Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2021, 16:27   #1
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
predefinito

la gente compra anche roba grossa e pesante perchè fa entrambe le cose.

Per il Monza-Milano quotidiano una ibrida plug-in mi permette di fare il percorso quasi tutto in elettrico, entrare in zone dove altrimenti non entrerei, etc. E nel weekend ci vado anche in Sicilia.

Offrono un compromesso in una macchina sola. La tua soluzione ne richiede due.

Peraltro vendite di elettriche pure in EU stanno esplodendo, non mi sembra che la gente le stia snobbando..
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 17:25   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

vedrai quando cominceranno le file alle colonnine cosa dira' la gente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2021, 18:27   #3
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
predefinito

boh vedremo.

L'ultima volta che son stato in Norvegia, circa 2 anni fa, non mi sembra di aver notato problemi in questo senso.

Chiaramente se c'è disorganizzazione può diventare un collo di bottiglia ma non c'è niente di impossibile nel fornire abbastanza "colonnine".

Peraltro immagino che il grosso degli attuali acquirenti sia gente con garage e presa a casa e le colonnine le usi eccezionalmente in caso di lunghe distanze. Quelle che ci sono qui nei distributori/negozi/hotels non penso di averle mai viste tutte occupate allo stesso momento.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 10:11   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

certo Red, pure in italia non vedi ancora code alle colonnine e in genere sono vuote, ma sarai daccordo con me che con la spinta pubblicitaria e mediatica incessante molta gente comprera' ibride/ plug in per non dire elettriche pure senza porsi nemmeno troppi perche', e la fila alle colonnine e' questione di tempo.
E' assai piu' facile vendere macchine che installare colonnine.
La norvegia non fa testo e mi fa ridere. QUando non si usera' (ipoteticamente e utopisticamente) piu' il petrolio torneranno a pescare aringhe, altro che tesla.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 10:17   #5
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

sono rimasto anch'io stupito dalla bassa capacità delle batterie della Mirai, evidentemente ci sono stati progressi in tal senso e ringrazio RedBrik di avermelo fatto osservare. Nelle mie esperienze di trent'anni fa le FC agivano esattamente come un motore termico a punto fisso e non potevano supportare variazioni di carico; conseguentemente era la batteria a supportare interamente la trazione, venendo però costantemente ricaricata dalle FC. Forse le attuali si avvalgono anche di supercapacytors in tampone?
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 11:55   #6
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
colonnine e in genere sono vuote, ma sarai daccordo con me che con la spinta pubblicitaria e mediatica incessante molta gente comprera' ibride/ plug in per non dire elettriche pure senza porsi nemmeno troppi perche', e la fila alle colonnine e' questione di tempo.
E' assai piu' facile vendere macchine che installare colonnine.
sicuro

ormai tra Covid e balle è più di un anno che non giro in Italia ma qui le colonnine spuntano come funghi. Quelle che ho proprio vicino a casa (100m) non le ho mai viste piene

Chiaramente aumenterà utilizzo ma non so se faranno da collo di bottiglia a breve, considerando appunto che immagino il grosso degli acquirenti EV/ibride plug-in attuali abbia un garage e se la ricarichi praticamente sempre a casa

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
La norvegia non fa testo e mi fa ridere. QUando non si usera' (ipoteticamente e utopisticamente) piu' il petrolio torneranno a pescare aringhe, altro che tesla.
qui parli di politiche economiche, io mi riferivo solo all'aspetto auto elettriche e sostenbilità tecnologica della cosa in termini di colonnine, rete, etc.. Da quel punto di vista la Norvegia, che al momento ha circa il 20% del parco circolante formato da EV/ibride plug-in, non sembra aver ancora raggiunto i vari colli di bottiglia (mancano colonnine, la rete non tiene, produzione elettrica non sufficiente, etc.) che spesso sento citare come imminenti o inevitabili.

Da loro, con il 20% del parco circolante, per il momento tutto sembra funzionare direi discretamente bene. Non ho visto due anni fa, e non leggo ora, di problemi di rifornimento, di eventuali problemi di distribuzione sulla rete e/o di approvvigionamento

Al ritmo attuale delle vendite in Italia, con le circa 60k auto EV/ibride plug-in vendute nel 2020, considerando un parco circolante di almeno 36 milioni di auto, a raggiungere il 20% del parco cicolante formato da EV/ibride plug-in ci metteremo 120 anni, qualche colonnina a quel punto l'avremo installata anche noi
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.

Ultima modifica di RedBrik; 15-03-2021 a 12:33
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2021, 12:13   #7
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.720
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
La norvegia non fa testo e mi fa ridere. QUando non si usera' (ipoteticamente e utopisticamente) piu' il petrolio torneranno a pescare aringhe, altro che tesla.
Qui prevedono un altro scenario... https://www.netflix.com/it/title/80092654
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 10:43   #8
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

ho trovato questa spiegazione.

The boost converter management strategy consists in putting more
cells into operation as the FC power demand increases.

dunque esiste un convertitore fra le FC e il pacco batterie che definiscono boost converter.
Questo agisce direttamente sulle FC ponendone un maggior numero in funzione quando il carico aumenta. Si conferma pertanto quanto affermavo, la reazione nella singola cella non può supportare variazioni di carico.
In pratica nella Mirai è sovradimensionato il pacco FC rispetto alla potenza media richiesta, e i gruppi di celle vengono azionati o meno a seconda del carico. Conseguentemente si può ridurre significativamente il dimensionamento del pacco batterie. Soluzione tecnologica con pro e contro.
Noi facevamo il contrario, il dimensionamento del pacco a FC era sulla potenza media richiesta, quindi basso. Le celle agivano sempre tutte con la loro reazione chimica andando a caricare con potenza costante il pacco batterie. Ovviamente questo doveva essere dimensionato a supportare le variazioni di carico e quindi con valori elevati di densità di potenza. Tutto chiaro adesso, una scelta progettuale diversa. Sicuramente noi all'epoca non avevamo tecnologie per attivare o disattivare celle nelle FC, non so però dire quale sia la filosofia di design migliore
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 11:35   #9
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Molto interessante...
Carlo, tu che ci hai lavorato, che rendimento hanno le celle a xombustibile ?
Generano scarto ( gas.. calore...) vanno raffreddate ?? quanto costano ? dove si comprano ??

grazie



(si possono montare sulla tua norton ??)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 11:39   #10
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
predefinito

non so ne so molto. Per noi erano una black box che ci veniva fornita in via sperimentale, noi curavamo tutta la progettazione del drive train elettrico. Leggo che sulla Mirai ci sono complicazioni enormi al contorno e non ne sono stupito, anche noi avevamo problemi di raffreddamento e costanza di generazione. Però sono passati trent'anni, il progetto Mirai sarebbe interessante, anche se poi ci sono tutte le problematiche dell'idrogeno liquido a bordo.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 11:45   #11
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
In pratica nella Mirai è sovradimensionato il pacco FC rispetto alla potenza media richiesta, e i gruppi di celle vengono azionati o meno a seconda del carico. Conseguentemente si può ridurre significativamente il dimensionamento del pacco batterie. Soluzione tecnologica con pro e contro.
sicuro aumenta i costi della FC, sovradimensionata. A vantaggio però di una riduzione dei costi della batteria "tampone"

immagino si saranno fatti due conti

Stesso discorso per i volumi e i pesi, FC più grande e batteria più piccola, a giudicare dalle immagini che trovo online qui il vantaggio rispetto a fare un EV sembra essere notevole
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 14:02   #12
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
predefinito

Red la Norvegia quanto a parco auto vale lo 0 virgola qualcosa del totale EU...non fanno testo, anche per questioni puramente geografiche e di distribuzione della popolazione
Li si immatricolano 150mila auto l'anno, sui 20 milioni mal contati in EU
Circolano poche centinaia di migliaia di xHEV sui 270milioni di parco EU
Certo, in percentuale sono bravi e non hanno colli di bottiglia, ma la stessa concentrazione in IT o DE, magari nelle grandi città, è ben altro problema
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 17:39   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

e poi scopriremo che tutte le centrali elettriche in norvegia con cui ricaricano le loro 20% di auto elettriche sono termoelettriche e viaggiano col petrolio che estraggono dal mar del nord.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 17:55   #14
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.604
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Certo, in percentuale sono bravi e non hanno colli di bottiglia, ma la stessa concentrazione in IT o DE, magari nelle grandi città, è ben altro problema
perchè? Le loro città, il dimensionamento della loro rete di distribuzione e produzione elettrica saranno ben proporzionali alla popolazione, no?

Voglio dire, funziona a Oslo (dove la percentuale del parco circolante in elettrico è il 17%)m con i suoi 634 mila abitanti. Perchè città italiane di dimensioni paragonabili dovrebbero non riuscire a farlo funzionare?

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e poi scopriremo che tutte le centrali elettriche in norvegia con cui ricaricano le loro 20% di auto elettriche sono termoelettriche
non mi fare il complottista a prescindere, basta una ricerchina google

https://en.wikipedia.org/wiki/Electr...ctor_in_Norway

la Norvegia fa girare il suo parco auto elettriche con elettricità praticamente tutta da fonti rinnovabili.

oraaaaaaaa

visto che conosco le risposte

Il fatto che la Norvegia faccia girare qualche centinaio di migliaia di EV con energia elettrica vuol dire che noi possiamo far girare 36 milioni di auto elettriche in Italia solo con le rinnovabili (che abbiamo installato oggi)?

nooooooo, non ho detto quello

Ho preso solo esempio Norvegia per dimostrare che all'atto pratico la rete e le colonnine gestiscono benissimo il 20% del parco circolante convertito in elettrico, quindi profezie da Cassandra che se in Italia sostituiamo il 0,15% del parco circolante con EV all'anno siamo destinati allo sfacelo della grid e delle colonnine entro domani mi sembrano valide solo se 1) siamo mooooooooooooolto pessimisti o 2) siamo convinti di non poter pianificare e ingegnerizzare la rete e le colonnine come invece riescono a fare i Norvegesi
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.

Ultima modifica di RedBrik; 15-03-2021 a 17:58
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2021, 17:59   #15
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.748
predefinito

eh italia e novegia, una faza una raza
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2021, 11:20   #16
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Audi non sviluppera' piu nuovi motori a scoppio perche' i costi da sostenere per le varie normative Euro (numero) stanno superando i benefici
Conta, invece, di avere 20 modelli elettrici in gamma entro il 2025

Tie' https://www.motorbox.com/auto/magazi...nzina-e-diesel
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2021, 11:51   #17
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

in realtà il progresso...progressa....

nei prossimi 10 20 anni ci saranno piu colonnine, piu centrali eoliche o solari, piu auto elettriche.. etc etc..


certo alcune nazioni saranno piu veloci altre meno, come succede oggi, qui ormai sono molte le euro 4 e 5 e 6 , in scandinavia saranno tutte euro 6, in tunisia cominciano a comparire le euro 1 o 2 ??

in congo vanno a piedi o chi è ricco sulla motorella 125cc di 20 anni fa...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©