Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2006, 09:21   #101
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Ho letto, ho letto...
"IL FEELING E' ANCORA HAI MASSIMI LIVELLI"

Non parla di ondeggiamenti o comportamenti pericolosi...
Che poi il manubrio sia un filino più leggero, sai che me ne frega...se questo significa avere una moto molto più agile e veloce nel misto me ne sbatto los marones...

Lamps!
se guidano come scrivono .. non c''è a fidarsi!
bikelink non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 09:23   #102
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Chi dice che non ha ondeggiamenti forse non è del tutto sincero con se stesso.
Gaetà, vedo che sei di Pescara...
Magari si riesce ad organizzare un giringiro con noi romani...
Così quando ti passo sulle orecchie sui viadotti della A24 potrai verificare se sono del tutto sincero o meno...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 09:44   #103
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

anche le precedenti erano turistiche.
IMHO alcune caratteristiche sono stateconsapevolmente "sacrificate" per seguire la tendenza e le richeste del mercato che vogliono mezzi sempre piu' performanti anche nell'uso turistico. effettivamente una velocità di 200km/h è pur sempre
ragguardevole. Ma la concorrenza c'è..e le fa.anche piu' veloci.
qui forse BMW non avrebbe dovuto rincorrere limiti prestazionali inutili ma seguire la sua filosofia.
il fatto che diversi utenti hanno percepito la sensazione significa qualcosa...o la moto è piu' diffile da settare o il problema di direzionalità esiste su alcuni modelli in determinate circostanze.
bikelink non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 12:54   #104
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Mi unisco alla discussione perché ho appena provato il GS1200 in autostrada

Tratta Firenze-Frosinone (e ritorno).

Ho viaggiato:

- in due
- borse lat estese peso 12.8 kg la dx e 11.0 kg la sx
- Precarico post tutto chiuso meno 2 giri
- Precarico ant. II tacca
- Freno: come da std (non toccato)
- Cupolino a metà (poi alzato alla penultima tacca per provare)

Nessun ondeggiamento, nessun "galleggiamento" tanto che ho pensato "ma chi dice che sta moto galleggia, ha mai viaggiato in autostrada con una R65?"...

Curvoni a 140-160 senza problemi.

L'unica paranoia che mi è venuta è quella di finire la spalla delle gomme perché nel tratto Valdarno-Incisa si piega davvero tanto... Però davvero nessun problema.

Vero che avevo praticamente puntato la moto TUTTA in avanti

Adesso leggo voi... e mi viene il sospetto che gli ammo fra qualche km (ora la moto ne ha 2600 e due mesi di vita) cominceranno a mollare e lì saranno ca@@i.....

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)

Ultima modifica di Gattonero; 19-04-2006 a 10:01
Gattonero non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 13:05   #105
andrewgs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di andrewgs
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Benevento
Messaggi: 208
predefinito

Anche io ho avuto la senzazione di galleggiare ma poi l'abitudine non me lo fa notare.
__________________
[COLOR="DimGray"] andrew [/COLOR][COLOR="Yellow"]R1200GS[/COLOR]
andrewgs non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 13:29   #106
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rikyps
Ma andare un po' piu' piano..180 in due .. curve a palla in autostrada..non riesco a capire!
ti quoto....
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 13:43   #107
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
ho guidato parecchi gs ma nessuno mai serpeggiava
non metto assolutamente in dubbio quello che dice pier sia ben chiaro
però sono sempre piu convinto che le moto in questione dovevano avere un problema o di pneumatici o di sospensioni
pier, mi viene un dubbio: non è che che quando l'hai trasformato in un caravan hai usurato particolrmenta gli ammo? non mi viene in mente altro...certo che le foto che avevi postato con la mukka con le corna cariche mi facevano una certa impressione
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 13:49   #108
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Tu sei sempre gentile e ti puoi permettere tutto, altrochè
Le prove di sospensioni le ho fatte tutte (figurati che ho fatto anche tutte le prove di gomme diverse), e considera che per limitare il fenomeno sono arrivato ad andare con il precarico praticamente a palla (per cercare di limitare l' affondamento del posteriore che senz' altro incide) nonostante mi farebbe comodo averlo un pò più morbido in città per assorbire meglio le sconnessioni e per arrivare meglio a terra (con tanto precarico la moto diventa più alta).
Le sospensioni le avrò anche sollecitate nel viaggio a Capo Nord, ma considera che tra me e la mia ragazza pesiamo in tutto 115 kg, quindi siamo decisamente più leggeri di tanti piloti che guidano da soli, figuriamoci delle altre coppie che partono con i bagagli; a questo aggiungi che oltre a quei 25 giorni di viaggio, io la moto la guido sempre da solo ed io peso circa 60 kg, quindi le sollecito pochissimo.
Riguardo alla posizione che assumo alla massima velocità, questa è il risultato di decine di prove; il problema in velocità non è la distribuzione dei pesi, ma la configurazione aerodinamica.
Se mi metto tutto avanti il problema si amplifica perchè l' aria tagliata dal cupolino si richiude alle mie spalle e va ad infrangersi contro il bauletto, schiacciando il posteriore ed alleggerendo l' anteriore; se io mi metto più indietro, tolgo aria al top case e le cose vanno meglio (ecco perchè in 2 la moto è più stabile)
115 kg in due? beato te noi facciamo (90+60) 150kg
forse sei troppo leggero x il 1200 a 200km/h
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 15:28   #109
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
se ondeggia a 200kmh.... ma che pretendete?????
beh... la 1150 non lo fa!
comunque mi sembra ovvio che dopo aver speso 15.000€ la moto sia stabile...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 16:27   #110
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Effettivamente il discorso, come spesso capita, si è spostato.

Ho la sensazione che molti.... troppi .... (e forse anch'io a volte ).... prendano una BMW, moto tradizionalmente turistica, e le tirino il collo come se avessero una mega sportiva !!

L'ho detto e lo ripeto. Il GS va benissimo a velocità turistiche anche da ritiro di patente, mma man mano che ti avvicini alle prestazioni massime, palesa qualche limite asecondo me ancora accettabilissimo!

Prova a settare le sospensioni e manteni il cupolino in posizioni intermedia e vedrai che non avrai particolari problemi!

In bocca al lupo!!
Sì,Sì sono d'accordo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 16:29   #111
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
beh... la 1150 non lo fa!
comunque mi sembra ovvio che dopo aver speso 15.000€ la moto sia stabile...
Stabile sì, ma stiamo cominciando ad esagerare...
Alle velocità massime...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 17:04   #112
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.035
predefinito

ho letto con attenzione questo post.
in particolare quello che scrive Ed che non conosco ma che mi pare sia uno che la moto la sa portare.
ovviamente c'è una grande differenza di giudizio tra coloro che la moto amano sfruttarla tutta e chi preferisce andature più tranquille e rilassate.
io faccio parte del gruppo che (tenta) di sfruttare le prestazioni della moto e ho avuto la fortuna di possedere molte moto di tutte le marche. i problemi di ondeggiamento a volte capitano anche su moto per così dire "insospettabili", e non per questo si possono definire dei catorci.

però è vero che il GS1200 non è all'altezza del 1150 e del 1100.
con il 1150 si poteva entrare in curva in pieno senza neanche pelare l'acceleratore, sfreggiando letteralmente amici alla guida di moto con ambizioni molto più sportive.
nel tempo il GS1150 è diventato un mito tra coloro che di moto se ne intendono, e non per le qualità da enduro che non ha mai posseduto davvero, quanto per la qualità di guida su tutti i tipi di strade.
il mio 1150 migliorò tantissimo dopo il montaggio dei WP, al punto che durante uno dei corsi di guida sicura in pista lo utilizzai al posto del suzu che adoperavo normalmente: quello fu il corso con maggiore successo di consensi che abbiamo mai fatto!!! e di certo non si andava ad andature turistiche....

ora non ritrovo lo stesso feeling con il 1200. sia chiaro che resta una gran moto, molto divertente e maneggevole, ma ritengo oggettivamente che abbia perso quella sensazione di assoluta sicurezza e controllo che caratterizzava i modelli precedenti.
d'altronde i miracoli non si fanno neanche in casa BMW, quindi per donare tanta maneggevolezza e leggerezza qualcosa si è perso.

molti di voi stanno puntando il dito contro le sospensioni, storicamente nota dolente delle bavaresi, ma devo farvi notare che le sospensioni attuali sono anche migliori di quelle porcherie che in passato montavano in GS.
eppure quelle andavano alla grande.
quindi mi sorge il dubbio che il problema sia più profondo... per esempio ripartizione delle masse e flessioni eccessive del telaio anteriore.

per quanto mi riguarda la moto mi piace cmq molto, e sono certo che con un paio di WP ben tarate la maggiorparte dei difetti sparirà, ma resta il fatto che ci possiamo dimenticare dell'avantreno-aratro che ha reso il GS un mito.

ciao a tutti
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV

Ultima modifica di sailmore; 18-04-2006 a 17:06
sailmore non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 17:06   #113
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
beh... la 1150 non lo fa!
comunque mi sembra ovvio che dopo aver speso 15.000€ la moto sia stabile...
il 1150 non lo fa perchè pesa 300kg!!!!

il resto sono pessime sospensioni...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 17:37   #114
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Il Gs1200 è sicuramente sensibile alle scie a forte velocità, più che alla velocità massima assoluta.
L'anteriore incomincia a ondeggiare un poco ma non si manifestano perdite di aderenza o sbacchettamenti che portano a sbandate.

Quando si comporta così, l'assecondo ammorbidendo la stretta delle mani sul manubrio ed in qualche maniera si stabilizza.

A mio avviso fenomeno fastidioso ma non pericoloso, che insorge nelle scie più che nella velocità pura.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 17:38   #115
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

mah non mi fascerei troppo la testa, ho provato un varadero con le borse ed è la stessa cosa, 180-190, (i 200 non li vede) e l'anteriore oscilla

d'altra parte i salti col gs vengono bene, con la hyabusa che a 300 corre su un binario i salti vengono peggio...


IMHO
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 17:41   #116
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
il 1150 non lo fa perchè pesa 300kg!!!!
il resto sono pessime sospensioni...
è una domanda barba, io sono ignorante in materia..
il 1150 ADV ha sospensioni piu scadenti rispetto al GS1200?

comunque il fatto che pesa 300kg non è percepibile appena si stacca il piede da terra, certo non è moto da impediti ma per un motivo o per un'altro è piu stabile
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 18:48   #117
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

e poi secondo me quello che penalizza maggiormente la stabiità è l'aerodinamica

per piripicchio

il 1150 non ha problemi perchè a 200 manco ci arriva
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 18:49   #118
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Tu sei sempre gentile e ti puoi permettere tutto, altrochè

[.....]

io la moto la guido sempre da solo ed io peso circa 60 kg, quindi le sollecito pochissimo.

[...]

moto è più stabile)
Scusa Pier se mi permetto ...non sono ne uno smanettone... non ho che poche migliaia di km all'attivo e altre i 180 ... dovrei solo tarare il coktail di Valium En ed altri psicofarmaci per i "serpeggiamenti da tremarella" ..... ma non e' che la DISCRIMINANTE e' il TUO PESO (che invidio !!!) ????

Non e' che gli Ing. BMW hanno progettato il tutto per una range che ne so 70/110 kg ... ed intendo proprio il peso DEL PILOTA... li DOVE STA IL PILOTA....

... ripeto non sono un Ing... e' solo un'idea
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 19:40   #119
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

[QUOTE=sailmore]ho letto con attenzione questo post.

quindi mi sorge il dubbio che il problema sia più profondo... per esempio ripartizione delle masse e flessioni eccessive del telaio anteriore.

flessione telaio anteriore???
ma non scherziamo, per favore, il 1200 è + leggero, il telaio anteriore ora è in acciaio, mentre sul 1150 (250 kg!) era in alluminio, e pensi davvero che si fletta? ma va là!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 20:04   #120
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
è una domanda barba, io sono ignorante in materia..
il 1150 ADV ha sospensioni piu scadenti rispetto al GS1200?

comunque il fatto che pesa 300kg non è percepibile appena si stacca il piede da terra, certo non è moto da impediti ma per un motivo o per un'altro è piu stabile
dicono che quelle del 1200 sono meglio... ma io ci credo poco dato che le regolazioni sono identiche... le molle sono identiche...

e alla fine dei conti molti hanno già messo le OHLINS sul 1200...

le uniche buone sono quelle con le ESA che sono WP vere...

gli esperti mi dicono che in OFF il 1200 sia molto meglio del 1150 anche per questo anteriore più leggero...

continuo però a ritenere la questione assurda... vabbeh che ha 100cv e che va forte... ma non aspettiamoci che alla massima velocità sia pure incollato nei curvoni... echekakkio..
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 20:06   #121
Omega_Lex
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega_Lex
 
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.211
predefinito

Ciao Barba
mi trovo a berlino adesso
qualche consiglio?
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Omega_Lex non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 20:06   #122
Omega_Lex
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega_Lex
 
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.211
predefinito

vorrei un bel ricambista
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Omega_Lex non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 20:24   #123
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi

per piripicchio

il 1150 non ha problemi perchè a 200 manco ci arriva
sono certo che scherzi?
se non scherzi mi dispiace perche dovrei metterti tra quelli che parlano senza sapere le cose...
si chiama presunzione degli sciocchi, brutta cosa direi

poi, anche se fosse... l'affidabilità e la bellezza di una moto non si calcola in base alla velocità massima!
purtroppo hanno comprato il 1200 troppi sostenitori delle jap che sono tutt'altra cosa e poi vengono qui a sparare menate su prestazioni di una moto che, per scelta dei VERI convinti GiesSisti, potrebbe fare anche meno di 150km/h al massimo senza cambiare nulla dell'attrazione che da
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!

Ultima modifica di Piripicchio; 18-04-2006 a 20:29
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 19-04-2006, 09:37   #124
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
sono certo che scherzi?
se non scherzi mi dispiace perche dovrei metterti tra quelli che parlano senza sapere le cose...
si chiama presunzione degli sciocchi, brutta cosa direi

poi, anche se fosse... l'affidabilità e la bellezza di una moto non si calcola in base alla velocità massima!
purtroppo hanno comprato il 1200 troppi sostenitori delle jap che sono tutt'altra cosa e poi vengono qui a sparare menate su prestazioni di una moto che, per scelta dei VERI convinti GiesSisti, potrebbe fare anche meno di 150km/h al massimo senza cambiare nulla dell'attrazione che da
sarò sciocco, caro piripicchio...

ma a 200 km il 1150 con le borse non ci arriva, quindi non scherzo, sono serio

poi che sia bello o brutto il 1150 quello è gusto personale, qui stiamo parlando di stabilità
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 19-04-2006, 09:41   #125
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
Ciao Barba
mi trovo a berlino adesso
qualche consiglio?
e che ne so?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©