Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-03-2006, 09:47   #101
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ti sei mai chiesto, visto che l'asfalto era

[....]

Sullo sterrato l'ABS va disinserito, siamo tutti d'accordo, sullo sconnesso brutto e sui sampietrini possiamo ancora discuterne, ma su strada liscia o comunque non troppo sconnessa (asciutta, ma soprattutto bagnata, polverosa o come altro vi pare) qualunque totano munito di ABS che strizzi i freni al massimo otterrà spazi di frenata uguali o inferiori a quelli del miglior manico di questa terra, e senza alcun richio di bloccaggio e di caduta.


...a scusa ma il servo del GS e' meccanico o elettrico ??

Pubblicità

__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 10:01   #102
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

Karotoni abusivi, KTM abusive,
suv abusivi, abusi di suv abusivi;
tanta voglia di smaialare moto del c@zzo abusiva.
scarichi truccati, frizioni truccati,
fatture truccate che rapinano "barbe" truccate;
il visagista delle KTM e' truccatissimo.
Papaveri e polli, il barba cannolo,
una lacrima sul visto: ABS si',ABS no.

ABS si', ABS no, KTM bum, la friziò si schianta.
Puoi dir di si', puoi dir di no, ma che moto di merd@.
Prepariamoci un caffe', non rechiamoci al caffe':
c'e' un barba che ci aspetta per scoglion@rci un po'.
Barba si', barba no, eh spingi la merd@
KTM pam, KTM prapapapam,
ma se s'è rotta la Kappa
il barba non ci sta e lo schifo spingerà,
sventolando l'arancione che mai più scorrera'.


Fattura si'? fattura no? Quintali di plasma.
Tagliando si', tagliando dai, tagliando fantasma.
Io pirlone non saro', e al tuo Kappa dico no;
se dimentichi la frizione fischiettando ti diro':
"Fi fi fi fi fi fi fi fi, ho spinto la moto.
Fi fi fi fi fi fi fi fi, non so se ti è noto
Viva il crogiuolo di pinze, viva il crogiuolo di panze. Eh
Quanti problemi irrisolti, ma un cuore grande cosi'.
ABS si', ABS no, ABS gnamme, se famo du' pizzocheri.
KTM sob, KTM prot, la moto dei cachi.


Una duna in compagnia, una duna da solo;
un totale di due dune e la Kappa e' questa qua.
Fufafifi, fufafifi, Italia evviva sta merd@.
Qui cuccuruqui tututurutui,
KTM perfetta, perepepe' nanainanai.
Un pizzochero in compagnia, una pizzochero da solo;
in totale molto pizzo ma lABS non ci sta.
ABS si', ABS no, pipiripipipi.
KTM si' ue', KTM no, cucuquara quapindo.
Uo', ue', ui', hei uoei.
Perche' la Kappa dei cachi e' la Kappadei cachi...No?!

__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 10:13   #103
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ti sei mai chiesto, visto che l'asfalto era saponetta, che frenatona fantastica avresti fatto senza ABS? Te la racconto io: una chiavica di frenata, lunga, lunga, lunga e, forse, finita sdraiato per terra.
no, veramente mi è sembrato che con l'abs la frenata è stata piu lunga...
senza abs mi trovo meglio a gestire la frenata.
o... che te devo dì, ho avuto questa impressione ma puo essere che mi sbaglio!

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E allora che ne parli a fare, visto che non lo conosci? Sembri una di quelle ragazzine che, schifate dal primo bacio ("la saliva!"), dichiarano che non faranno mai più sesso in vita loro.
ne parlo per dire la mia esperienza, mi sono trovato meglio senza abs che con abs perche preferisco gestire io il freno anzichè farlo fare alla centralina.
con l'abs ho la brutta impressione di non poterlo modulare a mio pacimento e mi è sembrato, in alcuni casi di poca aderenza, di allungare la frenata.
provando su asfalto nuovo invece ho notato che la frenata migliora di parecchio

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sullo sterrato l'ABS va disinserito, siamo tutti d'accordo, sullo sconnesso brutto e sui sampietrini possiamo ancora discuterne, ma su strada liscia o comunque non troppo sconnessa (asciutta, ma soprattutto bagnata, polverosa o come altro vi pare) qualunque totano munito di ABS che strizzi i freni al massimo otterrà spazi di frenata uguali o inferiori a quelli del miglior manico di questa terra, e senza alcun richio di bloccaggio e di caduta.
ho provato il GS1200 con abs e poi la GS1150 con abs, non mi sembra ci siano differenza sostanziali, ma con entrambe mi trovo meglio quando è disattivato
il servofreno è in entrambe le moto?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 10:13   #104
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik


...a scusa ma il servo del GS e' meccanico o elettrico ??
Vista la potenza, secondo me è ATOMICO!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 10:15   #105
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
ho provato il GS1200 con abs e poi la GS1150 con abs, non mi sembra ci siano differenza sostanziali, ma con entrambe mi trovo meglio quando è disattivato
il servofreno è in entrambe le moto?
Sì, l'impianto ha le stesse caratteristiche.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 10:19   #106
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit
?......?......?
Mi sono perso un bel pezzo di discussione che non vado a rileggere quindi potrei ripetere quello che qualcuno ha già detto.
Il servofreno si 'disattiva' / 'spegne' / 'elimina' / 'non funziona' solamente agendo sulla chiave di accensione.
Se c'è alimentazione anche a motore spento il servofreno 'funziona' / 'è acceso' / ' è attivo'.

Ok?!
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 11:53   #107
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan


E allora che ne parli a fare, visto che non lo conosci? Sembri una di quelle ragazzine che, schifate dal primo bacio ("la saliva!"), dichiarano che non faranno mai più sesso in vita loro.


ahahaha

ho riso, ma poi mi è venuto un dubbio

tu wotan l'hai mai provata qualche moto pesante senza ABS, tipo il k1100 RS oppure un GS senza ABS?

.....



p.s. un giorno farò una raccolta delle riviste tipo motociclismo in moto ecc in cui le prove i test le prese di contatto dicono tutto bene...però l'ABS...

preparati quel giorno che ti porto da leggere per un mese
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 12:07   #108
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
ahahaha

ho riso, ma poi mi è venuto un dubbio

tu wotan l'hai mai provata qualche moto pesante senza ABS, tipo il k1100 RS oppure un GS senza ABS?
Io HO un GS senza ABS!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 12:10   #109
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Io HO un GS senza ABS!
yessir ainou

hai mai provato a fare un confronto usando un GS con ABS su un fondo viscido ed irregolare? potresti vedere anche tu la luce
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 12:22   #110
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Per WOTAN

-------------------------------------
Ciao,

ho fatto cambiare le gomme al mio 1200gs, prendo la moto, faccio 180km, poi, in prossimità di un incrocio, freno, e non frena: solo frenata residua.

Rischio ASSURDO a parte che se ci penso mi tornano a tremare le gambine (m'è andata bene che l'incrocio era DESERTO, senò ciao ciao ricgs), vado dal concessionario (sull'incazzato andante), spiego l'accaduto, dopo mezz'ora mi richiama, mi chiede di passare in officina.

--------------------------------------

questo è un caso per cui l'ABS non mi piace e qui stiamo parlando di una moto di un anno

a me non piace perchè su una moto di dieci anni le rotture possono essere molto più frequenti e per cause non dolose o colpose ma anche casuali

quel ciao ciao ricgs l'ho vissuto sulle mie spalle in prima persona sul KLT

qui sono serio
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 12:29   #111
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
yessir ainou

hai mai provato a fare un confronto usando un GS con ABS su un fondo viscido ed irregolare? potresti vedere anche tu la luce
Assolutamente hai ragione, so bene che in off l'ABS è privo di senso e l'ho pure già scritto da qualche parte. La mia crociata vale solo per l'uso su strada.

Poi le cose si possono sempre guastare. Io una volta ho fatto un dritto con l'XT perché mi si è rotto il freno, ma non per questo vado in giro a dire che i freni sono pericolosi...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 12:45   #112
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Assolutamente hai ragione, so bene che in off l'ABS è privo di senso e l'ho pure già scritto da qualche parte. La mia crociata vale solo per l'uso su strada.

Poi le cose si possono sempre guastare. Io una volta ho fatto un dritto con l'XT perché mi si è rotto il freno, ma non per questo vado in giro a dire che i freni sono pericolosi...
anch'io se parlo di fondo viscido e irregolare parlo di strada,

a sto punto mi sa che abbiamo stili di guida diversi

qualcuno disse tutto quel che non c'è non si rompe, e se vuoi facciamo un confronto di pezzi per i due sistemi...
puoi controbattere sta frase?

poi rimangono tutti i commenti delle riviste di moto, che giuro prima o poi mi metto li e ti faccio un collage
p.s. io questa idea non me la sono fatta sulle riviste, ci tengo a precisarlo, però dopo essermi messo in testa sta fissa ho imparato a trovare ( detto esplicito ma sempre in secondo piano, mai in rilievo) critiche spesso pesanti al sistema ABS BMW

come feci da ragazzino un dossier sul berlusca dovrò farti un dossier degli ultimi 5-6 anni di motociclismo ed in moto...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 13:05   #113
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
questo è un caso per cui l'ABS non mi piace e qui stiamo parlando di una moto di un anno
...
a me non piace perchè su una moto di dieci anni le rotture possono essere molto più frequenti e per cause non dolose o colpose ma anche casuali
Permetti l'intervento, ma nella situazione da te descritta c'è qualcosa che non mi torna. Forse non ho capito...

Ad ogni modo, se l'ABS in sé ha un malfunzionamento significa che l'impiantO non svolge la sua funzione anti-bloccante. In altre parole, se freni deciso con l'impianto fuori uso puoi provocare il bloccaggio delle ruote con le conseguenze che abbiamo tante volte discusso. La situazione è uguale a quella che si verifica per una moto priva di ABS.

Altro discorso è invece una "failure" sull'impianto elettrico per cui non solo non ti funziona l'ABS, ma nemmeno il servofreno.

Bisogna distinguere le cose, perché nell'ultima condizione descritta la filosofia tecnica dell'ABS non è minimamente messa in discussione. Semmai è l'implementazione del progetto che può prestarsi a critiche.

I malfunzionamenti elettrici dell'ABS BMW denunciati in Germania dall'Automobile Club tedesco riguardavano frenate ripetute in rapida sequela con relativo esaurimento elettrico; una vicenda che ha fatto scalpore e su cui anche io ho alcune riserve, ma che riguarda comunque condotte di guida che nella realtà pratica sono praticamente inesistenti.
 
Vecchio 20-03-2006, 13:08   #114
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Permetti l'intervento, ma nella situazione da te descritta c'è qualcosa che non mi torna. Forse non ho capito...

Ad ogni modo, se l'ABS in sé ha un malfunzionamento significa che l'impiantO non svolge la sua funzione anti-bloccante. In altre parole, se freni deciso con l'impianto fuori uso puoi provocare il bloccaggio delle ruote con le conseguenze che abbiamo tante volte discusso. La situazione è uguale a quella che si verifica per una moto priva di ABS.

Altro discorso è invece una "failure" sull'impianto elettrico per cui non solo non ti funziona l'ABS, ma nemmeno il servofreno.

Bisogna distinguere le cose, perché nell'ultima condizione descritta la filosofia tecnica dell'ABS non è minimamente messa in discussione. Semmai è l'implementazione del progetto che può prestarsi a critiche.

I malfunzionamenti elettrici dell'ABS BMW denunciati in Germania dall'Automobile Club tedesco riguardavano frenate ripetute in rapida sequela con relativo esaurimento elettrico; una vicenda che ha fatto scalpore e su cui anche io ho alcune riserve, ma che riguarda comunque condotte di guida che nella realtà pratica sono praticamente inesistenti.
si vabbè...

telefona a ricgs e diglielo anche a lui sto popò di teorie...

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 13:26   #115
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
si vabbè...

telefona a ricgs e diglielo anche a lui sto popò di teorie...

Lascia perdere kappa, le credenze religiose non si discutono

.
 
Vecchio 20-03-2006, 13:36   #116
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Io HO un GS senza ABS!
hai provato lo stesso GS con ABS?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 13:36   #117
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
si vabbè...

telefona a ricgs e diglielo anche a lui sto popò di teorie...

Scusa, ma io non ho bisogno di telefonare prima di usare la mia testa...

Vedi, non vorrei apparire troppo "tranchant", ma io sono convinto che un buon 70% di coloro che fanno affermazioni negative sull'ABS non sappiano nemmeno di cosa parlano.

Abbiamo speso fiumi di parole su questo argomento, ma gli irriducibili e talebani non desistono. Se consideri che nel frattempo le case motociclistiche prendono direzioni completamente diverse penso che si possa trovare materiale per un'utile riflessione. Magari studiarsi un pelino il funzionamento...

Un esempio su tutti: KTM. Un marchio nato e cresciuto all'insegna della sportività. Un marchio che riflette moto nude e crude. Però, guarda caso, KTM adotta l'ABS (disinseribile per l'off) sulla 990 ADV.

Io vorrei ribadire ancora questi punti, anche se comincio a essere un po' stanchino...

1) Capire bene come funziona l'ABS e su quali principi fisici si basa.


2) Capire che l'ABS non è solo un ausilio per novellini o incapaci.


3) Distinguere il principio dell'ABS dalla sua implementazione tecnica che può variare da caso a caso.


4) Capire che un conto sono le "sensazioni" (la frenata mi si è allungata e bla bla), un conto i dati di fatto.


5) Ricordarsi che i confronti devono essere sempre omogenei; se uno sperimenta un apparente allungamento degli spazi di arresto CON ABS dovrebbe considerare nelle stesse identiche situazioni cosa sarebbe successo SENZA ABS.

 
Vecchio 20-03-2006, 14:05   #118
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi

a me non piace perchè su una moto di dieci anni le rotture possono essere molto più frequenti e per cause non dolose o colpose ma anche casuali
premesso che la brutta esperienza di wotan mi sembra effettivamente riguardare il servofreno, come dice guanaco, mi ha abbastanza terrorizzato questo tuo accenno. l'EVO (mi pare si chiami) non è disattivabile, e l'idea che dopo un tot di anni diventi un killer silenzioso sempre in agguato, per via dell'usura generale, mi sconforta veramente tanto.

la mia opinione sull'ABS del GS 1150 è ancora molto acerba. onestamente trovo che la scarsa sensibilità indotta dal servofreno sia tale che l'ABS possa essere un rimedio estremo ai potenziali danni creati dal servofreno. io tuttora ho alcune difficoltà a correlare l'impegno sulla leva all'effetto sui dischi, nel senso che la differenza tra una pinzata seria e una pizzicatina è abbastanza intuitiva, ma quella tra una pinzata robusta "normale" e una da quasi panic IO la trovo per caso; e sul pedale è molto peggio.

tra parentesi: non mi pare che i GS abbiano la frenata duale con la leva.

saluti
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 14:25   #119
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
hai provato lo stesso GS con ABS?
Sì.
Ho anche provato il GS 1200 ABS, con l'ABS inserito e con l'ABS escluso, e sono d'accordo che in off l'ABS non ha senso, e anche il servofreno è meglio che non ci sia.
Sono 5 anni che giro su moto con l'ABS, lo conosco a fondo e l'ho saggiato in tutte le circostanze possibili, neve compresa.
Se io fossi la BMW lascerei le stradali con l'ABS attuale (con servofreno), mentre sulle GS installerei l'impianto dell'F, ovviamente disinseribile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 14:44   #120
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Scusa, ma io non ho bisogno di telefonare prima di usare la mia testa...

mi son fermato alla prima riga

intendevo dire che neanche altri hanno bisogno delle tue teorie

credevo fosse chiaro invece lo ribadico

magari per te sarà come una mucca che vola, i fatti non saranno confortati dalle bellissime teorie, ma tanti sono stati colpiti in testa da una mucca che volava

capisciamme...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 14:49   #121
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
Karotoni abusivi, KTM abusive,
................
MEGA
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 14:49   #122
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
Lascia perdere kappa, le credenze religiose non si discutono

.
potrebbero attaccarsi alla 220 prendere la scossa e dire

Impossibile la corrente elettrica non esiste, non la vedo

si fermano a 10° del problema

una veduta a 360° non esiste e quando gli fai notare che esiste un panorama di casistiche continuano a dirti

guarda nella toppa della serratura, lì c'è il mondo

minchiapapà
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 14:56   #123
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel

la mia opinione sull'ABS del GS 1150 è ancora molto acerba. onestamente trovo che la scarsa sensibilità indotta dal servofreno sia tale che l'ABS possa essere un rimedio estremo ai potenziali danni creati dal servofreno. io tuttora ho alcune difficoltà a correlare l'impegno sulla leva all'effetto sui dischi, nel senso che la differenza tra una pinzata seria e una pizzicatina è abbastanza intuitiva, ma quella tra una pinzata robusta "normale" e una da quasi panic IO la trovo per caso; e sul pedale è molto peggio.



saluti
certo il problema è il servofreno e il problema non è di wotan ma di ricgs, lo trovi nelle discussioni di oggi.

servofreno (inutile complemento a mio avviso, far lavorare l'impianto a pressione fissa, modulando solo la portata dell'impianto sia dalla leva che con gli attuatori dell'abs) viaggia insieme al sistema ABS e quindi si parla del complesso ABS BMW in questa discussione in cui ci sono fautori e detrattori

i problemi di modulazione si attenueranno col tempo, anch'io mi sono abituato, resta il fatto che un guasto a una delle numerose valvoline compromette la frenata

poi qui ci sono anche persone poco sensibili, gente che ha scoperto di avere la ruota dietro che non frenava (per un difetto del ripartitore) sui rulli alla revisione...
per me il freno dietro è fondamentale,
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 15:08   #124
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Abbiamo speso fiumi di parole su questo argomento, ma gli irriducibili e talebani non desistono.
Tu sei un talebano o un irriducibile?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 15:09   #125
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dalex
Mi sono perso un bel pezzo di discussione che non vado a rileggere quindi potrei ripetere quello che qualcuno ha già detto.
Il servofreno si 'disattiva' / 'spegne' / 'elimina' / 'non funziona' solamente agendo sulla chiave di accensione.
Se c'è alimentazione anche a motore spento il servofreno 'funziona' / 'è acceso' / ' è attivo'.

Ok?!
OK un bel niente !!!!!!!

chi ti ha raccontato una scemata simile ti ha preso in giro
Tanto per cominciare il servofreno NON si può disattivare in nessun modo !
L'unica cosa disinseribile, è l'ABS.
Che poi funzioni addirittura a motore spento, mi sembra una barzelletta.
Scusa, per curiosità, ma tu hai un GS ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©