|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-02-2009, 10:35
|
#126
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
mi son sempre chiesto come mai i pregiudizi da bar, anche i piu' insensati abbiano una vita cosi' lunga anche quando sono smentiti dai fatti da anni e anni.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-02-2009, 11:16
|
#127
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mi son sempre chiesto come mai i pregiudizi da bar, anche i piu' insensati abbiano una vita cosi' lunga anche quando sono smentiti dai fatti da anni e anni.....
|
Ti racconto un aneddoto:
Un mio amico beato lui ha una ferrari testa rossa che usa normalmente come una qualsiasi macchina.
Quando andò a fare il primo tagliando a Bari lui espose i difetti che aveva riscontrato tra cui il fatto che il tettuccio "apribile" infiltrava acqua quando pioveva i meccanici meravigliati gli risposero: ma lei quando piove esce con la Ferrari........   e lui "il proprietario giustamente irritato gli disse: ma scusate quando pive devo prendere un' altra macchina......... 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2009, 11:41
|
#128
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
io piu' che altro mi riferisco a pregiudizi "storici", che ammettendo fossero giustificati una volta, nel tempo possono cambiare e addirittura ribaltarsi, eppure restano nella memoria collettiva e vengono perpetuati al "bar" e nelle discussioni...
non ne cito alcuni dei piu' tipici perche' sono talmente noti che non voglio generare disatribe, diciamo che se a scelta cito i nomi
mercedes
bmw
VW
ducati
hd
giapponesi in genere
fiat
alfa romeo
etc etc ognuna si porta dietro il suo pacchetto preconfezionato di pregiudizi che in quasi tutti i casi negli ultimi 10 anni si sono praticamente ribaltati, ma evidentemente il popolo tramanda ancora le vecchie storie....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-02-2009, 11:54
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
Ti racconto un aneddoto:
Un mio amico beato lui ha una ferrari testa rossa che usa normalmente come una qualsiasi macchina.
|
quella macchina ha un sacco di pezzi intercambiabili con varie FIAT.. 
comunque spero che la ducati non faccia una moto per tutti, per quello c'e' gia' il GS...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
02-02-2009, 11:54
|
#130
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
il motore boxer raffredda meglio e il lavoto è distribuito meglio e non si discute....nei bicilindrici a l il cilindro posteriore è stressato maggiormente....
quindi si usura prima,
rispondo solo a questa parte che trovo interessante ....
si usura prima di cosa ... qui vedo gente che arriva a 40000km e pensa di cambiare moto perchè la sua inizia ad invecchiare ....
mai avuto o sentito probblemi di usara al cilindro verticale ....
parlo di ducati di serie usate su strada .... non di chi monta cilindri e pistoni racing e ci gira in pista .... fallo anche con una bmw e poi vedi quanto è affidabile come si raffredda bene il boxer ....
per quanti km la vuoi tenere una moto? 100000 o 200000 km non hai probblemi ne con ducati ne con guzzi o con honda quello che prendi prendi stai tranquillo ....
il resto son fisse personali
dal bmw per viaggiare
all'honda super affidabile
alle ducati che si rompono
e via di questo passo
|
|
|
02-02-2009, 11:58
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
02-02-2009, 11:59
|
#132
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
approvo SL1 100%
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-02-2009, 12:19
|
#133
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
il motore boxer raffredda meglio e il lavoto è distribuito meglio e non si discute....nei bicilindrici a l il cilindro posteriore è stressato maggiormente....
quindi si usura prima,
|
stai parlando del motore due valvole raffreddato ad aria, suppongo.
perchè il 4 valvole e' raffreddato a liquido e quindi l' usura del cilindro posteriore e' esattamente uguale a quella del cilindro anteriore.
volevo precisare questo perchè quella cosa con la busta dell' immondizia che gira per strada ha appunto un 4 valvole.
e, comunque, non mi pare che i motori 2 valvole ducati di ultima generazione abbiano particolari problemi di affidabilità. anzi, in ducati hanno aumentato i chilometraggi per i tagliandi di controllo.
certo, se poi vuoi paragonare una bmw di adesso ad una ducati di 15 anni fa (gestione castiglioni), allora va bene.
ah, dimenticavo, quando facciamo i paragoni non dimentichiamoci una cosa... bmw tira fuori da un 4 valvole 1200cc circa 105 cavalli, saranno 115 su una 1200s. a parità di cilindrata, ducati tira fuori circa 160 cavalli.
mi sembra anche logico che un motore ducati sia più stressato.
__________________
R1100GS '97
|
|
|
02-02-2009, 12:35
|
#134
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Io sono daccordo con tutti voi nel senso che le moto che abbiamo le abbiamo scelte anche sulla base dei pregiudizi che abbiamo nei confronti di altri marchi, che siano +- veri è un altro discorso, anche se a volte si trovano delle conferme nei pregiudizi nella scelta, e sono proprio quest' ultimi che rimangono di più impressi.
Poi...può succedere che con una multistrada percorri 50.000 senza mai fermarti, e fermarti invece con una Goldwing appena uscito dal conce, quello che cambia però è la percentuale.,
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2009, 13:05
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
02-02-2009, 13:23
|
#136
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
|
ei rexi perchè ti sei incazzato la dizione "percentuale" la sa lunga e le considerazioni che hai fatto sono giuste ingegneristicamente parlando però la passione dei rossi va aldilà della passione motoristica stessa anche io quando vado all' estero tifo rosso ma per uno spirito patriottico   e basta saranno pregiudizi ! ! !? ? ? i miei si e ti dico anche perchè ce li ho, quando nel 74 mio padre mi compro la prima moto questa aveva il contagiri che aveva l' ago intabile ed oscillava d'alto in basso sia a minimo che in marcia e mi dava un fastidio enorme tanto che dopo due anni la cambiai con quella di un benelli 125 nel 2002 presi una moto sportiva "premetto che avevo anche una honda VTR-SP-2" ci salì sopra la misi in moto e notai lo stesso difetto che aveva la prima moto, stessa marca dopo 28 anni lo stesso problema .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2009, 13:27
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
ei rexi perchè ti sei incazzato la dizione "percentuale" la sa lunga e le considerazioni che hai fatto sono giuste ingegneristicamente parlando però la passione dei rossi va aldilà della passione motoristica stessa anche io quando vado all' estero tifo rosso ma per uno spirito patriottico   e basta saranno pregiudizi ! ! !? ? ? i miei si e ti dico anche perchè ce li ho, quando nel 74 mio padre mi compro la prima moto questa aveva il contagiri che aveva l' ago intabile ed oscillava d'alto in basso sia a minimo che in marcia e mi dava un fastidio enorme tanto che dopo due anni la cambiai con quella di un benelli 125 nel 2002 presi una moto sportiva "premetto che avevo anche una honda VTR-SP-2" ci salì sopra la misi in moto e notai lo stesso difetto che aveva la prima moto, stessa marca dopo 28 anni lo stesso problema .
|
hai capito male sono d'accordo con te!!!!!!!!!!!
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
02-02-2009, 13:30
|
#138
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2009, 13:39
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
02-02-2009, 13:43
|
#140
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
|
quelle che girano credevo significassero appunto incazzato  ...OK
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2009, 14:19
|
#141
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 446
|
Si deve secondo me scindere il topic in due discorsi.
Sull'affidabilità è vero che in passato i motori ducati non hanno mai brillato; in parte era colpa dei progetti, ma in secondo luogo (ed è in alcuni casi ancora così) non c'erano officine specializzate su questo tipo di motore (in più la gente magari i tagliandi non li faceva). Aggiungo che il motore ducati (2v o 4v) è di per se delicato sotto questo punto di vista; finchè registravano le valvole limando le pastiglie e tendevano le cinghie a occhio non si faceva tanta strada.
Personalmente ho un monster 900 del 2000(il primo ad iniezione) con 70000km all'attivo e a parte i tagliandi standard (fatti da me) non ha mai avuto niente.
Certo ho cambiato 5 frizioni (100e)  , ma è il bello di avere le ranelle nel motore.
Per diritto di cronaca in generale il motore Ducati che lascia sempre spiazzati (in positivo) al momento della revisione generale è SEMPRE il 3v a liquido.
Per quanto riguarda l'erogazione è vero......se a 2000 si spalanca il gas ci si ritrova le bielle in sciopero appoggiate sul serbatoio; in situazioni normali bisogna sempre avere la frizione in mano (che è dura) e parzializzare spesso con il gas (sopratutto in città).
Con il nuovo 1100 (che tra l'altro è in prova in questi giorni) l'erogazione è sicuramente più regolare e fluida fin dai bassissimi regimi, ma la caratteristica un po' scorbutica rimane. L'erogazione però è una caratteristica di queste moto e quindi è una semplice questione di gusti.
__________________
--------------
Bmw R 65 1984 Snoopy 97000 Km
Senza cavalletto...Monaco INCREDULO!!!!
|
|
|
02-02-2009, 15:30
|
#142
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da remida
Si deve secondo me scindere il topic in due discorsi.
|
Davvero complimenti per la trasparente descrizione delle caratteristiche del mitico L ducati.
Aggiungo una riflessione personale "che può essere una tronzata per tutti"
Se la Ducati avesse aggiornato il progetto originale di taglioli lasciando anche la pregevolissima distribuzione a coppie coniche, oggi la ducati forse avrebbe meno prestazioni "che comunque pochi possono sfruttare a fondo" ma sicuramente un motore più bello e personale e chissà anche più affidabile 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2009, 15:43
|
#143
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
Vorrei far notare che Taglioni progetto' si i "grossi" a coppie coniche, ma anche i "piccoli" con la cinghia.Il primo fu il pantah 500 del 1978
In casa mia tra decine di moto sono entrate anche 3 ducati, e gia' da quelle a carburatore a quelle a iniezione l'erogazione e' cambiata come dal giorno alla notte.Nei materiali,e assemblaggio negli ultimi 15 anni sono stati fatti passi da gigante.L'ultimo monster per chi se ne intende e' davvero da guardare nei dettagli. E anche le sportive. Ottimi materiali, ottimo assemblaggio e (piu' da palati raffinati)eccellente ingegnerizzazione, che e' la cosa piu' difficile.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-02-2009, 16:07
|
#144
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[QUOTE=aspes;3430307]Vorrei far notare che Taglioni progetto' si i "grossi" a coppie coniche, ma anche i "piccoli" con la cinghia.Il primo fu il pantah 500 del 1978
QUOTE]
non c'è dubbio su quello che dici Aspes e non voglio togliere nulla all' attuale produzione che dal punto di vista ingegneristico poi non ha nulla da invidiare a nessuno, personalmente ho da ridire "un po" proprio sugli assemblaggi ed i materiali usati sulle minuterie dai...... non dirmi che è bello vedere fascette viti guidacavi arruginiti o gomme gommini spaccati già da quando stanno in vetrina, ma comunque questo problema è di tutta la produzione italiana.
Hai mai visto una transalp con un soffietto rotto per dire 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2009, 16:12
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
quoto!!!!!! tutta la produzione italiana....
peccato!!!!
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
02-02-2009, 16:13
|
#146
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
moto jap ne ho avute tante , io e i miei fratelli, ne ho rispetto assoluto. Ma non mi pare che le ducati ultima generazione abbiano quei difetti che citi. Potrei sbagliare, non voglio fare il guru, intendiamoci. E anche le aprilia, spesso qui snobbate, son rifinite bene ,con buoni materiali e ben assemblate.Una caponord potra' piacere o meno ma non e' una moto "tirata via". E la dorsoduro e' un gran bell'oggetto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-02-2009, 16:30
|
#147
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
moto jap ne ho avute tante , io e i miei fratelli, ne ho rispetto assoluto. Ma non mi pare che le ducati ultima generazione abbiano quei difetti che citi. Potrei sbagliare, non voglio fare il guru, intendiamoci. E anche le aprilia, spesso qui snobbate, son rifinite bene ,con buoni materiali e ben assemblate.Una caponord potra' piacere o meno ma non e' una moto "tirata via". E la dorsoduro e' un gran bell'oggetto.
|
Ho citato una Japp così per non citare qualche extracontinentale per non sembrare di parte   La dorso duro è bellissima e mi fa impazzire "solo la mia età mi frena" ma appena l' ho vista la prima volta in prova su motociclismo sono rimanso incantato molto molto bella ed anche la capo nord che è un acopia discraziata dalla varadero e fatta bene.
Forse sono io che della moto mi piacciono i dettagli nascosti e quelli meno significativi in genere che mi devono colpire. però è una mia fissa che ho sempre avuto.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2009, 16:48
|
#148
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
la fissa dei dettagli.....alcuni anni fa, quando collaboravo con Mototecnica, ero andato al salone di milano con solo un paio di ore a disposizione.Una l'ho passata a girare il salone, l'altra a guardare il motore KTM LC8 appena presentato.Non riuscivo a capire come potesse essere che il carter di un 125 andasse bene per un 1000 bicilindrico.... 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-02-2009, 17:14
|
#149
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
|
[QUOTE=schito.salvatore;3430354]
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Vorrei far notare che Taglioni progetto' si i "grossi" a coppie coniche, ma anche i "piccoli" con la cinghia.Il primo fu il pantah 500 del 1978
QUOTE]
non c'è dubbio su quello che dici Aspes e non voglio togliere nulla all' attuale produzione che dal punto di vista ingegneristico poi non ha nulla da invidiare a nessuno, personalmente ho da ridire "un po" proprio sugli assemblaggi ed i materiali usati sulle minuterie dai...... non dirmi che è bello vedere fascette viti guidacavi arruginiti o gomme gommini spaccati già da quando stanno in vetrina, ma comunque questo problema è di tutta la produzione italiana.
Hai mai visto una transalp con un soffietto rotto per dire  
|
boh, io vado (come mio solito) controcorrente.
la mia 749 e' fatta benissimo con particolari spettacolari (la piastra di sterzo e' un capolavoro). lo stesso, ad esempio, non potrei dirlo per una cbr600rr con gli specchietti con bullone (orrendo) a vista.
premesso che questo non faccia troppa differenza per il giudizio globale di una moto, però io tutta questa perfezione, nelle moto extra-italiane non ce la vedo.
e poi cominciamo a sfatare un pò di miti. prendiamo la transalp visto che e' stata citata. dopo qualche anno il manubrio di riempie di "ruzza". lo stesso per i raggi dei cerchi. quale qualità? la qualità di una transalp e' che non si rompe, non che resista al tempo come mamma honda l' ha fatta.
la mia gs, che e' tenuta abbastanza bene per avere 11 anni, un pò di segni del tempo li dimostra pure lei.
a me sembra che vengano utilizzati metri di giudizio diversi a seconda delle marche.
__________________
R1100GS '97
|
|
|
02-02-2009, 20:43
|
#150
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[QUOTE=rob75;3430571]
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
boh, io vado (come mio solito) controcorrente.
la mia 749 e' fatta benissimo con particolari spettacolari (la piastra di sterzo e' un capolavoro). lo stesso, ad esempio, non potrei dirlo per una cbr600rr con gli specchietti con bullone (orrendo) a vista.
premesso che questo non faccia troppa differenza per il giudizio globale di una moto, però io tutta questa perfezione, nelle moto extra-italiane non ce la vedo.
e poi cominciamo a sfatare un pò di miti. prendiamo la transalp visto che e' stata citata. dopo qualche anno il manubrio di riempie di "ruzza". lo stesso per i raggi dei cerchi. quale qualità? la qualità di una transalp e' che non si rompe, non che resista al tempo come mamma honda l' ha fatta.
la mia gs, che e' tenuta abbastanza bene per avere 11 anni, un pò di segni del tempo li dimostra pure lei.
a me sembra che vengano utilizzati metri di giudizio diversi a seconda delle marche.
|
Il mio metro è assolutamente oggettivo e ripeto vado alla ricerca dei dettagli nascosti di una moto non quelli in vista e sono questi che fanno la differenza.
Comunque rimanendo sulla transalp come esempio dal 2000 è costruita in italia e è cambiata tantissimo le plastiche fanno schifo smontare la carenatura ' un 'impresa sono solo due esempi.
Viceversa quando era costruita il Japp la carenatura si smontava in due secondi e le plastiche e vernici erano ben diverse ma questi sono solo dei banalissimi confronti e ti assicuro che andando nel dettaglio ci sarebbe da scrivere molto e questo vale anche per tantissime altre moto anche più blasonate della umilissima trans.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 02-02-2009 a 20:46
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.
|
|
|