|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-02-2015, 14:50
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Le moto da cross hanno 4 marce......
|
ma hanno 4 marce perchè è il sistema migliore o perchè gestirne di + metterebbe in difficoltà il pilota?
un paio di gare mondiali qui a MN son andato vederle e non si contavano le volte che si attaccavano i limitatori di giri, che vorrebbe dire cambiare in ritardo
|
|
|
24-02-2015, 14:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
|
Parere personale ovvio... ma nel fuoristrada così come nei pezzi "guidati" da asfalto il poter cambiare e giocare con le marce è una delle cose che più mi diverte. Avere una moto con la rekluse in off o una moto con DCT mi toglierebbe la metà della soddisfazione che provo nel "portare" in giro una moto. Ho 4 arti e mi piace, finchè riesco, usarli tutti nella guida di una moto insieme al resto del corpo.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
24-02-2015, 14:27
|
#3
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
Parere personale ovvio... ma nel fuoristrada così come nei pezzi "guidati" da asfalto il poter cambiare e giocare con le marce è una delle cose che più mi diverte. Avere una moto con la rekluse in off o una moto con DCT mi toglierebbe la metà della soddisfazione che provo nel "portare" in giro una moto. Ho 4 arti e mi piace, finchè riesco, usarli tutti nella guida di una moto insieme al resto del corpo.
|
ed invece non usi i 4 arti come dovresti e non hai rendimento corporeo sulla moto come con un cambio gestito manualmente senza frizione e senza leva al piede... sei anchilosato su un concetto vecchio di guidare la moto e come te anche i tuoi maestri.. 
Io sono convinto che tu ti divertiresti il doppio scoprendo l'inutilità della leva frizione..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-02-2015, 14:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
ed invece non usi i 4 arti come dovresti 
|
Scusa Pacifico... ma quale divertimento posso trarre da una moto che mi porta su in ogni caso, decidendo in autonomia che marcia usare per passare un ostacolo? Faccio un esempio pratico... vedi un sasso, una radice, dello smosso, scali la marcia e lo passi giocando di gas e frizione (se necessario) e quando lo fai per n volte la tua capacità di guida progredisce perchè ogni volta di più "impari" a gestire quello che incontri con l'esperienza. Coordinare occhio, mente, polso destro, dita della sinistra, piede sinistro e eventualmente piede destro per controllare la trazione in uscita curve o in discesa, è quello che mi gratifica di più, oltre ad arrivare in posti che magari non avrei visto dall'asfalto.
E' come dire ad uno scalatore di arrivare in cima ad una parete di roccia usando mani, piedi e chiodi oppure di attaccarsi ad una fune e di usare un "ascensore" (credo che si chiami così quel coso che si mette sulle cime).... in vetta ci arrivi comunque ma il "durante" è quello che fa la differenza tra lo scalare e fare l'escursionista.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
24-02-2015, 14:57
|
#5
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
Scusa Pacifico... ma quale divertimento posso trarre da una moto che mi porta su in ogni caso, decidendo in autonomia che marcia usare .....
|
Non ho letto il seguito ma non è come dici tu.. Il cambio marce lo decidi tu, quando vuoi, sia in salita che in discesa... ho avuto il CT DCT per 25.000 km e l'ho usato SEMPRE in manuale... cioè come le palette in f1.... un pulsante per salire ed uno per scendere... gestisci tutto in questo modo alla grande. Fidati. Per capirci, la puoi usare come una Rekluse.
Misi, per provare, anche la leva elettronica per simulare il cambio col piede.... dopo 20 km lo tolsi per inutilità assoluta!
Vi dovete togliere dalla testa che questo cambio sia solo automatico tipo scooter.... niente di più sbagliato ecco perchè vi dico che non avete idea, senza offesa naturalmente.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-02-2015, 15:07
|
#6
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
Faccio un esempio pratico... vedi un sasso, una radice, dello smosso, scali la marcia e lo passi giocando di gas e frizione (se necessario) e quando lo fai per n volte la tua capacità di guida progredisce perchè ogni volta di più "impari" a gestire quello che incontri con l'esperienza. Coordinare occhio, mente, polso destro, dita della sinistra, piede sinistro e eventualmente piede destro per controllare la trazione in uscita curve o in discesa, è quello che mi gratifica di più, oltre ad arrivare in posti che magari non avrei visto dall'asfalto.
.....
|
La penso come te perfettamente, solo che ho cambiato l'uso delle braccia e delle gambe rendendole più efficaci nel gestire la moto col mio peso, il gioco di frizione lo fà elettronicamente la frizione ma il cambio continuo a deciderlo io quando scalare ed il freno post al manubrio mi ha reso più efficente sui piedi!...... è solo un miglioramento del gesto e vai dove fino ad ora non sei mai riuscito ad andare...
l'esempio dello scalatore non calza... 
E' come andare sott'acqua con le bombole dove respiri sempre una miscela costante costringendoti a portarti altre bombole e miscele mentre col rebreather hai la migliore miscela ad ogni profondità senza cambiare bombole.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-02-2015, 18:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
.... solo che ho cambiato l'uso delle braccia e delle gambe rendendole più efficaci nel gestire la moto col mio peso....
|
Okkei ora ho capito bene come funziona. Mi sorge un dubbio, almeno nell'uso fuoristradistico: non si corre il rischio di cercare di "attaccarsi" troppo al manubrio finendo così precocemente le energie delle braccia?
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
24-02-2015, 14:20
|
#8
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
er-mijo e il Maiale.... se il gusto della guida della moto si basa sullo schiacciare la frizione per cambiare marcia possiamo chiudere la discussione qui... la reputo molto povera di contenuti...
Sulle prestazioni pure non c'è storia (vedi f1 e MGP)... sull'uso turistico direi che nella versione automatica come la manuale sono la soluzione finale rispetto ad un obsoleto tradizionale... Chi si compra una moto sportiva, tipo SS, monta immediatamente l'assistenza "elettronica" per cambiare senza frizione e mantenere un assetto ed una presa motore costante. Di moto col DCT ce ne sono solo tre, Aprilia e Honda, forse la massima espressione tecnica al mondo. La BMW sta spingendo su questo accessorio di servoassistenza al cambio sul GS  , e siamo solo all'inizio.
Le due Honda che hanno motore e cambio concepite con dct hanno richieste per il 70% della produzione di questi modelli....  arriverà la nuova AT che sicuramente creerà scompiglio col Nuovo DCT.
Il Maiale parla di Automatico ma qui non stiamo parlando di automatico (un modo come un altro per fare confusione e non dire realmente come stanno le cose, tipico di chi prova a fare il commerciale  ) nel senso più comune, tipo auto per intenderci, ma solo di cambi più efficenti per la moto, per le prestazioni, per la sicurezza e per il divertimento. Insistere su una leva con cavo da tirare è una posizione limitativa del genere umano (se vogliamo metterla sul psicologo).
Il mercato non ha scelta in questo momento perchè sulle moto di successo questa tecnologia non è applicata. Il giorno in cui moto come il GS, la MTS, la 1190, ecc.. avranno il cambio servoassistito che funziona perfettamente sia in scalata che in salita di marcia, quelle con il cambio tradizionale le butterete tutte nel cesso...
E le aziende questo lo sanno benissimo...
Non c'è nulla da capire caro er mijo.... sono discorsi che abbiamo già affrontato e l'unica motivazione dei "contro" è solo ed esclusivamente una limitazione mentale non oggettiva... insomma, vecchi di nasce! AHAHAHAHAHAAH!
PS: Maiale...non ti offendere ma tu non hai mai provato seriamente ne la rekluse ne il DCT.... in entrambi i casi si scalano le marce alla grande... così per tua informazione...  ed i piedi, al posto di fare l'equilibrista, stanno saldi dulle pedane dando efficenza massima e massimo divertimento spingendoti dove non sei mai stato in grado di fare... tiè!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Ultima modifica di Pacifico; 24-02-2015 a 14:23
|
|
|
24-02-2015, 14:27
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.248
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
er-mijo e il Maiale.... se il gusto della guida della moto si basa sullo schiacciare la frizione per cambiare marcia possiamo chiudere la discussione qui... la reputo molto povera di contenuti...
|
Ma no cristo! Non è solo il cambiare marcia. Mai detto quello.
Comunque è vero.
Non ho mai provato il DCT della tua moto, nè gli assistiti della BMW.
Sono veramente curioso di provarli.
Non perchè voglia cambiare moto o cambio (sono contento cosí come sto al momento) ma proprio perchè ne sento parlare parecchio.
Quote:
PS: non ti offendere ma tu non hai mai provato seriamente ne la rekluse ne il DCT.... in entrambi i casi si scalano le marce alla grande... così per tua informazione... ed i piedi, al posto di fare l'equilibrista, stanno saldi dulle pedane dando efficenza massima e massimo divertimento spingendoti dove non sei mai stato in grado di fare... tiè!
|
hahahaha
Ma è proprio questo il mio punto: "equilibrista"?
Ma sul serio è cosí complesso cambiare marce in moto?
Cazzarola devi spostare la punta del piede dalla pedana e infilarle una dopo l'altra...
La mia domanda nasce proprio da qui.
Poi, che so, su un K1200LT posso concepire una soluzione del genere.
O su una Goldwing.
Ma è anche vero che non ci andrei in giro con moto del genere (con tutto che l'LT l'ho guidato varie volte) ed anche avendo una moto piuttosto grossa e pesante (Adv). Almeno ora.
PS: quelli con l'SS e l'assistito al 95% lo mettono perchè fa fico.
Non c'è realmente nessuna necessità o reale guadagno prestazionale (almeno su strada) per la gente normale con 'sta roba.
È comunque normale che sia cosí. È il mercato.
Se no staremmo ancora con il cambio con la leva sul telaio e la lubrificazione a goccia
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 24-02-2015 a 14:30
|
|
|
24-02-2015, 14:35
|
#10
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
hahahaha
Ma è proprio questo il mio punto: "equilibrista"?
Ma sul serio*è cosí complesso cambiare marce in moto?
La mia domanda nasce proprio da qui. 
|
Guarda che io guido da 38 anni moto col cambio tradizionale   e ho un 1190 che il DCT non ce l'ha..
Se provi il Ct con DCT sarai condizionato anche dalla moto... aspetta che bmw esca con il GS DCT...
Seriamente.... prova a fare una curva di medio raggio in piega e cambiare a 3/4 di potenza.... noterai delle differenze enormi, sia di sicurezza che di prestazione, dove la tua posizione in sella è al massimo rendimento fisico.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-02-2015, 14:40
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.248
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Guarda che io guido da 38 anni moto col cambio tradizionale   e ho un 1190 che il DCT non ce l'ha.. 
|
Ho perso traccia delle moto tue.
Ma ricordo che avevi un robo strano con il DCT ad un certo punto
Quote:
Seriamente.... prova a fare una curva di medio raggio in piega e cambiare a 3/4 di potenza.... noterai delle differenze enormi, sia di sicurezza che di prestazione, dove la tua posizione in sella è al massimo rendimento fisico.
|
Ma l'ho fatto, fidati (e su robe a cardano...).
Cambio tradizionale e quickshifter. Lo so che c'è differenza.
Devo anche ammettere che una situazione del genere, su strada mi capita di rado.
Proverò pure 'sto DCT prima o poi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-02-2015, 14:45
|
#12
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Ho perso traccia delle moto tue.
Ma ricordo che avevi un robo strano con il DCT ad un certo punto 
|
La crosstourer! La migliore turistica del mondo!
Quote:
.....
Devo anche ammettere che una situazione del genere, su strada mi capita di rado.
|
Tu hai bisogno di un gommone... più che altro..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-02-2015, 14:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Però un pacco frizione che pesa 10kg crea un bella inerzia sul motore.su una motoretta fa una bella differenza.
Parlando di off,il dct potrebbe offrire alcuni vantaggi,che però offre anche la rekluse,e cioè quella di aprire il pacco a basso numero di giri,tenendo in tiro il motore ma senza strappare.cosa utile nelle marce basse e su pendenze notevoli con scalini,avvallamenti,radici,sassi.inzomma,una mulattiera.cosa che invece si fa manualmente con due dita sempre sulla frizione.
Però con la rekluse rimane anche la leva,che ti permette di decidere a piacimento quando e cosa fare.
Su strada,altro discorso.
Il dct è oro in città,e può essere anche gustoso in extraurbano nel guidato.
Probabilmente si tratta solo di farci la mano.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
24-02-2015, 14:43
|
#14
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Però un pacco frizione che pesa 10kg ...
|
Per adesso, su moto da 250 kg minimo, lo reputo un falso problema.. magari tra qualche hanno peserà 5...
sulla Husaberg 650 con la rekluse era uno spettacolo... freno post al manubrio, piccola leva frizione, piedi sempre saldi sulle pedane... altro che frizione...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-02-2015, 15:04
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Per adesso, su moto da 250 kg minimo, lo reputo un falso problema.. magari tra qualche hanno peserà 5...
sulla Husaberg 650 con la rekluse era uno spettacolo... freno post al manubrio, piccola leva frizione, piedi sempre saldi sulle pedane... altro che frizione...

|
Non parlo di peso gravante sulla moto,ma di peso che fa volano sul motore.10 kg sono un'enormità.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
24-02-2015, 15:10
|
#16
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Non parlo di peso gravante sulla moto,ma di peso che fa volano sul motore.10 kg sono un'enormità.
|
10 kg è la differenza di peso tra la moto con dct e la medesima senza dct... la massa volanica in più è inesistente o annullata. Non sono un tecnico ma avendole avute entrambi ti assicuro che non ci sono differenze sostanziali.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-02-2015, 16:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
10 kg è la differenza di peso tra la moto con dct e la medesima senza dct... la massa volanica in più è inesistente o annullata. Non sono un tecnico ma avendole avute entrambi ti assicuro che non ci sono differenze sostanziali.
|
Ok,pensavo fossero 10 kg interessati nel movimento
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
24-02-2015, 14:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
|
er-minio ma io infatti faccio un discorso piú sul pratico. non ho soldi/tempo/posto per piú di un veicolo su due ruote - come moltissimi altri; forse la maggioranza?
quindi cerco una soluzione che mi vada bene x tutto. se il cambio automatico mi risolve la palla della leva frizione e magari - quando ho voglia - mi lascia il gusto di decidere io quando cambiare marcia - come fa il dct e con certi limiti anche il discusso bmw - ho trovato la sintesi come diceva Hegel!
poi siamo d'accordo che ragionando per risorse infinite ho n moto una per ogni evenienza
quindi considerato che la maggioranza a) non siamo pilotoni e b) neanche degli onsassis mi sembra che il cambio automatico sia la quadratura del cerchio. in fondo non parliamo di una trasmissione a cinghia o cvt e non credo che il piacere di guida sia riducibile al "tirare una leva"
personalmente vedo solo plus e nessun minus ...
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
24-02-2015, 15:03
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.248
|
Quote:
quindi cerco una soluzione che mi vada bene x tutto. se il cambio automatico mi risolve la palla della leva frizione e magari - quando ho voglia - mi lascia il gusto di decidere io quando cambiare marcia - come fa il dct e con certi limiti anche il discusso bmw - ho trovato la sintesi come diceva Hegel!
|
Allora: semiserio.
Come scritto prima, le soluzioni discusse sopra non le ho mai provate. Quindi mi sembra stupido/inutile giudicare senza sapere esattamente di cosa si parla.
La mia unica domanda era su quanto fosse complicato/noioso usare cambio frizione in moto, in quanto mi sembra talmente automatico, veloce e naturale, oltretutto senza dover lasciare e aggrappare diversi oggetti come, ad esempio capita in auto.
Oltretutto perchè mi pare che tutti parlando quasi unicamente dell'assistenza di cambiata, ma poi le marce le volete comunque cambiare voi con i pulsantini...
Per me utilizzare un veicolo automatico è altra cosa.
Quando c'avevo la mercedes degli zingari col convertitore di coppia mettevo in D e buonanotte.
Detto questo.
Quando avevo la R1150R camminavo su medie da 30mila km l'anno. Tutto l'anno. Unico mezzo che usavo, molto raramente in auto.
Ci ho fatto veramente di tutto. Era la mia utilitaria.
L'ho guidata pure con una gamba (destra) ingessata e il piede sul cilindro perchè non potevo piegarla
Ci sono state tante cose che avrei cambiato/migliorato sulla moto, ma il discorso frizione/cambio non m'è mai venuto in mente.
L'unica volta che ho avuto problemi con la frizione è quando mi sono sdraiato e slogato la spalla sinistra al Lago del Salto e mi sono fatto rimettere in moto per guidare fino all'ospedale a S. Giovanni a Roma. Senza frizione fino al raccordo, poi nel traffico l'ho dovuta usare, con discreto dolore al braccio (in autostrada lo tenevo poggiato sulle gambe).
Ecco, in quel caso...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 24-02-2015 a 15:08
|
|
|
24-02-2015, 15:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
10kg che fà volano? dove è scritto? un pacco frizione si e no 500gr il resto è peso di motorini/attuatori e valvole.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-02-2015, 15:13
|
#21
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
er-mijo.... a me della moto con cambio "automatico" tipo scooter frega na cippa....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-02-2015, 15:17
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.248
|
E allora che cazzo cambia?
Che uno cambia col dito invece che con la punta del piede e che la cambiata è più fiuida?
Comunque state a fa' confusione in questo thread. Alcuni messaggi parlando di cambiata automatica negli ultimi abbiamo discusso di cambiata assistita.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 24-02-2015 a 15:26
|
|
|
24-02-2015, 16:36
|
#23
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Cambia tutto ed anche tanto.... In meglio!
Il 3D parlava di cambio assistito cioè di cambiare senza l'ausilio della leva frizione.... Il DCT è la massima espressione attuale sulle moto. Poi qualcuno lo vuole confondere con la cambiata automatica ( che è una opzione di scelta) solo perché non ne conosce il funzionamento.
Ps: con il DCT Honda puoi cambiare anche col piedino... Non si sa mai che il cambiamento sia troppo difficile...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-02-2015, 16:38
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.248
|
No Paci, quello che dicevi nel nostro scambio di messaggi poco sopra l'ho capito.
Stavo rileggendo altri messaggi vecchi e la risposta a rednose e mi sono un pelo confuso su chi intendeva cosa all'interno del thread.
Il bello di fare 800 cose insieme.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-02-2015, 19:33
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.950
|
Bon.. almeno ora so cosa mi aspetta tra una decina d'anni: o questa o la mountain bike elettrica 
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.
|
|
|