|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-05-2006, 22:07
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
e comunque, se tu fossi mai stato su una bici da corsa, in discesa, sapresti che nei tornanti il momento più delicato è quello in cui si mollano i freni - a metà tornante - e ci si lascia andare all'inerzia.
E' proprio in quel momento che si rischia la sdraiata.
|
se avessi mai provato una bici da corsa e una da turismo tipo la mia Cannondale T800 che ha le ruote piu' larghe sapresti che il problema e' appunto solo di gomme e non d'altro
|
|
|
01-05-2006, 22:07
|
#102
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
la teoria lo spiega bene perche' in curva in discesa non acquisti tutta la velocita' che magari il fallace intuito fa credere... e' che stasera il Guanaco non e' ispirato 
|
Scuss, perché non sono ispirato?
Siete voi due che istigate a delinquere sulle strade...
Piede fuori, ho superato tutti...
|
|
|
01-05-2006, 22:09
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Scuss, perché non sono ispirato?
non hai scritto manco una formula fisica!
Siete voi due che istigate a delinquere sulle strade...
Piede fuori, ho superato tutti...
no quello e' nemo, io e KLT siamo gente pacifica noi la moto la usiamo solo per andare a trombare, non ci fosse da trombare resteremmo a casa!
|
................
|
|
|
01-05-2006, 22:10
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
e chi si credeva di creare sto popò di caos?
cmq dal basso della mia esperienza posso dire che:
- in salita la storia del folle non funziona, su questo spero concordiate,
- in discesa qualche volta mi è successo di tirare la frizione xché temevo di spegnere il motore (stavo in 2°), però poi ho fatto caso che non tirando, per quanto la moto sembri in crisi, non si spegne e si riprende subito quando accellero.
i tornanti cui mi riferisco sono quelli stretti, perché quelli ampi non mi creano questo problema.
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
01-05-2006, 22:11
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Oggi ho fatto: Passo Cibiana, Passo Duran, Forcella Aurine, Passo Cereda (pausa panino e luganega), Passo Broccon, Passo S.Boldo...
Più tutte le curve che sono nel mezzo!!! Che bel che bel che bel!!!
Anche l'Xjr è una goduria!!! Però con la R1100S andavo decisamente più forte.
Soprattutto aveva più luce a terra: oggi ho limato bene le pedane  e soprattutto i tubi paramotore. Mi sa che dovrò toglierli.
Pensavo che il tutto strsciasse a terra più tardi dei cilindroni BMW...
Comunque i tornanti più stretti a DX in discesa io li faccio come Enrocoso: tiro la frizione e giro la moto quasi su se stessa. Non allargo neanche in entrata, tanto con un pò di equilibrio esco stretto lo stesso e spalanco subito.
Sempre in discesa, anche nei tornanti più larghi nessuno vieta di usare una marcia un pò più lunga del necessario e lavorare un pò di frizione. Tanto per non stare lì a scalare come un matto ad ogni svolta.
In salita, invece, è tutta un'altra cosa: bisogna solo "pedalare"!!!
Un consiglio, specie per chi usa le moto che hanno tanto gioco di trasmissione:
regolate al minimo il gioco della manopola del gas: vedrete che differenza durante la percorrenza dei tornanti in salita.
Regolate il registro e poi controllate che il motore non si acceleri girando il manubrio a Dx e Sx, se succede allentatelo un pelo...
Quando si parzializza per percorrere un tornante è una rottura sentire l'On-Off dovuto a quel gioco...
|
|
|
01-05-2006, 22:15
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
ma fammi ridere, la tua cannondale, modello da donna, avrà su - minimo - in cestino di vimini bianco!!!
|
no e' in vimini rosa!
|
|
|
01-05-2006, 22:16
|
#107
|
Guest
|
|
|
|
01-05-2006, 22:16
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Grande Viggen
|
|
|
01-05-2006, 22:21
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Kaspio, non ci vuole mica una laurea per capire che in un tornante stretto in discesa, il motore non serve ad una cippa!!!  Si è quasi fermi...
Più che una marcia inserita, ci vuole un buon equilibrio. A meno che uno non guidi derapando, ma in discesa non è sano...
|
|
|
01-05-2006, 22:21
|
#110
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 955
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
...
ribadisco: in folle la moto ha la massima manegevolezza possibile a parita' di velocita'.
|
io sono l'ultimo degli stupidi, ma qualche tornante qui da noi si fa (vero Munta???)
non pensi che, a parte gli altri dubbi, arrivare come dici tu a bassa velocità in un tornante senza trazione (folle o frizione che sia) in salita ti faccia perdere velocità - e stavi andando già piano- così da far cadere la moto verso l'interno del tornante perdendo l'equilibrio ed in discesa invece ti faccia prendere velocità quando tu -per tua stessa ammissione- vuoi andar piano tanto da percorrere la curva ad una velocità inferiore di qualla che avresti in seconda (al regime minimo, aggiungo io, visto che stiamo parlando di tornanti stretti)?
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
|
|
|
01-05-2006, 22:24
|
#111
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
Quote:
Originariamente inviata da oedem
e chi si credeva di creare sto popò di caos? 
|
questo è il forum ragasso .....anzi tira fuori qualche altra domanda ....pliss che ce stiamo divertì....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
01-05-2006, 22:25
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Ci sono dei passi dove fare un tornante senza tirare la frizione, è semplicemente impossibile (Passo Rest che goduria!!!  )..
|
|
|
01-05-2006, 22:27
|
#113
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da oedem
sono appena tornato da una piccola passeggiata sul Vesuvio, una strada panoramica ricca di curve e tornanti che mi ci voleva proprio x distrarmi un po'.
però mi son trovato in difficoltà nei tornanti stretti: come li devo affrontare?
li ho percorsi in 2° ma all'andata (salita) sembrava che rallentassi troppo nel percorrere la curva, in discesa la moto prendeva velocità e mi preoccupavo.
scusate, ma non ho tantissima esperienza, ho la patente da 1 anno e ho percorso fondamentalmente strade cittadine.
p.s.:al ritorno subito prima di un tornante, mentre pinzavo ho preso un po' di brecciolino e la moto si è scomposta, mi sono cagato sotto 
|
Segui quello che dice Guanaco e lascia perdere Enrox, che è un bandito in giro per il mondo
Meglio ancora: segui quello che dico io qui di seguito.
In salita non ci sono particolari problemi, scegli la marcia in base alla pendenza, alla velocità e all'accelerazione che vuoi avere all'uscita della curva.
Se il tornante è molto stretto (anche in pianura) o la pendenza è elevata, sarai costretto ad usare la prima, perché in seconda il motore non ce la fa; in tal caso, l'assetto della moto diventa molto sensibile all'apertura e alla chiusura del gas, quindi devi ruotare la manopola con delicatezza, magari tirando leggermente la frizione, in modo di farla slittare di quel tanto che basta per attutire gli strattonamenti della trasmissione.
In discesa è indispensabile contrastare la naturale tendenza della moto ad accelerare; per le ragioni indicate da Guanaco, conviene sfruttare il freno motore, scegliendo possibilmente una marcia tale per cui, a gas chiuso e senza usare i freni, la moto non accelera (quindi, più pendenza = marcia più bassa).
In tal caso, prima di entrare in un tornante, per rallentare ti basterà usare entrambi i freni con delicatezza; se il tornante è stretto e quindi devi rallentare molto, prima di affrontarlo ti conviene scalare una o più marce, dando ogni volta un colpetto di gas e rilasciando la frizione con delicatezza, per evitare che il brusco aumento del freno motore provochi una "scodata".
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-05-2006, 22:29
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da lupetto68
arrivare come dici tu a bassa velocità in un tornante senza trazione (folle o frizione che sia) in salita ti faccia perdere velocità
|
in salita? e chi ha mai parlato di salita, in salita i tornanti piu' stretti si fanno in seconda, per lo meno col boxer, poi magari su altre moto anche in prima.
|
|
|
01-05-2006, 22:32
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Intendo sempre tornanti in discesa e di frizione tirata...
Andare in folle mi sembra un pò sesagerato
Anch'io una volta ho fatto un garino dall'Altipiano di Asiago fino a Valstagna con altri 3 amici in folle. E' stato troppo divertente. La mia Mukka vinse grazie alla sua stazza ed anche alla mia "buzza".
Quello è un passo come Dio comanda!!! La linea bianca interna dei tornanti è fatta ad angolo acuto, invece che tonda!!!
|
|
|
01-05-2006, 22:35
|
#116
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da lupetto68
............... ma qualche tornante qui da noi si fa (vero Munta???)
............................
|
ultimamente nel forum occorre leggere tra le righe ... farsi un'idea .. e trasformarsi in giunco nella corrente.
|
|
|
01-05-2006, 22:35
|
#117
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
Ultima modifica di indianlopa; 01-05-2006 a 22:38
|
|
|
01-05-2006, 22:36
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
|
ROTFL!!!!
|
|
|
01-05-2006, 22:37
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Segui quello che dice Guanaco e lascia perdere Enrox, che è un bandito in giro per il mondo
Meglio ancora: segui quello che dico io qui di seguito.
In salita non ci sono particolari problemi, scegli la marcia in base alla pendenza, alla velocità e all'accelerazione che vuoi avere all'uscita della curva.
Se il tornante è molto stretto (anche in pianura) o la pendenza è elevata, sarai costretto ad usare la prima, perché in seconda il motore non ce la fa; in tal caso, l'assetto della moto diventa molto sensibile all'apertura e alla chiusura del gas, quindi devi ruotare la manopola con delicatezza, magari tirando leggermente la frizione, in modo di farla slittare di quel tanto che basta per attutire gli strattonamenti della trasmissione.
In discesa è indispensabile contrastare la naturale tendenza della moto ad accelerare; per le ragioni indicate da Guanaco, conviene sfruttare il freno motore, scegliendo possibilmente una marcia tale per cui, a gas chiuso e senza usare i freni, la moto non accelera (quindi, più pendenza = marcia più bassa).
In tal caso, prima di entrare in un tornante, per rallentare ti basterà usare entrambi i freni con delicatezza; se il tornante è stretto e quindi devi rallentare molto, prima di affrontarlo ti conviene scalare una o più marce, dando ogni volta un colpetto di gas e rilasciando la frizione con delicatezza, per evitare che il brusco aumento del freno motore provochi una "scodata".
|
Ecco che entri nel tornante largo e, nonostante questo, esci largo per assecondare il motore, che ama non girare sotto al regime del minimo, mangiandoti il primo Land Rover Defender ceh arriva dall'altra parte...
Ascolta gli abituè del passo dolomitico: pelala un pò sta frizione!!!
|
|
|
01-05-2006, 22:38
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
alza prima la mentoniera del modulare ....
|
Azz..hai ragione..ma con la mentoniera alzata la testa mi si sbilancia troppo..tra i pesi e l'effetto vela in volo......
....ok...torno a casa a mettere il jet e ripasso più tardi! Tanto se c'è traffico ne incrocerò un'altra di macchina...no?
Cmq volendo essere più seri..credo abbiate ragione entrambi: in teoria si cerca sempre di saper valutare bene il tornante e quindi arrivare con la velocità e la marcia giuste per affrontarlo serenamente..ed avere il motore in tiro pronto a riprendere non appena ci si raddrizza...ma non sempre la valutazione si può centrare al 100%..ed in quel caso la manovra più spontanea è tirare la frizione in modo da non scomporre la moto con scalate e/o trazioni inadeguate..e tenerla appena puntata in modo da essere pronti nel ridare trazione senza strappi e nello stesso tempo non lasciare troppo la ruota libera.
Questo è quanto faccio io...
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
01-05-2006, 22:38
|
#121
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Kaspio, non ci vuole mica una laurea per capire che in un tornante stretto in discesa, il motore non serve ad una cippa!!!  Si è quasi fermi...
Più che una marcia inserita, ci vuole un buon equilibrio. A meno che uno non guidi derapando, ma in discesa non è sano... 
|
e sono inge
a loro la laurea fa male
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
01-05-2006, 22:39
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
bello... Valstagna-Foza!
9 minuti.
Per la cronaca... hehehe
|
Quando andiamo a farci un giro insieme? Portando a casa la pelle, intendo...
|
|
|
01-05-2006, 22:39
|
#123
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
io ce l' ho un idea del tornante, ma è un pò poco soft!
ZIO PORK!!!
__________________
...Ager
|
|
|
01-05-2006, 22:40
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Premesso che sono un incapace, che detesto i tornanti stretti con tutte le mie forze, che nonostante le decine di migliaia di km sulle spalle non ho mai imparato a farli, in salita li ho sempre (quasi) fatti in seconda giocando di frizione, in discesa sempre con la frizione tirata.
Naturalmente sempre parlando di tornanti stretti.
Adesso leggendo Enrocoso scopro che li faccio nel modo giusto, e comunque quello in cui mi ci trovo meglio.
Stando così le cose, non potrò mai migliorare e continuerò a destestare i tornanti
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
01-05-2006, 22:40
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Questo è quanto faccio io...
|
evvai... piccoli sfrizionatori crescono!!!!
aspetto solo che arrivi anche Bu... e poi saremo un esercito
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.
|
|
|