|
18-10-2016, 19:30
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.830
|
Ciao a tutti.
Ma non mi è chiaro: si può montare il kit Ohlins Mecatronic su GS ESA?
Mantiene tutte le sue caratteristiche?
Ma soprattutto, visto il costo, ne vale veramente la pena?
Grazie mille.
|
|
|
20-10-2016, 11:22
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Grazie Giacomo!  
|
Ciao Luca, se hai risposte da Cirafici sulla revisione/sostituzione degli ammortizzatori su cui è presente l'ESA sarei molto interessato...
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
20-10-2016, 21:07
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.114
|
L'ho contattato. Vi tengo informati
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
20-10-2016, 22:11
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Grazie, Luca!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
21-10-2016, 19:02
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.114
|
Dunque:
ho sentito il gentile e disponibilissimo Bruno Cirafici via email, il quale, ribadendomi la loro conoscenza delle sospensioni BMW in generale, mi ha detto che sulle WESA non sono ancor intervenuti, ma mi ha detto che non dovrebbero avere pb a reperire dal loro fornitore i pezzi necessari per la revisione, granatendomi che, parole sue "....sia per le attrezzature che per il lavoro di revisione le posso garantire che è nosta abitudine avere la massima professionalità , senza lavori arrangiati o compromessi..
La professionalità di CIRAFICI è ribadita da molti, qui sul forum, quindi io mi rivolgerò a lui, e penso di poter andare tranquillo (anche perchè non conosco altri che siano già intervenuti o sappiano intervenire BENE su queste sospensioni!!).
Qualcuno di voi pensa di fare anche lui la revisione delle WESA quest'inverno???
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
21-10-2016, 22:47
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
|
Mi pare di aver capito, che l'inghippo nel revisionare le dynamic esa, sia nel fatto che ha lo stelo da 15mm, quindi non una misura standard(14 o 16) e bisogna farsi fare le tenute apposite.
Sicuramente gli addetti ai lavori possono confermare o meno questa cosa
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-10-2016, 20:30
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.114
|
Questa cosa mi è nuova, non la sapevo.
È così????
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
22-10-2016, 20:54
|
#108
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.861
|
Luca, pensa che un mio amico afferma che le sospensioni sono TUTTE UGUALI!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-10-2016, 05:57
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Qualcuno di voi pensa di fare anche lui la revisione delle WESA quest'inverno???
|
Questo inverno sicuramente no, purtroppo ho avuto qualche problemino e sono stato costretto a fermarla.
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
14-11-2016, 10:41
|
#110
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
|
Quote:
Originariamente inviata da gio4622
e gli ohlins manuali ,con cavi ingannatori per gs lc,qualcuno li ha montati?
|
Porto su questa domanda perché sarei tanto tanto interessato anch'io alla risposta....
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
14-11-2016, 10:51
|
#111
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.861
|
Qundi ti sei rotto anche tu le palle degli ESA, al punto da valutare il montaggio di sospensioni aftermarket di tipo “tradizionale”?
Io ho SEMPRE seguito questo approccio con le mie moto precedenti (3 GS raffreddati ad aria) sulle quali non ho mai montato l’ESA: con i soldi risparmiati,aggiungendo qualcosina, al primo segnale di cedimento sostituivo gli ammo stock con aftermarket di qualità (eg: ohlins/bitubo).
Su questa LC è la prima volta che acquisto una moto con l’ESA ma, devo ammetterlo, al momento non sento l’esigenza di qualcosa di diverso ed effettivamente lo reputo comodo.
Anche se io sono uno che molto raramente tocca la configurazione, ancorchè la cosa sia fattibile pigiando solo un pulsante (viaggio praticamente sempre in normal).
Con i bitubo sulle moto precedenti, trovavo una soluzione soddisfacente smanettando con levarie regolazioni e poi non la tocavo più! Sono pigro e con poca voglia di sbattermi...
Il precarico, viaggiando ora sempre solo, non lo modifico mai.
L’amico con cui viaggio di solito, riesce a cambiare settaggio delle sospensioni ennemila volte in un giro... io al massimo posso cambiarlo una volta, ma proprio se trovo un pezzo guidato molto veloce dove metto “hard”. Ma non lo tocco quasi mai...
Per la prossima moto potrei, quasi quasi, ritornare alle tradizionali da sostituire con altro.
Ma ne vale la pena?
Effettivamente queste sospesioni semiadattive funzionano proprio bene, anni luce più avanti rispetto alle ciofeche dei vecchi GS...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-11-2016, 12:46
|
#112
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
|
Mi trovo piuttosto bene anch'io con l'ESA sul modello 2016.
La mia è più che altro una curiosità in quanto... anch'io ritengo che quando una moto è bilanciata giusta non serva poi cambiare in continuazione la taratura l'idraulica (a meno che in casi eccezionali).
Ho memoria degli Ohlins sulle altre GS (in particolare sulla 1150.. lo so, era un'altra moto... ) e ho sempre trovato che fossero eccezionali.
Ogni tanto mi viene la voglia di mettere il by pass e montare le sospensioni tradizionali anche su questa... i TTX in particolare mi sembrano molto furbi e performanti, oltre che particolarmente pratici da regolare (in quanto hanno entrambi i registri in testa e non il ritorno sotto).
Quando monto le sospensioni nuove, ci metto sempre un pochino a regolare la moto come mi piace... devo fare esperimenti, segnarmi i click, riprovare e poi riprovare... poi quando va bene, fine... di solito non tocco più niente... per questa fase i registri comodi sono una grande risorsa... :-)
Ero appunto curioso di sapere se chi ha una GS LC con ESA ha trovato che gli Ohlins lo abbiano portato un gradino più in alto oppure se tutto sommato - a conti salati fatti - il gioco non valesse la candela...
Personalmente (in ogni caso, qualsiasi cosa mi verrà detta... :-)...) fatico a credere che l'ESA, benché molto valido, possa competere con degli Ohlins TTX... è sulla voglia di spendere oltre 2.000 euro che ho delle notevoli riserve... ma per il resto, credo che siano sicuramente migliori...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
16-11-2016, 15:19
|
#113
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Dunque:
ho sentito il gentile e disponibilissimo Bruno Cirafici via email
Qualcuno di voi pensa di fare anche lui la revisione delle WESA quest'inverno???
|
Luca hai novità da Cirafici? tu hai già fatto l'intervento?
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
|
|
|
16-11-2016, 17:39
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.114
|
Non ancora. prevedo di smontare e inviare gli ammo penso a gennaio!
Nessun'altra novità se non quello che ho scritto sul #105.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
16-11-2016, 17:57
|
#115
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
Io oggi ho chiamato il conce e non hanno saputo indirizzarmi,mi ha gentilmente detto che si informa ma brancolano nel buio al momento...
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
|
|
|
16-11-2016, 18:36
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.114
|
facci sapere se hai nuova informazioni!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
16-11-2016, 19:00
|
#117
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
E perché non chiederlo a Peppone via mp? Lui lo sa
inviato dal mio C60 pink
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
17-11-2016, 13:44
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Provo ad aggiornarvi io;
Andreani, che è il primo fornitore di ricambi in Italia, non dispone ancora delle tenute da 15 mm usate sui Dynamic,inoltre quei pezzi hanno testine completamente sigillate e per sostituire la tenuta e la guida stelo si devono costruire una notevole quantità di attrezzi dedicati.
Lo stesso dicasi per la pressurizzazione senza l'aggiunta di valvole.
Altro grosso problema è lo smontaggio della testina senza tagliare il cavo di alimentazione del sistema (e qui di spine a ricambio non se ne parla proprio).
Insomma una serie di problemi non facili da superare,anche se non impossibili ovviamente!
|
|
|
17-11-2016, 13:53
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.114
|
Cavolo Giacomo, da quello che dici quindi la revisione dei WESA è un casino proprio!!!
Ma allora viene il dubbio che ESISTA qualcuno che lo sappia fare VERAMENTE e BENE!!!?????
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
17-11-2016, 14:32
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Tutto si può fare come si dice,però di sicuro non è come revisionare un mono qualunque.
|
|
|
10-01-2017, 21:03
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.114
|
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
10-01-2017, 21:07
|
#122
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.707
|
Ohlins
Azz... Luca sulla tua ADV hai già gli ohlins?????
|
|
|
10-01-2017, 21:18
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.114
|
Si, la mia versione 2018, già con Ohlins di serie!!!!

__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
11-01-2017, 07:32
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Azz... Luca sulla tua ADV hai già gli ohlins?????
|
......sulla mia ADV 2017 e sulla precedente 2015 sempre avuto Ohlins....così come sugli altri tre precedenti GS.....
Ovviamente non ESA......
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
30-01-2017, 16:31
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.114
|
Sospensioni tornate dalla revisione di CIRAFICI e rimontate!!!
Non le ho ancora testate ma a detta del buon Bruno Cirafici la revisione le ha rese MEGLIO che da nuove.
Speriamo e verificherò e vi farò sapere!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.
|
|
|