|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-04-2017, 23:16
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Forse hai ragione. O forse sono i tempi ad essere cambiati, e questa davvero altro non è che la vecchia Supersport in chiave odierna.
Perché, basta provarla per capire, di turistico non ha che le borse (le borse... le pochettes...): questa è una sportiva in tutto e per tutto. Il fatto che abbia 115 cavalli invece di 200 non fa mancare assolutamente nulla al divertimento di guida, anzi...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
06-04-2017, 09:47
|
#102
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Allora spero di riuscire a provarla per farmi un'idea definitiva di che moto sia.
Per quanto riguarda i cavalli sono d'accordo che non necessitino di mila cavalli per essere divertenti, tanto che continuo a sperare che facciano una ktm 690 coi semimanubri
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
06-04-2017, 18:16
|
#103
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Lo dico sin dalla presentazione all'EICMA e a me questa SS piace davvero un sacco, potrebbe seriamente essere la mia prossima moto!
Per ora mi godo ancora la Kappona, ma chissà... magari a fine stagione o il prossimo anno...
Avendo figli adolescenti non ho la prospettiva a breve di fare del turismo e comunque la moglie ha la sua moto e quindi gli eventuali bagagli sarebbero spalmati su due mezzi.
Della SS mi piace la linea, la relativa semplicità e leggerezza, e l'impostazione sportiva ma non esasperata.
Ed è una Ducati, fatta in Italia, che non guasta.
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
09-04-2017, 10:18
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.727
|
Vista ieri, lunedì la provo.
Molto bella, interessante e costa poco. Ducati sempre meglio.
Peccato i 113 cv, una manciata in più, forse, ci stavano bene.
BMW con i suoi prezzi folli è ora che si dia una calmata!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
09-04-2017, 18:34
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
09-04-2017, 23:30
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
Quote:
Originariamente inviata da Obolo
Ed è una Ducati, fatta in Italia, che non guasta.
|
Col telaio Asiatico...
|
|
|
10-04-2017, 11:46
|
#107
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Lupo i cavalli mi sembrano abbastanza, diciamo il giusto.
Anche io quando avevo la R1200S quei 12cv in più lì ho liberati molto di rado.
Per quanto concerne il telaio asiatico non ci posso mettere la mano sul fuoco, ero a conoscenza solo dell'asiaticità di quello della Scrambler
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
10-04-2017, 12:11
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da Pav82
Col telaio Asiatico...
|
lo hai scritto da un telefonino "asiatico"?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-04-2017, 15:06
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Hedonism, io non lo sapevo e onestamente è un fattore che non sposterebbe la mia decisione di acquisto, ma... c'è un ma.
Il "ma" è che la Verlicchi ha chiuso, e sapere che chi le dava lavoro oggi per sette dollari (sì, sette dollari a pezzo pare siano quelli per cui persero la fornitura dei telai del Multistrada) in meno fa lavorare il vietnamita e poi si vanta dell'italianità del Marchio... beh...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
10-04-2017, 16:50
|
#110
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Quello non lo sapevo
Dove lavoravo prima si facevano cose per Ducati(attrezzatura, non componenti) ma non sapevo di questa spietatezza.
Sapevo quella c'è in Ferrari da quando è arrivato maglioncino ma non in Ducati...tutto il mondo è paese.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
11-04-2017, 12:32
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Il "ma" è che la Verlicchi ha chiuso, e sapere che chi le dava lavoro oggi per sette dollari (sì, sette dollari a pezzo pare siano quelli per cui persero la fornitura dei telai del Multistrada) in meno fa lavorare il vietnamita e poi si vanta dell'italianità del Marchio... beh... 
|
Non so chi Ti abbia detto dei 7 dollari... A naso par poco credibile, visto che il solo differenziale di costo trasporto tra il Vietnam e l' Italia, supera presumibilmente la cifra esposta.
Di fatto comunque, il discorso è di ampia portata. In Europa la manifattura sta morendo. Comandano i Tedeschi, che manufatti artigianali non ne producono. Quindi vogliono fare dell' Europa un continente importatore.
Il problema è che per costruire "1.000" telai , una fabbrica impiega "20" dipendenti. Per importare 10.000 telai, basta un ufficio con poche persone.
Non è Ducati che va biasimata. A pari caratteristiche tecniche, una grande azienda compera dove le conviene. Fossero anche 7 dollari a telaio, per decine di migliaia di unità, sono tanti soldi.
E' il Paese che ospita l'azienda a dover difendere il proprio comparto.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
11-04-2017, 12:38
|
#112
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.056
|
i sette dollari devono farli pagare alla frontiera, o meglio devi far pagare la differenza di costo tra lavoratori e semischiavi. altrimenti non se ne esce.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-04-2017, 12:45
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.319
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
i sette dollari devono farli pagare alla frontiera
|
Finalmente qualcuno l'ha detto.
Che poi sia quello che vuol fare anche Trump non importa
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
11-04-2017, 12:48
|
#114
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Più che altro se vuoi fare il protezionismo lo devi fare in grande scala, non si può fare solo per qualcuno e solo per alcuni prodotti.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
11-04-2017, 12:55
|
#115
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.056
|
bisogna equilibrare entrate ed uscite e soprattutto redistribuire queste ultime... non sarebbe protezionismo ma eliminazione della concorrenza sleale. A prender tutto da fuori si drena in pochi decenni la ricchezza di un paese... poi basta decidere che se è quello che vogliamo, non c'è nessun problema a fare così.
sentite cosa dicono questi pericolosi communists:
http://www.repubblica.it/economia/20...nza-162652689/
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-04-2017, 13:14
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
i sette dollari devono farli pagare alla frontiera, o meglio devi far pagare la differenza di costo tra lavoratori e semischiavi. .
|
Io sono d'accordissimo.
Ma non siamo un Paese sovrano. Decide l'Europa, alias la Germania.
Lavoro nel tessile, e posso assicurare che il mondo va alla rovescia. I dazi sono scesi, ed addirittura azzerati in casi particolari ( la Corea nel tessile è a dazio ZERO !) .
Trump è a casa sua, e fa ciò che vuole. L'Italia , anche volendo, non potrebbe daziare a piacimento i manufatti Vietnamiti.
Questo vale in tutti i settori colpiti. Il manifatturiero è amplissimo. La crisi sta uccidendo il tessile, l'alimentare, l'arredamento, le rubinetterie, il pentolame.... la lista sarebbe infinita.
Inutile dolersi del telaio che Verlicchi non può più assemblare.
Una volta distrutta una filiera, è impresa assai ardua ricostruirla.
Ducati resta una realtà Italiana, all'interno di ciò che in Italia è ancora producibile.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
11-04-2017, 13:24
|
#117
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.056
|
Una realtà italo-vietnamitedesca, semmai...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-04-2017, 14:30
|
#118
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
|
discorso trito e ritrito, Verlicchi avrebbe dovuto fare un telaio migliore di quello vietnamita. pentole, rubinetti, e tutta questa roba che si può fare anche in vietnam non ha futuro e prima ce ne rendiamo conto meglio è per tutti, operai e imprenditori. una brembo vietnamita non c'è ancora, e neanche una magneti marelli, una bosch, una ohlins etc etc
__________________
undetermined
|
|
|
11-04-2017, 14:36
|
#119
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.056
|
eeeh? è uno scherzo?
brembo produce in cina e polonia
magneti marelli in india
ohlins in thailandia
bosch dappertutto, compreso india e cina...
di europeo o italiano rimane solo il marchietto, come succederà per ducati. agli investitori interessa solo la nomea del marchietto e basta. senza vincoli, produrranno sempre nel paese che accetta di sfruttare di più i propri cittadini.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-04-2017, 14:38
|
#120
|
Guest
|
una volta qui era tutta campagna elettorale.
|
|
|
11-04-2017, 15:25
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
|
Quote:
Originariamente inviata da federic0
discorso trito e ritrito, Verlicchi avrebbe dovuto fare un telaio migliore di quello vietnamita. pentole, rubinetti, e tutta questa roba che si può fare anche in vietnam non ha futuro e prima ce ne rendiamo conto meglio è per tutti, operai e imprenditori. una brembo vietnamita non c'è ancora, e neanche una magneti marelli, una bosch, una ohlins etc etc
|
Spero Tu stia scherzando.
Verlicchi produce(va) un telaio migliore. Ma un operaio in Italia costa almeno 2.500 euro mensili al suo datore di lavoro. Gli vengono garantite ferie, una pensione, e diritti che una società evoluta fortunatamente elargisce.
Il suo omologo vietnamita costa un decimo. Per non parlare delle norme di sicurezza che le aziende devono garantire, regole anti inquinamento etc... In altre parole , bella la concorrenza, se combattuta ad armi pari.
Brombo, Magneti Marelli, Bosh ... Hai idea di quanta componentistica prodotta da questi marchi venga prodotta fuori dai patrii confini ?
Temo Tu stia digitando su di una tastiera, senza la minima cognizione di ciò che scrivi.
Da ultimo... Tutti i manufatti importati, da un lato sottraggono occupazione in loco. Dall'altro non garantiscono nessun vantaggio in termini di prezzo ai consumatori. Perchè il telaio vietnamita ( se tale è ) installato su Ducati, si riverbera comunque nella moto più cara del mercato ....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
11-04-2017, 15:35
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
lo hai scritto da un telefonino "asiatico"?
|
Americano ma col cuore asiatico...
|
|
|
11-04-2017, 15:36
|
#123
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
|
ok ok ho detto un cazzata...torno alle mie cose
__________________
undetermined
|
|
|
11-04-2017, 15:40
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
La globalizzazione ci ha portato a questo. Il mondo va così ora. Quello che non accetto è che poi ti vengano a raccontare che le moto le fanno ancora a mano e tutta la componentistica è proveniente da un indotto Made in italy per giustificare il prezzo alto e farti sentire patriota quando stacchi l'assegno ad uno store Ducati.
|
|
|
11-04-2017, 15:53
|
#125
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.056
|
se la multistrada o la ss, ottime moto, fossero identiche alle attuali ma marchiate hiosung o qjian jiang avrebbero lo stesso appeal e successo commerciale? no, vero?
in questa domanda c'è tutto il senso del discorso: lo sfruttamento del marchio. è questo che interessa di "ducati" (o qualsiasi altro nome famoso) tutto il resto si può fare a pari qualità e costi irrisori in qualunque altro posto del mondo.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.
|
|
|