Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-03-2015, 13:31   #1
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

Quote:
vuoi mettere una volta quando ti davano il kit gonfia e ripara e la trousse attrezzi era tanto completa da avere anche lo spessimetro...


Effettivamente non sai le bestemmie che ho tirato quando ho scoperto che mancava la chiave delle candele dagli "attrezzi" del 1200 quando stavo i pantaloni e le mutande bagnate e la moto ferma in mezzo ad una pozza a Gennaio con -2 gradi nella campagna dell'Oxfordshire.
Me la sono dovuta fare a piedi fino al primo meccanico trovato per strada.
Non che poi avessi risolto nulla dopo...

[semiserio] Mi correggo: in quei casi filosofeggiavo anche io [/semiserio]

Per il resto, meno seghe mentali e più moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-03-2015 a 13:35
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 15:49   #2
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

Sulla tua (mi sembra hai un 2007) non ci ho mai messo mano, ma mIo cugino (quello vero ) ha un 2008 e li' per cambiare la cinghia e' di gran lunga più' complicato rispetto al 1150 dove allenti tre dadi e l'alternatore scende, consentendoti di rimuovere la cinghia in un attimo.
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:08   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.630
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stark Visualizza il messaggio
Sulla tua (mi sembra hai un 2007) non ci ho mai messo mano, ma mIo cugino (quello vero ) ha un 2008 e li' per cambiare la cinghia e' di gran lunga più' complicato rispetto al 1150 dove allenti tre dadi e l'alternatore scende, consentendoti di rimuovere la cinghia in un attimo.
io ho un 2005. levi il coperchio, fai girare l'albero con una chiave scalzando la cinghia vecchia con il manico di un martello.Calzi la cinghia nuova e la fai andar su girando ancora l'albero sfruttandone l'elasticita'. 2-3 minuti tutto incluso.ci sono anche i filmati su youtube
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 15:51   #4
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.659
predefinito

Avete mai smontato la batteria nell'R1150R?
Sono riusciti a renderlo complicato anche su una nuda. Ce ne vuole.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 15:57   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

Quote:
Avete mai smontato la batteria nell'R1150R?
Sulla 1100S era ancora peggio perchè prima devi arrivare al serbatoio.
Anche se l'operazione più odiosa, sempre sulla S, è stato sostituire la Y quando mi è "esplosa".
Va bene che io ho le capacità meccaniche e manualità di un leone marino... però devi veramente tirare giù mezza moto

E senza camogli...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-03-2015 a 16:01
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:09   #6
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
......

E senza camogli...
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:07   #7
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

Ecco, sulla batteria sono d'accordo con voi: e' una delle poche minchiate siderali dei progettisti delle varie s, r, gs della serie 1150
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:17   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Una cosa che invece accomuna le 1150-1200 è l'assenza di un vano sotto la sella, cosa che ho sempre considerata assurda.
Ho avuto una piccola transalp 650 e sotto la sella entrava comoda la catena, l'antipioggia, ripara pneumatici e qualche stronzata ancora.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:24   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

La mancanza del sottosella è il motivo di tutti quei GS con le Alu montate.

Il kit antiforatura però ci entra.
Pure sul 1200.
Nel buco che rimane sotto l'astuccio con il cacciavite ed il bastoncino per la divinazione.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:30   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.630
predefinito

vano sottosella assurdo che nel 1200 non ci sia, o meglio, c'e' un pozzetto che se avessero fatto la fusione di plastica di forma diversa poteva essere profondo il doppio fungendo anche da parafango per riparare la batteria. Mi son sempre chiesto cosa gli sia passato per la testa a farlo con quella forma assurda, di spazio ce ne e' a iosa, basta guardare attraverso il telaio.
La mia R100 da quel lato li' fantastica. Vano enorme sotto la sella, quasi enorme nel codino, portadocumenti sotto la sella e vano segreto nella sella stessa accessibile del davanti con sportellino.
La honda cb650 invece ha un vano nel codino per gli attrezzi fatto in maniera tale che se gli attrezzi non li metti nel giusto ordine non ci entrano. Per i documenti busta in plastica fissata col velcro sotto la sella. Dopo 33 anni velcro ancora perfettamente efficiente.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:28   #11
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Probabilmente hai ragione, abile strategia della casa per creare un bisogno da soddisfare comprando le alu.
Io ho in parte compensato con un borsello da manubrio e il bauletto (che è orribile ma comodo).
Anche nella mia entra il kit antiforatura, è in dotazione con gli attrezzi sotto la sella.
Nella TA portavo la bomboletta però.
Le alu per la mia non le trovo al momento, non a cifre umane perlomeno.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.

Ultima modifica di roberto40; 03-03-2015 a 16:31
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:33   #12
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

Quote:
Io ho in parte compensato con un borsello da manubrio e il bauletto (che è orribile ma comodo).
Non mi parlare mai più.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:36   #13
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Eh eh eh, se ti scrivo va bene?
C'è da abbinare l'esigenza della famiglia (le mie signore lo usano come poggiaschiena) e la comodità in moto.
A mia parziale giustificazione va però detto che è quello in alluminio, originale per la adv 1150.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:44   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.630
predefinito

che dire del fatto che nella ridicola dotazione attrezzi residua del 1200 ci sia ancora il cacciavite reversibile e una chiave aperta che non si sa a cosa servano dato che son tutte torx?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 16:59   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

Me lo sono chiesto anche io.

La mia deduzione logica:

La chiave mi pare si usa praticamente solo per svitare il gruppo ottico posteriore ogni volta che ti si stacca uno dei connettori e rimani senza stop.
Se non ricordo male c'è un dado da qualche parte.

Cacciavite, importantissimo, per sganciare le linguette del connettore elettrico ausiliario sul cannotto di sterzo.
O le pipette delle candele (ma le candele rimangono avvitate per ovvi motivi sopracitati).

Alternativamente, usando la punta a croce, è ottimo come stiletto o piccolo pugnale in caso di difesa personale, per quando ti ritrovi con il mezzo fermo a bordo strada durante la notte e gli animali feroci (tipo mucche e piccoli roditori) cominciano a ronzarti attorno attendendo un momento di debolezza per attaccare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-03-2015 a 17:03
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:05   #16
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Se ronzano, di notte, sono zanzare.
Non so se il cacciavite sia lo strumento più adatto per la difesa.
Nella 1150 possiamo usare la chiave delle candele, ha una superficie di impatto maggiore.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:06   #17
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.091
predefinito

Questa (incompleta) è la dotazione dei ferri dei vecchi K a sogliola



Trovava agevolmente posto nel vano sottosella, assieme all'antipioggia integrale, ai guanti di scorta, alla casettina del pronto soccorso ed al kit antiforature.

Nel codone, oltre alla ruota di scorta potevi farci stare questo



che per le piccole riparazioni a bordo strada ha sempre il suo perchè..


Eh, non fanno più le BMW di una volta!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:10   #18
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Questa (incompleta) è la dotazione dei ferri dei vecchi K a sogliola





(si ho quotato l'immagine)
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:11   #19
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.091
predefinito

..si.. molto hard boiled..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:19   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.630
predefinito

beh, ci credi che la dotazione originale della honda cb e' superiore?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:40   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.630
predefinito

invece nel mio gs quando non ho trovato nemmeno le torx da 3 euro la serie che avevo visto nelle foto delle prove del 2004 ho reclamato e mi han detot che avevano razionalizzato la dotazione .....togliendole. Da notare che una serie cosi' da battaglia di brugole torx costa 7-8 euro a noi, a loro sara' costata 3 euro e senza quella non smonti niente di niente. Nemmeno la chiave candela mi han dato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:25   #22
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

E quella del mio 990 ADV?
C'è anche l'apribottiglia con scritto KTM!!!!
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:26   #23
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Dilettanti.
Questa è la dotazione della gs 1100-1150 std e nella foto manca il kit antiforature che è comunque presente


Nella adv sono collocate in un sacco sotto la sella.

Quella della 100/7 non la posto nemmeno, non vorrei infierire.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 17:29   #24
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

R1100S.





Nella mia, in aggiunta, ci avevo trovato: una penna biro e una 30ina di fascette bianche (il proprietario precedente era uno che faceva i lavori di fino).

Il kit foratura con le bombolette aveva il suo alloggio sempre nel sottosella.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-03-2015 a 17:31
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2015, 18:02   #25
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

KTM vince a mani basse! Provate a contare!
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©