Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-10-2006, 11:12   #101
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
marco ma la gabbietta ha dei connettori nuovi o si utilizzano quelli della basetta originale?
questo non mi è ancora chiaro
purtroppo si continua ad usare la basetta di alimentazione del rider....
in pratica io ho usato il multipod con i supporti antivibrazione, a cui ho avvitato il kit n° 3 della foto, tra la basetta del rider e il kit 3 ho inserito la gabbietta..stasera vi posto le foto.....


ci sono due vantaggi : il primo e che il rider risulta incollato alla sua basetta il secondo e che non ci sono più problemi di perderlo per strada......
saluti marco

Pubblicità

marcogiesse non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 11:16   #102
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

in effetti se l'apprecchio non vibra più potrebbe essere che i connettori durino di piu
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 15:33   #103
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
in effetti se l'apprecchio non vibra più potrebbe essere che i connettori durino di piu
Quasi sicuramente.

... Se posso dire la mia, questa storia della gabbietta è allucinante. Siamo davvero costretti ad aggiungere un supporto al supporto?

Se è vero che i contatti si rovinano a causa dello sfregamento dovuto al movimento del Rider rispetto alla sua stessa basetta (e non alle vibrazioni in assoluto), allora ai geni della TomTom basterebbe riprogettare l'unghia superiore del supporto, magari realizzandola con un materiale meno deformabile.

Altrimenti potrebbero farlo Wunderlich e affini, invece di proporre un accrocco ulteriore che è pure scomodo.

A questo punto, mi pare buona l'idea di chi ha utilizzato dei gommini per irrigidire il tutto.

... Dico ciò, fermo restando il fatto che, con il montaggio che ho utilizzato, fino ad ora il Rider non mi si è mai spento o resettato in movimento.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=69095&page=2
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 16:05   #104
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
... se è vero che i contatti si rovinano a causa dello sfregamento dovuto al movimento del Rider rispetto alla sua stessa basetta (e non alle vibrazioni in assoluto), allora ai geni della TomTom basterebbe riprogettare l'unghia superiore del supporto, magari realizzandola con un materiale meno deformabile...
L'unghia superiore (nei supporti restituiti dall'assistenza) è stata cambiata non nella forma, ma nel materiale, che è ora appena più rigido. Questa è l'unica modifica che hanno fatto, poiché i contatti sul retro del Rider sono rimasti gli stessi.

Il problema vero e risaputo sono le vibrazioni che - a causa della scarsa tenuta di tutto il sistema - determinano: 1) la foratura dei contatti; 2) l'usura dei dentini di ancoraggio in plastica sul retro del guscio del Rider; 3) nei casi più gravi addirittura lo sgancio del dispositivo dal supporto.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 18:11   #105
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
predefinito

Ecco le foto:




Ultima modifica di marcogiesse; 25-10-2006 a 18:14
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 18:29   #106
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito

Grazie mille per le foto, sei stato molto gentile.

Ora che ho visto il marchingegno ho alcune domande da farti:

1) la gabbia superiore (quella aderente al gancio nero del supporto originale) è di metallo flessibile?

2) Come fa ad abbassarsi e ad alzarsi? E soprattutto che cosa la tiene fissa in sede quando è abbassata?

3) le estremità metallica della gabbia una volta chiusa tocca direttamente sul rider (nel bordo attorno allo schermo) o c'è qualcosa che attutisce il contatto?

4) una volta chiuso è assolutamente solido o si muovicchia un pò?

5) quanto serve per aprire e mettere il rider?


Grazie ancora per la pazienza.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 18:56   #107
paolo73an
Pivello Mukkista
 
L'avatar di paolo73an
 
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: AN
predefinito

Ma la vite in alto è a testa esagonale o cosa?
Uno se vuole smontare il Rider dal supporto quando lascia parcheggiata la moto ha bisogno di una chiave a brugola??
__________________
[B][COLOR="Red"]R[/COLOR][COLOR="SlateGray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B]
paolo73an non è in linea  
Vecchio 26-10-2006, 00:00   #108
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo
L'unghia superiore (nei supporti restituiti dall'assistenza) è stata cambiata non nella forma, ma nel materiale, che è ora appena più rigido. Questa è l'unica modifica che hanno fatto, poiché i contatti sul retro del Rider sono rimasti gli stessi.

Il problema vero e risaputo sono le vibrazioni che - a causa della scarsa tenuta di tutto il sistema - determinano: 1) la foratura dei contatti; 2) l'usura dei dentini di ancoraggio in plastica sul retro del guscio del Rider; 3) nei casi più gravi addirittura lo sgancio del dispositivo dal supporto.
Tu dici che la causa del problema è risaputa, che non è stato risolto e dipende dalle vibrazioni di tutto il sistema ... io invece penso che se il Rider è solidale con il supporto, la contattiera è molto meno soggetta ad usura anche se tutto l'insieme vibra.
Perdonatemi, ma a costo di sembrare pedante:

Siamo sicuri che già sappiamo che tutti coloro che hanno ricevuto il nuovo supporto, con unghia più rigida (che è stata fatta questa modifica lo scopro adesso) e contatti dorati, hanno comunque riscontrato il problema in questione ?
Vorrei la conferma solo da chi lo ha già mandato in assistenza e se lo è visto restituire esattamente con le caratteristiche sopra descritte (ripeto, unghia rigida e conttattiera dorata) e malgrado questo, non ha risolto il problema dello spegnimento occasionale ed usura contatti.

Gli altri, quelli ai quali è stato restituito il Rider con nessuna od una sola di queste modifiche, possono astenersi.

Grazie e scusate.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 26-10-2006, 08:54   #109
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
(ripeto, unghia rigida e conttattiera dorata)
Grazie e scusate.
contatteria intendi quella sull'apparecchio o sulla basetta?
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 26-10-2006, 17:43   #110
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo
Grazie mille per le foto, sei stato molto gentile.

Ora che ho visto il marchingegno ho alcune domande da farti:

Quote:
1) la gabbia superiore (quella aderente al gancio nero del supporto originale) è di metallo flessibile?
..al 99% è allumunio o lega di alluminio

Quote:
2) Come fa ad abbassarsi e ad alzarsi? E soprattutto che cosa la tiene fissa in sede quando è abbassata?
è fissata con una vite che fa anche da guida per alzarsi e abbassarsi.

Quote:
3) le estremità metallica della gabbia una volta chiusa tocca direttamente sul rider (nel bordo attorno allo schermo) o c'è qualcosa che attutisce il contatto?
allora spingendo al massimo, potrebbe andare a toccare contro la parte in plastica dello schermo del rider..

Quote:
4) una volta chiuso è assolutamente solido o si muovicchia un pò?
nun se move

Quote:
5) quanto serve per aprire e mettere il rider?
diciamo 45 secondi...sviti, con la chiave che ti viene fornita, fai scivolare l'estremita e togli il rider...


Grazie ancora per la pazienza.
aggiungo che anche i supporti in gomma forniti(a parte) svolgono molto bene la loro funzione antivibrazione, e secondo me l'azione combinata gommini+gabbietta permette al rider di avere una vita o pò più lunga...
saluti marco
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 26-10-2006, 17:51   #111
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogiesse
...sviti con la chiave che ti viene fornita, fai scivolare l'estremita e togli il rider...

ORPO! Occorre svitare ogni volta! Mmmm... la scimmia si è stecchita. Ci avevo fatto un pensiero serio perché è molto meno ingombrante del supporto Touratech, ma la faccenda di svitare e avvitare ogni volta che parcheggio la moto ha frenato i miei entusiasmi...
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea  
Vecchio 26-10-2006, 18:30   #112
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo
ORPO! Occorre svitare ogni volta! Mmmm... la scimmia si è stecchita. Ci avevo fatto un pensiero serio perché è molto meno ingombrante del supporto Touratech, ma la faccenda di svitare e avvitare ogni volta che parcheggio la moto ha frenato i miei entusiasmi...
...scusa Massimo perchè tu anche se avessi il kit con chiave della Touratech il rider lo lasceresti montato quando parkeggi la moto??

io manco morto anzi mi porto via anche tutto il kit svitando l'estremita del multipod...

saluti marco
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 26-10-2006, 18:53   #113
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogiesse
...scusa Massimo perchè tu anche se avessi il kit con chiave della Touratech il rider lo lasceresti montato quando parkeggi la moto??
Certo che anch'io smonto il Rider, ma proprio x questo penso che sia scomodo svitare e avvitare la vite ogni volta.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea  
Vecchio 26-10-2006, 19:25   #114
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
contatteria intendi quella sull'apparecchio o sulla basetta?
Da ciò che ho visto, il linea di massima sono i contatti dal lato del Rider a rovinarsi.
Sicuramente però, anche le basetta non ne esce indenne.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 26-10-2006, 19:44   #115
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo
Certo che anch'io smonto il Rider, ma proprio x questo penso che sia scomodo svitare e avvitare la vite ogni volta.
Infatti.

Io utilizzo il laccio di sicurezza del Rider attaccato al portachiavi della moto.
Così facendo si ottengono 2 risultati
* Il Rider non può cadere
* Quando si spegne la moto e ci si allontana, è automatico portarsi il Rider appresso oppure ricordarsi di metterlo nel cassetto (RT1200).
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati