Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-05-2020, 13:32   #1
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.679
predefinito

Ma un semplice foro M5 /M6 max chiuso con una vite zincata o inox e lo si apre(in un attimo) solo quando si ha il dubbio, cioè dopo aver viaggiato sotto la pioggia o dopo un lavaggio, non è la cosa più semplice...!?

R1200GS My 2014
By Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2020, 13:34   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
predefinito

certo.........ma è più comodo il pomolo che ho indicato io.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2020, 13:38   #3
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
predefinito

addirittura si può evitare di toglierlo del tutto per scaricare.

basta fare una scanalatura longitudinale nei tre quarti anteriori del filetto....a quel punto basta svitare di un paio di giri e l'acqua fuoriesce.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2020, 13:40   #4
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

Volete una soluzione? Eccola:

Praticare un foro nel punto più basso e filettarlo. Poi inserirvi un ugello. Collegare all'ugello un pezzettino di tubo trasparente tappato.

Risultato:

1) vedi il tubo completamente secco: tutto ok non fare nulla
2) vedi acqua o anche semplice condensa, beh.. è arrivato il momento di aprire, buttare un'occhio e ingrassare.

Mi sembra un sistema semplice ed economico, per intercettare il problema prima che diventi un guaio.

Ogni volta che avrai il dubbio, basta un'occhiata al tubetto senza far nulla.
mox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2020, 13:52   #5
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.679
predefinito

Personalmente vedere il pomello o il tubo in gomma sempre a vista per i miei gusti personali non è il massimo... Una vite magari esagonale ha una testa bassa e non si nota, poi ripeto, si apre solo all'occorrenza, non è che ogni settimana si riempie d'acqua... La mia del 2014 con 34k km l'ho trovata arida dentro, io resto sempre dell'opinione che soprattutto a fare danni sono i lavaggi ad alta pressione o comunque il soffietto crepato...
[SPOILER] [/SPOILER]

R1200GS My 2014
By Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2020, 16:04   #6
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
predefinito

Quote:
Personalmente vedere il pomello
hai idea dove andrebbe eventualmente posizionato ?

dovresti coricarti per vederlo.

Una vite (IMHO) sarebbe di una scomodità unica e le soluzioni scomode e macchinose si utilizzano sempre meno volentieri.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2020, 17:11   #7
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.129
predefinito

Io direi basta pippe sennò qui veramente viene fatto il 3d più lungo del forum.. ogni 10000 controllate, ingrassate, mettete della vasellina sulle cuffie ed il gioco è fatto.
Dubito il problema siano gli autolavaggi, quando diluvia e si viaggia a 100 orari la cuffia penso sia più stressata, anche il rifrullo di acqua non è da meno.
Io con le dovute coccole ogni 10000 km e il grasso di vasellina sono più che tranquillo, peccato in bmw se ne freghino anche solo di controllare perchè magari pieni di lavoro, e stiamo parlando di un pezzo fondamentale.
Resta il fatto che sia anomalo come più cardani abbiano avuto problemi a kmtraggi completamente diversi.
Ps io faccio tanto off, l' idea di forare il cardano non mi passa nemmeno per la testa, la penso come Lucky59.
Il soffietto lato cambio è decisamente migliore, come lo era sul 1150.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2020, 21:11   #8
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

Rimane molto più protetto, non prende l’acqua e il fango sollevati dalla ruota come quello del lato coppia conica.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2020, 12:12   #9
Zzzzappo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Zzzzappo
 
Registrato dal: 12 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
predefinito Cardano arrugginito a 68000 km?

Comunque stamattina



In ottime condizioni. Il soffietto era bello incollato.
Però era bello secco. 46.000km sotto ogni tempo.
Quindi Castrol optimum TA a manetta nel maschio e femmina del millerighe, tutto intorno allo snodo, pulito cuffia e bordi braccio oscillante rispalmato con la costosissima pasta collosa che ho citato (aspettiamo il nome di un’alternativa) e rimontato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2020, 15:57   #10
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

Qualcuno conosce buone officine professionali che possano fare questi interventi?
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2020, 17:19   #11
Zzzzappo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Zzzzappo
 
Registrato dal: 12 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
predefinito

Mah sei sei di MI, possiamo farlo assieme.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2020, 21:13   #12
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Si tratta di un'intervento che solo personale specializzato con formazione in Germania e madrelingua Tedesca è in grado di effettuare fornendo relativa certificazione, qua da noi forse solo in Alto Adige o presso i reparti di volo dell'Aeronautica Militare.

Ultima modifica di Svaldo; 30-05-2020 a 21:17
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2020, 22:32   #13
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Non ti allargare, non tutti i reparti dell'AMI lo sanno fare, solo i mecca del RSV (Reparto Sperimentale Volo)
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2020, 02:45   #14
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

Per motivi di lavoro, al momento non ho tempo, tutto qua.
Sono Umbro ed a prescindere grazie per la disponibilità!
Vorrà dire che appena avrò tempo...
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2020, 09:41   #15
Bertok
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Bertok
 
Registrato dal: 23 Feb 2020
ubicazione: cortemaggiore
Messaggi: 40
predefinito acqua siringata

dunque ragazzuoli vedendo le immagini penso che qualche' bravo ragazzo figlio di p.....a! abbia messo dell'acqua nel cardano tramite siringa o e un fake le cose sono 2
LAMPSSSSSSSSSSS
Bertok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2020, 10:43   #16
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

è un complotto delle multinazionali del tabacco: lo fanno per costringerti a fermarti e indurti a fumare una sigaretta mentre mediti sul disastro… Ma voi radical chic con il Gs non lo capite: SVEGLIA!!!

Condividi se sei indignato!


… Scherzi a parte: grazie Mike78 per le confortanti foto.
mox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2020, 00:15   #17
Zzzzappo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Zzzzappo
 
Registrato dal: 12 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
predefinito

Ok bene, grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 18:33   #18
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito Cardano difettoso 1200 LC

Qualcuno ha esperienza della sua moto con cardano difettoso?
La mia GS 2013 LC tenuta Maniacalmente sempre fatti i tagliandi anche se non fatto i km annui, usata solo per giretti al sabato o domenica ed effettuato 3 viaggi di cui anche Russia e Bielorussia la settimana scorsa porto la moto per il tagliando e con km all'attivo 36310 quando vado a ritirarla qui' a Genova dall'officina Autorizzata BMW mi dicono che il Cardano e' difettoso e va sostituito perche' rischia di rompersi per strada e il pericolo di cascare in terra e' piu' che facile
Mi dicono che scriveranno a BMW visto che il difetto cosi' dicono anche se in percentuale bassa e' capitato anche alle ultime 1250 e' evidenziato dalla case madre, pero' anche se la moto ha pochi km e loro sono i soli ad averci messo sempre le mani per i tagliandi sin dall'inizio mi dicono che potrebbero non passare il ricambio in Garanzia

Sinceramente Guidandola non sento nessun rumore alla ruota, anzi avevo intenzione di cambiarla con una piu' recente ma tra me dicevo nell'ultimo giretto di qualche giorno, mi piace esteticamente va bene, perche' cambiarla?
Rimarro' in attesa del loro verdetto ed e' ovvio che la faro' mettere a posto, pero' se devo dirla tutta potrebbe essere una pugnalata al cuore visto la mia Grande passione per le moto BMW .

Ne approfitto per chiedere se qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema.
Ho provato con il tasto cerca ma non ho trovato niente
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 19:10   #19
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

Consiglio spassionato...senti altri meccanici
Poi se ci dici anche che problemi ha...
Difettoso in che senso???
Rischia di rompersi...é un pezzo meccanico come gli altri rischia di rompersi.
Capisco che il pezzo in questione possa essere difettoso ma in cosa!?
Anche che é un pezzo che si rompe/cede mette la sicurezza a rischio
Però detta così come l’hai esposta tu sinceramente, parere non condiviso, però penso si tratti di un eventuale
Mi sembra, passami il termine, terrorismo psicologico.
Anche lo statore “rischia di bruciarsi. Che fanno ti cambiano anche quello!?!
Così come le altri parti meccaniche e no
Lo statore è difettoso sicuro quindi?!
Sono molto perplesso.
Prova ad argomentare il “difettoso”
Non credo ti abbiano detto solo questo
Senti un’altra officina
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 19:13   #20
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
predefinito

... vai a farti un giro ad Alessandria e senti loro.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 19:15   #21
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.679
predefinito

Sarebbe interessante capire da cosa/quale sintomo sono arrivati a questa conclusione... Ma cardano intendi tutta la parte finale o il giunto?

R1200GS My 2014 By Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 19:28   #22
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.412
predefinito

Se hai manualita' potresti anche ispezionarlo da solo e metterci delle foto per capire cosa significa difettoso. Di solito e' presente ruggine, oppure il millerighe mangiato da quest'ultima o se hai crociere bloccate ma dovresti anche sentire del rumore.

Non e' un grosso lavoro, si tratta di smontare la pinza freno, il cavo con il sensore ABS e l'asta di reazione. Tutto l'insieme si ruota e potresti visivamente vedere cosa succede. Occhio che quando ruoti il blocco coppia conica il foro del sensore rimane aperto e da li' potrebbe uscire dell'olio.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 19:36   #23
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

Il meccanico dove vado serve molte persone che conosco e che ho viaggiato dunque spero e non penso sia cosi' falso nel giudicare il danno.
Per difettoso si intende che e' rugginoso e nella parte finale pare si vede il logorio.
Io non sono un meccanico per metterci le mani.

Conosco il Concessionario di Alessandria, aspetto il responso di cosa mi diranno poi magari in caso decidero' se farla vedere a qualche altra officina.

La cosa che mi premeva e' visto che se e' vero ci siano difetti di costruzione, e' sapere chi ha avuto la stessa esperienza.
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 19:52   #24
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

cito cosa è successo ad un mio amico:
eravamo in discesa sulla Cisa...andatura velocissima...curvoni in massima piega, a 5 km dalla ultima area di servizio prima di arrivare a Parma la sua moto (GS ADV del 2018 con 35.000 Km) inizia a vibrare in zona cardano in modo impressionante e rumore assordante...rallentiamo e a bassa andatura riusciamo ad arrivare in area di servizio dove a lui...quasi fermo, si blocca la ruota.
Odore di bruciato e braccio oscillante posteriore cotto e fumante con bolle sull' alluminio.
Carro attrezzi.
Diagnosi successiva : il cardano si è aperto sul primo snodo a crociera ...quello vicino alla uscita del cambio, forse sono saltati i piccoli cuscinetti...ma se accadeva in pieno curvone lui volava via e ci lasciava la pelle.
Moto ripristinata in garanzia...perfetta ma subito venduta.
Stava addirittura per aprirsi la fusione in alluminio del braccio oscillante.
Ci sono stati altri episodi di questo tipo e mi aspetto che BMW faccia un richiamo serio su tutte le moto...sembra il cardano sia in ferro dolce...nemmeno acciaio.
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2020, 20:40   #25
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.679
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZAGOR Visualizza il messaggio

Per difettoso si intende che e' rugginoso e nella parte finale pare si vede il logorio.

.
Quindi al tagliando ha ispezionato anche il giunto, cosa che tutti qui si lamentano che nessun concessionario fa e non è previsto da bmw, a sto punto in plauso al tuo meccanico.... Non sarebbe stato male avesse fatto due foto prima di chiudere... Ora studia il thread che ti hanno appena linkato e valuta tu il da farsi...


R1200GS My 2014 By Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©