|
22-06-2011, 15:19
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
un paraolio di merda... è solo un paraolio di merda... stesso problema che hanno le forcelle OHLINS da sempre... si seccano gli oring e pisciano olio... l'importante è accorgersene a casa e non rimanere per strada...
Poi se il concessionario tiene al suo cliente, se vuole, ci mette una pezza, ed il mio grazie al cielo, credo che anche questa volta non mancherà ...
Ciao
M
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
22-06-2011, 15:42
|
#127
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Quella si è una fortuna, dopo 18000 euro di moto trovarsi a distanza di due anni e mezzo o tre 1700 euro si conto romperebbe abbastanza i c@@@@oni!!!!!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
22-06-2011, 16:16
|
#128
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 36
|
sotituito dopo 700km nel giugno 2009 ..ancora era in rodaggio
|
|
|
22-06-2011, 16:19
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
è certamente un problema di "partita"... comunque ribadisco che l'importante è non rimanere a piedi... tutto si puo' rompere e non è sempre un problema di qualità...
Ribadisco, OHLINS è il TOP ma le sue forcelle sono famose per dover essere revisionate spessissimo ... dai ...
Certo la considerazione sui costi è corretta, ma la sfiga è sempre gratis!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
22-06-2011, 16:35
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da lollopd
Quella si è una fortuna, dopo 18000 euro di moto trovarsi a distanza di due anni e mezzo o tre 1700 euro si conto romperebbe abbastanza i c@@@@oni!!!!!
|
Ma ripararlo non costa 1700 €.A sostituirlo costa cosi ma non è assolutamente necessario farlo.
|
|
|
22-06-2011, 17:04
|
#131
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Ora te lo riparano ma all'inizio ti cambiavano direttamente il pezzo perché non c'era un riparatore ufficiale!!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
22-06-2011, 21:58
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Ma ripararlo non costa 1700 €.A sostituirlo costa cosi ma non è assolutamente necessario farlo.
|
infatti mi sa che il mio ... te lo ciappi te! Mi raccomando trattalo bene!
Voglio che mi torni perfetto!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
26-06-2011, 15:15
|
#133
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Dalmine (Bg)
Messaggi: 181
|
Con € 1.200 vai da motorglobe monti tutti e due gli ammo della wilbers mantenendo l'elettronica originale, e avendo degli ammo ottimi!!!!!
|
|
|
26-06-2011, 18:32
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo BG
Con € 1.200 vai da motorglobe monti tutti e due gli ammo della wilbers mantenendo l'elettronica originale, e avendo degli ammo ottimi!!!!!
|
Vero,ma cosi butti la Ferrari per comprare la Porsche.Ne vale la pena?
|
|
|
26-06-2011, 21:49
|
#135
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Dalmine (Bg)
Messaggi: 181
|
Ciao Giacomo! speravo che intervenisse uno che se ne intende, la mia moto ha l'ESA e mi sto guardando in giro per capire qualcosa di ammo, ma cosa intendi quando dici Ferrari?
vuoi dirmi che gli ammo originali sono così validi e che i wilbers non sono buoni? chi ha fatto questo lavoro si dice entusiasta, se vorrei sostituire gli ammo per migliorare la sicurezza e la tenuta cosa consiglieresti? il sistema ESA è molto comodo in viaggio a solo e in due, meglio togliere tutto e mettere qualcosa tipo ohlins così se un giorno vendo la moto li tolgo e li vendo e rimonto l'originale? dammi un consiglio magari passo poi a trovarti tanto siamo de Berghem!! Grazie
|
|
|
27-06-2011, 08:34
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo BG
Ciao Giacomo! speravo che intervenisse uno che se ne intende, la mia moto ha l'ESA e mi sto guardando in giro per capire qualcosa di ammo, ma cosa intendi quando dici Ferrari?
vuoi dirmi che gli ammo originali sono così validi e che i wilbers non sono buoni? chi ha fatto questo lavoro si dice entusiasta, se vorrei sostituire gli ammo per migliorare la sicurezza e la tenuta cosa consiglieresti? il sistema ESA è molto comodo in viaggio a solo e in due, meglio togliere tutto e mettere qualcosa tipo ohlins così se un giorno vendo la moto li tolgo e li vendo e rimonto l'originale? dammi un consiglio magari passo poi a trovarti tanto siamo de Berghem!! Grazie
|
Se passi a trovarmi ci beviamo anche un calice assieme.Per quanto sopra provo a risponderti cosi.Se comprando i Wilber (molto buoni come amm.) continui a utilizzare l'ESA originale vuol dire che già questo componente tanto schifo non fà o no? Certo sarebbe interessante sapere in caso fosse guasto al momento del cambio pezzi come si regolano.Quindi vendono due amm.monchi (mancano le testine)con taratura più dura e due molle con K più alto.Il tutto a 1200 € + 160 € di montaggio (non sono sicurissimo perchè sono cifre lette da qualche parte ma non verificate personalmente).Ora le molle più dure si trovano ovunque e l'idraulica degli originali si può modificare a piacere senza nessunissimo problema.Le conclusioni le lascio trarre a te.Da dire anche che l'interno (pistoni,lamelle,fasce,pressioni,ecc.) della quasi totalità degli amm.da moto sono identiche.Cambiano le tarature ma solo per scelta costruttiva.
Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 27-06-2011 a 08:38
|
|
|
27-06-2011, 21:45
|
#137
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Dalmine (Bg)
Messaggi: 181
|
Grazie Giacomo quindi una ciofecata! quindi se dovessi togliere completamente tutto il sistema ESA posso montare degli ammo validi senza che l'elettronica della moto ne risenta? se secondo te è meglio non avrei nessun problema a regolarmi gli ammo prima di ogni uscita se vado solo o con compagna e bagagli, comunque sarebbe bello poter provare la moto per rendersi conto della differenza perchè così è come comprare un paio di sci nuovi senza provarli! scusa il paragone comunque prima o poi passo atrovarti grazie ancora
|
|
|
27-06-2011, 23:29
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
... solo per informazione dai miei compagni di sfiga...
anche voi come me avete lasciato fermo l'ESA per quasi tutta la vita della moto?Sembra che sia questo che faccia incollare gli anelli che fanno tenuta... e alla prima volta che lo sia muove, l'ammo piange olio... e noi ... piangiamo bile!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
29-06-2011, 17:03
|
#139
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
|
Bella notizia Cobra!
Ero già lì ad aspettare che toccasse a me, ma se fosse come dici te sono a posto, ogni volta che prendo la moto uso l'ESA all'andata e al ritorno!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
|
|
|
29-06-2011, 17:23
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Allora pure io sono ok
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
29-06-2011, 18:11
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
... solo per informazione dai miei compagni di sfiga...
anche voi come me avete lasciato fermo l'ESA per quasi tutta la vita della moto?Sembra che sia questo che faccia incollare gli anelli che fanno tenuta... e alla prima volta che lo sia muove, l'ammo piange olio... e noi ... piangiamo bile!
|
No,non è questo.Molto,molto improbabile che l'ESA perda olio,che perde olio è l'ammortizzatore e sono due cose completamente indipendenti.L'ESA però.......si blocca!
|
|
|
29-06-2011, 19:45
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
No,non è questo.Molto,molto improbabile che l'ESA perda olio,che perde olio è l'ammortizzatore e sono due cose completamente indipendenti.L'ESA però.......si blocca!
|
... forse hai ragione, ma credo che il fatto che l'ESA faccia lavorare anche l'estensione... si pensavo che fosse questo il motivo, cioe' il fatto hce non sintervenisse mai su "un casco", "un casco e bagaglio", "due caschi"... che dici?
ps: il mio ammo è ritornato perfetto, ed in modo ALTRETTANTO PERFETTO si è comportato il concessionario di PARMA cui va il mio sincero ringraziamento e la mia pubblica gratitudine.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 29-06-2011 a 19:48
|
|
|
30-06-2011, 07:16
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
... forse hai ragione, ma credo che il fatto che l'ESA faccia lavorare anche l'estensione... si pensavo che fosse questo il motivo, cioe' il fatto hce non sintervenisse mai su "un casco", "un casco e bagaglio", "due caschi"... che dici?
ps: il mio ammo è ritornato perfetto, ed in modo ALTRETTANTO PERFETTO si è comportato il concessionario di PARMA cui va il mio sincero ringraziamento e la mia pubblica gratitudine.
|
Generalmente per ESA si intende il precarico molla (almeno credo) e quello lavora appunto sulla molla e solo su questa.Quello a cui ti riferisci è la regolazione idraulica del mono,sport,comfort,ecc.che lavora sul ritorno dello stesso ma in minima parte influisce anche sulla compressione (veramente poca roba).Poi ci sono anche pezzi che le regolazioni elettriche sono di compressione e estensione,ma non montano sui GS.
|
|
|
30-06-2011, 12:43
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Generalmente per ESA si intende il precarico molla (almeno credo) e quello lavora appunto sulla molla e solo su questa.Quello a cui ti riferisci è la regolazione idraulica del mono,sport,comfort,ecc.che lavora sul ritorno dello stesso ma in minima parte influisce anche sulla compressione (veramente poca roba).Poi ci sono anche pezzi che le regolazioni elettriche sono di compressione e estensione,ma non montano sui GS.
|
Ti ringrazio del chiarimento...
Comunque giacchè il conce mi ha detto che è successo su alcuni esemplari, anche lui si è mosso per intervistare i proprietari, e per TUTTI mi ha confermato, che il loro ESA ha cominciato a trafilare dopo l'attivazione successiva a un periodo di lungo inutilizzo.
E questo credo sia anche nella logica di qualunque circuito idraulico...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 30-06-2011 a 12:46
|
|
|
30-06-2011, 15:00
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
Ti ringrazio del chiarimento...
Comunque giacchè il conce mi ha detto che è successo su alcuni esemplari, anche lui si è mosso per intervistare i proprietari, e per TUTTI mi ha confermato, che il loro ESA ha cominciato a trafilare dopo l'attivazione successiva a un periodo di lungo inutilizzo.
E questo credo sia anche nella logica di qualunque circuito idraulico...
|
Se ha chiesto a chi è successo non ho ragione per non credere che sia cosi.Può anche essere che forse abbia dato una spiegazione un pò troppo tecnica del fatto,e me ne scuso.In effetti si dice che "perde l'ESA" quando si nota dell'olio a terra su una moto dotata di questo accessorio e poco importa,giustamente,del punto esatto da dove esce.
|
|
|
30-06-2011, 15:53
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Se ha chiesto a chi è successo non ho ragione per non credere che sia cosi.Può anche essere che forse abbia dato una spiegazione un pò troppo tecnica del fatto,e me ne scuso.In effetti si dice che "perde l'ESA" quando si nota dell'olio a terra su una moto dotata di questo accessorio e poco importa,giustamente,del punto esatto da dove esce.
|
ma ci mancherebbe...
In effetti l'ESA è un servocomando elettrico che fa quello che altrimenti faresti con dei registri manuali... ma lo fa in modalità combinata...
Da quello che mi sembra di aver capito, la perdita dell'ammo ESA è una perdita dell'idraulica, non del sistema ESA inteso come servocomando elettrico... quello si che si inchioda a non usarlo...
Ho detto cazzate?
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
30-06-2011, 18:15
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
ma ci mancherebbe...
In effetti l'ESA è un servocomando elettrico che fa quello che altrimenti faresti con dei registri manuali... ma lo fa in modalità combinata...
Da quello che mi sembra di aver capito, la perdita dell'ammo ESA è una perdita dell'idraulica, non del sistema ESA inteso come servocomando elettrico... quello si che si inchioda a non usarlo...
Ho detto cazzate? 
|
No,giusto per quel che riguarda la perdita d'olio.Il servocomando si blocca quando si rovina il filetto del pistone di spinta olio nel martinetto,quindi a usarlo.Un bloccaggio del motorino succede molto raramente e è dovuto principalmente a infiltrazioni di acqua nel contenitore del motore stesso (evento molto raro).E questo può succedere a usarlo di rado.
|
|
|
01-07-2011, 09:52
|
#148
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
No,giusto per quel che riguarda la perdita d'olio.Il servocomando si blocca quando si rovina il filetto del pistone di spinta olio nel martinetto,quindi a usarlo.Un bloccaggio del motorino succede molto raramente e è dovuto principalmente a infiltrazioni di acqua nel contenitore del motore stesso (evento molto raro).E questo può succedere a usarlo di rado.
|
Ciao scusa se vado un po' OT ma visto che ci siamo.... Personalmente trovo molto fastidioso l'affondamento del mono posteriore in partenza e soprattutto nei cambi marcia nella guida sportiva (per modo di dire...). Credo che qualcosa si possa fare con la sostituzione della molla con una con un k più elevato anche se la mancanza dei leveraggi (correggimi se sbaglio) e l'escursione lunga non potranno mai risolvere completamente il problema.
In ogni caso il conce mi ha detto che essendoci l'Esa non si può modificare la molla, pena inevitabili malfunzionamenti. Ho serissimi dubbi che l'analisi sia corretta, per cui secondo te si può cambiare la mola lsciando il mono orginale (credo WP)?
|
|
|
02-07-2011, 19:40
|
#149
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Montignoso
Messaggi: 11
|
Ammortizzatore post. scoppiato
Ciao a tutti,
al di la delle macchie d'olio, come avete fatto ad accorgervi che l'ammortizzatore era andato ed
capitato a qualche proprietario del modello 2011 ( dovrebbe montare un ammortizzatore di marca diversa dal 2010 ) ?
Il Condor
------------------------------------
R 1200 R / R 1200 GS
|
|
|
02-07-2011, 22:25
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
Quote:
Originariamente inviata da Il condor
Ciao a tutti,
al di la delle macchie d'olio, come avete fatto ad accorgervi che l'ammortizzatore era andato ed
capitato a qualche proprietario del modello 2011 ( dovrebbe montare un ammortizzatore di marca diversa dal 2010 ) ?
Il Condor
------------------------------------
R 1200 R / R 1200 GS
|
... beh hai presente un cane che fa pipi? Ecco ovunque io mi fermassi, lei faceva pipi!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.
|
|
|