Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2017, 21:18   #101
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.769
predefinito

Diciamolo
Le Guzzi serie v piccola sono sempre state moto da sfigati e siamo nella seconda meta' degli anni 70
E non hanno mai smesso di esserlo
Io Che lo ero davvero per darmi un tono comprai BMW per un paio di decenni....
E poi sono Moto finte, non possono scimiottare nulla perche' ai tempi non esistevano e non erano desiderabili
Una triumph era desiderabile sempre, una v35 Mai
Non capisco come Mai Guzzi e' stata abile con queste motorette te e non con le big block, dove effettivamente ci sarebbero stati piu' margini

Pubblicità

bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 21:30   #102
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.274
predefinito

Fino ad un certo punto. In quegli anni si era molto meno attenti agli aspetti qualitativi del prodotto, anche perché le informazioni arrivavano filtrate dalle riviste o dalle chiacchiere.
Avevano ruote in lega, tre dischi, frenata integrale e Cardano. Altro che moto da sfigati . Inoltre c'era l'Iva al 38% per le oltre 350cc. Purtroppo erano fatte col culo
Anche le serie grosse per altro non trasudavano qualità da ogni bullone.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 27-08-2017 a 22:13
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 22:13   #103
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolor_it Visualizza il messaggio
Boh, io da ragazzo e fino a non molti anni fa ho semplicemente considerato la guzzi un marchio da... Ehm... Diversamente fighi.
Giustissimo.
Pure io che sono diversamente giovane.
Sono del 1971.
Ho sempre consdierato MG na roba inguardabile da vecchi.
Infatti ora che sono vecchio ...... mi piacciono ......

Seriamente i decenni 70-80 e 90 sono stati tragici per MG. Si sono sputtanati su tutti i fronti. Dalla tecnica, alla tecnologia, alla affidabilità, alle prestazioni, e soprattutto all'assistenza sul territorio.

E' diventato un marchio fantasma.

Ora, da più di dieci anni almeno, i prodotti hanno un senso. Le moto motano, curvano, frenano e accelerano. La Stelvio era una papabile competitor per la GS, la Vstrom, la Africa Twin, et cetera. Ed hanno cessato la produzione.
Ma soprattutto devono riuscire a valorizzare la storia del marchio.
Consolidare l'immagine. E ricreare la rete di concessionari ed assistenza.
Non è possibile che un conce piaggio non faccia assistenza Aprilia e MG.
Qua a Feltre dal conce piaggio puoi ordinare e comprare qualsiasi moto del gruppo ma non ti possono fare il tagliando......... assurdo.
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 22:54   #104
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bhe, tanta concorrenza non la poteva fare lo Stelvio al GS, pesava una tonnellata in più, andava meno, era molto, ma molto meno maneggevole, un'erogazione nei primi modelli vuota in basso (poi corretta, vero ma ai già proprietari.. fischiaaa...) e dulcis in fundo alberi a cammes che si scementavano tanto che toccava cambiare le punterie e farle diventare a rullo, magari a tue spese se non stavi più tagliandando in Guzzi. E confesso che mi piaceva e stavo x acquistarla ugualmente...
  Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 23:32   #105
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.274
predefinito

Piuttosto che andare a schiantarsi in segmenti senza speranza meglio cercare una nicchia poco occupata.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 23:34   #106
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Questo è sicuro.
Ma lo Stelvio era più divertente del GS ......
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 23:44   #107
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

....insomma... due pianeti opposti, con i loro pro e i loro contro. Avute entrambe: Stelvio 2009, GS 2007.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 23:48   #108
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Si. Due universi diversi. Ma a me è piaciuto più lo Stelvio ......
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 11:34   #109
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
hai nominato due grandi moto una dopo l'altra
bandit e v strom se si allargasse l'occhio all'europa e non solo all'italia, sono state due successi epocali, il bandit per numerosi anni e's tata la moto piu' venduta d'europa. Non confondiamo l'italia fighetta con chi in moto ci va sul serio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 11:39   #110
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.599
predefinito

le guzzi serie piccola , iniziate nel 1977, erano in diretta concorrenza (teorica) con le bmw r45 e r65.
MI ricordo che mio fratello ebbe una imola 350, che per quanto ferma andava di piu' di una bmw r45.
RIcordo perfettamente, per averla smontata, che le guzzi serie piccola erano etremamente piu' furbe progettualmente delle bmw piccole, con pochi bulloni separavi il motore dal telaio, ti restava il motore in terra in equilibrio su cavalletto centrale e ruota dietro. La ciclistica, la frenata e le doti stradali anche "sportive" delle guzzi piccole erano anni luce meglio delle bmw serie piccole (provate TUTTE al tempo). Il solo forcellone delle guzzi era una meraviglia da vedere rispetto a quello bmw.
..
PEccato che....le guzzi figlie dell'era de tomaso, mortificavano un progetto di primordine con una realizzazione demenzialmente penosa, materiali pessimi, assemblaggio peggio, qualita' della componentistica minore (strumenti, blocchetit elettrici, robetta varia) assolutamente scarsa. E di cosneguenza una guzzi lasciata all'aperto dopo 3 anni era un ammasso di rumenta mentre le bmw piccole erano come nuove.
Un classico esempio di come la genialita' dei progettisti fu mortificata da una "esecuzione" pessima. Cio' nonostante le guzzi serie piccola ebbero successo eccome.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 11:42   #111
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
MI ricordo che mio fratello ebbe una imola 350, che per quanto ferma andava di piu' di una bmw r45.
Vero.
Però non è un complimento alla Guzzi, nemmeno tenendo presente la diversa cilindrata.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 11:45   #112
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.106
predefinito

l'ho avuta anch'io la Imola 350 ..... in confronto al mio magnifico Morini 3 e 1/2 (che ho tutt'ora) sembrava un cancello preistorico. Lenta e dura da far paura.

Il Morini invece ....
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 11:50   #113
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.274
predefinito

La morini era un altro pianeta.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 11:51   #114
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.239
predefinito

detto da guzzi-fan, trovatemi una guzzi serie piccola che, per quanto razionale, intelligente e ben congegnata, abbia sviluppato un pur minima quantità di fascino, che poi è il fattore che fa andare bene le vintage che a lei si ispirano... r45 e 65, al confronto, sono diventate moto da collezione (e non ne capisco più di tanto il perchè)

girato parecchio con l'imola di un amico mentre io avevo un morini (peraltro da enduro), e sembravano uscite da due ere diverse. ho ancora la comparativa imola-3 1/2 - pantah, vi lascio immaginare
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 11:54   #115
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.599
predefinito

il morini treemezzo aveva il motore piu' riuscito della categoria, consumava niente ed era brillantissimo, il canguro 350 se la batteva alla pari con tutte le 600 mono jap.
Per quanto riguarda la r45, dall'archivio storico delle prove su motociclismo...era un 500 cc da 27 cv alla ruota e velocita' massima 145 km/h...una roba da nascondersi...persino su motociclismo, notoriamente molto diplomatico, nella prova usarono espressioni imbarazzanti cercando di cavarsela dicendo che "data la robustezza del motore la velocita' massima era considerabile di crociera" . Una honda cx 500 bicilindrica stile "guzzi/bmw" aveva 50 cv veri e faceva i 180...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 12:08   #116
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Giustissimo.
Pure io che sono diversamente giovane.
Sono del 1971.
Ho sempre consdierato MG na roba inguardabile da vecchi.
Infatti ora che sono vecchio ...... mi piacciono ......

Seriamente i decenni 70-80 e 90 sono stati tragici per MG. Si sono sputtanati su tutti i fronti. Dalla tecnica, alla tecnologia, alla affidabilità, alle prestazioni, e soprattutto all'assistenza sul territorio.

E' diventato un marchio fantasma.

Ora, da più di dieci anni almeno, i prodotti hanno un senso. Le moto motano, curvano, frenano e accelerano. La Stelvio era una papabile competitor per la GS, la Vstrom, la Africa Twin, et cetera. Ed hanno cessato la produzione.
Ma soprattutto devono riuscire a valorizzare la storia del marchio.
Consolidare l'immagine. E ricreare la rete di concessionari ed assistenza.
Non è possibile che un conce piaggio non faccia assistenza Aprilia e MG.
Qua a Feltre dal conce piaggio puoi ordinare e comprare qualsiasi moto del gruppo ma non ti possono fare il tagliando......... assurdo.
Parla per te e la tua limitata esperienza.
Io sono nato nel gennaio del '60, fossi nato una settimana prima sarei stato del '59.

Ho avuto il V50 Monza - ottima moto con pessime plastiche e pessimo impianto elettrico, ma meccanica eccellente.

48CV a 8000 giri quando una Honda CX - che scimmiottava la V50 in tutto e per tutto, dava 50CV ...
...ma a 10.000 giri, con raffreddamento a liquido e 4 valvole per cilindro !
Insomma tutto quel popò di sofisticheria per tirar fuori il 4% di potenza in più?

V7 S3, 850 LeMans1 e LeMans2 erano LE moto da preparare per le gare endurance se eri un privato.
Nessun'altra moto europea dava così tanta potenza ed affidabilità meccanica sulle 12 o 24h !
Non MVAgusta (che costava uno sproposito e pesava come un camion)
Non Laverda 1000
Non BMW R90RS
Certamente non le inglesi ancora ad aste e bilancieri... inglesi!
...e stendiamo un velo pietoso sulle BigTwin USA...

Ecco che contro le 4 Jap c'era solo Moto Guzzi ! Vedansi le preparazioni Magni !





__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 12:21   #117
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.274
predefinito

Prototipi e preparazioni, niente a che vedere con la grande serie.
Chi l'ha persa legga la recente rievocazione dei 4v piccoli su motociclismo d'epoca.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 12:38   #118
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.577
predefinito

Mah io del lemans ho sempre sentito parlare bene.Prestazioni frenata e stabilità alle alte velocità.Ciclisticamente nel 76 era una bella spanna sopra le jappo.Laverda 1000 era un camion da lanciare sul dritto.Bmw tu eri già in trattoria loro al primo incrocio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 12:42   #119
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Diciamolo
Le Guzzi serie v piccola sono sempre state moto da sfigati e siamo nella seconda meta' degli anni 70
E non hanno mai smesso di esserlo
Io Che lo ero davvero per darmi un tono comprai BMW per un paio di decenni....
E poi sono Moto finte, non possono scimiottare nulla perche' ai tempi non esistevano e non erano desiderabili
Una triumph era desiderabile sempre, una v35 Mai
Non capisco come Mai Guzzi e' stata abile con queste motorette te e non con le big block, dove effettivamente ci sarebbero stati piu' margini
Parla per te.

La V35 andava bene quanto la CB350Four, era meno cromata e luccichina però oggigiorno le V35 circolano ancora... le CB350?

Moto da sfigati? Erano le uniche 350cc con tre freni a disco, con una trasmissione ad albero che sì rubava un cavallo, ma nessuno ha mai dovuto fare manutenzione o rimandare un viaggio perché la catena era troppo lasca e bisognava cambiarla...

V35 contro Triumph... negli anni '70?
Sicuro che stiamo parlando delle medesime categorie di moto?
Vuoi paragonare una V35 contro una 650/750 ?

Moto Guzzi è stata abile con queste "motorette" perché erano la migliore moto acquistabile da un 18enne; il problema è che poi il 21enne voleva il 4 cilindri Jap perché "tirava"...più del proverbiale carro di buoi...
Al che, la validità del progetto meccanico può anche andare a farsi benedire...

Purtroppo... c'era la gestione Alejandro de Tomaso, che di vacche ne capiva,
ma di moto...
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 12:45   #120
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.033
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loferico2 Visualizza il messaggio
La guzzi era famosa per le corse non per le passeggiate.

...si quando i motori erano fatti per le corse...e non per la 500 ...

a partire dalla C2V


...alla 500 bicilindrica...


...al gambalunga 500


...al 4 cilindri 500...


...al 350-500 bialbero...


...all'otto cilindri...



...poi arrivò FIAT a chiedergli un motore per la 500...e da li non son più usciti...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 28-08-2017 a 13:16
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 12:46   #121
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.239
predefinito

eh, esempi tipici di imolaII



__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 12:47   #122
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.274
predefinito

Le jap 350 erano contingentate , ovvio che ce ne siano in giro pochissime. Ho rischiato di comperare la v65sp: poi la differenza di prezzo con le 850t5 era limitata ed ho preso quella.
Bella merda di moto che era
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 12:53   #123
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.239
predefinito

Quote:
era meno cromata e luccichina però oggigiorno le V35 circolano ancora... le CB350?
è uno scherzo? molte honda four anni 70 sono ancora in perfetto stato di circolazione e sono molto ricercate, ben più dei v35... in italia era stata fatta una legge apposta per far vendere i 350 aicostruttori italiani limitando a numeri minimi l'importazione di quelli jap, te credo che ce ne sono pochi.

in campo non contingentato, si vedano i numeri di v7-v850 e di cb750 four in quegli anni...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 13:25   #124
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.769
predefinito

Parliamo di Guzzi serie piccola
Lo sappiamo tutti che la BMW 45 era un cancello
Ma staticamente era come una 1000, stessa qualita'
Andava poco ma andava ed era durevole
Io l'ho tenuta 10 anni, avevo il figlio piccolo ed altri problemi, ma la sporca funzione l'ha fatta senza problemi ed i giri di 600 km li facevo tanto quanto ora con moto con il 500% di potenza in più'
La v35 costava meno ma non avrei mai speso soldi per quella roba lì
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 13:57   #125
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Prototipi e preparazioni, niente a che vedere con la grande serie.
Chi l'ha persa legga la recente rievocazione dei 4v piccoli su motociclismo d'epoca.
onestamente le rievocazioni e prove odierne delle moto che noi abbiamo vissuto dal vivo, e scritte da giovanotti che al tempo succhiavano le tette della mamma, sono sempre completamente piene di errori e leggende metropolitane.
Ne so qualcosa per aver letto le varie rievocazioni odierne delle kawasaki h1 come la mia...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©