Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2025, 22:29   #1
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
predefinito

Ho visto adesso l’annuncio della 900xr che hai venduto.
Aveva tutto quello che cercavi. Ed era molto gradevole anche con le valige.
La rimpiangerai.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 08:44   #2
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.702
predefinito

Alla Tiger puoi mettere borse aftermarket più gradevoli di quelle di serie (ad esempio mytech), le compri le fai arrivare in concessionario e te le fai montare.
Per me la Tiger 900 e’ molto interessante ma e’ più bella quella col 21. Delle tre che hai detto preferirei la multi v2 anche se secondo me costa davvero troppo.
Anche la ktm smt e’ un discreto petardo
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 08:48   #3
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

sono anni che studio la composizione delle borse per le Tiger (non Sport) perchè mi piacciono, ma non esiste possibilità di borse simmetriche a causa della (stupida per una stradale pura come la GT) posizione dello scarico.
Quindi devono essere per forza asimmetriche e con orrendi telaietti a vista, con larghezza complessiva imbarazzante. Insomma, uno schifo.
Mai capito perchè Triumph non ha studiato una soluzione come sulle Tiger Sport 660 e 800 che hanno valigie sviluppate con la moto e perfettamente integrate.

@boxerfabio al post precedente: mi sa che hai ragione, la Multi V2 è leggermente superiore in parecchi ambiti ma mi ci vorranno tanti soldini in più.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 09:04   #4
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
... borse aftermarket più gradevoli di quelle di serie (ad esempio mytech), le compri le fai arrivare in concessionario e te le fai montare.
Credo sia paragonabile ad una offesa proporre ad un membro della "famiglia Aspes" di farsi montare le borse aftermarket dal concessionario!

Personalmente - ma credo lo sia per qualsiasi appassionato di moto - il montaggio di accessori sulla moto nuova rappresenta un vero piacere, iniziando a conoscere il nuovo veicolo entrato in famiglia!
Appena ritirato il 1300, ho smontato codone e porta targa per rimuovere i supporti borse originali e montare il supporto bauletto aftermarket.

Poi ho smontato il radar per individuare le connessioni per il GPS.

In inverno ho tirato giù becco e carene per riverniciarle (semplicissimo, tutto ad incastro! ).

Sono piccole operazioni che fa piacere effettuare personalmente, anche solo per conservare i pezzi smontati ed essere in grado di rimontarli quando si rivende la moto!
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 09:18   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

comunque, siamo passati dalla triumph 400 alla R1300GS passando da bsa, triumph vsarie, mandello, per finire a rocket e v-max. Manca solo un beta da trial e la range rover rossa e il thread e' degno della consacrazione qde
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 09:30   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

quando si dice cogliere il momento buono. Ci sono un mucchio di moto dei primi anni 2000 che oggi valgono molto di piu' che 10 anni fa
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 09:46   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

io comunque tifo mandello, se mio fratello se la mettesse in garage sarei proprio contento. Potrei prendermela quando la vendera'...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 09:54   #8
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

la Mandello la provo giusto perchè mi è comodo, ma non è certo una motina giocosa e leggera, è una sport tourer pesantuccia, con belle borse ma protezione aerodinamica inesistente, quasi una naked.
Nel settore mille volte meglio la Kawasaki 1100 SX allora, moto che desidero provare da almeno dieci anni ma a Genova non si trova mai in test ride.
E che costa anche qualcosina meno della Mandello.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 09:55   #9
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
predefinito

Impossibile. Mi sembra troppo prevenuto sul marchio.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 10:34   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Impossibile. Mi sembra troppo prevenuto sul marchio.
anche a me. eppure da ragazzo ebbe una imola 350, che al tempo non era malaccio. La mandello ha tutto quel che dovrebbe piacere a un amante delle cose belle e fatte bene, di personalita' propria e destinate a non passare di moda. La protezione aerodinamica non credo sia certo peggio di una xr a meno di dotare quest'ultima di qualche porcheria tipo quella proposta sulla r1300r .
La kawasaki e' una ottimissima moto, ma quanto a fascino siamo sulla roba veramente qualunque, destinata all'oblio in pochi anni. E per un feticista delle moto non capisco che fascino possa avere. Poi ognuno chiaramente ha le sue idee e diciamolo pure, i suoi pregiudizi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 16:32   #11
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.283
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
destinate a non passare di moda
Su questo siamo d'accordo ma per un motivo preciso: perchè non lo diventerà mai di moda!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 10:05   #12
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
predefinito


Dai si può chiudere secondo me
ci credo che costa meno la kawa.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 10:35   #13
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
predefinito

un t-max?
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 11:14   #14
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.604
predefinito

a questo punto metterei in mezzo pure una ftr1200 Indian

a due soldi io la valuterei
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 11:44   #15
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.980
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cosimo Visualizza il messaggio
Ho rivenduto il 999R a gennaio 2023, per 32.000 euro con su 2500 chilometri, ad un appassionato inglese, tra gli organizzatori del festival di Goodwood.
non per rovinare la festa, ma 19k euro di settembre 2008 corrispondono largo circa a 24.5k euro di gennaio 2023.

Se ci aggiungi i costi degli accessori (rivalutato) e sottrai tutti i costi di gestione/mantenimento, penso che forse ci hai ricavato un paio di mille euro.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 14:52   #16
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roccabz Visualizza il messaggio
.... penso che forse ci hai ricavato un paio di mille euro.

Diciamo che i calcoli che proponi abndrebbero un pò affinati nel caso specifico, ma quando anche fosse esattamente così, quando capita di solito di comprare una moto e rivenderla prendendo più soldi di quando l'hai comprata?

Attenzione: non stiamo parlando di collezionismo, investimenti etc, ma di quello che facciamo noi in questa stanza, cioè comprare moto e cambiarle spesso.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 16:23   #17
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

la competizione si sta restringendo alla Ducati e la Triumph, a parità di dotazioni (sospensioni meccaniche per la Ducati, comunque migliori dell'inglese, tris di borse, cavalletto centrale etc) ballano circa 4400€ fra le due.
Non una enormità però sono sempre soldi. La Ducati però è più moto, sicuramente più comoda sia da solo che in due, mentre sul motore mi sa che il Triumph è la solita meraviglia a tre cilindri (fasato regolare) made in Hinckley.
Vediamo domani come mi impressiona questa Tiger Sport 800 e poi spero di riprovare un pò più a lungo la Multi V2 e decidere.
La Tracer direi che salvo ripensamenti l'ho esclusa.

poi mi fa sballare la Triumph Speed 400 ma quello è un altro discorso. O no?

https://www.youtube.com/watch?v=q2pdkReG8Xc
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 17-04-2025 a 16:30
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 16:31   #18
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
mentre sul motore mi sa che il Triumph è la solita meraviglia a tre cilindri (fasato regolare) made in Hinckley.
E' tanto che non guido quei meravigliosi motori, ed il 3 crossplane Yamaha non mi era invece piaciuto.
Sono molto curioso dei tuoi feedback.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 16:30   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

intanto spera che non piova..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 16:34   #20
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

la Mandello è destinata a sparire dai radar rapidamente, a due anni dal lancio non la vuole già più nessuno e la svendono nuova. Tempo un ulteriore anno ed esce di produzione, accetto scommesse. Finirà peggio della Breva.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 16:48   #21
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.644
predefinito

la Mandello ha fatto da subito numeri bassi e secondo me con l'uscita della Stelvio la situazione si sia ulteriormente complicata. Di Stelvio io invece un po' ne vedo e devo dire fa la sua figura.
Tiger 800 non è affatto male, ma mentre la MTS V2 è per me più una maxienduro alleggerita con motore da media, questa mi pare una stradale rialzata con protezione. Questa differenza tra le due non è un punto di forza o debolezza per nessuna delle due, ma marca una differenza che potrebbe orientare la scelta in base alle esigenze

Ultima modifica di Parrus74; 17-04-2025 a 16:52
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 17:17   #22
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
la Mandello è destinata a sparire dai radar rapidamente, a due anni dal lancio non la vuole già più nessuno e la svendono nuova. Tempo un ulteriore anno ed esce di produzione, accetto scommesse. Finirà peggio della Breva.
di' pure che non ti piace e l'argomento e' chiuso, ma non mi sembra che ti sia fatto di questi problemi con le tue tre "esoteriche", tutte invendibili e di successo commerciale nullo .
PEraltro ho visto le svendite, sono estremamente intressanti sul nuovo. Per chi compra direi che e' un vantaggio non uno svantaggio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 17-04-2025 a 17:28
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 17:29   #23
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

ma quelle erano moto di nicchia dalla nascita, e stai tranquillo che dire Thunderbird Sport ancora adesso significa qualcosa a 20 anni dall'uscita di produzione (la mia ne ha 21).
La Mandello nasceva per vendere, portando all'esordio il nuovo big block ad acqua.
Non ha venduto niente, da nessuna parte, su moto.it ci sono 98 esemplari nuovi e solo 12 del 2025. Molti sono del 2022/2023, svenduti a chi se li prende.
La Mandello è semplicemente un fallimento, è un dato oggettivo.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 17-04-2025 a 17:37
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 09:24   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Non ha venduto niente, da nessuna parte, su moto.it ci sono 98 esemplari nuovi e solo 12 del 2025. Molti sono del 2022/2023, svenduti a chi se li prende.
La Mandello è semplicemente un fallimento, è un dato oggettivo.
che sia un fallimento di vendite e' un dato oggettivo, ma per uno come te che dei numeri e delle mode se ne frega come me, l'importante e' che non sia un fallimento come moto. Anzi, la scarsa diffusione normalmente ci fa piacere, quando presi il gs nel 2005 ce n'erano ancora pochi, poi ce l''aveva anche il porco e questo mi infastidiva. ORa e' vecchia e snobbata dai risvoltinati e me la tengo con piacere.
Se a uno piace e gli piace come va la mandello si compra nuova con meno soldi di una tracer o di una triumph. E si trasforma in opportunita' la scarsa vendita. Tanto poi usata sara' vendibile come quelle che hai, anzi ben di piu'.
Ed e' una moto da tenere anni, perche' come altre verra' capita piu' avanti. Perche' ha personalita'. Ma ovviamente se non piace tutti questi discorsi cadono. Dico solo che le alternative qui citate, pur ottime moto, cadranno nel dimenticatoio come oggetti commerciali qualunque, una guzzi anche vecchia il suo fascino l'avra' sempre . Le v7 le vendi usate come il pane a peso d'oro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 09:49   #25
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.644
predefinito

Premetto che non ho provato né Mandello né Stelvio, ma mi pare di capire che Mandello ha una bella guida molto precisa, ma un po' più impegnativa di Stelvio che anche grazie a manubrio largo è più agile e svelta. Qualcuno le ha provate entrambe?
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©