|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-06-2021, 22:01
|
#101
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.320
|
Non hanno il cambio automatico
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-06-2021, 22:27
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.419
|
... Saetta ... ma giri per Roma per lavoro? O GIronzoli per piacere?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
08-06-2021, 17:50
|
#103
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.906
|
tornando sulla Kava di intruso , qua a Milano è difficilissimo trovare qualcuno che te la provare.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
08-06-2021, 17:53
|
#104
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.320
|
come tutte le Kawasaki. Però mandano puntualmente i questionari di soddisfazione della prova richiesta ma non fatta
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-06-2021, 19:46
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Quindi dopo 104 risposte quale sarà il mezzo scelto?
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
08-06-2021, 20:32
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.512
|
Una Van van!
__________________
Rattlehead
|
|
|
08-06-2021, 22:21
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.905
|
Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara
tornando sulla Kava di intruso , qua a Milano è difficilissimo trovare qualcuno che te la provare.
|
solo vederla è un miracolo , pensa se te la fanno provare 
ve la descrivo brevemente , l'erogazione complice la rapportatura ti permette di fare le rotonde in 3/4 marcia , il meglio lo da dai 3 ai 6 mila giri ma arriva per la cronaca a > 11.000 , le prime marce sono corte perciò le cambi velocemente o parti senza problemi in 2a , posizione di guida essendo 300cc solo nel motore in quanto a dimensioni non ha nulla da invidiare a moto più blasonate , più potenti e più pesanti  comoda e con la giusta triangolazione , manubrio largo il giusto , protezione gambe busto testa ( nel mio caso 1,70) totale ho cambiato il plexi con uno leggermente più grande. è maneggevole al pari una bici graziella , ha un telaio vero e sospensioni vere , insomma pur essendo solo 300cc quando ci sei sopra te la godi come fosse una moto di ben altra fascia di prezzo , carico bagagli senza fine con un portapacchi in veri tubi di ferro .....fra una 15na di gg vado farmi il giretto dell'eroica
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
08-06-2021, 22:30
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.406
|
@ Il Maglio
Questa è la mia situazione attuale :
https://www.youtube.com/watch?v=be0SVf5-T60
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
09-06-2021, 11:04
|
#109
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.906
|
@intruso
velocità di crociera in autostrada ? consumi ?
ehlamadonna 167 ?? https://www.youtube.com/watch?v=W5LNCsA0mNM
direi che forse i 130 li riesce a tenere.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
Ultima modifica di BurtBaccara; 09-06-2021 a 11:17
|
|
|
09-06-2021, 12:50
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.905
|
110km/h 8mila giri, fa un pò strano sentire frullare il motore abituato ai boxer
cmq anche vicino alla velocità max si comporta bene senza movimenti strani che ti faccia capire che è al limite , tiene bene la scia senza scomporsi , anche con le valige originali , i consumi : al limite un pieno dura poco , usata per andarci in giro ti diemntichi quando è stata l'ultima volta dal benzinaio
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
10-06-2021, 16:19
|
#111
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Verissimo quanto dici sulla KTM 390, che però (almeno la Duke) è la copia conforme della moto che avevo comprato per mio figlio a 16 anni (Duke 125)
|
Infatti a parte motore e taratura sospensioni è identica. Ma secondo me questo è proprio il pregio principale di questa moto, la rende in un certo senso una muscle-minibike.
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
L'Honda da un'idea di moto/moto, ma queste sono mie sensazioni.
|
Certo, la CB è un'altra cosa Ma pesa anche molto di più, te ne accorgi appena parti, da quanto devi farla salire di giri per accelerare.
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Attualmente, sempre a mio parere il miglior bicilindrico fronte marcia è il 660 Aprilia
|
Eh, grazie!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-06-2021, 16:23
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.550
|
Comunque..
Sabato la ritiro anche io una mini bike
Mi sa che col "mini" ci sono andato pesante  che più mini non si può
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
10-06-2021, 18:29
|
#113
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
Azz!
Vendi la v7!
Cosa entra?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
10-06-2021, 19:12
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.550
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la mia che ho messo nel mercatino per l'uso richiesto e' perfetta.
|
La cercavo a dicembre
Mia moglie le ha preferito la scrambler
Onestamente non ero contento
Mi sono ricreduto perché meno di 70cv....
Però per quell'utilizzo la V7 ha uno stile unico
La scrambler è plasticosa anche se funziona bene
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-06-2021, 08:44
|
#115
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.034
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Azz!
Vendi la v7!
|
come ho scritto nell'annuncio mi sono invaghito della nuova V7.
Questa che ho va benissimo per l'uso che le e' consono, la nuova e' la sua coerente evoluzione. Un po' piu' potente, un po' piu' abitabile.
Se poi le cose vanno secondo programmi le affianchero' una v85TT in sostituzione del gs tra un po'. Ormai ho subito il fascino della guzzi, quel motore lo starei a guardare anche da spento. E' troppo una scultura. E poi ha quel modo di andare dolce e rassicurante, non strappona mai, niente on off, in citta' rilassa, a passeggio pure. Godi ad andarci piano perche' te lo gusti di piu'. E se vuoi tirare dopo i 5000 giri ha persino una inaspettata entrata in coppia. In citta' giri in quarta a 1500 giri senza un sussulto e senza frizione in mano. Ed e' stilosissima
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-06-2021, 13:48
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.905
|
Quote:
Originariamente inviata da intruso
.....fra una 15na di gg vado farmi il giretto dell'eroica 
|
come dicevo , ieri ho fatto il giro dell'eroica con altri due compari di merenda
fatto il giro completo circa 207 km ma in pratica saranno stati 250  per cercare i punti di partenza , io stavo dietro e mangiavo polvere ,anche se a dire la verità siamo tornati a casa tutti e tre con la bocca... e non solo bella piena
la motina si è trovata nel suo habitat naturale , strade bianche senza particolari difficoltà , bagaglio al seguito , unica nota considerato il caldo della zona il motore che scalda , per il resto solo piacere
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
02-07-2022, 21:23
|
#117
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 172
|
Sto pensando anche io a una moto piccola per girare a Roma. Ho usato un SH per qualche settimana e la schiena si lamenta. E' pratico, ma con quei piedi in avanti sto proprio scomodo.
Ho puntato la ktm 390 adventure, che ho provato per qualche ora divertendomi molto.
Mi interessa anche la kawasaki versys 300, che forse è un po' più protettiva e sembra più comoda in due.
Per la cronaca ho appena venduto una Honda 1000 africa twin, dato che la usavo troppo poco, non riuscendo a fare viaggi. Semmai ricomprerò una moto "vera" in futuro.
Ci sono novità tra i possessori di versys 300 e ktm 390 adventure? pregi e difetti?
__________________
KTM 390 Adv, ex Honda CRF1000, Honda Dominator, BMW R1150GS Adv, R850R, K75S, Kawasaki GPZ500
|
|
|
02-07-2022, 21:33
|
#118
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
KTM tutta la vita.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-07-2022, 22:09
|
#119
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.320
|
Concordo, anche per le dotazioni tecniche
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
02-07-2022, 23:20
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.359
|
Io ho cestinato l'ennesimo SH che usavo come utilitaria passando al 390 Adventure.
Diciamo che, escludendo protezione e praticità nuda e cruda, è stato un balzo in avanti che posso solo consigliare.
Livello di comfort (soffro di schiena, protrusioni varie ecc.) non paragonabile, soddisfazione nella guida, capacità di trasporto con valige laterali e zavorra, potenza, livello di dotazione generale 7 a 0 sotto tutti gli aspetti.
L'incognita è data da rivenditore/assistenza....le piccole magagne possono diventare seccature se l'after è mal gestito....e KTM non è proprio una Regina sotto questo aspetto, il pesce puzza dalla testa.
La ricomprerei domani, ma se l'assistenza fosse migliore, lo farei a cuor più leggero.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-07-2022, 11:01
|
#121
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
Rapporto qualità prezzo meglio la moto. Per non parlare della sicurezza. Tuttavia non rinuncerei mai al mio xmax 300. Bruttissimo (non mi piace) ma lo carico come un mulo anche senza bauletto. Due borsoni della spesa sotto la sella e due sulle manopole, borsone da rugby dei ragazzi.
Consumi 28/29 in inverno e 36/38 in estate.
|
|
|
04-07-2022, 09:26
|
#122
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.034
|
da motociclista non ho mai avuto un sputer in vta mia, ma non fatico a riconoscere che come praticita' cittadina vince 1000 a 0 sulla moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-07-2022, 12:47
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.376
|
io uso la BMW G 310 GS per uso cittadino al posto dello scooter.
Motivo principale i problemi di schiena emersi dopo una settimana in sella a SH150 di mia moglie.
La mancanza del sottosella capiente dello scooter e/o della pedana sono, per quel che mi riguarda, il principale problema di questa scelta.
Sicuramente meno protettiva di uno scooter e poi essendo una moto di piccola cilindrata stai sempre a cambiare. In compenso le ruote più grandi e le sospensioni, oltre alla posizione di guida aiutano parecchio e la schiena non soffre.
Per trasportare zaino, antipioggia e bloccadisco, avevo montato sulla G310 il givi Trekker outback da 42L (avevo già il bauletto). Ma dopo 4 anni, ballava troppo e dopo ispezione mi sono accorto che la piastra Givi era tutta crepata. Sono stato costretto a montare un bauletto in plastica leggero ma meno capiente (BMW da 29L), perdendo quindi altro spazio e anche in sicurezza (questo è più facile da forzare rispetto a al trekker in allkuminio)
Qualche mese fa, mi hanno doto come mezzo sostitutivo uno scooter BMW C400X, e l'ho trovato meno maneggevole e comodo sia della G310 che dello scooter SH150, soprattutto a causa delle sospensioni rigide e della sella dura. In alcuni giri fatti in città con moglie al seguito, lei stessa ha detto che per il passeggero persino l'SH risulta più comodo
|
|
|
04-07-2022, 13:58
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.110
|
Ho comprato un Tricity 155 confidando di fare cosa gradita alla moglie che si lamenta delle strade scivolose d'inverno ma sono stato cazziato: "troppo grosso, tanto vale girare in auto, non ci salirò MAI!"
A prescindere dalle solite irrazionali esagerazioni femminili (passatemi la misoginia), ho cominciato ad usarlo io e mi trovo da DIO! Praticità massima, pieghe da motoGP  , motorino piccolo ma che scatta benissimo, velocità di crociera in autostrada 90-95kmh che è nella media del flusso (si parla delle infami autostrade A7-A10-A12 intorno all'anello genovese.)
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
04-07-2022, 14:01
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.110
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Godi ad andarci piano perche' te lo gusti di piu'. E se vuoi tirare dopo i 5000 giri ha persino una inaspettata entrata in coppia.
|
E niente, ormai la parte "anziano" sta prendendo il sopravvento sulla parte "gentile"
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.
|
|
|