|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-09-2007, 23:34
|
#126
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Il vero problema non sono i 130 in autostrada, che non alcun problema a rispettare, e che anzi trovo siano la velocità di crocera ideale (considerato fra l'altro che fra tolleranze varie equivalgono ad almeno 140 di tachimetro).
Il vero problema sono i limiti ridicoli su molte statali a carreggiate separate, che di fatto sono vere e proprie autostrade (prendete per esempio la Bari - Lecce..), su cui per rispettare il limite devi davvero viaggiare con un filo di gas e gli occhi incollati al tachimetro...
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
26-09-2007, 00:08
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
w la germania!! si sfreccia a 200 ed è legale!! Si fuma nei locali pubblici! ma non eravamo noi i disgraziati d'europa una volta? le cose cambiano.......
comunque io faccio 50000Km all'anno con l'auto, ho preso parecchie multe e quello che ti fà incazzare è che le prendi sempre quando non te lo meriti. Racconto di una presa a maggio sulla a14: parto alla mattina e prendo l'autostrada verso pesaro, 60Km da casa mia, cruise control a 135, quando mancano 4Km al casello di pesaro devo togliere il cruise perchè un camion sorpassa, poi ridò gas e non mi accorgo che sono arrivato a 150, è stato un attimo, lascio subito, ma non faccio in tempo, autovelox e mi arriva la multa a casa. Ecco li non me lo meritavo, è stata una gran sfiga, perchè ho sforato il limite per sbaglio e per si e no mezzo km.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
26-09-2007, 00:28
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
I 130 in autostrada non sono per me un problema, considerato lo scarto degli strumenti delle auto e il margine che ti scontano, anche andando a 140/145 ti arriva al massimo una multa di 60 euro senza perdere punti.. rimango invece molto perplesso dei limiti improvvisi ad 80, per rispettarli dovrei ridurre la velocità di almeno 50 kmh, cosa possibile solo frenando con tutti i rischi che si creano per la sicurezza.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
26-09-2007, 01:17
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan

Naturalmente, questi sono i risparmi medi spalmati su tutta la popolazione. Visto che ipotizzavo che il 50% degli italiani non seguisse i limiti, il risparmio conseguibile in un nucleo familiare che non rispetta i limiti è pari in media a oltre 1.600 Euro.
|
Ipotizzi pero' anche che tutta l'utenza si muova solo su autostrade, per di piu' libere abbastanza da permetterti di scegliere se andare a 130 di codice risparmiando oppure infrangendolo e quindi con maggiori consumi.
Considerando i milioni di autoveicoli che giornalmente si muovono nelle grandi citta' e dintorni con medie da bicicletta, non so quanto il tuo discorso possa valere.
Tieni anche conto che i TIR fanno si' e no 3km/litro andando a velocita' codice
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
Ultima modifica di fluido; 26-09-2007 a 01:27
|
|
|
26-09-2007, 10:26
|
#130
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
Ipotizzi pero' anche che tutta l'utenza si muova solo su autostrade, per di piu' libere abbastanza da permetterti di scegliere se andare a 130 di codice risparmiando oppure infrangendolo e quindi con maggiori consumi.
Considerando i milioni di autoveicoli che giornalmente si muovono nelle grandi citta' e dintorni con medie da bicicletta, non so quanto il tuo discorso possa valere.
Tieni anche conto che i TIR fanno si' e no 3km/litro andando a velocita' codice
|
Il calcolo era ovviamente spannometrico, in quanto basato su assunzioni grezze.
Però la diminuzione del consumo l'ho registrata in tutti gli ambiti e non solo in autostrada a velocità costante, perché le andature più basse diminuiscono la necessità di accelerare e frenare in continuazione e perché se ti abitui ad andare più piano, il piede tende a lavorare con maggior leggerezza.
Un fatto davvero sorprendente (almeno per me) è stato il consumo in città, dove sono passato da 10-11 a 14-15 km/l.
Per quanto riguarda i TIR, il fatto che consumino tanto non influenza la validità del calcolo, che è basato su percentuali e non su valori assoluti.
Non conosco le curve di consumo dei camion al variare della velocità, ma non ho dubbi che anche nel loro caso una riduzione relativamente lieve della velocità comporti una notevole riduzione percentuale del loro consumo, se non altro perché i TIR, a differenza della maggior parte delle auto, tendono a muoversi a velocità prossime a quella massima, dove la curva dei consumi rispetto alla velocità si fa più ripida.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 26-09-2007 a 10:29
|
|
|
26-09-2007, 10:35
|
#131
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.863
|
Quote:
E' assurdo che oggi io con una qualsiasi Passat debba viaggiare ad un limite superiore di soli 10 km/h a quello che negli anni '70 avrebbe dovuto rispettare mio padre con la sua 132...
Mah...
|
questo è vero ma devi pensare che negli anni 70 il volume di auto in circolazione era ben diverso rispetto ad oggi..........
per quanto riguarda i camion una diminuzione di 10km/h di velocità penso che faccia risparmiare un bel pò di combustibile non solo perchè il motore gira più lontano dai regimi massimi ma per il freno aerodinamico che nei bisonti è veramente importante
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-09-2007, 11:43
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Per quanto riguarda i TIR, il fatto che consumino tanto non influenza la validità del calcolo, che è basato su percentuali e non su valori assoluti.
|
?????
La tua ipotesi di base era che il 50% dell'utenza totale non rispettasse i limiti (e cio' tutti i giorni)... I milioni di TIR che circolano in un anno bene o male li rispettano e se consumano 4-5 volte in piu' di un'utilitaria... come fa a non influenzare il calcolo?
Poi se mi dici che andare piu' piano in generale fa risparmiare mi sembra una verita' lapalissiana 
Comunque forse stiamo andando off-topic e mi scuso
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
Ultima modifica di fluido; 26-09-2007 a 11:47
|
|
|
26-09-2007, 12:04
|
#133
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
?????
La tua ipotesi di base era che il 50% dell'utenza totale non rispettasse i limiti (e cio' tutti i giorni)... I milioni di TIR che circolano in un anno bene o male li rispettano e se consumano 4-5 volte in piu' di un'utilitaria... come fa a non influenzare il calcolo?
|
Riporto di seguito la parte dell'art. 142 comma 3 CdS che fissa i limiti per gli autocarri:
g) autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t e fino a 12 t: 80 km/h fuori dei centri abitati; 100 km/h sulle autostrade;
h) autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 12 t: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
Almeno in pianura, non ricordo di aver mai visto un solo camion rispettare questi limiti. In particolare, la velocità autostradale classica dei conducenti di TIR è tra i 100 e i 110 km/h effettivi contro un limite di 80.
Vogliamo poi parlare dei 140 e passa tenuti dai vari TurboDaily e simili a fronte di un limite di 100?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 26-09-2007 a 12:07
|
|
|
26-09-2007, 13:45
|
#134
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Ma guarda che non è vero che in Germania puoi sfrecciare a 200 legalmente... lo puoi fare solo su determinati tratti, non su tutta la rete, e laddove ci sono limiti, se sgarri ti impalano....
E se (in Italia) la multa la prendi quando non lo meriti, hai ragione ad incazzarti se ti capita quell'unica volta in cui hai sgarrato, magari involontariamente... se corri regolarmente e la fai franca, e ti capita di essere multato quando non lo meriti... beh direi che hai poco da lamentarti...
Quanto al divieto di fumo nei locali pubblici, io credo che non esista al mondo norma più giusta.
Lo dicono anche tutti i miei amici fumatori...
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
26-09-2007, 13:51
|
#135
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Wotan, ti assicuro che tutti i TIR hanno per costruzione un limitatore di velocità che li obbliga a viaggiare al massimo a 85 km/h..
Obbligo che è previsto dalle norme comunitarie.
Infatti, non di rado ci si imbatte in autostrada in TIR che si superano fra di loro, e il sorpasso dura un secolo perché la differenza di velocità fra di loro è di pochi km/h.
Di TIR che sfrecciano a 100-110 non ce ne sono molti... o viaggiano in discesa, o hanno il limitatore taroccato, ma non è una cosa facile da fare.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
26-09-2007, 14:08
|
#136
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Di TIR che sfrecciano a 100-110 non ce ne sono molti... o viaggiano in discesa, o hanno il limitatore taroccato, ma non è una cosa facile da fare.
|
Anche i cinquantini non superano i 45 km/h...
Non sarà facile, ma evidentemente è la regola. Quando vai in autostrada fai caso alla realtà.
Sfido chiunque a trovare un solo autosnodato o autoarticolato che proceda su un'autostrada pianeggiante a 80 km/h.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-09-2007, 14:56
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da calcas
w la germania!! si sfreccia a 200 ed è legale!! Si fuma nei locali pubblici! ma non eravamo noi i disgraziati d'europa una volta? le cose cambiano.......
|
Per lavoro vado spesso in Germania a guidare automobili sia in pista che in strada.
La prima volta, era il 2003 (era una prova prodotto per la presentazione di mazda3) appena salito su una fiammante Mazda3 2.0 Sport mi infilai in autostrada, e abbacinato dal mito dell'autobahn free limit, mi sparai un bel tratto a 200 km/h... Appena mi fermai il collega tedesco che seguiva su un' altra macchina mi spiegò che ero stato molto fortunato ad avere ancora la patente, perchè in quel tratto il limite era 130 e molto spesso presidiato dalla Polizei...
Quanto al fumo nei locali pubblici, l'ho notato anch'io... e devo dire che è bello poter dire che il proprio paese è per alcuni aspetti PIU' CIVILE della grande Germania...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
26-09-2007, 15:56
|
#138
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Wotan, ti assicuro che tutti i TIR hanno per costruzione un limitatore di velocità che li obbliga a viaggiare al massimo a 85 km/h..
Obbligo che è previsto dalle norme comunitarie.
Infatti, non di rado ci si imbatte in autostrada in TIR che si superano fra di loro, e il sorpasso dura un secolo perché la differenza di velocità fra di loro è di pochi km/h.
Di TIR che sfrecciano a 100-110 non ce ne sono molti... o viaggiano in discesa, o hanno il limitatore taroccato, ma non è una cosa facile da fare.
|
Ma quando mai hai visto un TIR a 85 km/h???? Io solo una volta, la coda era ferma e lui ci stava passando sopra!!!!    Quando giravo con la 500 L, velocità massima 100 km/h, i TIR mi superavano stromabazzando come fossi fermo!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
26-09-2007, 17:43
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
Concordo che TIR a 80Km/h non si vedono, ma a 100Km/h di regola si, e pronti a sorpassare anche........
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
26-09-2007, 19:12
|
#140
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Ma cosa succederebbe se, in prossimità del cartellone che monta il tutor, si passasse dalla corsia di emergenza?
Ci ho pensato solo io?
EDIT: ops, mi sono accorto che anche Maurizio P. ci aveva pensato ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=75 ) ma come al solito le buone idee rimangno nel cassetto ...
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
Ultima modifica di dataware; 26-09-2007 a 19:21
|
|
|
26-09-2007, 21:03
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
Ma cosa succederebbe se, in prossimità del cartellone che monta il tutor, si passasse dalla corsia di emergenza?
Ci ho pensato solo io?
EDIT: ops, mi sono accorto che anche Maurizio P. ci aveva pensato ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=75 ) ma come al solito le buone idee rimangno nel cassetto ...
|
ci stiamo pensando in tanti.....  
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
26-09-2007, 21:21
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ci stanno pensando ance le forze dell'ordine..., già lo hanno detto in TV!
Non crediate che siano degli imbecilli e voi tutti furbi!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-09-2007, 21:49
|
#143
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
mary: mi metteranno un chip, come ai cani
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
26-09-2007, 22:36
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Di TIR che sfrecciano a 100-110 non ce ne sono molti...
|
Allora sono tutti sull'A14 tra Modena e Bologna. La faccio tutti i santi giorni e di TIR che viaggiano a meno di 100-110 non ce n'è molti...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
26-09-2007, 23:24
|
#145
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Sui TIR c'è il cronotachigrafo, che adesso è anche diventato ti tipo digitale quindi ancora più difficilmente taroccabile, che registra le velocità e consente alla polizia di verificare il comportamento dell'autista.
Inoltre occorre ricordare che il limitatore è tarato a 85 km/h, ma è ammessa una tolleranza, per cui gli 85 effettivi possono diventare 90.... a questo punto aggiungeteci la tolleranza del vostro contachilometri, ed ecco che i 100 km/h diventano possibili, anche legalmente.
Basta poi un leggero falsopiano di discesa per far sì che un bestione da 44 tonnellate arrivi facilmente anche a 110.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
26-09-2007, 23:25
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Ma guarda che non è vero che in Germania puoi sfrecciare a 200 legalmente... lo puoi fare solo su determinati tratti, non su tutta la rete, e laddove ci sono limiti, se sgarri ti impalano....
E se (in Italia) la multa la prendi quando non lo meriti, hai ragione ad incazzarti se ti capita quell'unica volta in cui hai sgarrato, magari involontariamente... se corri regolarmente e la fai franca, e ti capita di essere multato quando non lo meriti... beh direi che hai poco da lamentarti...
Quanto al divieto di fumo nei locali pubblici, io credo che non esista al mondo norma più giusta.
Lo dicono anche tutti i miei amici fumatori...
|
io non corro sempre, ma facendo il rappresentante mi capita più spesso di prendere multe rispetto a chi fà pochi km annui.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
26-09-2007, 23:29
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
per il divieto di fumo lo dicevo in tono umoristico, sarà che faccio il tabaccaio!
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
26-09-2007, 23:30
|
#148
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da calcas
io non corro sempre, ma facendo il rappresentante mi capita più spesso di prendere multe rispetto a chi fà pochi km annui.
|
avevo letto male il tuo post, scusa
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
27-09-2007, 00:51
|
#149
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Sui TIR c'è il cronotachigrafo, che adesso è anche diventato ti tipo digitale quindi ancora più difficilmente taroccabile, che registra le velocità e consente alla polizia di verificare il comportamento dell'autista.
Inoltre occorre ricordare che il limitatore è tarato a 85 km/h, ma è ammessa una tolleranza, per cui gli 85 effettivi possono diventare 90.... a questo punto aggiungeteci la tolleranza del vostro contachilometri, ed ecco che i 100 km/h diventano possibili, anche legalmente.
Basta poi un leggero falsopiano di discesa per far sì che un bestione da 44 tonnellate arrivi facilmente anche a 110.
|
Andiamo, dai...
Tanto per cominciare, se pure il limitatore gli consentisse i 90 effettivi (e per inciso, non ho mai visto limitatori obbligatori della velocità che in discesa consentano il superamento del limite), dovrebbero comunque andare a 80 come prescritto dal Codice.
E poi ti ripeto quello che ho scritto: i TIR fanno tutti i 100-110 effettivi in pianura, mentre gli autocarri leggeri vanno spesso a 140 altrettanto effettivi.
Oppure il 2650 che ho sulla moto e lo Zümo che uso in auto sono due carriole, e gli scarti al tachimetro dei miei veicoli sono dell'ordine del 30%.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-09-2007, 09:51
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
Ma cosa succederebbe se, in prossimità del cartellone che monta il tutor, si passasse dalla corsia di emergenza?
Ci ho pensato solo io?
EDIT: ops, mi sono accorto che anche Maurizio P. ci aveva pensato ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=75 ) ma come al solito le buone idee rimangno nel cassetto ...
|
Bhe... ci avevo pensato anch'io "....ho notato che i sensori del tutor non ci sono nemmeno sulla corsia di emergenza .... e li non c'è nemmeno l'aggeggio in alto sul ponteggio-struttura ...."
.... ma forse è meglio rallentare e cercare di passare sulla linea tratteggiata.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.
|
|
|