Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2017, 00:48   #1
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
predefinito

studiate
https://www.almigliorprezzo.eu/auto-...odelli-prezzi/
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 01:53   #2
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Bene: sono appena rientrato e ho dato un' occhiata alle etichette fissate al paraschiena ma non vi è accenno ad omologazioni, mentre nel sito di Decathlon alla voce informazioni sul suddetto articolo si può leggere: "Omologato conformemente alle norme europee per motocicli EN 1621-2"
"Protettori dorsali per motociclisti soggetti a urti meccanici"
Ora, visto che la suddetta organizzazione Decathlon è un' azienda di un certo rilievo, dubito fortemente che possa dichiarare pubblicamente il falso, rischiando di incorrere in gravi sanzioni non certo giustificate dal volume di vendita dei paraschiena, quindi presumo che, offrendo loro il prodotto come "paraschiena per equitazione" non si ritengano obbligati a menzionare l' omologazione specifica per motocicli con un' etichetta sul prodotto.
Comunque domani invierò una mail al Servizio Clienti chiedendo spiegazioni e quindi riferirò la loro eventuale risposta
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 12:49   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joe1949 Visualizza il messaggio
...
Ora, visto che la suddetta organizzazione Decathlon è un' azienda di un certo rilievo, dubito fortemente che possa dichiarare pubblicamente il falso, rischiando di incorrere in gravi sanzioni non certo giustificate dal volume di vendita dei paraschiena....
Il fatto che siano aziende grosse purtroppo sembra non essere più un deterrente a certi "trucchetti" (dichiarare una cosa nella pubblicità e poi vendere un oggetto "diverso").

Se leggi questo mio thread su certificazioni ed omologazioni relative ai giubbotti catarifrangenti.... vedrai che anche case "rinomate" di abbigliamento specialistico di moto fanno le stesse porcate... o peggio



P.S.
Tra l'altro mi sembra che la decathlon sia francese... e per quanto riguarda le certificazioni i produttori francesi sono particolarmente "truccosi" con il beneplacito delle loro norme nazionali che avvallano norme "equivalenti" al fine di facilitare la vendita di prodotti francesi.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 20-01-2017 a 12:52
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 09:31   #4
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.921
predefinito

Infatti. Resta il fatto che l'etichetta ci deve essere..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 09:51   #5
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Resta il fatto che l'etichetta ci deve essere..........
Non necessariamente, almeno fino a quando non diverrà di uso obbligatorio per legge come lo è il casco!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 10:38   #6
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joe1949 Visualizza il messaggio
Non necessariamente, almeno fino a quando non diverrà di uso obbligatorio per legge come lo è il casco!
Ma dove le leggete ste robe?
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 10:08   #7
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 24 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Nel dubbio rimango su prodotti specifici per moto, trovarmi in "carrozza" perchè ho voluto risparmiare 50€ non mi sembra il caso.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 10:19   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.921
predefinito

joe: se c'è una certificazione l'etichetta ci deve essere. se non c'è vuol dire che non ha nulla.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 10:23   #9
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Dopo mando una mail a Decathlon e poi ne riparliamo
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 10:24   #10
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.921
predefinito

fammi sapere che la cosa mi interessa.

vorrei sapere se quello preso da frank è privo di etichetta anch'esso
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900

Ultima modifica di pacpeter; 20-01-2017 a 10:26
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 10:46   #11
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Ignoravo che l' uso del paraschiena in moto fosse obbligatorio come lo è il casco...
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 11:08   #12
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.921
predefinito

infatti non lo è
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 11:19   #13
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Mi riferisco alla presenza dell'etichetta. Se un particolare è omologato è quella che lo dimostra e quindi ci vorrà attaccata. Altrimenti io ti rifilo un pezzo di cartone ondulato e ti dico che è omologato secondo la normativa stacippa e siamo a posto. Che poi non sia obbligatorio un paraschiena, omologato o meno, è un'altra cosa.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 11:21   #14
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

L'anno scorso, in vista dell'estate comprai una pettorina protettiva traforata pagandola 30€, cinese. Senza nessuna omologazione.

La comprai perchè conoscendomi, in moto in estate con 40° andava a finire che il giubboto da moto lo toglievo e viaggiavo in maglietta.

Destino ha voluto che la rinnovassi. Scaraventato in outside da una curva, sono volato dritto giù per un burrone per una ventina di metri, ribaltando su tutto ciò che c'era.. sassi, alberi eccetera.
La pettorina ha protetto e riportato i normali graffi e colpi dalle botte.

http://www.banggood.com/it/Wholesale...elatedproducts
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 11:24   #15
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
predefinito

anche se non è obbligatorio i produttori fanno omologare i paraschiena ed appiccicano l'etichetta.
Se l'etichetta non c'è va da se che non è omologato ed allora puoi scrivere quello che vuoi, chi mi da la certezza che quel paraschiena svolge la funzione per cui è stato costruito e non è solo un inutile orpello?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 11:32   #16
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
predefinito

altro articolo che chiarisce i vari tipi di omologazione

http://www.motoblog.it/post/128711/p...le-nuove-norme
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 11:44   #17
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Qui le norme complete.

La vecchia e la nuova, con tutte le procedure.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...,d.d24&cad=rja

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...,d.d24&cad=rja
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 11:57   #18
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@dario c. storia affascinante, c'è anche gente che è volata giù dal 6° piano ed è ancora qui a raccontarlo... bisognerebbe riprovare più volte il test (come fanno gli enti certificatori) per dire se è stato "culo" o se la pettorina cinese "vale". Senza polemica eh...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 12:14   #19
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
@dario c. storia affascinante, c'è anche gente che è volata giù dal 6° piano ed è ancora qui a raccontarlo... bisognerebbe riprovare più volte il test (come fanno gli enti certificatori) per dire se è stato "culo" o se la pettorina cinese "vale". Senza polemica eh...
No figurati, sono d'accordo con te.

Tuttavia talvolta penso che si esageri con tutte queste normative. Una normativa per tutto. Anche per le mutande tra poco.
E poi ti trovi sul prodotto omologato marcato ufo, dainese, decathlon o quello che ti pare.... MADE IN PRC.

Non è polemica la mia... è analisi della realtà. E la realtà è che i materiali alla fine, toccati con mano, sono circa gli stessi. Potrà cambiare qualche piccolo dettaglio... ma talvolta nella fabbrica che fanno il prodotto di marca, fanno anche il prodotto "unbranded" e lo vendono in tutto il resto del mondo dove con la carta ci si puliscono il c.......
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 12:07   #20
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
predefinito

ma in tutto questo perché spendere 30/40 euro su un prodotto non certificato quando alla stessa cifra o pochi euro di più ci sono quelli certificati
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 12:10   #21
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

le omologazioni hanno "parametri" da velocità basse

per esperienza personale so che il vero problema non è la caduta in sé, è dove vai a sbattere
se non fosse così i piloti che gareggiano sarebbero già tutti morti....

tenendo conto delle nostre velocità medie per strada, e sappiamo bene quali sono....
se pensate che dei pezzi plastica, per quanto tecnologici, vi salvino la schiena quando la sbattete contro un palo del guardrail a 100 km/h (velocità normalissima per chi va in moto), convinti voi.....altro che livello 1 - 2 - 3....10

le protezioni servono, eccome, ne so qualcosa
ma con l'energia cinetica che abbiamo alle nostre "normali" velocità da motociclisti servono solo per i danni "minori" quando vai sbattere contro un ostacolo indeformabile

ha più senso usare il paraschiena in città con lo scooter di quando decidi di fare la Serravalle ai 200....

a quelli convinti che in QdE ci sono tanti pirla insensibili ai vari livelli di protezione vorrei dire che la maggior "protezione" spesso, troppo spesso, ha un'incidenza quasi irrisoria in rapporto all'energia che abbiamo alle nostre "normali" velocità
per cui non diamo prestazioni miracolose a chissà quali protezioni....

poi il nostro corpo è un unico sistema
ad agosto mi sono fratturato bacino femore e perone, eppure oggi il problema che mi ritrovo è il ginocchio dx che non ho picchiato nell'incidente, non aveva lividi o abrasioni .... per dire


quindi 10 volte meglio il paraschiena di questo 3D che senza,
e se pensate che con quelli più protettivi sia 20 volte meglio che senza..... in teoria si, ma nella "imprevedibile e pesantissima" realtà della strada ho forti dubbi....












p.s.
questa protezione è livello 10




pensateci..... è solo una questione di approccio
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 13:57   #22
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio


p.s.
questa protezione è livello 10




....
Mica vero...purtroppo...

https://www.youtube.com/watch?v=_lE88-6TmEA
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 15:44   #23
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciopx Visualizza il messaggio
Mica vero...purtroppo...
luciopx, proprio tu....

da vespista a vespista....
se stiamo a guardare,
con i parametri degli safety-man di QdE il Px andrebbe bandito dalle strade per la "ciclistica"

anzi, lasciamo perdere scocca e sospensioni
già solo per i freni


infatti uso il livello 1 per la moto, il livello 2 per il Px

sa mai.....
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 19:06   #24
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
p.s.
questa protezione è livello 10
...
...ma si può fare molto meglio....

oppure ancora meglio

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2017, 12:17   #25
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
predefinito

sono d'accordo con te, ma per quello che possono fare preferisco avere il top piuttosto che portare una cosa, fra l'altro pure poco comoda, che non serve a nulla o potrebbe essere addirittura dannosa se non atta allo scopo, io comunque lo uso anche in città,
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©