|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-01-2019, 12:14 | #101 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 172
				      | 
 
			
			per le pedane indietro ci sono kit.lsl ed altri le fanno.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2019, 13:24 | #102 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2018 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Molto cari, peraltro.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2019, 17:04 | #103 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2009 ubicazione: Cuneo 
					Messaggi: 558
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maurizio65bo  La mia idea è che il serbatoio é troppo lungo.Serbatoio meno 15cm = pedane al giusto posto per la guida attiva e manubrio non sempre un po lontano.
 Almeno per come mi piace sentire una moto a me
 |  sono d'accordo con te, in effetti la UNIT commercializza un serbatoio stile PD più corto e più ergonomico come posizione. Unica pecca il costo    
				__________________Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2019, 21:49 | #104 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2018 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Finalmente posso esprimere le mie primissime impressioni dopo un breve giro di 180 km. 
Prendo confidenza con la nuova posizione rispetto alla mia precedente gs 1200, già preparato grazie ai vostri commenti. 
Pertanto, leggermente caricato in avanti parto, nel traffico ho immediata percezione di una moto più agile, si districa tra le auto senza esitazione. 
Cambio spesso marcia, mi piace il borbottio della doppietta in scalata, la gente si gira e cerco discrezione nel manico, poi mi accorgo che non è così necessario cambiare. 
Ci siamo, fuori città con rettilinei poi le prime curve, mi sento piacevolmente esposto, vedo più strada e inizialmente quasi intimorito come se mancasse qualcosa a proteggermi.  
La confidenza aumenta con i km., comincio a sentirla mia, un giocattolo. 
Sorrido e sollevo il busto per osservare le campagne che mi circondano, avverto una sensazione di libertà di una moto che ti guida, il tempo scorre, peccato devo tornare a casa, a domani.    
				__________________ex XT250, XT600, Transalp, CBR600, R1200GS. R NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2019, 22:52 | #105 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2012 ubicazione: Verona /=\ 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			Bravo Onir! 
A me la Ninet ha ridato quella “ignoranza” di godere un viaggio in moto diverso. 
Anche il tragitto casa-lavoro diventa un divertimento. Cambio strada. Passo dal centro di Verona col sorriso vedendo la gente che si gira a guardare e sentire il rumore ineguagliabile del boxer  
Vero che viaggi lunghi non sono nel suo DNA ma è un altro viaggiare.
 
Dema. What Else   
				__________________Boxer... What Else!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2019, 17:05 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.048
				      | 
 
			
			La sensazione di libertà e di agilità sono impagabili
		 
				__________________EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2019, 22:53 | #107 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2017 ubicazione: Costa di Mezzate (BG) 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			Beh, sull'agilità non è di sicuro un riferimento. È nell'insieme che convince ;-)
 Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2019, 23:32 | #108 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2018 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Si certo, hai ragione, il mio confronto era con il gs, più piccina la Ninet e nel traffico la sensazione è netta. Personale impressione.La posizione delle pedane per il momento non infastidisce, probabilmente per la mia statura di 170.
 Mentre da fermo non so mai dove mettere i piedi davanti o dietro i pedalini, poi ho deciso davanti è meglio, sul gs non non urtavo con i polpacci il cavallo della sella allargava l’appoggio, anche se toccavo in punta.
 
				__________________ex XT250, XT600, Transalp, CBR600, R1200GS. R NineT
 
				 Ultima modifica di Onir;  20-01-2019 a 23:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2019, 18:26 | #109 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2017 ubicazione: Lago di Garda, Mantova, Dolomiti 
					Messaggi: 142
				      | 
				  
 
			
			E' un cambio che ho fatto anch'io: da R1200 30yearsGS a RnineT Urban GS 
Cosa preferisco della RnineT Urban GS: 
- la posizione di guida: con il busto un po' piegato in avanti carico meno sulla sella, per cui la trovo più confortevole di quella della R1200GS 
- la sensazione di moto più leggera e più agile sia in collina/montagna che in città 
- l' inserimento in curva "rotondo", da moto col 19" davanti  
- l' essenziale davanti: cambio a orecchio e vedo dove metto la ruota davanti sugli sterrati 
- il contakilometri parziali che dice da quanti km sono in riserva
  
Quello che non percepisco, basandomi su quanto sento dire in giro: 
- preferisco le forcelle al paralever; regolate a dovere, non affondano e seguono il terreno ... forse potrei volerle un po' più morbide sugli sterrati, ma poi non voglio pretendere troppo da una moto da 220 kg  
- la spinta del vento: a 120 km/h mi ricorda che sto andando forte. Al momento su statali di pianura e in montagna non mi pare il caso di andare oltre
 
Difetto: 
- la poca protezione dal fango e acqua sollevati dalla ruota dietro (casco e zainetto con una striscia di fango dopo uno sterrato bagnato) ma penso di rimediare: https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...27761-000.html 
Precisazione: giro da solo e le mie uscite sono sempre giornaliere, in genere trasferimento+montagna+trasferimento.
		
				__________________BMW R 1250 GS Rally
 prima: BMW R 1200 nineT Urban GS
 prima ancora: BMW R1200 30years GS
 
				 Ultima modifica di PaoloBBB;  22-01-2019 a 19:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2019, 19:59 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.048
				      | 
 
			
			Grande Paolo!
		 
				__________________EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2019, 12:11 | #111 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2018 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			La NineT é solo per motociclisti che amano la moto davvero e vogliono sentire il vento addosso e la strada sotto di sé
		 
				 Ultima modifica di FrankCastle;  23-01-2019 a 14:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2019, 12:44 | #112 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2012 ubicazione: Verona /=\ 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			Sono moto e motociclisti diversi... 
Dema. What Else   
				__________________Boxer... What Else!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2019, 16:28 | #113 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2018 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti, io dopo tre anni di scooter Bmw C650 Sport (ne ho avuti tre) e trent'anni di scooter la prossima settimana salirò su una rnine Scrambler. Ammetto che un po d'ansia ci sta, il 650 è stato il miglior scooter mai avuto a parte il peso, e dopo un parentesi di sei mesi sull'Honda 750 NX dct venduta per il terzo C Sport attuale, mi sono innamorato della Scrambler.Dopo mesi a pensare e leggere di tutto, il grande passo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2019, 18:07 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Bravo, bella scelta.
		 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2019, 18:11 | #115 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2018 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Grande complimenti, e pensare che al c650 s mi ero avvicinato, volevo una moto pratica ma era una forzatura. 
Poi la scintilla, la moto va cavalcata.   
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
		
				__________________ex XT250, XT600, Transalp, CBR600, R1200GS. R NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2019, 18:44 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			A me tutte le volte che porto la NineT in officina mi danno il C650 come mezzo di cortesia.Vivo nel terrore finchè non glielo riporto: inguidabile. (ma mica solo lui eh, pure il TMAX & compagnia sono dei bei catafalchi)
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2019, 10:53 | #117 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2018 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Io ho avuto due TMax e devo dire che è un mezzo molto godibile: prestazioni buone, con una grande fluidità di funzionamento e molto comodo. Nemmeno paragonabile al C650, che pure ho provato, ma che ha grossi limiti nella trasmissione e nella frenata. Chiaramente non sono moto, e non si può pretendere che lo siano. Del resto sono tornato alla moto perchè mi mancavano le sensazioni che solo la moto può dare.
		 
				 Ultima modifica di FrankCastle;  24-01-2019 a 15:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2019, 15:23 | #118 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2018 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			Ho avuto TMax serie 2012 un gran bel mezzo ma salito prima sul 600 e poi sul 650 Sport  ho apprezzato l'impostazione più da moto e meno da scooter e con una linea, per i miei gusti, più slanciata e fu amore per cinque anni. 
Ma ora il grande passo verso più scomodità ma forse e spero nuove sensazioni che solo la moto può dare.  
Ero indeciso tra il Gs 850 e la Scrambler, alla fine ho optato per quest'ultima per la forcella anteriore del gs troppo cedevole su strada, trasferimenti di carico da rischiare il mal di mare e la sorpresa di sentire molto calore che non mi aspettavo sebbene la nuova linea non mi dispiaccia.
  
				 Ultima modifica di Maurizio67;  24-01-2019 a 15:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2019, 13:36 | #119 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2012 ubicazione: Verona /=\ 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			Finalmente a casa...  
Ora parte l’upgrade    
Dema. What Else   
				__________________Boxer... What Else!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2019, 14:59 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.048
				      | 
 
			
			 Bellabellissima   
				__________________EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2019, 15:37 | #121 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2018 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Fantastica grande Dema, ora arriva la parte più bella. Io non ho cominciato, ancora confuso. Voglio prima testarla a fondo, per poi vestirla pian pianino, sulle mie esigenze e gusti.
 
 Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________ex XT250, XT600, Transalp, CBR600, R1200GS. R NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2019, 16:11 | #122 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2012 ubicazione: Verona /=\ 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			In realtà ho già messo contagiri, protezioni testate, paramani...   
Devo decidere quale portapacchi e quali borse...
 
Dema. What Else   
				__________________Boxer... What Else!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2019, 16:25 | #123 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2018 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Io aspetto protezioni cilindri in alluminio e paraginocchia, avevano dimenticato di spedirli assieme alla moto. La vedrò diversa dopo, sarà la prima personalizzazione.
 
 
 Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________ex XT250, XT600, Transalp, CBR600, R1200GS. R NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2019, 21:43 | #124 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2012 ubicazione: Verona /=\ 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			Col contagiri per me è davvero completa    
Dema. What Else   
				__________________Boxer... What Else!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2020, 12:32 | #125 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2013 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 86
				      | 
 
			
			1,83 x quasi 100 kgche dite? riesco a godermela una NineT pure?
 perché mi piace da morire, ma mi resta il dubbio dimensioni
 
 ora ho una vecchia R1100R e la amo… però, la NineT la trovo FAVOLOSA
 
				__________________Pierpa
 R Nine T 2016
 R 1100 R del '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |  |     |