|
23-12-2020, 01:30
|
#101
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2020
ubicazione: Catania
Messaggi: 57
|
Il gs non deve cambiare per me. Saró felice di riabbracciarlo in futuro proprio per le sue caratteristiche distintive. Ma per adesso credo che un periodo di fiducia il v4 se lo sia meritato. Per chi non lo ha provato , se avete la possibilità andate a prenotare un test. Bastano qualche decina di km per apprezzarne la semplicità e comodità di utilizzo. Non sarà bello come il gs, ma credo che sia superiore su quasi tutti gli aspetti .
|
|
|
23-12-2020, 06:53
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Beh, che non sia più bello del GS direi che è moolto soggettivo!
Che vada meglio non ho dubbi avendolo già provato.
|
|
|
23-12-2020, 09:25
|
#103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2020
ubicazione: prato
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da umbe67
Onestamente e senza fare il partigiano
Umberto
|
non so quotare quindi spero vada bene cosi.... OMG una delle frasi più belle dell'intero forum, o meglio di interi forum....
mi tolgo un sassolino dalla scarpa, ho una multi 1200,e sto per comprare il mio primo GS . non lo compro per moda, non lo compro perché posso , (anzi devo fare un finanziamento ) per me è cara, ma incarna lo spirito di moto che vorrei...
spesso però hai ragione urbe, si comprano per status ,perché al bar fa figo dire ho 170cv invece che 125... come se si sfruttassero ...
mi piacerebbe nel mondo un accessorio che non esiste..
una funzione su tutti i display per vedere la potenza erogata nel tratto di strada che si percorre......ahhh sarebbe un sogno.... e si troverebbero molte più moto usate secondo me...
Ultima modifica di jake; 23-12-2020 a 09:35
|
|
|
23-12-2020, 09:35
|
#104
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 293
|
Jake pensiero vero e sincero, ti quoto in toto.
ps
non ho provato il v4 e forse provandolo potrei cambiare idea ma allo stato l'unica cosa che mi ha veramente colpito (ieri lo ho sentito guardando una prova su youtube pertanto può non essere vero) è la manutenzione a 60000 km....
Ultima modifica di Roth; 23-12-2020 a 09:40
|
|
|
23-12-2020, 09:41
|
#105
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
perché al bar fa figo dire ho 170cv invece che 125... come se si sfruttassero
|
di solito motori con queste potenze danno un piacere, un appagamento all'apertura del gas che non risconti in mezzi meno potenti. che poi, alla fin fine, in un percorso guidato conti di più il manico, questo è altrettanto vero.
limitarsi alla critica dei 170 cv è superficiale
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-12-2020, 09:54
|
#106
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 293
|
Per certi aspetti potrebbe risultare superficiale anche l'appagamento derivante dalla mera apertura del gas.
Tutto diventa molto soggettivo.
un mio caro amico con la Scrambler ducati afferma che i gssisti da oltre 20.000 € si sognano le scorribande in off che la sua moto gli permette, io rispondo che con la sua solo in off può divertirsi perché per un viaggio (vero) in moto gli serve la macchina di appoggio.
Io sto pensando di prendere una S100XR e una delle cose che mi spaventa sono i troppi cavalli (che penso di saper gestire benissimo in quanto vado in moto da 30 anni) ma comunque mi fa pensare laddove un giorno con meno concentrazione in una avvallamento mi scappa la manopola.....
Tra le tante moto quella con cui mi sono divertito di piu era una Ducati GT 1000 con meno di 90 cv....quella che piu mi è rimasta dentro è la Speed 1050 '05....quella che piu mi ha fatto vivere la moto è il GS std......ognuno ha il suo appagamento.
Ultima modifica di Roth; 23-12-2020 a 09:57
|
|
|
23-12-2020, 09:56
|
#107
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
metti la modalità rain e vai tranquillo 
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-12-2020, 12:14
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.952
|
@ la sensazione che da un motore bicilindrico alla prima apertura del gas un plurifrazionato non può darla....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
23-12-2020, 12:21
|
#109
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
anche una pippa con la mano sx è diversa da una con la mano dx
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-12-2020, 12:33
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.952
|
@ognuno ha la sua mano preferita
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
23-12-2020, 14:22
|
#111
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2020
ubicazione: Catania
Messaggi: 57
|
***
Quote:
Originariamente inviata da jake
... si comprano per status ,perché al bar fa figo dire ho 170cv invece che 125... come se si sfruttassero ...
|
170 cavalli non servono? E chi lo dice ?
Ho fatto viaggi di 5/10 mila km in poche settimane , tanta o quasi tutta autostrada . Con il gs non appena andavo oltre i 145 diventava faticoso. I giri salivano oltre il range del sopportabile , le vibrazioni si avvertivano e i frusci diventavano sempre più pressanti. Se analizzato per brevi tratti tutto ciò è più che sopportabile. Dopo 300 , 600 , 1000 km di autostrada diventa insopportabile.
Prova il v4 , a 145 km sei in quarta e non in sesta stirata. La coppia è la potenza è poderosa ma molto fruibile e stai praticamente guidando in sottocoppia . Io direi che in questo caso in 170 cavalli servono e si traducono in pura comodità .
Inoltre mi viene da aggiungere che dopo una prova di un paio di ore là sensazioni di silensiosita a velocità di crociera era palpabile e non potrebbe essere diversamente. Il gs è aereodinamico come un muro e si percepisce il freno aerodinamico ad alte velocità questo lo rende inevitabilmente rumoroso. Il v4 acquieta questa sensazione è sposta gli standard. Non mi piace questa moto ma la adoro.
Ultima modifica di managdalum; 24-12-2020 a 00:12
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
23-12-2020, 14:54
|
#112
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
Messaggi: 838
|
In autostrada la velocità massima ammissibile (dove non ridotta) è di 130 Km/h
|
|
|
23-12-2020, 15:18
|
#113
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2020
ubicazione: Catania
Messaggi: 57
|
In Germania ci sono centinaia di km di autostrade dove la velocità consigliata è di 130 km orari e previa condizioni meteo e di traffico favorevoli è possibile superare la velocità consigliata . Non è difficile durante un viaggio superare i 130 orari di tachimetro che in realtà non corrispondono all’effettiva velocità del mezzo quindi vedo plausibile che si possano percorrere lunghi tratti a velocità prossime a quelle di snervamento. Una moto più potente di certo aiuta l’andamento a velocità di crociera e rende tutto più comodo.
Inoltre anche se il tachimetro dovesse segnare 145 in realtà non staremmo superando neanche i 135 orari
Ultima modifica di Radoplus; 23-12-2020 a 15:22
|
|
|
23-12-2020, 15:28
|
#114
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Quote:
Originariamente inviata da Roth
Io sto pensando di prendere una S100XR e una delle cose che mi spaventa sono i troppi cavalli (che penso di saper gestire benissimo in quanto vado in moto da 30 anni) ma comunque mi fa pensare laddove un giorno con meno concentrazione in una avvallamento mi scappa la manopola.....
.
|
Roth ,
Non sono gli anni di guida che ti danno la sensibilità per la gestione del mezzo, te lo dice uno che la guida da quasi 50 anni, ma le ore passate sopra e i chilometri fatti, ovviamente in ogni condizione di tempo...
Qualsiasi mezzo più lo frequenti e più diventa il prolungamento del tuo corpo fino a diventarne simbiosi
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
23-12-2020, 15:38
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
'Mbare (permettimi la confidenza), secondo me il tuo è solo un condizionamento dovuto al marchio che non ti fa simpatia, non ti ci ritrovi.
Hai avuto modo di constatare che la nuova Multistrada V4 è un passo avanti rispetto al GS sotto molti aspetti, ma il tuo subconscio ti dice che non è possibile e che devi pensarci bene.
Io sono nella situazione opposta, ci ho messo pochissimo a decidere che questa Multistrada ( anche a me la precedente non piaceva e ho preferito KTM) è una gran moto e non mi è stato difficile ammettere che esiste altro oltre il GS e il marchio dell'elica....ma l'ho pensato anche quando ho preso il SADV.
La V4 dà emozioni di guida simili a KTM, ma con un comfort superiore (termico) rispetto a KTM e acustico rispetto a BMW.
Quindi il mio consiglio è di aprirti a nuove esperienze di guida, non credo proprio che il cambio sia una caxxata (o minchiata!)
|
|
|
23-12-2020, 18:01
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.952
|
@radoplus #111 personalmente se dovessi percorrere molta autostrada opterei per un rt , comunque non penso sia un discorso di potenza l sv 1000 che avevo in precedenza faceva 250 km h e aveva 120 cv in autostrada filava via bello liscio a qualsiasi andatura era anche più silenzioso del gs . ...peccato che già a 130 si perdeva un sacco d aria essendo naked....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
23-12-2020, 21:31
|
#117
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2020
ubicazione: prato
Messaggi: 84
|
non è mia natura creare polemica.
volevo esprimere un concetto che è mio e solo mio.
per come vedo la moto io i 150cv della mia multi mi avanzano. e non vado piano... chi mi conosce qui può confermare (valechiaru), logico che accelerare con 150-160cv e sentire che la ruota sale in aria.. dà un'enfasi e una carica devastante...
tutto vero.... ma poi?
i 150 cv hanno sete...strappano le gomme... distruggono le catene....
sinceramente se non ci fosse stata la 1250 che ha colmato il gap di CV , tra la gs 1200 e la tenere 1200 avrei optato anche per la seconda.. ma a quel punto viene in gioco il fatto che la gs non la si batte con i CV ma con il telelever e il cardano. e sopratutto come si guida che fa innamorare, che poi abbia 140 cv o 120 chiesse
la tiger ci ha provato ma poi chi altre? tute impegnate a misurarsi il pisello ?
comunque la cadenza di mantutenzione della V4 è ogni 15000km .. a 60mila c'è il desmo. (opps ex desmo,controllo valvole)
|
|
|
24-12-2020, 00:20
|
#118
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2020
ubicazione: Catania
Messaggi: 57
|
Non so che dire, sarà allora che sono un gran manico perché questi 170 cavalli li ho sentiti calzare alla perfezione. Nessuna difficoltà di gestione , mai impegnativa ne fastidiosa. Non penso di essere migliorato tanto credo che sia questo motore ad essere incredibile..
|
|
|
24-12-2020, 06:09
|
#119
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2015
ubicazione: Biella
Messaggi: 462
|
Radopulos, una domanda: ma se sei già convinto del V4, perchè continui a fare tira e molla? Scusa la franchezza, ma io non la sostituirei mai e poi mai con un GS. Sarà anche una bella moto ma aspetterei almeno una stagione prima di buttarmi. I puri Ducatisti (non di certo io) criticano la Casa perchè ha decisamente cambiato filosofia per andare dietro a BMW (i migliori si copiano sempre) snaturando il Multistrada da quello che era il suo progetto iniziale. Tanto, male che vada nel 2022 ritorni sul GS nuovo o (meglio ancora) nel 2023 sulla nuova ADV
Buona strada
|
|
|
24-12-2020, 07:29
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Eh, ma se la moto esteticamente non gli piace ... è dura.
Considerando il periodo, la vocazione delle moto è stare nel garage a farsi ammirare, hai voglia pensare a quello che ci puoi fare se da ferma non ti attizza.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Ultima modifica di Svaldo; 24-12-2020 a 07:33
|
|
|
24-12-2020, 08:04
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Ho provato il V4...
Non perché voglio cambiare la mia adv 1250 che ha solo 5 mesi e 11.000 km (praticamente nuova) ma per il solo gusto di provare la moto.
È una bomba, il motore dolce ed ad allo stesso tempo sempre pronto e poi, se la tiri un po’...sembra infinito!
Comfort direi ottimo, molto bella anche!
Quindi...tra qualche anno, quando la mia avrà più chilometri la dovrò cambiare, se BMW deciderà di ascoltare tutti quelli che chiedono di togliere telelever e paralever di togliere il cardano di snaturare in pratica il GS magari levando anche il boxer...allora saprò già cosa comprare! Per ora però mi tengo stretta la mia HP anche perché una moto così erano anni che BMW non la faceva, secondo me dal 2013 std e 2014 adv qualcuno a Monaco aveva perso un po’ la bussola... parlo non di cavalli o estetica, parlo di piccoli e grandi difetti (molti anche di progettazione rispetto al 2009 o al bialbero) che mi avevano portato a perdere il gusto di guida (in sicurezza) che avevo! Con la mia vecchia 2009, anzi le mie perché ho avuto una std e una adv usata entrambe 2009 (80.000) km percorsi con ognuna...non avevo nessuna paura ad andare in Turchia o tanto meno in giro per l’Europa...con il 1200 adv 2014...fra statore, cardano, spegnimenti, batteria con consumi “anomali” ( che ancora non si è capito da dove), consumi di benzina (che mi hanno riportato ai tempi del KTM 990 adv) e tante altre magagne (quella più grande la betoniera assordante che avevo sotto il motore) avevo perso il gusto di passeggiare tra le curve e avevo il timore di fare un tratto a 130
Quindi quando a Monaco dovessero (secondo me) rifare altre caxxate saprò dove andare a spendere i miei soldi sudati.
Questo è il mio pensiero
Ultima modifica di ireland; 24-12-2020 a 08:06
|
|
|
24-12-2020, 09:45
|
#122
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 581
|
Forse hai comprato un modello molto sfortunato. Io ho una std 1200 del 2014, 49k km e non ho riscontrato alcun difetto.
Si il cambio non è precisissimo a volte (però mai bloccato), la batteria l'ho cambiata che aveva 5 anni di vita perché dava qualche segno di tentennamento. Guido in modo abbastanza sportivo, ma nell'extraurbano faccio comunque 17/18 kml.
Ho provato il 1250 e mi è piaciuto molto, lo trovo un affinamento sotto tutti i punti di vista e agli alti regimi ha un po' di cattiveria che alla mia manca. Però non è un'altra moto.
Avrei detto con certezza che sarebbe stata la sostituita della mia moto un domani, ora per esserne certo devo prima provare la Multi v4.
|
|
|
24-12-2020, 09:58
|
#123
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2020
ubicazione: bussolengo
Messaggi: 195
|
Ma questa nuova ( e molto accattivante ) V4, non dovrebbe essere confrontata con l' S1000XR di casa BMW ? Sia per caratteristiche del motore che di impostazione generale.
|
|
|
24-12-2020, 10:05
|
#124
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 293
|
AsAp,
hai perfettamente ragione seppure ritengo che se con la moto non ti trovi ci puoi fare anche il giro del mondo senza che questa diventi il prolungamento del tuo corpo....ti abitui a tutto ma non per questo tutto diventa parte di te.
Ma davvero ti è venuto in mente che in 30 anni le moto possedute le ho appese al muro, ammirate seduto su una sedia e poi rivendute per comprarne un altra e fare la stessa giostra?
|
|
|
24-12-2020, 10:30
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
|
...pensaci. sarai sempre a piedi......
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.
|
|
|