Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2025, 10:42   #1426
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 293
predefinito

ipotenus
Scusami ma secondo me ti fai un sacco di seghe mentali....!!!!! Inutile farsi il sangue amaro per la connessione navigazione della BMW quella è e quella sarà tanto il CarPlay loro non lo monteranno mai!!!
La prima staffa per R1250RT l'ha progettata o meglio commercializzata la Wunderlich dopo circa tre mesi i cinesi da buon copiatori estremi l'hanno subito messa in vendita su AliExpress ad un costo ci circa 1/3 ed è perfettamente uguale. Devi solamente perdere due minuti per centrarla bene e ti garantisco che l'adesivo è granitico. Nel mezzo ai due estremi puoi montare o un perno cilindrico (in dotazione) su cui montare tutto ciò che ti aggrada per la navigazione oppure i due castelli sono progettati per fare entrare perfettamente tra loro il supporto RAM della TomTom su cui agganciare qualsiasi navigatore della marca (il 550 Rider è stratosferico ad esempio). Basta far passare la cavetteria da dietro il TFT del 1250 ed il connettore dedicato lo trovi sotto la piastra di sterzo a sx stando a sedere sulla moto fermato da una fascetta nera. Montare il tutto è di una facilità estrema e smetti immediatamente di smadonnare gratuitamente e hai finito di penare. L'App di BMW la butti via ti tieni in tasca il tuo bel cellulare e poi navighi che è una bellezza con tutti gli avvisi dei Velox sia visivi che sonori!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 11:38   #1427
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 293
predefinito

Allora a parte il piacere estetico che è solamente soggettivo, ieri ho fatto un giretto di circa 350/400 km con la nuova R1300RT e mia moglie (preciso io 1,84 mia moglie ex pallavolista 1,86). Itinerario per chi lo volesse fare partendo da Livorno - San Baronto - Lago di Suviana - Lago di Brasimone rientro verso Pistoia facendo la famosa Porrettana - Livorno facendo circa 40 km di FI-PI-LI superstrada che collega Livorno a Firenze. A parte lo spettacolo della zona boschiva sopra Pistoia sembra di entrare in un mondo fiabesco infinito ed affascinante, la moto sempre usata con ASA in M è andata benissimo ho riscontrato che la moto ha poco freno motore rispetto alla 1250RT e che tiene le stese velocità senza il minimo sforzo che prima facevo con per esempio la 4° marcia in 3° marcia.... ma ripeto senza il minimo sforzo e sempre a bassi giri, praticamente usi una marcia inferiore andando alle stesse velocità e non te ne accorgi neanche. Frenata anteriore veramente buona mentre la posteriore l'ho sentita veramente poco rassicurante (il modello in prova frenava il triplo con il posteriore) cosa che farà presente durante il primo tagliando già fissato per il 29 Agosto. La sensazione di leggerezza andando è tantissima affronti le curve a qualsiasi velocità con una maneggevolezza estrema, in Road è sparito l'effetto "cammello" che affliggeva la 1250RT in Dynamic se non la setti su -2 è già un tavolo e per quelle strade improponibile dunque. Stando fuori solo una giornata non abbiamo avuto il bisogno di allargare le vario quindi rimaste a 27 litri. Nella sx tutta l'attrezzatura per il soccorso in moto (io ho proprio di tutto) nella dx la ghiacciaia con le cibarie e liquidi a volontà. Il Top Case è fantasmagorico quei 4 litri in più fanno una differenza enorme e finalmente ci entrano i caschi in qualsiasi posizione si vogliano mettere!!! Il commento di mia moglie è stato: di una comodità estrema (ho il Confort Passeggero) la seduta è buonissima e non sono mai scivolata in avanti... però il designer delle maniglie ed il loro posizionamento era meglio su quello della 1250 anche perchè ci sono i tasti del riscaldamento schienale e riscaldamento maniglie e ci dovevo fare attenzione. Anche per lei la moto è molto più lineare di prima nella guida e oscilla molto meno. La seduta del guidatore l'ho trovata un pò più avanzata (io ho la sella Confort alta) e con il busto un pò più piegato in avanti rispetto al 1250RT di prima, forse a qualcuno darà noia ma io non ho mai avuto problemi con la vita e mi ci sono trovato benissimo fin da subito. La moto può raggiungere degli angoli di piega veramente alti anche a basse andature (io ho trovato montato sotto le Bridgestone T33 GT e non le Michelin Road 6 GT a cui ero invece abituato). Aggiungo che effettivamente la parte della gamba di dx si avverte più calore sull'interno tibia precisamente, ma nulla di che ed al ritorno in superstrada abbiamo rilevato 38°. Fino quanto trotterelli il 3/4 marcia forse la 1250RT tirava di più ai bassissimi giri ma qui come superi i 4000 giri ti spaventi veramente. Per il consumo non ho trovato nessunissima differenza rispetto al 1250RT di prima, sicuramente una cosa è vera guidando non è certi bello vedere il plexiglass con quel designer di fronte agli occhi. Mentre le paratie mobili svolgono a pieno il loro dovere appena si supera i 110/120 km/h ma con quel caldo in superstrada mi sono guardato bene da tenerle alzate solo pochi kilometri ed il vento sul busto sparisce davvero immediatamente. L'effetto partenza senza frizione è stupendo, mai il minimo tentennamento, scuotimento o incertezza e questo restituisce una sicurezza immane. Nell'attraversare una minima parte Pistoia ho usato l'ASA in A, chiaramente bisogna essere coscienti che non abbiamo l'AI innestata e quindi usata con questa consapevolezza anche questo automatismo è bellissimo... guidi una moto da 281 kili con 146 cv come uno scooter e fa pure la doppietta ogni volta che scala!!! Adesso c'è solo da sperare che tutta l'elettronica di cui è farcita questa nuova RT funzioni a dovere per lungo tempo. Ho avuto la stesa sensazione nell'alzarla dal cavalletto laterale molto più pesa della 1250 ed anche metterla sul centrale stessa cosa, la 1250RT ci andava con lo sguardo questa anche con l'ausilio del mono che si alza col casso che ce la metti se non tiri forte!!! Ho fin da subito disattivato l'anticollisione frontale perchè è incerta e non precisissima alcune volte anche se stai sorpassando un'auto questo entra in funzione con relativo coccolone da parte di chi guida. Comunque almeno io contentissimo dell'acquisto fatto e non ritornerei più indietro. Montato staffa porta navigatore natia codice E10027W1 sulla quale ho montato il TomTom 550 Rider e si vede benissimo. Ripeto unica cosa che mi ha lasciato perplesso è l'uso del freno posteriore che frena poco ma penso che durante il primo tagliando la cosa si risolva.Buonissima strada a tutti voi!!!

Ultima modifica di Robertino68; 06-08-2025 a 11:53
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 12:45   #1428
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Spiace per la valigia…
Grazie, Ovviamente lo moto è usata, però stranamente le valigie erano perfette, il vecchio proprietario ne aveva appena sostituita una.
Scriverò sul parabrezza (è la versione sport, ho quello basso) ed altro, sulla giusta sezione, altrimenti va a finire che qui di 1300 si parla poco

Quote:
Originariamente inviata da Robertino68 Visualizza il messaggio
ipotenus
Scusami ma secondo me ti fai un sacco di seghe mentali....!!!!! Inutile farsi il sangue amaro per la connessione navigazione della BMW quella è e quella sarà tanto il CarPlay loro non lo monteranno mai!!!:mad
Si, non lo monteranno mai, ma per quelle che sono le mie abitudini, non posso fare a meno di quei servizi al punto tale che ieri sono uscito con l'LC pur di avere il cellulare/navigatore di fronte.

Per il momento mi sono costruito un supporto ricavandolo da una lastra di lamiera abbastanza spessa, e ci ho collegato un caricatore ad induzione che quindi che trattiene il cellulare magneticamente.
L'alimentazione l'ho presa dalla porta USB presente nel cassetto destro, così all'occorrenza posso staccarla e liberare la porta magari per caricare l'interfono dei caschi, o altro. Speriamo solo che fornisca abbastanza corrente, il che non è affatto detto:

https://www.dropbox.com/scl/fi/660ar...2su5sou49&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/jqtga...4j4ez96c7&dl=0

https://www.dropbox.com/scl/fi/yrs1e...q5wk0xhry&dl=0

Vediamo come va, più avanti deciderò se sostituire il cellulare con un dispositivo CarPlay, ma non ne sono sicuro, dovrei caricare il cellulare a parte ed altre complicazioni.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 15:04   #1429
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 293
predefinito

Hai comunque fatto un buon lavoro... forse solo un centimetrino più in alto sarebbe stato meglio... bravo comunque!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 16:44   #1430
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.574
predefinito

Si, se lo metto più in alto, non si appoggia più al display che fa da guida per posizionarlo dritto quando lo agganci.
Comunque ci sto lavorando
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 17:09   #1431
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Bello.. niente male !!!
bravo !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 18:29   #1432
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
predefinito

[mention]ipotenus [/mention] ma tiene?
Io avevo il quad lock qualche anno fa, tiene perfettamente ma se vuoi con la ricarica wireless costa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 20:35   #1433
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.574
predefinito

Si, è fatto molto bene ma non so se il meccanismo di sgancio che è a rotazione si possa utilizzare in questo caso.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 00:07   #1434
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs Visualizza il messaggio
[mention]ipotenus [/mention] ma tiene?
Apparentemente si, ho appena fatto un giro notturno su strade di vario genere, e non si è mosso. Il supporto/Caricatore MagSafe di Belkin che ho utilizzato, è uno dei più potenti tra quelli che ho provato in tal senso, ma comunque non escludo di aggiungere un qualche meccanismo di sicurezza.

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Bello.. niente male !!!
Grazie, purtroppo come temevo, la corrente erogata dalla porta USB presente nel cassetto, non è sufficiente a far funzionare il sistema caricatore MagSafe + Cellulare. Sono stato in giro per 90' circa con Waze sempre acceso, ed al rientro il cellulare era passato dal 30% di batteria al 27%.
Questo spiega anche come mai molti cellulare perdono carica nel cassetto.

Troverò un'altra soluzione per l'alimentazione, sperando di non dover utilizzare dei relè come ho fatto sulla 1200 LC.

Spostiamo la discussione nell'altra stanza, prima che il moderatore ci prenda a calci
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 09:30   #1435
Gad
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: BS
Messaggi: 24
predefinito

@Robertino68 cosa ci dici del rumore? Sia aerodinamico che di motore e scarico
Gad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 12:31   #1436
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.574
predefinito

Beh, qui la 1250 è molto diffusa, Gonfia ha già scritto del rumore, la mia ha il parabrezza sport e quello che posso dire è che in questo allestimento, mi pare protegga sulle spalle circa come la 1300 con il parabrezza standard, ma molto meno all'altezza del casco.

La 1300 mi pare poco più rumorosa allo scarico, ma abbastanza di più al motore.
Questo all'avvio, in velocità non sono in grado di valutare dato il parabrezza e comunque, sto andando a memoria.

Quello che so veramente è che entrambe sono più rumorose della 1200 LC.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 07-08-2025 a 14:22
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 14:27   #1437
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 293
predefinito

Gad
Io la moto ce l'ho da pochissimo ed ho fatto come ho descritto sopra solo un giro il secondo giorno di circa 350/400 km. Ho fatto solo un breve percorso in superstrada al ritorno circa 60 km in coppia, la velocità visto il limite di 90 km/h è sempre stata con Cruise ACC attivo di 110/120 con un brevissima punta di 145 raggiunta in un battibaleno tra l'altro. Non c'era la benché presenza di vento e quindi posso confermare che almeno a quelle velocità i friscui sono identici alla 1250RT che avevo prima. Ti confermo che a quelle velocità 110/120 ho tirato su le paratie e sono entrato quasi in coma dal caldo... nel senso che funzionano effettivamente benissimo e deviano l'aria fin quasi alle ascelle (io sono alto 1,84) a 142/145 con le paratie alzate si attuisce tutto. Al rumore meccanico ci si fà subito l'abitudine tanto che nella seconda parte del giro, il rientro, sule strade tortuose mi sembrava perfino più bello con doppiette ogni qualvolta si scala la marcia e questo lo fa sia in A che in M!!! Confermo però la grande differenza di peso ad alzarla sia con il cavalletto laterale che con l'assistenza del mono automatico per il centrale. La vecchia 1250RT sul centrale ci andava usando un dito e un piccolo sforzo sul piede su questa tu viene l'ernia!!!!
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 15:22   #1438
Gad
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: BS
Messaggi: 24
predefinito

Grazie ragazzi :-)
Gad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 16:03   #1439
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
rimuoverò tutta l'elettronica superflua da quel cassetto, ridandogli la dignità di un cassetto appunto.


Complimenti per l'acquisto e tanta buona strada
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2025, 13:15   #1440
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
La vecchia 1250RT sul centrale ci andava usando un dito e un piccolo sforzo sul piede su questa tu viene l'ernia!!!!

di male in peggio ..
mi ricorda le k1200gt e k1300gt che per metterle sul centrale bisognava essere in 3 ...
(esagero, ma i reni si spaccavano ... )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 10-08-2025 a 13:26
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2025, 13:29   #1441
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
predefinito

Con carico per il viaggio, sul centrale la metto, K1300GT, basta la moglie .
Su quella il problema è altro, sono i fermi del centrale, sotto il peso del pieno carico, si piegano.
Ahahahahah

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2025, 19:21   #1442
Markepat
Mukkista in erba
 
L'avatar di Markepat
 
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 341
predefinito

Comunque la 1300 avrà alcuni difetti ma ieri nel tratto del lago d'Idro passando da Valvestino ad arrivare a Toscolano mi sono divertito come un bambino, ha una ciclistica che non immaginavo di andare così forte e soprattutto sentirla così sicura , la 1250 non mi ha mai trasmesso quel filling, l'asa la trovo veramente comodo e le marce in modalità manuale entrano decisamente meglio e senza botte. Provata pure di notte e il faro nelle curve illumina molto i lati, gli abbaglianti fanno paura, sembra giorno e quando li spengo ci vuole un attimo ad abituarsi. Per ora sono molto soddisfatto e pure la moglie .
__________________
R 1300 rt
Markepat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2025, 09:35   #1443
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 293
predefinito

Confermo quando descritto da Markepat... domenica mattina fatto un piccolo giro dalle mie parti nelle zone collinari che da Livorno portano a Cecina ed oltre (da li parte la Volterrana) da solo e ho inserito per la prima volta sulla mia moto (avevo già provato la mappa nei 40" della prova dal concessionario) la mappa Dynamic ed è veramente sbalorditiva la moto risulta immediatamente molto ma molto più reattiva al minimo tocco del gas, si irrigidisce non di moltissimo (meno male) ma acquista un handling strepitoso chiaramente sempre con ASA in M che è veramente fantastico. Non ho inserito la mappa Dynamic Pro un po' per timore vi dico la verità visto come andava la moto solo in Dynamic ma ci sarò tempo e luogo. Entrando in Cecina ho lasciato la mappa Dynamic ma ho messo l'ASA in A e non mi sono trovato bene perchè questa fa il suo lavoro benissimo e cioè tiene le marce molto di più e più a lungo della mappa Road quindi anche sui brevi viali che si incontrano e si percorrono al massimo inserisce la terza poi chiaramente si deve richiedere il gas per via del traffico. Nei centri abitati quindi almeno per me la mappa da usare tenendo l'ASA in A è sicuramente la Road essendo ben coscienti che però tale accoppiata come del resto anche le altre non agisce in combinata con la nostra testa ed il nostro modo di guidare (anche se devo dire sbaglia poche volte anche perchè siamo nel traffico di una cittadina) e che bisogna far fare tutto a lei. Comunque in Dynamic con ASA in M e strade collinari o aperte si nota una differenza pazzesca rispetto alla RT1250 su cui ho sempre tenuta la mappa Dynamic. Per il momento veramente stra felice del passo e cambiamento fatto.
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2025, 10:00   #1444
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito

Fa piacere leggere di tanta soddisfazione!
Riguardo all’ASA, è un peccato che la sua mappatura non possa essere disgiunta dal Riding Mode… e trovo strano che questa possibilità non sia stata prevista, nelle varie configurazioni dei parametri del Dynamic Pro.
Idem per il DCA
Eppure non ci vorrebbe molto, è solo software…

Però ricordo che appena uscita l’LC i 4 tasti “scorciatoia” erano pre assegnati in modo fisso, poi sono stati resi configurabili… chissà che non succeda qualcosa di analogo anche per ASA e DCA


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2025, 11:02   #1445
Markepat
Mukkista in erba
 
L'avatar di Markepat
 
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 341
predefinito

L'ASA in automatico lo trovo comodo nel traffico e quando voglio andare normale senza tirare, in pianura tengo la modalità road e tiene le marce giuste, in collina e montagna in road è troppo "fiacca" visto che tende a tenere la marcia più alta, ma in dynamic le cambiate sono più veloci e soprattutto a giri più alti, poi ovviamente la moto non legge la strada come noi, io magari voglio tenere la 2ª o 3ª per avere allungo prima del tornante e lei mette la marcia nel momento che chiudo il gas per curvare, quindi preferisco in modalità manuale e che divertimento, la moglie dietro mi ha detto che non le trasmette paura , a fine giro mi sento dire , ti sei divertito? Ovviamente è un parere personale perché il mio modo di smanettare per alcuni sarà come andare a passeggio, ma per me così è già abbastanza. Per ora l'asa promosso a pieni voti, specialmente in coppia sui passi nei tornanti lo trovo sicuro visto la stazza della moto, non che con la 1250 avevo problemi , però una mano in più a non far danni è meglio.
__________________
R 1300 rt
Markepat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2025, 11:32   #1446
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
predefinito Nuovo RT 1300…2024?

Io l’avevo detto, dopo averlo provato, che l’Asa darà grandi soddisfazioni…

[mention]gonfia [/mention]

Confermo anch’io… alla fine si tratta di software, ma penso che la politica bmw sia mantenere in uso friendly dell’elettronica… già hanno fatto passi da gigante sul 1300 permettendo di settare le sospensioni in modo più specifico… figurati se ti permettono di settare i Riding mode 🫣

Potrebbero fare come Mercedes dove ti lascia un riding mode libero da configurare, usando i parametri disponibili, in modo personalizzato…

Però penso che poi diventi un casino per gli utenti meno smalizziati… o più pigri come me ad esempio…

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.

Ultima modifica di Maxrcs; 13-08-2025 a 11:36
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2025, 12:09   #1447
Markepat
Mukkista in erba
 
L'avatar di Markepat
 
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 341
predefinito

Mi unisco pure io negli utenti pigri, troppo smanettare non fa per me.
__________________
R 1300 rt
Markepat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2025, 15:16   #1448
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito Nuovo RT 1300…2024?

Io invece un po’ mi ci diverto .
Col KTM ovviamente, perché con l’RT c’è ben poco da smanettare

Ma avere la possibilità di regolare l’idraulica, o il precarico, o la risposta del gas, “di fino”, con un ventaglio ampio di possibilità, è un plus che apprezzo molto, e a seconda dell’andatura o del fondo permette di avere una moto più “intonata” al tipo di situazione… è quasi come avere più moto diverse

E non sarebbe così difficile farlo anche su un GS o un’RT, l’hardware c’è già, basterebbe implementare il software.

Ma evidentemente non è nella filosofia di BMW, ed è già un ottimo risultato che abbiano almeno ampliato le regolazioni idrauliche
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 13-08-2025 a 15:20
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2025, 15:57   #1449
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
predefinito

[mention]gonfia [/mention]

Ma sicuro, aver la possibilità di accedere a tutte le regolazioni porta a cucirti la moto addosso, ma sicuramente c’è un rovescio della medaglia, a parte la pigrizia soggettiva, quanto sanno veramente “smanettare” con i settaggi?

Ed avendo fatto anni di pista posso anche dirti che per strada c’è poi un limite, oltre che del buonsenso, morfologico. Tu setti la moto per una determinata strada ma poi gli asfalti, le condizioni di usura le buche non ti permettono di godere appieno del risultato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2025, 18:51   #1450
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs Visualizza il messaggio
quanto sanno veramente “smanettare” con i settaggi?
In KTM… tanti, in BMW un po’ meno!

Scherzi a parte, probabilmente è proprio questo il bandolo della matassa : la clientela tipica dei due marchi è indiscutibilmente differente, quella dell’austriaca (non parlo di me, sia chiaro) è sicuramente più “smaliziata” e preparata tecnicamente (e nonostante ciò, parlando col capoofficina di Aulla mi ha detto che ogni tanto gli arrivano moto settate in modo da essere poco guidabili, su strada…), e la casa madre le dà la possibilità di “giocare” parecchio coi settings, elettronici o manuali che siano, perché per alcuni clienti (direi molti, da ciò che ho visto sul forum KTM) questo è un requisito importante.

Probabilmente BMW ha un’opinione “leggermente” diversa riguardo al suo target di clientela, e preferisce semplificare la vita a molti (ed evitare che possano combinare casini) anche se questo significa ridurre le possibilità di personalizzazione anche a chi potrebbe goderne con profitto

Oppure potrebbe essere una mera questione di cost-saving, anche se, una volta che l’hardware è presente, il costo del software sarebbe veramente poca cosa.
Ma si sa, al giorno d’oggi anche pochi € risparmiati per ogni moto sono sufficienti a indirizzare le scelte progettuali… tanto poi ci pensa il marketing a mettere tutti d’accordo


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©