Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2025, 13:02   #101
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.099
predefinito

Diciamo che non è il punto di forza del gs

Pubblicità

__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 00:00   #102
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 482
predefinito

sono a 40milakm e se tengo il Kappone fermo due giorni non si accende più.
batteria nuova, durante la marcia vedo che l'alternatore carica a 14.3V,
ho fatto la prova di staccarla per 4 gg e se la riattacco si accende , quindi deduco ci sia qualche dispersione o anomalia. E' già successo a qualcuno? grazie
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 07:11   #103
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 893
predefinito

A motore acceso vedrai sempre 14,3 volts ,prova a leggere la tensione a motore spento con il quadro acceso se è sui 12 volts meno la batteria è da cambiare purtroppo con L elettronica del ktm se la batteria non ha lo spunto ottimale si impalla spesso e ti da errori tipo precarico ammortizzatori ecc ..poi problemi di elettronica ce ne sono alcuni strani tipo cruscotto che rimane nero o spegnimenti in movimento senza motivi apparenti ….
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 08:54   #104
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.287
predefinito

Ma ha detto batteria nuova, possibile sia già andata? Comunque con valori di tensione anche di poco sotto l'ottimale l'elettronica di tante moto può dare problemi, incluse le BMW, come successo a me lo scorso luglio. Risolto in paio d'ore di ricarica controllata ed azzeramento (reset) dei valori della centralina......
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 09:04   #105
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.490
predefinito

... magari è lo statore andato... tipico di KTM.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 09:20   #106
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 893
predefinito

Se legge 14,3 volts a motore acceso lo statore secondo me funziona …se non funzionasse si scaricherebbe la batteria mentre vai
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 09:23   #107
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.490
predefinito

... vero anche questo.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 09:30   #108
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 893
predefinito

Una volta a me il 1290 mi si è spenta è riaccesa da sola in scalata cruscotto nero poi riavviato da solo ..questo a 6000 km adesso ne ho 26.000 mai più fatto ..non c erano errori in diagnosi …altri casi di moto apparentemente senza corrente nei servizi tutto nero e senza luci con il motore che va….perciò vai a capire tu il problema con tutta questa elettronica sw non ti da il difetto il pc sono volatili per diabetici
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 09:33   #109
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.490
predefinito

... a me, solo una volta, si è spento e riacceso il TFT, ma la moto no.
Purtroppo c'è troppa elettronica sulle moto moderne e basta un niente per mandare tutto all'aria.
Una delle prime uscite mi diede anche l'allarme precarico e sospensioni... con tanto di disattivazione del menù dedicato... spengo... riaccendo e tutto ok.
Sono dei PC... con tanto di Control-Alt-Canc.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 10:39   #110
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tigrotto Visualizza il messaggio
Se legge 14,3 volts a motore acceso lo statore secondo me funziona …se non funzionasse si scaricherebbe la batteria mentre vai
Ma infatti è quello che succede, potrebbe essere possibile percorrere comunque centinaia di km prima che si spenga tutto, successo ad un amico lo scorso anno. Nonostante il segnale di avaria alla batteria (in realtà lo statore) ha percorso circa 150 km prima che la moto si fermasse. Chiamato il carro attrezzi e portata la moto in officina il lunedì, diagnosi: statore rotto, subito sostituito in garanzia e problema risolto.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 11:01   #111
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.777
predefinito

La 1290 ha un motorino d'avviamento un po' sottodimensionato che richiede una batteria con lo spunto al 100%. Capita che una batteria nuova sia sottotono, figurati ne ho presa una nuovissma che non riusciva a farmi partire la Royal Enfield 500 che parte con un colpo di pedivella, il venditore non ci credeva finchè non gliel'ho rimandata indietro e la batteria successiva, identica, fa partire la moto senza problemi.
Un'altra caratteristica del sistema KTM è che è "digitale": cosa vuol dire? che se è tutto come dice lui allora prova a far partire la moto, altrimenti non ci prova nemmeno. La riprova l'ho avuta all' Elefantentreffen 2023 dove dopo una notte in buca ho acceso la moto senza problemi, ma dopo 5 minuti al minimo all'uscita l'ho spenta non vedendo gli amici arrivare. Dopo 3 minuti ho provato a riaccenderla e non ci provava nemmeno. Jump starter e via. Dopo due anni e mezzo la batteria è ancora quella e va benissimo.

E comunque se volete un bel 1290 R 2018 accessoriato (con anche rimappatura e collettore coibentato, scalda meno), fate un salto nel mercatino.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 11:13   #112
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.287
predefinito

Bella moto il 1290 R, ma quando l'ho provato l'ho trovato un pò troppo alto persino per me che sono molto "diversamente basso". Del calore infernale in zona zebedei neppure parlo, è roba nota e stranota....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 11:24   #113
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 482
predefinito

Se fosse statore non caricherebbe . Non ho fatto la prova a cruscotto acceso e motore spento, dopo la faccio .
Mi hanno aggiornato sw all’ultimo tagliando, potrebbe essere successo qualcosa ma errori non ne da. La batteria ho messo una litio e se uso tutti i giorni la moto va bene e si accende, quando nel we non uso mai il 1290 ,il lunedì mattina non si accende il quadro . Se il venerdì sera stacco la batteria e non la ricarico poi la riattacco il lunedì il quadro si accende e parte . e’ per questo che temo una dispersione da qualche parte o qualcosa che suvvia la batteria a moto spenta

Ultima modifica di Marko; 16-09-2025 a 13:30
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 15:36   #114
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 482
predefinito

batteria 13.2 V a motore spento dopo 8 h di stop , ora ho chiamato il concessionario che mi ha detto di fare 5 accensioni e spegnimenti consecutivi del quadro senza avviare il motore. questo elimina eventuali errori della centralina che potrebbero essere responsabili .

Ultima modifica di Marko; 16-09-2025 a 15:43
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 15:49   #115
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
predefinito

Ciao, a me in officina anche recentemente hanno caldeggiato di avere sempre la batteria più prestante e fresca possibile. Sembrerebbe che i 1290 siano particolarmente sensibili sotto questo punto di vista...
La mia 2021 monta ancora la sua Yuasa originale che sembra ancora in perfette condizioni tuttavia in previsione a breve di una settimana di ferie ho ordinato una nuova batteria giusto per e ordinata in negozio fisico, no litio per non sapere ne leggere ne scrivere...

A margine aggiungo che ho perso uno dei rivestimenti in gomma dove si agganciano le borse originali rendendo di fatto una borsa non utilizzabile, ebbene non è previsto il ricambio! Sembra che debba inventarmi un accrocchio per cercare di fissarla.
In buona sostanza per chi ha le borse originali di plastica meglio buttare un occhio.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 07:09   #116
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 893
predefinito

13,2 volts a motore spento con la yuasa di serie nuova e carica mai visti Max 12,7 mi sembra un valore altissimo
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 20:31   #117
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 482
predefinito

La Yuasa originale l'ho sostituita da quando ha iniziato a farmi sto scherzo , ho preso una litio YLP14 , ho la stessa batteria sulla moto che uso sporadicamente in fuoristrada e va benissimo.
ho fatto la manovra delle 5 accensioni del quadro, vediamo come va
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2025, 19:56   #118
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 482
predefinito

aggiorno dopo la procedura, per un pò è andata bene poi niente è tornata come prima, in più ogni tanto di accende spia motore. Se faccio manovra delle 5 accensioni consecutive del quadro si spegne la spia motore , ma poi si riaccende all'avvio mattutino nonostante il mantenitore notturno andrò dal conce alla prima occasione

Ultima modifica di Marko; 03-10-2025 a 20:27
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©