Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-11-2006, 10:55   #1
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

ti faccio un esempio ...cercando di rendere semplice il concetto..

Immaginiamo un macchinario del 1980, programmato per lavorare a CNC, che utilizza degli utensili atti alla lavorazione dell'alluminio, e quindi vengono messe dei diamanti e dei creatori per quel macchinario, per la lavorazione dell'alluminio.

Quando invece i grezzi non sono di alluminio puro, ma, sono composti di una lega di alluminio, silicio ecc. ecc., cosa accade?
Accade che gli utensili lavorano male, e si consumano prima, le macchine lavorano male, perche' sono programmate per lavorare l'alluminio, mentre invece lavorano un metallo piu' duro, e cosa ne consegue?
...Ne consegue che il prodotto finito che dovrebbe avere determinate caratteristiche, alla fine non le ha.

Per dirla alla femminile, e' inutile che cerchi di forare una lastra di marmo con un trapano a mano, utilizzando una punta diamantata, poiche' alla fine avrai solo sprecato tante punte, tanto sforzo manuale, e sarai fuori dalle tolleranze.

Ho reso il concetto?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 14:45   #2
sandro.t
infante Mukkista
 
L'avatar di sandro.t
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: BARI
Messaggi: 3
predefinito Cambio "esploso"

A mio umile parere quello che si vede in foto è causato sicuramente da qualche frammento interno causa di un cedimento interno....frammento che si è andato a mettere la dove non doveva...qual frammento? bè potrebbe essere ad esempio uno degli innesti frontali che permette alla ruota dentata la possibilità di diventare da "FOLLE" "FISSA"...quei dentini che assomigliano tanto ai merli di un castello, sono soggetti a forti sollecitazioni....è sufficente una processo di cementazione non adeguato su di essi o un allineamento errato...che si schiantano come nulla...ho già visto lo stato di usura sugli stessi in un cambio usato e le tracce di queste sberle si veddono tutte....a questo punto il vagare di questo "asteroide" è sufficente a mandare in tilt anche un cuscinetto e conseguentemente, tutto l'allineamento l'andamento delle forze che cambia radicalmente andando a scaricarsi anche là dove non dovrebbero scaricarsi....
__________________
:rr: [FONT="Arial BlACK"][SIZE="6"][COLOR="Red"][B][I][/I][/B]BLACKMAN [/COLOR][/SIZE][/FONT][B][I][SIZE="5"][FONT="Impact"]( ALEX )[/FONT][/SIZE][/I][/B]
sandro.t non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 18:20   #3
Mukkaegy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S Visualizza il messaggio
La dentatura elicoidale è stata introdotta verso la fine del 2002, e sicuramente nella gamma twin spark.
Stavo cercando di capire la differenza di efficacia/funzionamento tra una dentatura elcoidale e una con denti dritti.
Nella mia totale non conoscenza potrei presupporre che con denti elicoidali ho maggiori superfici di contatto a parità di ingombro e quindi una maggiore resistenza allo sforzo, e forse una migliore facilità di innesto.

Alessandro spiegami please
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
Mukkaegy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 10:17   #4
Mukkaegy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
predefinito

quindi anche la mia 1150 del 2001 ha i denti elicolidali??? oppure è ancora una versione a denti dritti??? (scusate la totale ignoranza nel settore)
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
Mukkaegy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 10:40   #5
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

XGianfranco

ma secondo te, il fatto di lavorare i materiali con macchinari non recenti significa produrre particolari meno precisi negli accoppiamenti o con altri tipi di imprecisioni? Mi riferisco,ad esempio, ai giochi di funzionamento.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 12:02   #6
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Ho avuto una R1100RS con cui ho viaggiato a lungo e a cui non ho risparmiato nulla, ma l'ho sempre tenuta meticolosamente dedicando la massima attenzione alla sua manutenzione.

Attualmente faccio lo stesso con la Ducati ST4S, con entrambe ho avuto qualche problema manifestatosi al di' là dei normali periodi di garanzia.

Ho voluto andare a fondo al motivo che ha creato tali problemi, perchè mi incuriosiva e volevo capire se al di là dei normali periodi di garanzia le case si prendessero carico di una documentata (foto+perizie teNniche) e garbata rimostranza nei confronti di difettosità materiale.

Ho avuto massima soddisfazione con Ducati vedendomi sostituita in TOTALE GARANZIA la centralina Magneti Marelli i.a.w 5.9 che pensò bene di saltare dopo 26000km e c.a 3 anni di vita della moto (peraltro acquistata usata).
Non ho avuto modo di parlare direttamente con un tecnico della Ducati perchè del fatto se ne prese carico la concessionaria Cisco Moto di Bergamo, ma è innegabile che il vedermi riconosciuto un difetto a distanza di 38 mesi dall'acquisto con tanto di spiegazione tecnica sull'accaduto mi ha fatto piacere.

In questi gg ho avuto invece conferma da BMW MOTORRAD che la vicenda che interessò le "vecchie" (la mia aveva 9 anni) Boxer 1100 cambio 5 marce.
Se volete date un occhio alle faq di Ezio51: TrasmissioneCambioR1100RS.pdf

...non rientra più nel loro campo di azione post vendita, ovvio
...sono passati troppi ormai anni dalla progettazione di quel cambio, ma facendo i dovuti raffronti con gli step evolutivi del cambio R1200 mi chiedo il perchè determinate componenti meccaniche come il cambio (definite in fase progettuale "long life")possano esser scaricate nel dimenticatoio dalla casa non appena il veicolo supera il normale periodo di garanzia.

...e chi ha il problema di trovarsi a piedi dopo il ventiquattresimo mese dall'acquisto che fà?
...se poi questi viene a sapere che i modelli successivi hanno avuto modifiche +o- essenziali al particolare guastatosi sulla sua moto che fà?
...come è che funziona? io aquirente prodotto nuovo sono V.I.P x il periodo di garanzia poi divento N.I.P allo scadere? e allora R.I.P!

A seguito del guasto avuto sulla mia R1100RS ho effettuato una raccolta di dati, foto, perizia metallurgica.
L'ho fatto per piacere e scrupolo e solo grazie a molti di voi (incluso un legale) mi sono avventurato in una gentile e garbata richiesta di ispezione del danno, perchè il mio problema era comune a molti possessori di R1100 Europa&USA (vedi report ...Gabanelli docet ).
Chissà quanti nel periodo POST GARANZIA si sono imbarcati in una simile battaglia con i mulini a vento?
Chissà in USA come vanno certe cose...

Io ne sono uscito bene:
- nessuna caduta o danno fisico post guasto
- nessuna costo relativo le varie consulenze perchè è stato tutto un magna maggna tra QDEisti di vecchio corso.
- unica vera conseguenza è stato l'esborso di 1260.00 euro per rimettere in marcia la buona vecchia amata e apparentemente indistruttibile R-RS, nonchè un disaffezionamento pressochè totale al marchio fatto salvo per alcune vecchiette 2valvole.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 16:15   #7
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Chi mi aveva chiesto dei cuscinetti sigillati?
La ragione e' "per non fare entrare la polvere".
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 16:53   #8
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Io.

Eh? la polvere , vuoi dire i normali depositi metallici?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 17:06   #9
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

...no...la polvere dall'esterno..

non dirmi nulla.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 17:10   #10
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

ma...è un tecnico che ha risposto
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 00:49   #11
Mukkaegy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
predefinito

Pier,

prima del "fattaccio" il cambio non ti aveva mai dato avvisi???? del tipo difficoltà di innesto, rumori strani ecc, ecc.

Quando proverai il nuovo cambio facci sapere se ti sembra diverso da quello che avevi prima!!!!
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
Mukkaegy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 15:41   #12
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

AGGIORNAMENTO

Oggi ho ritirato la moto (era pronta mercoledì ma non ho avuto tempo e giacchè l' ho lasciata ed ho fatto fare il tagliando dei 50.000 km visto che ero a 49.300 circa); ovviamente tutto in garanzia ed il cambio sembra un' altra cosa
Morbido come il burro, le marce entrano senza incertezze
Il mio era un pò più secco negli innesti, ma questo sembra proprio un' altra cosa
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 16:37   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Il mio era un pò più secco negli innesti, ma questo sembra proprio un' altra cosa
Ho visto nell'elenco degli aggiornamenti fatto da AlessandroS che il piu' pesante e' stato fatto dal 9/2005.
La tua moto e' precedente credo, la mia invece l'ho ritirata a fine settembre 2005.
Sarebbe interessante sapere da quale numero di telaio (o di motore?) in poi le moto hanno l'ultima variante, cosi' si potrebbe verificare, cosa estremamente interessante per me che sono proprio a "cavallo".

Il mio cambio va benissimo e lo trovo ottimo anche in paragone a moto a catena normali (anche jap) , ma anche se guido abbastanza dandoci dentro bisogna dire che ha solo 8000 km.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 16:59   #14
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

La mia è Giugno 2005
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 17:03   #15
fabioscubi
Mukkista doc
 
L'avatar di fabioscubi
 
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
predefinito

....alla fine della fiera, ke ti ha detto Patrizio???
Cosa potrebbe essere stato???
fabioscubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 17:12   #16
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Non ne ha idea....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 21:17   #17
Mukkaegy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
predefinito

Ok!!!!! Chiaro e limpido!!!!


Grazie mille!!!
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
Mukkaegy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 23:54   #18
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Perchè? Non sei dacccordo?
A me risulta giustissimo come ha detto Welcome.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 03:51   #19
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Forse Dgardel non ha letto la spiegazione che ho dato dopo...

Se invece l'ha letta e non e' d'accordo potrebbe spiegarne le motivazioni.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2006, 13:33   #20
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
........affinchè qualcuno non creda che questo mi abbia potuto rovinare la giornata, aggiungo che 100 metri davanti a me c' erano degli amici in macchina, e la moto è stata letteralmente "abbandonata" sul luogo della rottura e solo dopo essermi fatto un abbondante pranzo a base di pesce, con tutta calma nel tardo pomeriggio sono passato con il carrello a riprenderla ...........
Felicissimo che sia andato tutto bene e che i Musciacchio si siano, al solito, mostrati all'altezza, ....però....
però mi viene da sudare freddo, pensando che a un tale accidente avrebbe potuto seguire il bloccaggio della ruota posteriore ( o no?) con conseguenze facilmente immaginabili....
e poi avresti dovuto dimostrare tu ( o chi per te ), che la colpa di quanto successo fosse da ascrivere non alla velocità e all'imprudenza del solito motociclante ma ad una rottura meccanica. Sudo freddo.
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 11:11   #21
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albi Visualizza il messaggio
Sudo freddo.
Beh, in effetti a pensarci bene....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 17:37   #22
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
predefinito

Ma Che Mare Hai Dalle Tue Parti!!!! Invidiaaaa...
__________________
....Vivi e lascia vivere....
roberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©