|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2017, 15:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
|
Il discorso freni è interessante; nella prima frenata con l'anteriore che ho fatto con la xt ho storto il naso, con quello posteriore ne ho storti due...poi mi sono abituato e devo dirti che per frenare frena, è la sensazione che ti da che non ti rassicura. Il posteriore invece è solo per correggere un po' in curva, altro non può darti...
Comunque anche io gradirei maggiore mordente, quantomeno a livello di teoria...
__________________
A piedi...
|
|
|
18-07-2017, 15:49
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Relativamente al discorso XT1200 che scalda ho sentito pareri discordanti da un collega che ce l'ha (o ce l'aveva, ora l'ho perso di vista): lui diceva che la ventola partiva in continuazione e il motore in Tunisia gli ha dato problemi di surriscaldamento tanto che ha dovuto rimuovere la parte di carrozzeria laterale.
Francamente questo mio collega non mi pare fosse un contaballe e la disposizione controvento del radiatore mi porterebbe a credergli ulteriormente.
Probabilmente non scalda a tal punto che il guidatore ne percepisce il calore tanto da provare fastidio.
|
|
|
18-07-2017, 15:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
|
calore: la ventola a me è sempre partita in condizioni tali da rendere logico che partisse...35°C esterni e andatura urbana in colonna! In quelle condizioni ho percepito il caldo proveniente dal motore...percepito, ma non sofferto.
Non discuto che in Tunisia, in condizioni più estreme per un periodo decisamente più lungo, le sensazioni possano essere diverse.
__________________
A piedi...
Ultima modifica di Rainbow; 18-07-2017 a 16:41
|
|
|
18-07-2017, 17:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
CT e ST sono le due papabili sostitute del mio vecchio GS, un po' perchè mi piacciono di brutto, un po' perché le uniche che mi piacciono di più costano uno sproposito... SADV T/S e Multi.
Sono curioso di leggere sviluppi, e vado a chiamare GCAP che le ha avute tutte e 3, GS CT e ST (che ha tutt'ora) così vediamo che dice di pro e contro...!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
18-07-2017, 22:20
|
#5
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.572
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
CT e ST sono le due papabili sostitute del mio vecchio GS
|
Avevo sostituito l'ADV1150 con la ST/ZE.
La primissima sensazione e' stata proprio quella di una 1150 evoluta in meglio ed anche, forse, meglio della 1200.
Se non hai intenzione di cambiamenti repentini, ...e' la moto ideale.
Non mi pronuncio sulla CT non avendola mai provata, pero' mi piace moltissimo.
Peso a parte, ma ripeto, ho sempre solo letto.
|
|
|
18-07-2017, 22:13
|
#6
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.572
|
Romargi,
ho scambiato alcune volte la ST/ZE con una ADV bialbero.
In effetti, in basso, il motore BMW e' piu' pronto, ma col cavolo che si mangiava la ZE (in mappa sport) e sicuramente non c'era un abisso prestazionale.
La mia ZE era piu' alta al posteriore e si guidava veramente bene, anzi, preferivo la forcella della Yamaha al telelever BMW.
La Yama, paga alcune sbavature che non rendono giustizia alla moto (strumentazione, qualche finitura, peso e mono posteriore un po' "sottotono" se carichi parecchio), ma la bellissima sensazionbe di affidabilita' che avevo con lei, girando la chiave, ...sinceramente, non la "sento" sull'attuale bialbero. Un po' di apprensione c'e' sempre, anche se devo dire che, per ora, vite del serbatoio a parte  ...sono molto contento.
Detto questo, l'ST e' in assoluto il miglior acquisto prezzo/qualita'.
E' un incrociatore da viaggio. Con pochissimi ritocchi diventa eterna.
Molto sinceramente, avrei ripreso la ST (in versione Z) approfittando di un'occasione a Busca (a fine 2016): 9.800 Euro !! Forse nemmeno 10.000Km, 2015 ....se non ricordo male e anche se, alla fine ho ripreso la quarta GS (ed in generale mi piace di piu'), la ST rimane l'eterna incompresa e superaffidabile compagna.
Pero', come detto da molti, la sensazione, assolutamente ingiusta, di downgrade passando da ADV a ST, ...c'e'. Ma e' una sensazione.
E poi attenzione: se sei abituato a guidare quella betoniera che ti ritrovi, quasi tutte le altre moto, GoldWing esclusa, ti sembreranno piccole e ristrette.
Ora come ora, soldi permettendo, con la voglia di cambiare (e con la consapevolezza che non sara' la moto definitiva), ...punterei senza dubbio sulla SADV 1290R e ti togli dubbi e pallini, ...ma l'hai gia' esclusa a priori.
|
|
|
18-07-2017, 23:57
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Romargi,
ho scambiato alcune volte la ST/ZE con una ADV bialbero...
|
Grazie per le tue considerazioni.
La mia LC non ha problemi e per fortuna NON scalda.
Se la venderò come da pianificazione iniziale, molto difficilmente acquisterò un'altra LC con il rischio che scaldi e con problemi che mi infastidiscono.
O la tengo. Oppure se la vendo è la volta buona che provo altro.
La ST mi piace. Molto.
La la sensazione di downgrade provenienti da LC la ho... Magari è solo una impressione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-07-2017, 22:26
|
#8
|
Guest
|
scusate,
ma la CapoNord 1200 non la fanno più?
nessuno che se la caga....
|
|
|
18-07-2017, 22:40
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ma uno che sta a Moncalieri e che quando esce la moto dal garage avrà 3, massimo 4, itinerari da ripetersi uguali tutti gli anni perchè compra 4 gs di fila?
|
|
|
18-07-2017, 23:28
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.882
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ma uno che sta a Moncalieri e che quando esce la moto dal garage avrà 3, massimo 4, itinerari da ripetersi uguali tutti gli anni
|
Penso ti sfugga dove sta Moncalieri...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2017, 22:42
|
#11
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.572
|
....so che sta provando a disintossicarsi con l'ipnosi.
|
|
|
18-07-2017, 22:43
|
#12
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.572
|
Aveva provato con l'agopuntura, ma poi ha forato.
|
|
|
18-07-2017, 23:30
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
in periferia del nord Italia?
|
|
|
18-07-2017, 23:33
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.882
|
Ha tutte le Alpi che contano a 3h di distanza. Le possibilità di giro lungo (perché tocca scavalcare e rientrare) in giornata sono infinite
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2017, 23:48
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non ha le alpi che contano
ha solo quelle.
è diverso.
che poi che contano è relativo.
conteranno per chi scia d'inverno e s'arrampica d'estate.
|
|
|
19-07-2017, 14:32
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non ha le alpi che contano
ha solo quelle.
è diverso.
che poi che contano è relativo.
conteranno per chi scia d'inverno e s'arrampica d'estate.
|
E le Dolomiti gliele diamo ar gatto
|
|
|
18-07-2017, 23:50
|
#17
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
3h ? Alla faccia . In tre ore si cambia continente ...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
18-07-2017, 23:53
|
#18
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.572
|
....3h considerando che buca prima di partire. E' previdente .
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
18-07-2017, 23:54
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Stai scherzando vero?
Lavorativamente parlando non è il massimo ma adoro la posizione della mia residenza.
La montagna è quella che piace a me, Francia ad un tiro di schioppo con diverse "entrate" (tenda, lombarda, moncenisio, Monginevro, Larche, agnello, etc, etc).
Hai tutte le valli cuneesi (Maria, varaita, po, etc).
Puoi andare al mare in un attimo passando da Langhe e Monferrato. E tutto questo in un raggio limitato.
Con una percorrenza media compresa tra i 600 e 700 km riesco a girare abbastanza senza annoiarmi.
Ma questo lo sai benissimo, ti basta guardare la cartina.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-07-2017, 14:08
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Lavorativamente parlando non è il massimo ma adoro la posizione della mia residenza.
La montagna è quella che piace a me, Francia ...
|
motivi personali a parte, come ho detto hai 3 barra 4 itinerari di cui la metà all'estero.
poi oh stai sempre messo meglio di uno di Rovigo, però sei quasi al livello che forare è un' emozione.
|
|
|
19-07-2017, 00:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.801
|
Due pensieri da esterno:
1. Enduro stradale è un ossimoro; meglio chiamarle suvbyke
2. Che dice con varie sfumature che RT non fa figo fa proprio il gioco di BMW e del GS
__________________
11C
|
|
|
19-07-2017, 01:31
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.128
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
... GCAP che le ha avute tutte e 3, GS CT e ST (che ha tutt'ora) così vediamo che dice di pro e contro...!
|
Eccomi, con calma.
Nell'ordine ho avuto GS Adv 30°th (presa usata con 30.000 km e tenuta 2 anni e 20.000 km circa), CT Travel Edition (presa nuova e tenuta 6 mesi e 3600 km), ST (con un anno di vita e 8900 km e ce l'ho da 17 mesi e 13.000 km).
Il GS Adv è molto pachiderma ma al tempo stesso protettivo e con una impostazione/postura di guida migliore in assoluto rispetto a quella di tutte le moto avute finora (un pò di AT 650/750, Yamaha Fazer 600, Honda CBF1000F, Ducati Multistrada 1000, KTM Adventure 950/990R, GS 1150 Adv, Honda VTR Firestorm 1000, BMW R1200RT monoalbero). A me piace guidare con le anche meno piegate possibile e la distanza pedane sella dell'GS Adv era seconda solo a quella del KTM Adventure 990R (moto che aveva altri pregi ma tanti altri noti difetti). A dotazione di serie il GS era inferiore solo alla RT, cui mancava solo la radio ma il resto lo aveva tutto (questa mi ha fatto apprezzare il cruise control). Il GS non è un fulmine di guerra nel misto stretto e non era il massimo della vita in montagna; il motore (anche se bialbero) è quello che è. I cavalli sono onesti, la coppia c'è ma a 5000 giri mura (il boxer non va tirato lo sanno anche i bambini), gli ingombri ed il peso sono importanti. E' stata una gran bella moto, presa da un ragazzo del forum dopo averla lasciata al concessionario che mi ha venduto il CT. Perché l'ho venduta? L'alibi e la ragione di fondo: iniziavo a sentire e leggere di cardani andati a pezzi e il solito mal di pancia che mi prende ogni paio di anni e che mi spinge a esplorare altri lidi. Lo rifarei ? Assolutamente no per una CT, probabilmente si per l'attuale ST.
CT non DCT: una grande delusione. Oggettivamente il solo pro della moto era il gran motore: ma la moto non è solo motore, almeno la mia. La strumentazione sembra quella del Transalp, elettronica poca (“quello che non c'è non si può rompere” è vero, ma … de gustibus), tasti dei faretti e del TC (se non ricordo male) sulla parte orizzontale della carena sinistra (sotto il manubrio), sospensioni da vomito (sembrava di essere su un cammello, ho dovuto irrigidirle sia davanti che dietro), consumi proibitivi se si giocava con il gas, Top case disegnato da un ubriaco (cerniera a metà altezza e se riempito quando lo aprivo cadeva tutto il contenuto), in genere valigie laterali poco capienti, manopole riscaldabili solo di nome e non di fatto (cambiate 2 volte in garanzia in 6 mesi di vita della moto senza ottenere temperature che si facessero sentire attraverso i guanti invernali), postura sbagliatissima (non ero il solo ad accusare dolori: io al braccio , altri alle spalle, al collo ). Dopo mezz’ora di guida la parte dell’avambraccio sinistro dal palmo al gomito mi faceva vedere le stelle: ho preso la sella Touratech più alta e fatto ruotare verso di me il più possibile il manubrio (medesimo accorgimento adottato da molti che alla fine hanno optato anche per dei Risers) senza evidenti risultati. Dopo meno di un mese guidavo con quella specie di cucchiaio riposapolso al gas ma il dolore alla lunga si faceva sentire. Probabilmente soffro (io come molti altri) di tunnel carpale ma con tutte le altre moto non ho mai avuto problemi. Per ultimo, se non avessi avuto i faretti a led di serie nella Travel Edition, di notte mi sarei impastato alla prima curva.
La ST (non ZE, quindi sospensioni tradizionali) è stata la luce fuori dal tunnel. Quando il concessionario che mi aveva venduto la CT ha messo fuori la Tenerona (nome ripugnante, ma la chiamano così) di un anno e 8926 km, mi sono fiondato a opzionarla. L’avevo già provata (durante gli open days) e mi era piaciuto il cardano veramente impercettibile; avevo provato il primo modello quello un pò più fiacco. A dire la verità non ci ho pensato molto, è stato un atto dovuto che ho apprezzato quasi subito. Innanzitutto il motore in mode “S”port è tutt’altro che elettrico come molti dicono. Voglio vedere un bialbero a stargli dietro e se uno ci sa fare sta dietro anche ad un LC. La moto ha una ciclistica degna di lode e, complice le pedane un pò basse, non mancano quelli che in curva lasciano scintille sull’asfalto. I consumi sono ottimi: con l’Adv mai fatto più di 15 km/l , con questa si riescono a fare tranquillamente 20 km/l. la strumentazione e le frocerie elettroniche sono ben presenti in quantità industriale, ha il Cruise Control che una volta provato … mai più senza, protegge molto bene (sono 1.84) anche se sua maestà l’Adv era inarrivabile soprattutto lato braccia per via delle due “C” orizzontali vicino alle frecce. Cosa ho messo come optionals? Valigie da 40 litri (non i portatrousse originali), TopCase GiVi, fatto imbottire la sella da artigiano, archetto per montare navigatore e Tom Tom Rider 2 (mai più Garmin), led anteriori agli anabbaglianti e alle posizioni (per sfizio e colore della luce più che per necessità). Le sospensioni non sono il top (vedi le WP della KTM) ma leggermente precaricate fanno il loro dovere. La cambierei ? Non so, per ora non c’è nulla (tantomeno i soldi) che mi faccia pensare all’ennesima cazzata (ma non sono ancora passati 2 anni). Ho provato ai tempi il GS LC, ho provato le varie KTM 1090, 1190 (non il 1290 SADV), ho provato la Multi Enduro. Esteticamente mi fa impazzire la Rally, ma per quello che ne farei il gioco non vale la candela.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
|
|
|
19-07-2017, 08:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Quote:
Originariamente inviata da gcap
Eccomi, con calma...
|
Grazie Giuseppe, ottimo "riassunto"...!  
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
19-07-2017, 02:38
|
#24
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.572
|
Enduro stradali Giapu
Quote:
Originariamente inviata da romargi
. Stai scherzando ?
|
....ti riferisci a Ste, immagino
Io abito a 40km a sud di Muncale'.
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
19-07-2017, 12:47
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.695
|
Direi che hai spiegato bene che non è esente da difetti...ma alla guida, tra le curve, com'è?
Perché se una moto ti soddisfa nella guida spesso si riesce a chiudere un occhio su altri aspetti...
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.
|
|
|