|
30-03-2020, 20:01
|
#101
|
e io no
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.370
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
io ne ho avute molte di piu'..( si dice??)
ma la critico per molte cose…
poi se cerchi perché la compro capirai.
|
anche io sono alla quarta, di GS, avuto altro -specialmente jappo - da quando sono ragazzo.
sfortunatamente non sono azionista bmw, mi sono incazzato parecchio per diversi problemucci ma la forza di questo gruppo, sempre secondo la mia esperienza, che alla fine si risolve.
e questo, caratteristiche del gs a parte che ne fa la moto per me, mi ha fatto affezionare al marchio.
__________________
ErMandrake
"m'attacco al gas come tarzan e entro nell'iperspazio"(cit.)
CONTROMANO A MONASTIR
|
|
|
30-03-2020, 20:18
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
ma quanto viaggiate di notte????
|
Sanny, di notte mai, ma d'inverno alle 16:30 è buio pesto e la strada si vede male. I tasti retroilluminati sarebbero comodissimi eccome.
Poi se c'è gente che non usa la moto d'inverno e per di più critica allora va beh...
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
30-03-2020, 21:00
|
#103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
A me girano le palle che per viaggi lunghi ne ho provate tante, da Guzzista sono andato a Hushuaia con la Quota 1100, una figata, il GS è la meglio, ma che coglioni hanno in mano una moto fantastica e la rovinano con stupidi problemi di affidabilità a causa di tentativi di risparmio sui costi, costasse poco... la Benelli costa 6.000 euro
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
30-03-2020, 21:03
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.848
|
Concordo, anche io e quando mi capita in autostrada di notte li rimpiango proprio
|
|
|
30-03-2020, 21:10
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.355
|
Io uso moto/scooter tutto l'anno e dato che faccio i turni posso essere in sella alle 5 del mattino piuttosto che alle 10 di sera.....i tasti illuminati sarebbero comodissimi e darebbero molta sicurezza in più.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-03-2020, 21:12
|
#106
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Hai detto spuuter? bannatelo.....scherzo :-)
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
30-03-2020, 23:33
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
|
... io viaggio parecchio... faccio tanti chilometri a tutte le ore... e, ripeto... se avete bisogno di avere illuminati gli unici tasti realmente utili per viaggiare la buio, quindi frecce e lampeggio... siete messi male.
E' la stessa storia del faro a led... tutti lo bramano, ma poi, solo perché fa figo ed è giusto che ci sia su una moto premium, ma al 90% se non al 99% non serve a nulla.
Allora... la Tiger ha il cupolino elettrico... questo non lo vogliamo?
La sella riscaldata? Non è da premium?
__________________
... a piedi.
|
|
|
31-03-2020, 01:21
|
#108
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2017
ubicazione: Paesi Bassi
Messaggi: 526
|
Noi che desidereremmo i tasti retroilluminati viaggiamo probabilmente molto di più e sicuramente usiamo tutti i comandi. Se usi solo frecce e lampeggio (soprattutto) sei tu messo male.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
|
|
|
31-03-2020, 11:00
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
|
... no.. .fammi capire... quando parto alle 4 del mattino e sul navigatore leggo che mi mancano 1300km per arrivare in UK... quali sarebbero i tasti retroilluminato così importanti?
Mi metto a cambiare le mappe, l'assetto... cambio l'ora alla strumentazione per via dei fusi orari?
No.... dai... veramente.
__________________
... a piedi.
|
|
|
31-03-2020, 11:05
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Indipendentemente da chi li ritiene utili o meno, a me piacerebbero, ho sempre amato le lucine.
Ricordo la gioia quando notai che sulla passat del 1997 gli ideogrammi delle bocchette dell'aria erano illuminati.
Considerando che anche la ktm 125 del figlio del mio collega li ha non mi pare una cosa impensabile o troppo costosa per bmw da non avere margine per realizzarla.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
31-03-2020, 11:11
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
|
... no... calma... io non dico mica che sono spiacevoli. Dico solo che sono inutili.
Il problema è che tutte questa cazzatine... ce le fanno pagare a caro prezzo.
Non è assolutamente troppo costoso per BMW, anzi, solo, che PER ME, sarebbe meglio che spendessero le loro risorse per fare cose più importanti o, meglio, per risolvere problemi che da anni si presentano sul GS.
Detto in termini tecnici se BMW adesso 1€ da investire sul GS, preferirei che lo facesse per un cupolino di qualità migliore, manopole che non si sgretolano, freno posteriore che funzionasse, pedane passeggero che non si sganciassero, ecc,ecc, ma, questo, è un altro discorso che poco centra con i blocchetti illuminati.
A me sembra che più l'utilità, sia il fatto che gli altri ce l'hanno e lo voglio anche io che ho una moto che costa un occhio della testa ed è premium.
Questo ultimo concetto lo potrei anche capire, ma che sia un gadget di fondamentale importanza e utilità... no.
Per fortuna non siamo tutti uguali.
__________________
... a piedi.
|
|
|
31-03-2020, 11:16
|
#112
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2017
ubicazione: Paesi Bassi
Messaggi: 526
|
Posso capire che non ne senti l'esigenza. Ma per quale motivo invece credi che io abbia problemi se ho qualche difficoltà a trovare il pulsante della manopole riscaldate, a smanettare con il cruise control o a impostare le mappature al buio? Ci riesco alla fine sia chiaro, ma di giorno è tutta un'altra storia. Ecco perché vorrei la retroilluminazione.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
|
|
|
31-03-2020, 11:23
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
|
... l'ho scritto in fondo... non siamo tutti uguali.
Fermo restando che al buio totale, anche di notte, a meno che non sia in un bosco, non mi ci trovo mai, dopo anni che uso le moto, anche solo il più o meno sapere dove si trovano i comandi fa parte del gioco.
IO non necessito di guardare... tu, probabilmente fai più fatica e per questo troveresti la retroilluminazione più comoda.
Sempre perché non siamo tutti uguali... le mappature io non le cambio praticamente mai e il cruise è messo in una posizione che è praticamente impossibile non trovarlo.
E' così difficile ammettere... ce l'ha di serie la Benelli da 7000€*e io con 25.000€ di BMW no... e mi tira il culo?
__________________
... a piedi.
|
|
|
31-03-2020, 11:29
|
#114
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2017
ubicazione: Paesi Bassi
Messaggi: 526
|
No non è per questo, non sapevo che il Benelli ce l'avesse, bravi però! Se metto sulla bilancia il GS e gli altri maxi enduro alla fine scelgo GS, ma questa spartanità stona, tant'è che a quanto pare hanno capito.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
|
|
|
31-03-2020, 11:34
|
#115
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
L'informazione sulla Benelli è uscita ieri su Moto.it nuovo restiling in attesa dell'800 che uscirà a novembre, comandi illuminati e qualche altro ritocco, senza aumento del listino.
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
31-03-2020, 11:42
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
Quote:
Originariamente inviata da praha994
Posso capire che non ne senti l'esigenza. Ma per quale motivo invece credi che io abbia problemi se ho qualche difficoltà a trovare il pulsante...
|
Perché devi distogliere (x bene che ti vada bene) l’attenzione da cosa stai facendo (guidare) e per male che ti vada anche gli occhi dalla strada.
Ecco xchè ritengo più utile uno studio sull’ergonomia dei comandi piuttosto che la retroilluminazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
31-03-2020, 11:44
|
#117
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2017
ubicazione: Paesi Bassi
Messaggi: 526
|
Per me è esattamente il contrario perché mi distraggo appena premo il pulsante sbagliato e inizio a cercare per riparare il danno.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
|
|
|
31-03-2020, 11:47
|
#118
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
|
Avere i pulsanti illuminati in auto è completamente diverso dall’averli in moto.
In moto non mi interessano.
|
|
|
31-03-2020, 11:55
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
|
... anche perchè, mentre in auto ci sono venti milioni di tasti e tastini, in moto ce ne sono meno di 10.
__________________
... a piedi.
|
|
|
31-03-2020, 11:55
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.355
|
È sbagliato dare per scontato che tutti utilizzino lo stesso mezzo e assiduamente.
Cambiare spesso moto o usarla solo per brevi periodi dell'anno non è una rarità e se consideriamo la standardizzazione (nulla) della disposizione dei comandi forse diventa più chiara l'utilità dei tasti illuminati.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-03-2020, 12:00
|
#121
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Sono d'accordo, io cambio spesso moto e non ricordo la posizione dei pulsanti, se fossere illuminati, quando non c'è molta luce, mi sarebbe più agevole ritrovarli.
Se poi me li regalano, come fa la Benelli perchè no?
Della eventuale poca affidabilità della illuminazione pulsanti non mi preoccuperei più di tanto, delle altre "caratterisiche" BMW certo di più...
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
31-03-2020, 12:48
|
#122
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2013
ubicazione: -
Messaggi: 94
|
Dai che ora la KTM ha annunciato la nuova 1290 con radar lidar BOSCH, anticollisione e frenata automatica di emergenza. Di sicuro avranno adottato un sistema per monitorare la posizione delle mani sul manubrio, se no se interviene la frenata automatica mentre ci si sta grattando il naso, sono dolori…
Se lo monterà anche BMW, dovrà riprogettare le manopole a magari coinvolgerà anche i blocchetti.
|
|
|
31-03-2020, 12:54
|
#123
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
|
Illuminare i tasti funzione?
Spero vivamente che rimanga esclusivamente come optional.
...figa, ed io che ho un nasone?
mi gratto sempre... 
|
|
|
31-03-2020, 18:49
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.237
|
va beh...per parlare un po'…
io neanche vedo il navi che ho davanti agli occhi….ci volevano almeno altri 20 cm piu' avanti…
la mappa si la vedo...non vedo i dati moto(sfuocati) e io il navi lo uso solo per quello  
|
|
|
31-03-2020, 19:08
|
#125
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 217
|
Sanny
....occhiali .... ?
Scherzi a perte ho lo stesso problema, come penso altri nel forum, risolto con gli occhiali a dei vecchietti ( a mezzaluna ). Per il sole ho trovato delle lenti “ adesive” da mettere sulla parte basse delle lenti degli occhiali da sole che sono una figata.
Spesa interno ai 25 € , direi fattibile .
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.
|
|
|