Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2006, 13:46   #101
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba
..........
un principiante dovrebbe imparare a guidare una moto senza alcun servomeccanismo così capisce a cosa servono tutti i freni... le sospensioni... e cosa capita al limite.
si prende una pista dritta e piatta in terra battuta... e si impara a frenare facendo scodare anche la moto se necessario... non serve andare a 200kmh... bastano anche 50.... si impara a frenare col posteriore... con l'anteriore...
si cade... ci si rialza.... basta usare un mono leggero anche da OFF.
.......
il 90% delle persone che girano per strada... non sanno frenare o non sanno cosa succede quando si frena al limite... più che altro sperano che non accada mai o che ci pensi l'ABS!!!
i servomeccanismi possono anche dare sicurezza... ma bisogna sapere cosa succede... SENZA... per saperli gestire al massimo.
...
Sono d'accordo.

Il fatto è che la maggior parte di noi, per evidenti motivi di sicurezza, non ha la possibilità di portare la moto al limite. Ma è proprio in condizioni limitrofe che l'esperienza dà un notevole "imprinting" al cervello. Arrivando al limite, si capiscono meglio la dinamica del motociclo, le proprie reazioni, i margini ancora sfruttabili. Insomma, si capisce meglio tutto quanto sta prima di quel limite e quanto sia facile raggiungerlo.

Io ho sempre pensato che girare in pista sia molto utile per guidare meglio e con prudenza sulle strade di tutti i giorni. Lo stesso vale per la guida in off (dove io sono una fava). In quelle condizioni i trasferimenti di carico, le perdite di aderenza, la motricità, l'equilibrio subiscono sbalzi molto bruschi anche a basse andature. S'impara moltissimo senza rischiare troppo.

Naturalmente, ci sono persone più portare e persone meno portate, su asfalto e fuori. Ci sono insomma una predisposizione e una sensibilità individuali, ma su queste non si può influire, mentre si può cambiare la propria condotta con l'esperienza, imparando dagli errori. Il punto sta nel non andare a cercare errori dove è pericoloso incontrarli (strade con traffico e ostacoli).

In mancanza di prove in condizioni speciali (pista o offroad) e, eventualmente, anche in mancanza di esperienza di guida negli anni, discutere a tavolino - come si è fatto qui - non è affatto sbagliato. L'importante è giudicare con razionalità i consigli e non prenderli mai per oro colato, esattamente come non bisogna considerare una frenata combinata o un ABS dei dispositivi salvatutto universali (non lo sono affatto).

Personalmente, al di là di ogni disquisizione tecnica sulla frenata, penso che per ognuno valgano alcune semplici regole. Mi permetto di riportarle, senza con ciò voler insegnare nulla a nessuno.

1) Adottare uno stile di guida più fluido e dolce possibile per evitare frenate scomposte al centro della curva; spesso nella gara alla "rincorsa dell'eleganza" (se così posso esprimersi) si capiscono un mucchio di cose, certamente più che esasperando la guida in ben altre gare;
2) Frenare sempre - tassativamente - anche col motore (in rapida scalata se necessario); questo, tra l'altro, abitua a prevenire le situazioni di panico, cioè a portarsi con la testa più in là nei secondi di guida;
3) Tenere sempre un margine di sicurezza per una situazione diversa da quella che ci si aspetterebbe; margine di sicurezza significa cose tipo: frenata più intensa del previsto, spazio per scartare, allungo per evitare ghiaietta, apertura gas per raddrizzare una moto che chiude troppo, ecc.
4) Non guardare troppo davanti alla ruota, ma puntare lo sguardo più avanti, 10-20 m più in là;
5) Tenere la distanza di sicurezza, ricordando che gli spazi di arresto quadruplicano ad ogni raddoppio della velocità.
6) Non farsi condizionare mai da nessuno e ricordarsi che una moto che ci tallona c'induce spesso a cannare la frenata prima o poi, specie se siamo emotivi (e pieni di ormoni).

Pubblicità

 
Vecchio 18-10-2006, 14:06   #102
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
esattamente...

hahahahahahahahahahahhahahaahha

molto divertente...
intendevo delle recchie del diavolo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:18   #103
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
.......6) Non farsi condizionare mai da nessuno e ricordarsi che una moto che ci tallona c'induce spesso a cannare la frenata prima o poi, specie se siamo emotivi (e pieni di ormoni).
SACROSANTO!!!!
sabato, al K-Pride, ho provato a stare davanti a Linguaccia giù per via maggio.... su alcune curve, stando davanti, ho avuto non pochi problemi.... seguendolo non solo andavo più rilassato, ma anche più veloce di prima....

è OT ma giusto per confermare che adrenalina, ormoni e quant'altro possono essere un problema quando si cerca a tutti i costi di tenere dietro qualcuno...
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:23   #104
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
6) Non farsi condizionare mai da nessuno e ricordarsi che una moto che ci tallona c'induce spesso a cannare la frenata prima o poi, specie se siamo emotivi (e pieni di ormoni).

Alcuna frase fu tanto vera......
 
Vecchio 18-10-2006, 14:28   #105
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

x Guanaco

svuota gli MP
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:30   #106
andrew
Mukkista in erba
 
L'avatar di andrew
 
Registrato dal: 01 Feb 2006
ubicazione: Recanati
Messaggi: 324
predefinito

io alla vecchia maniera.....
punta-tacco-tacco-punta, sgasso, faccio la doppia, arisgasso, scalo, tiro il freno a mano, accellero e... VAI DI TRAVERSO!!!!!
Bei tempi quelli del cinquino...

ora dopo il post sulle curve, freno con tutti e due scendo e me la faccio a piedi. NON SO' QUANTO DURERA' quel poco di confusione che mi si è creata. Allora: spingo manubrio interno mollo l'esterno, spingo piede interno, sposto la chiappa.... QUAND'E' che devo frenare?!?
Certo è che voi non mi aiutate...... forse risolvo coll'MP3?
Ci sono! mi compro il SUV.
__________________
VOGLIO FARE UN GIRO NELLA GIOSTRA DI SAVERIO......
andrew non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:54   #107
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
....chi dice di fare delle grandi staccate solo con il freno anteriore,forse intende staccare a 20mt dalla curva....
....e spera che non si rompa mai il filo
ste64 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©