|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-03-2021, 12:28
|
#1
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
E pendono a sx come i vecchietti 
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
09-03-2021, 17:03
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
e...sempre esteticamente tutte le K sono squadrate proprio come le teste dei crukki.
|
Anfatti...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-03-2021, 17:22
|
#3
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.811
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Anfatti...
|
tra l'altro lì cominciavano anche a vergognarsi di mettere in mostra quel motore e lo nascondevano ben bene.  
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-03-2021, 12:31
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.740
|
certo, il twin boxer esiste ancora solo per motivi estetici e di tradizione... non ha alcuna altra ragione tecnica forte per esistere. così come per un motore 500/650 V90 turistico come quello Honda la installazione di un turbo non era certo dovuta a scelte razionali.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-03-2021, 12:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.522
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
...la installazione di un turbo non era certo dovuta a scelte razionali.
|
Si, la cosa strana è che Honda e Yamaha installarono il turbo su moto di impostazione turistica (certo la Honda era davvero bella...).
Almeno Kawasaki lo fece su una sportiva.
Comunque la scelta di BMW, all'epoca della K, di un impostazione poco estrema in termini di prestazioni era anche dovuta alla necessità di non scioccare eccessivamente la sua platea di utenza che arrivava direttamente dal boxer.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
09-03-2021, 12:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
di un impostazione poco estrema in termini di prestazioni era anche dovuta alla necessità di non scioccare
|
vero, se pensiamo ai jap, che in quell'anno ad. es. la kawa 900r era 900 e dava 115 cv , un sogno ...
mentre il k100 aveva 90 cv su 1000 di cilindrata, ma ben piu prestante che i vecchi e obsoleti r90 r100 ...
e in piu un salto nella modernità che a tutt'oggi un k100rs non sfigura affatto...
(mi aiutate a ritrovare il mio vecchio k100rs bordeaux RM 467866 che avevo dato via nel 1993 ?? me lo ricompro al volo    )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
09-03-2021, 14:33
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
secondo me i 90 cv mentre i jap erano verso i 120 con le realizzazioni piu' spinte era comunque una scelta giusta per una moto da turismo . Anche la k100Rs era cio' che si definisce sport touring piu' che una sportiva, e quella potenza allora come oggi per fare quello scopo era piu' che sufficiente.Tanto e' vero che anche con la 16v non hanno valicato i 100. E con una curva di coppia bella piena (direi quasi automobilistica) quel motore era assolutamente indicato per turismo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2021, 16:23
|
#8
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.811
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
E con una curva di coppia bella piena (direi quasi automobilistica)
|
e cosa l'avevo detto a fare?  
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
sta di fatto che il motore della serie K fa la sua porca figura solo sotto il cofano di un'automobile.
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-03-2021, 14:51
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.740
|
la coppia bella piena in effetti arrivò con il k1100
il 100 16v era un filino più "appuntito" del 100 8v
era comunque il periodo delle autolimitazioni della potenza per una sorta di masochismo autoimposto
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-03-2021, 15:02
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
in francia c'era il limite dei 100 cv e forse pure in germania. Forse ci sono ancora adesso?
la R45 era spompissima, perche' in germania una categoria assicurativa era col limite 25 kw e di conseguenza i costruttori stavano vicini al limite con la cilindrata elevata per avere piu' coppia.
Ricordo tra le normative per noi assurde che in francia i ciclomotori dovevano avere per legge i pedali e quindi il caballero aveva i pedali in francia. In germania invece doveva avere il campanello come le bici !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2021, 15:10
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Ricordo anche io il periodo dei 100cv autolimitati, veniva copiato dalle norme francesi, ma oggi in francia è ancora cosi ??
poi bmw fece la k1200rs con 130 cv e fanculo alla autolimitazione,
ormai i jap già andavano a 140 160 cv... anche i 130 della 1200rs erano da considerare "normali" 
(chi mi aiuta a ritrovare la mia vecchia k1200rs azzurra AE01614 che ho dato via nel 2006 con 113000 km ... viaggiava come un treno !!!   )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 09-03-2021 a 15:13
|
|
|
09-03-2021, 15:08
|
#12
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.854
|
In Germania non sapevo ci fosse mai stato, in Francia l'han tolto nel 2016. Mi ricordo quarant'anni fa il Motobecane cciclomotore francese, con i pedali...ma anche il Ciao li aveva
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Ultima modifica di Karlo1200S; 09-03-2021 a 15:11
|
|
|
09-03-2021, 15:18
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
Mi ricordo quarant'anni fa il Motobecane cciclomotore francese, con i pedali...ma anche il Ciao li aveva
|
i frencesi motobecane e peugeot avevano il padellone per la cinghia e cambiavano il rapporto spostando il motore! che era basculante.
Ovviamente anche in italia i ciclomotori in senso stretto avevano i pedali, anche i garelli. Ma siccome non c'era obbligo di legge i ciclomotori da cross o sportivi erano vere e proprie piccole moto, con cambio e tutto.
Per effetto delle leggi francesi che imponevano invece i pedali il caballero e altri avevano i ridicoli pedali posticci
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 09-03-2021 a 15:30
|
|
|
09-03-2021, 16:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
Chi mi aiuta a recuperare il K1100 lt 1992?
ah no che sbadato è ancora con me 129.000 km
cambiato le spazzole del motorino di avviamento e a posto!
Renato
__________________
R 1200RT 2009 Ca(mo)milla K1100 lt 1992 una meraviglia!
|
|
|
09-03-2021, 15:11
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.740
|
in germania era un limite autoimposto, non prescritto per legge. erano solo i veicoli destinati alla francia ad avere qualche modifica per ridurre la potenza
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-03-2021, 15:13
|
#16
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.854
|
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
09-03-2021, 16:17
|
#17
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.740
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
comunque quelli fighi come il mio    non avevano i pedali...
|
io ho avuto anche il Sì senza pedali
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-03-2021, 16:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.828
|
Al bravo li avevo tolti, partenza a spinta e saltino in sella da vero duro!
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
09-03-2021, 16:40
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.740
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Al bravo li avevo tolti, partenza a spinta e saltino in sella da vero duro! 
|
no era di serie, ne avevano fatto un tipo in cui avevi normali pedane, le ruotavi indietro e diventavano pedivelle di accensione, un po' tipo il cambio delle java 350
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-03-2021, 16:43
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.828
|
Si ricordo anche il Super Bravo aveva lo stesso avviamento.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
09-03-2021, 17:05
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.740
|
questa l'hanno arrotondata per non doverla accatastare come villino a due piani
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-03-2021, 17:07
|
#22
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.811
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 09-03-2021 a 17:19
|
|
|
09-03-2021, 17:44
|
#23
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.740
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
|
quella bella è la rt1100
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-03-2021, 17:58
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
per me la k 100 rs con la semicarena e il motore a vista non era affatto brutta. Aveva solo un difetto....dovevano girarlo al contrario,con la testa a destra, cosi' quando stava sul cavalletto non gli finiva l'olio nelle teste con la fumatina all'avviamento.
Immagino la scena...
"otto, ziokane, ti si riempiono le teste di olio, girale all'altro modo!"
" ma mi tocca riprogettare tutto kurt!"
" allora metti il cavalletto a destra"
" ma cosi' va bene solo per i mancini"
"clientela troppo di nicchia, lascia cosi' e la fumatina la definiremo una caratteristica"
"ok , e' fatta".
..
..
ps: qualche moto col cavalletto laterale a destra l'hanno fatta in realta'.Ricordo qualche trial e qualche regolarita'. Poi c'erano persino moto col centrale e senza il laterale nei mitici anni 70...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2021, 19:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.174
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Lì stavano cominciando a rinsavire
|
Favolosa, la più bella (la blu).
Mi faceva sangue ma non avevo i soldini!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.
|
|
|