![]() |
Illuminare i tasti funzione?
Non so se sia una mia pippa mentale ma a livello funzionale non mi dispiacerebbe proprio che i tasti posti sul manubrio (attualmente ho un Gs. 1250 adventure ma anche nelle versioni precedenti, 1150, 1200, era uguale) fossero retro illuminati. Guidando di notte, per tutti i tasti funzione, vado a tentoni visto che non vi è un ben minimo riferimento su nessuno.
|
Condivido... non sarebbe male come miglioramento.
Lo stesso dicasi della procedura di azzeramento del parziale :mad: |
Condivido pienamente, sai quante volte mi è capitato di fare vari tentative accendendo di tutto….su alcune concorrenti ci sono già da un pò….
|
Assolutamente d'accordo. Abbiamo TFT pazzesco e tastini anni 80. Sapete se esiste il modo di comunicare il feedback alla BMW? Possiamo parlare all'infinito ma se in BMW non hanno idea che vogliamo i retroilluminati non li faranno mai.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk |
Concordo, ho amici con la Tiger 900 con i tasti retro illuminati ed è la versione "vecchia", visto che a breve esce la nuova versione.
In effetti sarebbero molto utili, di sera sarebbero molto comodi :( |
ma quanti tasti avete sui vostri blocchetti? dover distogliere lo sguardo dalla strada per prima cercare e guardare quale tasto devo schiacciare, per mettere una freccia o suonare il clacson o anche accendere le manopole, non mi sembra un'ideona. preferisco dedicare all'inizio due minuti ed imparare a memoria dove sono. non è il cockpit di un 747. tutta questa tecnologia "intelligente" mi sembra stia facendo diventando noi umani pò limitati, eufemisticamente parlando. IMHO.
|
Gibix
Mah guarda se hanno illuminato i tasti delle macchine e delle altre moto mi sa che non è per il fatto che la gente non ha voglia di "imparare a memoria", ma perchè esiste una utilità reale. Ti pare che la gente non sia capace di ricordare dove sono le frecce o gli abbaglianti??? Qui si tratta del fatto, a mio modo di vedere, che tra le mani abbiamo una moto molto costosa con una pecca non trascurabile. |
Illuminare i tasti funzione?
Tasti illuminati? Su una moto? Ma che roba è.
Una volta era tanto se avevi un faro decente con la lampadina da 5 Watt. Mò pure i tasti illuminati... E magari un cupolino alla fragranza di fragola. [emoji23][emoji23][emoji23] Vabbé pero sto cazzeggiando eeee? Non vi arrabbiate. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
un passo alla volta….per ora hanno sistemato (sembra definitivamente) le forcelle…..
ora hanno altro a cui pensare:lol::lol::lol: |
Non sarebbe male.
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk |
Scrivi a Bmw ahahahahaha vedrai che ti risponderanno con un due di picche
|
Macché, quelli ti rispondono che dalla prossima versione megadeluxe fanno i tastini illuminati.
Basta aggiungere il pacchetto incooleight per soli 5.000€ e ti illuminano pure le viti del tappo serbatoio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Approposito di tasti retroilluminati.... Guardate (almeno dal minuto 10) che finiture hanno i comandi retroilluminati di queste cinesine [emoji28]
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
io oltre ai tadstini vorrei retroilluminate anche le pedane
|
... tira il culo semplicemente perché altre case ce l'hanno e BMW no... ma utilità ZERO.
|
però almeno il tasto per le 4 frecce potrebbe essere illuminato di rosso come era nel 1150 del 2005 e darebbe un riferimento visivo per tutti gli altri pulsanti
|
Quote:
Beh, ma anche i raggi delle ruote in lega con i led non sarebbero male. In quelli a raggi si potrebbero mettere due luci led al posto dei catarifrangenti come sulle biciclette e forse anche delle cartoline. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sarebbe molto utile !!
|
Io trovo questa modalità molto utile, soprattutto per chi usa la moto d'inverno. Il tasto delle manopole riscaldate pur sapendo dove si trova non lo trovo mai per via dei guanti invernali che mi tolgono la sensibilità al tatto. :)
|
... rigorosamente illuminati con i led.... lo vedo già a listino come optional.... manubrio full led 1000 euri..... :-) :-) :-)
Dai che è venerdì!!! :-) |
A parte l'ironia di alcuni commenti che ci sta ovviamente, siamo in una stanza dove si fa riferimento a moto che hanno un costo considerevole. Sottolineare un esigenza a mio parere molto utile che non sconvolgerebbe costi, meccaniche e ingegnerie da nobel, non mi sembra una stupidaggine. Le pedane, i raggi e affini credo possano anche aspettare :lol::lol: Ovvio poi che chi non usa la moto in notturna o tanto meno in inverno nel tardo pomeriggio.....
|
Quoto Garzy, sfottimento a parte, chi dice che sono superflue sicuramente non si è trovato in difficoltà in autostrada di notte a cercare il pulsante delle frecce di emergenza o quello delle manopole riscaldate. Potrebbe sembrare facile imparare i pulsanti a memoria ma vi assicuro che quando ci serve veramente l'amnesia si presenta puntuale.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk |
... ma fatemi capire... a parte le frecce, gli altri pulsanti, quante volte li premete durante un viaggio?
|
Stanno sempre a sonà per chiedere strada....dillà c'è ente che tira a 210/220 e il GS ancira stava in spinta.
ps: io credo di schiacciare l'accensione e poi da fermo se devo impostare ESA o cambiare il quadro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©