Quote:
Originariamente inviata da wild hogs
Ciao,
......ma mi aspettavo qualcosa di meglio sui tragitti autostradali veloci, ero carico valige piene più zavorra ma noto che oltre i 120 Km/h ci sono vortici fastidiosi e l'andatura diventa faticosa....
|
A mio avviso l'autostrada è il terreno meno favorevole al GS1200.... La protezione è quella che è (indipendentemente dalla posizione del cupolino) ma soprattutto diventa fastidiosissimo viaggiare quando c'è molto traffico di mezzi pesanti che creano turbolenze a mio avviso insopportabili su lunghi tratti. Per questo evito accuratamente i trasferimenti autostradali...
Ho avuto anni fa una RT1150 e qui le cose andavano decisamente meglio anche se ogni tanto litigavo col pulsantino che regolava il parabrezza in marcia in quanto non sono mai riuscito a trovare una posizione dello stesso completamente soddisfacente...
Ora farò in@@@@re qualcuno ma ricordo (sono passati 20 anni!) con piacere la protezione del "misero" cupolino della R100CS... Centinaia e centinaia di Km in autostrada tra i 140 e i 150 senza mai il minimo problema...Forse contribuiva molto anche la posizione del busto, assolutamente non verticale come su GS e RT, e il manubrio stretto...
In ogni caso, aerodinamicamente, mi son sempre sentito più protetto con quella obso che con le moderne BMW...