2011, 08:57
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
io ho usato sia le viti di quello originale...e avvitato a mano!!  e che mano!
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
14-03-2011, 12:16
|
#146
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
|
@nass . avvitale tranquillamente le originale , ovviamente non al massimo ..... un pò di tolleranza ci vuole , anche io nn ho trovato istruzioni a riguardo.....
Posso dirti magari di vedere come sono messe le guarnizioni e magari se alla frutta ... sostituirle.....
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
|
|
|
14-03-2011, 14:21
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Le rondelle sono in plastica dura (HDPE) non sono come la frutta non deperiscono....
Usale tranquillamente tutte le volte che vuoi.
Se non hai sensibilita "verso" le coppie di serraggio ti consiglio di utilizzare un giravite torx anzichè la torx a L.
Oppure utilizza la torx a L manovrandola dal lato corto e quando sei arrivato la giri dal lato lungo e gira ancora da 45° a 90°.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
14-03-2011, 15:21
|
#148
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
|
@nass
....... dimenticavo , sono in "gomma" le viti/gommini che indendi nass e avvita come più ti garba .... e ricorda bene che non vanno "serrate" ...................
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
|
|
|
17-03-2011, 15:32
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
ok..ho levato l'adesivo...semplicemente con un phon...ho riscaldato un pò...staccato...e la colla rimasta con un pò di cotone idrofilo
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
17-03-2011, 15:58
|
#150
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
io l'ho proprio levato a freddo pian piano e poi levato la colla rimasta (pochissima) con un panno nemmeno bagnato, phon e cotone idrofilo già troppo provessional
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.
|
|
|