|
04-08-2025, 08:46
|
#1401
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
gonfia
Mi sembrava di ricordare che sul sito vi era una pagina del tipo: come postare foto con Tapatalk o qualcosa del genere, me lo sarò sognato!!!!  
Grazie per l'info adesso provo a scaricare ed a postare qualcosa.
Markepat
Condivido pienamente io nell'ultimo giro che ho fatto con la moglie (5 giorno in Abruzzo) avevo applicato sulle barre paraserbatoio del R1250GS Adv. le borse morbide da 10 litri solo per ospitare le tute anti acqua solo per la facilità di estrazione senza stare ad aprire le altre. Ma vi garantisco che nelle laterali e nel top da 52 litri c'era veramente pochino. Altro discorso se ci si approccia ad un viaggio di 25/30 giorni allora lo spazio serve tutto ma ci sono case after market che provvedono a fornire basi rigide sopra borse e top vedi per esempio l'Isotta per la vecchia R1250RT. A proposito se a qualcuno servono io vendo sia la base Isotta del Top e sia la borsa morbida da applicare sopra usate solo una volta per viaggio sulle Dolomiti un anno fà, materiale plexiglass, colore scuro.!!!
Ultima modifica di Robertino68; 04-08-2025 a 08:49
|
|
|
04-08-2025, 10:47
|
#1402
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.557
|
Quote:
Originariamente inviata da Markepat
Ieri nel mio giretto ho visto che va di moda mettere sulla protezione tubolare del motore/carena le borse morbide, ma che ci si deve portare al giorno d'oggi in giro? La casa?
|
Va di moda?
Sul 1300ADV ci hanno messo di serie i ganci ai lati serbatoio, nel caso sembrava poco larga....
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
04-08-2025, 12:02
|
#1403
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: ancona
Messaggi: 108
|
Il 25 luglio avevo postato questo video ma nessuno ha fatto commenti. Mi ripeto:
https://www.youtube.com/watch?v=cHqLcuGgMlg
Che ne pensate?
__________________
BMW R1250RT
exBMW R1200RT MY2018 ex BMW R1200RT MY2012 ex BMW R1200RT MY2006
|
|
|
04-08-2025, 14:09
|
#1404
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
L’ho visto tempo fa…
Io “ne penso” che ha ragione, più o meno sono le perplessità che ha generato anche in me nel confronto con la 1250, e che mi hanno fatto dire “gran moto, ma un po’ meno RT delle sue antenate”
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
04-08-2025, 15:36
|
#1405
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
|
Io andrò contro corrente ma la rt la preferisco così, avrà i suoi difetti ma la 1300 la trovo più moto e meno auto, molto più divertente da guidare, sospensioni superiori, con l'asa mi trovo bene, la sella è comoda la moglie si trova bene e già quello è un 50% , quindi a mio parere più che soddisfatto del cambio.
__________________
R 1300 rt
|
|
|
04-08-2025, 16:55
|
#1406
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
io non l'ho visto integralmente,
è piuttosto lungo e in inglese , ma concordo con la considerazione alla fine sul minuto 21 quando parla delle linee e dell'estetica
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-08-2025, 17:09
|
#1407
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.285
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Nelle lunghe trasferte dopo un po' le ginocchia mi davano fastidio tant'è che ho montato l'accessorio di cui sopra.
Stavolta non mi è parso fosse così, mi aspettavo il contrario vista l'impostazione più sportiva.
BMW ha già in listino le pedane regolabili, ma a questo punto non so se siano veramente necessarie.
|
Ho preso anch'io l'abbassamento delle pedane per il 1250 e a sensazione dovrebbero andare bene anche per il 1300 così a vista. Su Aliexpress sono a circa 30 €
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
05-08-2025, 01:41
|
#1408
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Quote:
Originariamente inviata da 1957mauroo
|
Come no?, Personalmente l'ho visto più di una volta, ci ho ragionato su, ho letto le prove di ognuno di noi, ho provato la 1300 ecc...
Alla fine, oggi ho preso questa:
https://www.dropbox.com/scl/fi/gd1mb...wd2yb5l3c&dl=0
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
05-08-2025, 09:11
|
#1409
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
05-08-2025, 12:18
|
#1410
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Che poi lo sai che un po' è colpa tua!!  
Per adesso ci ho percorso circa 700 Km, ho potuto approfondire un po' di cose, tra le quali la questione ammortizzatori, ed anche come mai chi proviene dalla LC ha opinioni discordanti sulla 1300.
Purtroppo la connessione cruscotto cellulare, e questo vale anche per chi possiede la 1300, è durata i primo 200 Km, poi ho resettato tutto prima di tirare la moto in un fosso.
Adesso sono a caccia di un supporto da mettere sul cruscotto, magari si parlerà di tutto nella sezione dedicata.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
05-08-2025, 12:21
|
#1411
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.557
|
Cosa significa "prima di tirare la moto in un fosso"?
Sembra preoccupante...
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
05-08-2025, 12:47
|
#1412
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
No, niente… ci farà il callo!!  
Parla sicuramente di display/connessioni/navigazione
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
05-08-2025, 12:47
|
#1413
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.113
|
Nuovo RT 1300…2024?
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Che poi lo sai che un po' è colpa tua!!   
.
|
Complimenti, c’è il supporto wunderlich dicono che vada molto bene.
Personalmente non ho mai avuto grossi problemi con la connessione telefono-moto-interfono-passeggero, c’è da dire che io uso il cavetto perché l’iPhone causa fotocamere non va in ricarica wireless… perciò lo butto dentro al cassettino con il cavetto 🫣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Ultima modifica di Maxrcs; 05-08-2025 a 12:52
|
|
|
05-08-2025, 12:48
|
#1414
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
Ipotenus, sono curioso: la senti o no un po’ di differenza di motore con la tua di prima??
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
05-08-2025, 14:00
|
#1415
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
Messaggi: 969
|
Congratulazioni.
Di quel colore è bellissima!
Ed è moooolto più bella del nuovo 1300.E ha un cambio non da fighetti   :- 
Oddio l'ho scritto!
Ora si scatena l'inferno!
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Honda CB500 PC26. Cleopatra
|
|
|
05-08-2025, 14:08
|
#1416
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 413
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Che poi lo sai che un po' è colpa tua!!   
Adesso sono a caccia di un supporto da mettere sul cruscotto, magari si parlerà di tutto nella sezione dedicata.
|
Ho preso sia il Wunder, che il cinese. Differenze minime, e quello che conta, cioè la parte adesiva, è 3M dello stesso modello per entrambi.
Questo è il Wunder:
guarda qui nella sezione Chigee, se ti aggrada:
https://www.quellidellelica.com/vbfo...2#post11291372
__________________
R1250RT MY21
|
|
|
05-08-2025, 14:36
|
#1417
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Cosa significa "prima di tirare la moto in un fosso"?
Sembra preoccupante...
|
Come dice gonfia, ho avuto a che dare con il l'accoppiato BME Motorrad Connected + Display della RT.
Però non credo gli darò il tempo di farci il callo
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Complimenti, c’è il supporto wunderlich dicono che vada molto bene.
Personalmente non ho mai avuto grossi problemi con la connessione telefono-moto-interfono-passeggero, c’è da dire che io uso il cavetto perché l’iPhone causa fotocamere non va in ricarica wireless… perciò lo butto dentro al cassettino con il cavetto 🫣
|
Grazie! Il supporto dovrebbe essere identico a questo credo:
https://www.amazon.it/Supporto-Navig..._hp_atf_d&th=1
Intanto vedo se mi viene in mente qualcosa di autocostruito.
Si, uso l'iPhone 15 Pro, entra a pelo, va pure in carica ma la corrente fornita non è sufficiente neppure a far funzionare l'applicazione di BMW, che evidentemente succhia come un'idrovora. Il cellulare diventa bollente e comunque perde carica. Va bene, ho usato il cavetto ... ne ho provati 5 prima di scovarne uno con il connettore abbastanza piccolo da riuscire a forzare tutto nel cassetto.
Una volta stipato il cassetto, è cominciata la trafila delle disconnessioni varie. Perfino fare benzina è una tragedia visto che devi spegnere il quadro. Ci ho messo un'ora ad uscire da Milano, lentissimo alle svolte, poi in autostrada si è rifiutato di riagganciarsi.
Alla 4th sosta di emergenza nel tentativo di farlo funzionare, ho cancellato l'abbinamento tra la moto ed il cellulare, preferisco viaggiare sereno.
Appena avrò trovato la soluzione, rimuoverò tutta l'elettronica superflua da quel cassetto, ridandogli la dignità di un cassetto appunto.
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Ipotenus, sono curioso: la senti o no un po’ di differenza di motore con la tua di prima??
|
Si, ed ho capito come mai chi la possiede e la guida abitualmente, non ha trovato grandi differenze con la 1300. In sostanza credo che al di la delle prestazioni pure, il "carattere" complessivo del motore 1250 si avvicini al 1300 più che al 1200. Inoltre, l'ho guidata con la sella alta e credo che chi la utilizza così, magari pure con i riser al manubrio (ma guarda un po'...), ruota da 19" a parte, non noti grosse differenze con il nuovo modello. Questa era appena gommata e sinceramente, alla 1300 che ho provato si avvicinava tanto.
Quote:
Originariamente inviata da alessio 61
Congratulazioni.
Di quel colore è bellissima!
|
Grazie, purtroppo Roma mi ha fatto subito un regalo, l'ho parcheggiata 3 minuti su via Tiburtina qualche idiota mi ha subito devastato una valigia.
Qualcuno sa se c'è modo di ritoccare i graffi? Una volta BMW faceva i pennarelli da ritocco.
Altrimenti mi faccio dare dalla figlia della mia Ex moglie, il suo smalto per le unghie, che è identico
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
05-08-2025, 14:37
|
#1418
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
@DOZ, Grazie, vado a vedere.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
05-08-2025, 17:02
|
#1419
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Ipotenus, anche io ho avuto all'inizio molti molti problemi di aggancio e sinc con navigatore e telefono, io però sto sul mondo android,
da tante discussioni sentite sembra che chi ha iphone sia piu stabile e performante,
io ho risolto al 95% quando l'estate scorsa ho cambiato il cell sono ora su un xiami poco x6 pro 5g, buon telefono bel range dei 250 350 euro ...
ma a prescindere dal modello, credo che il 70% dei problemi dipenda dal telefono, (e dall'app !!) prova con un altro telefono, e se puoi resetta il tuo allo standard di fabbrica,
altri qui nel forum hanno un cell semplice ed economico destinato a fare solo da nav sulla moto.
Insomma, a volte anche il mio è lento o sgancia, ma nell'insieme è accettabile per portarti da A a B senza troppe seghe su percorsi o variazioni
insomma mi accontento mi fa quello che mi serve ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
05-08-2025, 17:54
|
#1420
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.113
|
[mention]ipotenus [/mention]
Non voglio andar fuori ot

Questo è il mio iPhone 14pro appoggiato su un tavolo, vedi che le fotocamere non permettono il contatto con il tavolo se non con una minima parte del telefono, stessa cosa succede dentro il cassettino, il telefono subito va in carica poi sconnette la carica e ti ritrovi con il telefono scarico. Oltretutto per agganciarlo con l’apposito fermo non devo usare la custodia o averne una sottilissima. Ho ovviato con un cavetto da Amazon con attacco a L sul connettore del telefono che appoggio nel cassetto e non ho mai avuto grossi problemi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
05-08-2025, 22:34
|
#1421
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Grazie ragazzi, sono sicuro che con un po' di impegno si fa funzionare, verissima anche la storia delle fotocamere a rilievo, ma per me, avrebbero dovuto pensarci prima, ormai ogni cellulare dotato di una fotocamera appena decente è così.
Sulla 1300 hanno eliminato la carica ad induzione ma almeno nel cassetto sul serbatoio un cellulare con il cavo, ci entra.
Il problema non sarebbe neppure questo, basta mettere un magsafe attaccato alla porta USB che è tondo è lascia la camera fuori, lo spazio in altezza dovrebbe bastare, ma per me, è propio il sistema che è bacato (e questo vale anche per la 1300, almeno restiamo in topic).
Ma poi quella ventola sempre accesa che fa casino ... se riesco a trovare una soluzione alternativa, la scollego immediatamente (vi siete accorti che parte qualunque cosa avete collegato alla porta USB, anche se ci state caricando l'interfono del casco?).
Nel frattempo ho smontato tutto, il cassetto di destra è un delirio di cavi, ventole, attuatori per chiusure centralizzate, porte usb e caricatori ad induzione che occupano 3/4 dello spazio ... a me sarebbe bastato un cassetto capiente come l'altro, la vita dovrebbe essere più semplice
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 05-08-2025 a 23:56
|
|
|
06-08-2025, 10:16
|
#1422
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
Spiace per la valigia…
Quanto al resto che hai detto, su cui concordo, io mi sono semplificato la vita adibendo un cellulare precedente che avevo al discorso navigazione, alimentato a cavo: ho installato solo l’app BMW (che ogni tanto aggiorno in casa col Wi-Fi) e imposto le destinazioni nei preferiti, che poi posso richiamare con la rotella facendo scrolling, anche aggiungendo punti intermedi .
Capisco che per chi è abituato come te, che facevi tutto al volo e vocalmente, o come me che toccavo lo schermo del Navi, sia un passo indietro, ma si tratta semplicemente di farci l’abitudine… si può fare.
Dopo vari aggiornamenti del software della moto e dell’app adesso le cose funzionano abbastanza bene (i primi tempi era il delirio), magari puoi chiedere all’officina di controllare che il tuo software sia aggiornato all’ultima release.
Avere uno schermo così e non usarlo per la visualizzare la mappa e per la navigazione è un peccato, e come faccio io mancano solo le istruzioni vocali, che non ho mai usato
Il cellulare che uso rimane al fresco nella mia tasca interna, e lo collego all’interfono del casco per la musica, mai collegato alla moto.
Oltretutto questa cosa ritengo sia un fattore di sicurezza aggiuntivo, e importante: viaggiando spesso in solitaria in caso di caduta sono più tranquillo ad averlo a portata di mano anziché magari a metri di distanza sulla moto, difficile da raggiungere a seconda dei casi.
Nuovamente… buona strada e complimenti!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
06-08-2025, 10:31
|
#1423
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.918
|
giusto per capire, avendo però io un iPhone, nessuno ha problemi di stacco dalla rete wifi.
Mi spiego meglio, nonostante gli evidenti limiti l'app funziona discretamente, solo che ogni tanto, ad cazzum, si scollega e per ripristinare il collegamento wifi mi tocca aprire lo sportello e dare il consenso manuale per riaccedere alla rete wifi dell'app bmw. Esiste qualche soluzione, ad oggi non ho trovato rimedio apparente
|
|
|
06-08-2025, 10:37
|
#1424
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
A volte capita, molto più raramente ultimamente
Una soluzione è “dare tempo” a moto e telefono di riconoscersi prima di mettersi in movimento, io accendo il quadro appena arrivo alla moto, poi indosso guanti, casco, ecc…
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
06-08-2025, 10:39
|
#1425
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.113
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
giusto per capire, avendo però io un iPhone, nessuno ha problemi di stacco dalla rete wifi.
|
Si, capita anche a me… raramente, ma capita. Più che dare tutti i consensi non saprei che dirti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.
|
|
|