|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-02-2025, 13:31
|
#101
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Sarei curioso di capire come la KTM possa penalizzare conforto e fruibilitá, in senso assoluto.
Che ci siano differenze tra le 5 ok ma stanno parlando di moto relativamente facili da condurre per chiunque. Le sfumature le lascerei ai sofisticati
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-02-2025, 13:44
|
#102
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Appunto, più sofisticati dei superforumisti?
Ne abbiamo altri?
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
18-02-2025, 14:08
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... KTM ha un po' il problema dell'abilità posteriore... nel senso che lo spazio è un po' pochino.
Io ho il 45 di piede e facevo fatica a guidare " sulle punte ".
Le selle sono un po' durette e, essendo una moto adrenalinica, richiede un certo impegno se si vogliono provare emozioni forti.
Però, secondo me, rispetto alla multi è meno poliedrica.
Quando le si chiede di fare del turismo lento, è un po' la meno indicata... perchè è veramente un peccato andare piano con una moto del genere.
Il motore è qualcosa di incredibile....
Poi, nella prova, dice che non ha freno motore, ma con il pacchetto Tech c'è la possibilità di configurare anche quello.
__________________
... a piedi.
|
|
|
18-02-2025, 14:32
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
In senso relativo forse KTM è la meno turistica, ma in senso assoluto è una moto fantastica con cui viaggiare ed è anche divertente. Credo davvero che a questo livello - a prescindere dai prezzi - la cosa migliore e provarle e prendere quella che piace di più
|
|
|
18-02-2025, 14:33
|
#105
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Le quote mi sa che sono le stesse della mia e in 90000 km di cui metà in due persone e turismo non ho trovato difficoltà a farlo, anzi il passeggero stava meglio che sul GS 1200. Poi sai, é una questione personale, io ho sempre preferito avere contatto con chi sta dietro...
Le selle "dure", io ho le PP, per me sono le migliori per i lunghi tragitti, ho fatto tragitti di 800km in giornata senza problemi, sul GS scendevo devastato. Poi dipende dalle proprie misure e dalle quote della moto. Io diffido spesso di queste prove perché alla fine sono spesso pareri personali.
La MTS mi piace moltissimo ma anche col K puoi fare turismo lento, ci sono accorgimenti che ti aiutano tantissimo e non perdi nulla.
Secondo me il limite di alcune prove è proprio il collaudatore, nel senso che ogni moto ha un suo carattere ed andrebbe cambiato l'approccio più che cercare il pelo nell'uovo che non c'è. Per fare turismo lento, ad esempio, sul GS metti solo la terza e sul KTM cambi marcia più spesso... Qual'é il problema? Nel senso che sembra ci siano delle omologazioni di conduzione della moto e che alla fine appiattiscono le moto stesse.
Comunque, se KTM inserirà il cambio DCT, come pare, il turismo sulla 1390 sarà da riferimento
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-02-2025, 15:37
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Concordo al 1000% sulle tue considerazioni Pacifico. Aggiungo che per esempio tra MTS V4, MTS Enduro 1200, KTM SADV 1290 che una passeggera ha provato a campione a definito quest'ultima come la più comoda. Il carattere del motore poi è quanto di più soggettivo ci possa essere. Considerando che alla fine nel 90% dei casi si viaggia in moto perché si ama guidare...
|
|
|
18-02-2025, 15:41
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.016
|
Vedo che qualcuno ha almeno guidato le moto di cui si parla...
Con la 1190 S ho fatto anche giornate consecutive di 1500 km al giorno, se questo non basta per capirci se una moto ha nel DNA il turismo...
Mi ripeto, ma avendo un quel poco di esperienza diretta, cioè le moto non le provo ma le uso, e poi magari ci faccio pure dei confronti veri:
La miglior moto di queste per fare turismo, a livello personale è la V4 Rally; non esiste altra moto con protezione totale e senza turbolenze; motore trattabilissimo, per turismo anche eagerato, ma se voglio tenere i 200 mediamente lo si fa per ore ( a parte i consumi ), Se la moto non ha problemi, è il massimo.
Ktm ha lo stesso livello di sospensioni, dal 2021 ha avuto ancora un salto ulteriore, selle asolutamente PP. è vicinissima alla Ducati, molto più divertente.
Non mi ripeto sul resto, ma lascio un ulteriore pensiero;
ho appena venduto la seconda K1600 GT, per prendere la seconda Expedition mod. 2024.
Motivo molto semplice; fa molto altro, ma sul terreno turismo, compreso autostradale, meglio la Norden. Più comoda di sella, ripara superiormente uguale con meno turbolenze; gambe meno, quindi su lungi viaggi uso gorotex sopra e me ne sbatto.
Pretsazioni il 6 perfetto nel girare ma ha peso da portare, mentre Norden impenna sino in terza se no quarta,, sospensioni neanche paragonabili, BMW fanno leggermente pena con set-up indistinguibili, come perarltro le impostazioni del motore.
E chi l'avrebbe mai detto, pero avendole uno si fa un'idea precisa di quello che ha sotto le chiappe; anzi, anche la moglie concorda, meglio la 901 del 1600. Da non credere ?
__________________
Giorgio
|
|
|
18-02-2025, 15:51
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... KTM ha un po' il problema dell'abilità posteriore... nel senso che lo spazio è un po' pochino.
|
Salvo che il passeggero non sia un poco "abbondante" lo spazio è ben più che sufficiente.
Quote:
Originariamente inviata da flower74
Io ho il 45 di piede e facevo fatica a guidare " sulle punte ".
|
Corretto
Quote:
Originariamente inviata da flower74
Le selle sono un po' durette...
|
Con 250 euro passa la paura.
Quote:
Originariamente inviata da flower74
Poi, nella prova, dice che non ha freno motore, ma con il pacchetto Tech c'è la possibilità di configurare anche quello.
|
Non so come guidavano nella prova, ma se uno dice ciò, gli do dell'impedito. Ha il problema opposto, troppo freno motore. Io ho la 2019, senza regolazioni.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-02-2025, 16:06
|
#109
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Come si fa a regolare il freno motore?
Ho tech pack, ma non saprei come fare?
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
18-02-2025, 16:10
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Io ho le ktm in firma (la 1090 R di base e’ una 1290 con il solo motore un po’ più piccolo). Detto che io sono innamorato delle ktm, vengo prima da 20 anni di bmw, e due boxer e va detto che il boxer ha una trattabilita’ e una dolcezza in basso che il V2 ktm non ha. Se vai molto a spasso, magari carico, girando basso sottocoppia il boxer e’ più piacevole, più morbido, chiama molto meno l’utilizzo del cambio.
Dai medi il 1290 fa un altro sport, ha un vigore che nessuna cosa a due ruote che io abbia provato nemmeno avvicina, e’ così emozionante da diventare una droga però chiama una guida più allegra diciamo (il 1090 e’ anche più appuntito del 1290 perché la forza vera ce l’ha dai 6000). Anche le sospensioni ktm sono più rigide, questo le rende molto precise però le asperità della strada si sentono di più. La 1290 GT e’ una tavola di marmo anche in confort, la 1090 va meglio ovviamente e assorbe bene pur mantenendo una certa compattezza e rigidità d’insieme rispetto a una bmw. Dopo qualche anno di ktm sono risalito sul gs 1200 di un amico e mi pareva di guidare una gondola rispetto alle mie kappa.
Turismo si fa benissimo con ktm, io i miei bei viaggi li ho fatti con entrambe le mie moto però la soddisfazione massima con le ktm la provo quando vado un po’ più allegro ecco.
Sono molto curioso di provare la multi 2025 che mi piace moltissimo anche se temo mi mancherebbe la veemenza del 1290 ai medi, e che è una cosa che mi dà dipendenza. Toccare il gas a 4000 giri e sentirsi catapultare fuori dalla curva con quella forza e’ un godimento a cui farei fatica a rinunciare
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 18-02-2025 a 16:26
|
|
|
18-02-2025, 16:16
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.821
|
Le moto non le prova solo un tester ma 5 o 6 ed ognuno da la sua votazione per ogni voce.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
18-02-2025, 17:39
|
#112
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Si, 6 tester scelti a caso, non pagati, non dipendenti della testata, senza condizionamento
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-02-2025, 17:45
|
#113
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 745
|
|
|
|
18-02-2025, 17:48
|
#114
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Vorrei essere chiaro, molte cose dette dai tester sono riscontrabili al 100%, per carità... Come altre ovvie e legate alle caratteristiche intrinseche dei motori.
Ho provato il V4 e ne sono rimasto colpito, stupendo. La MTS mi é sempre piaciuta
Poi però sento ripetutamente del poco freno motore del K come una caratteristica negativa ed allora mi cade tutta la credibilità che tentano di costruirsi.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-02-2025, 17:54
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Le moto non le prova solo un tester ma 5 o 6 ed ognuno da la sua votazione per ogni voce.
|
OT
@ Pacifico
Di professione faccio designer di un prodotto. Per cui testo roba dalla mattina alla sera.
Abbiamo avuto la stessa scarpa, di cui cambiava solo che il colore, che ha:
- vinto un premio in USA, fatta per con un marchio americano.
- considerata prodotto economico per utilizzatore principiante fatta per un marchio europeo in Europa.
- venduta per 10 anni con un altro marchio (ma per un milione di paia!) considerata da alcuni come una ciofeca.
- usata da un altro marchio per 14 anni e considerata un "cult".
Per cui, prendere tester non professionisti, non è mai una scelta accorta perchè non è il loro lavoro, e sono spesso condizionati dalle loro credenze e gusti personali.
Non ho visto nel video un cambio di regolazione inclinazione manubrio ad esempio.
Si notano spesso difformità di giudizio in base alle varie testate/video che si guarda, e ci si domanda il perchè.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-02-2025, 17:59
|
#116
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Quindi, tra tutti i ktm, nessuno sa come regolare il freno motore?
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
18-02-2025, 18:03
|
#117
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Ero ironico, nel senso che saranno il loro staff... Capisco perfettamente che i professionisti hanno armi in più per valutare ma anche vincoli, vedi pubblicità.
Bravo, nessuno si porta una brugola per inclinare un manubrio o le leve del freno/frizione... Salgono, provano a modo loro e con le loro convinzioni e via andare. La loro obbiettività si basa sul paragone e non sempre sulla oggettività.
È vero anche che la gente vuole sempre un vincitore
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-02-2025, 18:26
|
#118
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Superteso... Metti i piedi a terra e ti regoli per frenare più o meno  .. in piega anche i gomiti
Credo si regoli il minimo e farfalle elettronicamente la mia non ce l'ha 😉
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-02-2025, 18:36
|
#119
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
Quote:
Poi però sento ripetutamente del poco freno motore del K come una caratteristica negativa ed allora mi cade tutta la credibilità che tentano di costruirsi.
|
in effetti lo ha ripetuto più volte. probabilmente lui preferisce un freno motore importante e il 1290 che non ne ha molto gli piace meno. concordo che tra tutte è quella che ne ha meno.
cmq la prova a me è piaciuta, lui è uno forte, lo conobbi a misano per un evento KTM, viaggia di brutto ed è molto preparato
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-02-2025, 18:38
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.821
|
A dire il vero almeno 2 non erano del loro staff e se avete visto il video dovreste saperlo, un è un giornalista di una testata inglese ,msn mi sembra di ricordare, ed uno un tester pirelli.
Sinceramente, potete trovarla anche non parziale ma sfido a trovare comparative meglio di questa.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
18-02-2025, 18:56
|
#121
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Per Pac... Poteva dire soltanto che è quella con meno freno e si fermava li...
dEUS... Non é chi la fa migliore ma chi sembra il più oggettivo possibile... Lasciando al lettore o ascoltatore scegliere
Si vede che è gente che la sa lunga ma traspare soggettività e preferenze che inficia la votazione. IMHO
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-02-2025, 19:05
|
#122
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Credo si regoli il minimo e farfalle elettronicamente la mia non ce l'ha 
|
Fred Finstones anche no
Amche la mia non lo ha
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
18-02-2025, 19:25
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.799
|
Mi sono visto un pò del video e credo di aver sbagliato discussione  ...io questi mezzi, fantastici che possano essere per il turismo, non li capisco ...già trovo troppo complicata la mia kawasaki che fa parte di un'era geologica precedente a questa...
Quindi lasciamo stare i cilindri che si spengono che sono l'ultimo dei problemi (con l'andare dell'età sto tornando alle basi del motociclismo e non apprezzo queste astronavi). Al contrario, direi che più le complicano, meglio assolvono al loro compito.
Michael Neeves è un bravo giornalista ed, essendo inglese, meno propenso a leccare il culo ai costruttori. Fu il primo a testare la Stelvio mk1 (una preserie); ebbi modo di apprezzarlo per la prima volta e poi l'ho letto spesso negli anni. Stefano Cordara è persona molto più competente dei suoi colleghi italiani nonché buon pilota (lo conosco, era a capo del corso di guida in pista che ho fatto quando ero giovane).
Quindi, anche se non mi sono sparato tutta l'ora e mezza di video, direi che dovrebbero aver detto cose intelligenti.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
18-02-2025, 19:29
|
#124
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
Quote:
Poteva dire soltanto che è quella con meno freno e si fermava li...
|
concordo. però comunque la prova a me è piaciuta
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-02-2025, 21:50
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
|
io l'ora e mezza di video me la sono sparata tutta, e dopo aver visto diverse loro comparative e provato tutte le moto in questione sono giunto alla seguente conclusione (gliel'ho lasciata anche in un commento in questa comparativa):
I tester di RED hanno capacità di guida di 2 livelli superiori al mio e di conseguenza il loro ritmo è 2 livelli superiori al mio. Questo comporta che alcuni giudizi che hanno fatto, leciti, su un motociclista come me si ribaltino. Ad esempio per me la GS 1300 è troppo rigida, l'attacco del freno anteriore della Triumph è troppo aggressivo e sul brecciolino mette in difficoltà, al contrario loro nella Triumph ho apprezzato la taratura più morbida delle sospensioni. E i tornanti dei miei percorsi, per fare un esempio la salita da Rosazza per andare alla galleria, si fanno solo in prima perchè sono davvero a gomito. Allo stesso modo il mio esempio è comparabile a quando Michael Neeves, che aveva un ritmo di un livello superiore al loro, ha trovato difetti nella GS 1300 che in RED non riscontravano.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40.
|
|
|