Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-03-2006, 12:51   #101
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miki.sa
siamo in attesa di notizie anche da parte di bpower..
sopratutto dicci anche il modello dei Micro De ho visto che ci sono un sacco di modelli sul sito!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 12:54   #102
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

ribadisco che vorrei i fendinebbia.....
miki.sa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 14:04   #103
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

stato delle cose:

ho avuto una difficoltà con la GS1200 che avevo in esame perchè ho trovato l'impanto elettrico della moto rovinato (dovrà essere sostituito completamente...) e non ci ho messo le mani per non creare dubbi sulla riparazione in garanzia. nel giro di qualche giorno la moto verrà riparata e poi tornerà a me per installare il cablaggio faretti. tale cablaggio è già pronto (perlomeno i 2 prototipi). per cablaggio intendo tutto quello che serve (autoswitch, portarelè, relè, fusibile, cavi a misura) affinchè chiunque riesca a far funzionare i faretti. l'impianto elettrico della moto viene toccato nel modo più indolore possibile: bisogna prelevare un 12 volt, un sotto chiave, ed il consenso all'accensione senza tagliare i cavi originali, ma senza usare i rubacorrente (che odio!!). stò preparando schema elettrico ed istruzioni.
il prezzo degli autoswitch lo potete rivelare dal sito www.autoswitch.de. dovete aggiungere l'iva tedesca ed il trasporto. io ne posso prendere anche 10 alla volta in modo da avere il prezzo minore possibile. per la GS1200 serve il modello 5P, che verrà comandato dal comando dell'abbagliante.
all'autoswitch bisogna aggiungere il costo della staffa portarelè, il microrelè, cavi, tubo passacavo (ho preso anche il tubo telato come l'originale), minuterie e confezionamento. appena sarà installato il primo vi comunicherò il costo. per le staffe è già stato spiegato.
la spedizione con paccocelere non costa più 8 euro, ma qualcosina di più perchè le poste hanno ritoccato il prezzo.
per quanto riguarda i faretti Hella MicroDE, qusti sono SOLO in versione fendinebbia (o altrimenti detti in modalità anabbagliante), e da quanto mi risulta la versione abbagliante non esiste, mentre il microDe Xenon viene fornito solo in versione abbagliante.
per i microDE alogeni (fendinebbia) l'unica variazione è l'anello che contorna la lente in colore nero o colore blu, mentre per il confezionamento si trovano in confezione singola (con staffina ad U e lampada H3 12v 55w) oppure in kit 2 pz con l'aggiunta di un relè e un interruttore.

se volete cercare i faretti i codici sono:

fendi, anello nero, pz singolo = 1NL 008 090-031
fendi, anello nero, kit 2 pz = 1NL 008 090-821

fendi, anello blu, pz singolo = 1NL 008 090-001
fendi, anello blu, kit 2 pz = 1NL 008 090-801

esite poi la versione Premium Edition, codice 1NL 008 090-301, caratterizzato da un anello di contorno lente più grande a mo' di cornice, di colore alluminio.

notare che i faretti Hella MicroDE differiscono dai Touratech perchè i primi vengono fissati con una staffina ad U con una vite per lato, mentre i secondi hanno un doppio foro filettato su entrambi i lati, in modo da essere fissati anche con una staffina diritta (esempio proprio le staffe originali TT)

altri faretti Hella, tipo gli FF75 (forma piatta) oppure gli FF50 (forma ovale) vengono venduti sia in versione fendinebbia che abbagliante.
tutti questi faretti hanno la staffina ad U che può ruotare di 180 gradi, in modo da poter essere appesi (come nella staffa del 1200 in questione) oppure fissati da sotto.
FF50 fendi = 1NA 008 283-001
FF50 profondità = 1NA 008 283-011
FF75 fendi = 1NA 008 284-001
FF75 profondità = 1NA 008 284-011

un altro faretto che viene usato nelle BMW è l'FF100, fendi o profondità, che ha l'attacco solo sotto, quindi l'unica applicazione è supportarlo su un paramotore.
FF100 colore bianco avorio, fendi = 1NA 007 891-001
FF100 colore bianco avorio, profondità = 1NA 007 891-011
 
Vecchio 13-03-2006, 14:52   #104
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
stato delle cose:

ho avuto una difficoltà con la GS1200 che avevo in esame perchè ho trovato l'impanto elettrico della moto rovinato (dovrà essere sostituito completamente...) e non ci ho messo le mani per non creare dubbi sulla riparazione in garanzia. nel giro di qualche giorno la moto verrà riparata e poi tornerà a me per installare il cablaggio faretti. tale cablaggio è già pronto (perlomeno i 2 prototipi). per cablaggio intendo tutto quello che serve (autoswitch, portarelè, relè, fusibile, cavi a misura) affinchè chiunque riesca a far funzionare i faretti. l'impianto elettrico della moto viene toccato nel modo più indolore possibile: bisogna prelevare un 12 volt, un sotto chiave, ed il consenso all'accensione senza tagliare i cavi originali, ma senza usare i rubacorrente (che odio!!). stò preparando schema elettrico ed istruzioni.
il prezzo degli autoswitch lo potete rivelare dal sito www.autoswitch.de. dovete aggiungere l'iva tedesca ed il trasporto. io ne posso prendere anche 10 alla volta in modo da avere il prezzo minore possibile. per la GS1200 serve il modello 5P, che verrà comandato dal comando dell'abbagliante.
all'autoswitch bisogna aggiungere il costo della staffa portarelè, il microrelè, cavi, tubo passacavo (ho preso anche il tubo telato come l'originale), minuterie e confezionamento. appena sarà installato il primo vi comunicherò il costo. per le staffe è già stato spiegato.
la spedizione con paccocelere non costa più 8 euro, ma qualcosina di più perchè le poste hanno ritoccato il prezzo.
per quanto riguarda i faretti Hella MicroDE, qusti sono SOLO in versione fendinebbia (o altrimenti detti in modalità anabbagliante), e da quanto mi risulta la versione abbagliante non esiste, mentre il microDe Xenon viene fornito solo in versione abbagliante.
per i microDE alogeni (fendinebbia) l'unica variazione è l'anello che contorna la lente in colore nero o colore blu, mentre per il confezionamento si trovano in confezione singola (con staffina ad U e lampada H3 12v 55w) oppure in kit 2 pz con l'aggiunta di un relè e un interruttore.

se volete cercare i faretti i codici sono:

fendi, anello nero, pz singolo = 1NL 008 090-031
fendi, anello nero, kit 2 pz = 1NL 008 090-821

fendi, anello blu, pz singolo = 1NL 008 090-001
fendi, anello blu, kit 2 pz = 1NL 008 090-801

esite poi la versione Premium Edition, codice 1NL 008 090-301, caratterizzato da un anello di contorno lente più grande a mo' di cornice, di colore alluminio.

notare che i faretti Hella MicroDE differiscono dai Touratech perchè i primi vengono fissati con una staffina ad U con una vite per lato, mentre i secondi hanno un doppio foro filettato su entrambi i lati, in modo da essere fissati anche con una staffina diritta (esempio proprio le staffe originali TT)

altri faretti Hella, tipo gli FF75 (forma piatta) oppure gli FF50 (forma ovale) vengono venduti sia in versione fendinebbia che abbagliante.
tutti questi faretti hanno la staffina ad U che può ruotare di 180 gradi, in modo da poter essere appesi (come nella staffa del 1200 in questione) oppure fissati da sotto.
FF50 fendi = 1NA 008 283-001
FF50 profondità = 1NA 008 283-011
FF75 fendi = 1NA 008 284-001
FF75 profondità = 1NA 008 284-011

un altro faretto che viene usato nelle BMW è l'FF100, fendi o profondità, che ha l'attacco solo sotto, quindi l'unica applicazione è supportarlo su un paramotore.
FF100 colore bianco avorio, fendi = 1NA 007 891-001
FF100 colore bianco avorio, profondità = 1NA 007 891-011
quindi se ho capito bene li accendi con gli anabaglianti solo?
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 16:41   #105
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

un momento non ci capisco piu' niente......me lo spiegate in modo alimentare......
miki.sa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 16:51   #106
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
quindi se ho capito bene li accendi con gli anabaglianti solo?
oddio, forse non ho spiegato bene.
la moto dovrà avere il quadro su ON
si usa il pulsante oppure l'interruttore dell'abbagliante.
se non erro l'anabbagliante è sempre acceso

Accensione con pulsante di passing premuto 1 secondo. Il led lampeggia, quando rimane verde faretti accesi

Spegnimento con pulsante di passing premuto 1 secondo. Il led lampeggia, quando si spegne i faretti spenti

Alternativa accensione: interruttore abbagliante in posizione SPENTO-ACCESO-SPENTO nella sequenza di 1 secondo, i faretti si accendono

Alternativa spegnimento: interruttore abbagliante in posizione SPENTO-ACCESO-SPENTO nella sequenza di 1 secondo, i faretti si spengono.

NOTA BENE: se viene acceso l’abbagliante normalmente i faretti non si accendono, se viene spento l’abbagliante normalmente i faretti non si spengono
 
Vecchio 13-03-2006, 17:03   #107
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

bene ora ho capito. in fondo questa è la funzione dell'autoswitch...giusto??
miki.sa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 18:39   #108
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

certo. ho solo cercato di spiegare come funziona.
 
Vecchio 13-03-2006, 18:56   #109
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

mi sembra ottimo! come funzionamento!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 18:58   #110
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

ho la moto ancora nell'imballo dal conc. è gia' sono scimmiato
miki.sa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 19:05   #111
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

io prima di firmare avevo già prenotato alla Turatech delle cosine
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 20:08   #112
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Non lo dire perchè io 30 gg prima della consegna della GS avevo il paramotore touratech in garage. E sai la cosa cuiosa quale era? che la mattina prima di uscire passavo e ci facevo pure un giretto !!!!!!!!!!!!::::::::::::::::::::::................ ...attorno.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..

Ultima modifica di novecentosettanta; 13-03-2006 a 20:41
novecentosettanta non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 20:12   #113
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta
Non me lo dire perchè io 30 gg prima della consegna avevo il paramotore touratech in garage. E sai la cosa cuiosa quale era? che la mattina prima di uscire passavo e ci facevo pure un giretto !!!!!!!!!!!!::::::::::::::::::::::................ ...attorno.
miki.sa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 21:45   #114
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

normale io ho la moto in garage da un amico e non posso neppure gurdarmela ! solo per adesso pero! poi torna nel garage suo!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 13-03-2006, 22:56   #115
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito



voi sopra non siete mica tanto normali...

 
Vecchio 14-03-2006, 10:12   #116
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power


voi sopra non siete mica tanto normali...


muoviti che siamo in attesa....
miki.sa non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 12:13   #117
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

quoto!!!! dai Luca!!!!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 04:13   #118
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Calma ragazzi che pomeriggio mi informo se è tutto pronto.
PREPARATE I SOLDINI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 08:23   #119
afcores
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito impianto elettrico

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
certo. ho solo cercato di spiegare come funziona.
Sei stato chiarissimo! Io sono interessato all'impianto.... appena 6 pronto facci sapere... Grazie
 
Vecchio 15-03-2006, 08:54   #120
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

questo kit 1NL 008 090-821

lo vendono a 108 euro compreso iva! come vi sembra?
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 09:29   #121
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
oddio, forse non ho spiegato bene.
la moto dovrà avere il quadro su ON
si usa il pulsante oppure l'interruttore dell'abbagliante.
se non erro l'anabbagliante è sempre acceso

Accensione con pulsante di passing premuto 1 secondo. Il led lampeggia, quando rimane verde faretti accesi

Spegnimento con pulsante di passing premuto 1 secondo. Il led lampeggia, quando si spegne i faretti spenti

Alternativa accensione: interruttore abbagliante in posizione SPENTO-ACCESO-SPENTO nella sequenza di 1 secondo, i faretti si accendono

Alternativa spegnimento: interruttore abbagliante in posizione SPENTO-ACCESO-SPENTO nella sequenza di 1 secondo, i faretti si spengono.

NOTA BENE: se viene acceso l’abbagliante normalmente i faretti non si accendono, se viene spento l’abbagliante normalmente i faretti non si spengono
TI FACCIO I MIEI PIU' SINCERI COMPLIMENTI PER IL LAVORO DI "RICERCA",
"godo" a leggere di persone come te nel forum BRAVO!
....anche se per ora i faretti non sono la imminente.
__________________
:) www.segnika.it :)
segnika non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 15:19   #122
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito Staffe pronte per essere spedite

Proprio poco fà ho saputo che le staffe sono pronte per essere spedite.
Ricapitolando l' acquirente ricevera':
n° 2 supporti faretti
n° 2 spessori in gomma antivibrazione per successivo montaggio faretti
n° 2 fascette in acciaio rivestita in gomma
n° 2 bulloni da diametro 5 mm con rispettivo dado e rondella
N.B.: sono esclusi i faretti con relativo cablaggio e bulloneria propria.

Per quanto riguarda il pagamento lo stesso dovrà avvenire tramite postepay al numero che di carta che domani comunicherò in mp a tutti coloro che hanno richiesto il kit.
Successivamente dovrà essere invita email di avvenuto pagamento indicando nella stessa:
DATA
ORARIO
UFFICIO POSTALE
NOME+NIK
Solo ed esclusivamente dopo l'effettivo riscontro si provvederà ad evadere la spedizione.
Per quanto riguarda la spedizione domattina valuterò le varie possibilità che le Poste hanno per spedire il tutto. Fermo restando che si cercherà il metodo migliore per poter eventualmente rintracciare il pacco stesso.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 17:07   #123
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

ok benissimo......
miki.sa non è in linea  
Vecchio 16-03-2006, 09:00   #124
afcores
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miki.sa
ok benissimo......
OK! Aspettiamo i dati.....
 
Vecchio 16-03-2006, 09:05   #125
kermit
Mukkista in erba
 
L'avatar di kermit
 
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Tra le risaie
Messaggi: 460
predefinito

non ho capito se alla fine rientro anche io
__________________
... ho sempre desiderato una coccinella sul serbatoio
kermit non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©