|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-02-2015, 20:23
|
#101
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2010
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 174
|
Qui a "grasso" stiamo sicuramente messi bene
|
|
|
03-02-2015, 21:03
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Costava anche quello italiano ma non sporcava il cerchio, era semplicissimo ed efficacissimo. Quasi quasi me lo faccio da solo.
|
Qual'era quello italiano? Come funzionava?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
03-02-2015, 21:20
|
#103
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Un meccanico di Alba aveva collegato un temporizzatore ad impulsi su una pompetta che spingeva in un piccolo pennello una goccia d'olio ogni tot tempo... Mediamente dopo 2 minuti.... Era spettacolare! Devo avere qualche foto da qualche parte...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
03-02-2015, 21:24
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Mi interessa....lo facciamo? Io mi occupo della parte elettrica.
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
03-02-2015, 21:26
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
io mi ero messo un ingrassatore da cuscinetti della skf attaccato al forcellone. questo oggetto dovrebbe essere in pressione, ruotando la ghiera si regola la velocità di uscita dell'olio, fino a fermarla del tutto, il problema riscontrato era la frequente otturazione del foro di uscita, dovuta alla raccolta di sporco per strada. prima di risolvere son passato al cardano
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
03-02-2015, 21:28
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
aggiungo, che avevo messo un ugello che depositava l'olio all'interno della corona, modo che la rotazione lo portasse verso l'esterno e quindi tra le maglie della catena
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
03-02-2015, 21:53
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
|
Ma un volgare Scottoiler a caduta vi fa cosi' schifo?
PS: a caduta significa che scende per gravita'.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
03-02-2015, 22:06
|
#108
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
allora l'unto che c'è sulla strada non sono gli OM leoncino 50 col tappo del serbatoio che perde. Siete voi con gli oliatori.
|
|
|
03-02-2015, 22:33
|
#109
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.114
|
Gli Oil Topic sono subdoli..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
04-02-2015, 09:32
|
#110
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
a mo' di curiosita' un tempo alcune moto avevano il tubetto di sfiato dei vapori di olio motore che non sfociava nella scatola filtro, bensi' era collocato proprio sopra il pignone per "inumidire" la catena.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-02-2015, 09:34
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
riferito allo scottoiler:
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Una delle più grandi cagate, venduto a chi pensa che la catena debba essere avvolta di grasso...
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Costava anche quello italiano ma non sporcava il cerchio, era semplicissimo ed efficacissimo. Quasi quasi me lo faccio da solo.
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Un meccanico di Alba aveva collegato un temporizzatore ad impulsi su una pompetta che spingeva in un piccolo pennello una goccia d'olio ogni tot tempo... Mediamente dopo 2 minuti.... Era spettacolare!
|
a parte avere la gestione elettronica che lo fa accendere e spegnere da solo per evitare di fare la pozza di olio da fermi... in cosa differisce come principio il favoloso italiano dalla cagata dello scottoiler?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
04-02-2015, 09:39
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
|
Io dello scottoiler ho la versione meccanica, che funziona col vuoto creato dall'aspirazione del motore...
Poca spesa tanta resa..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
04-02-2015, 10:20
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
Messaggi: 1.164
|
Aggiungo 2 considerazioni:
- dopo aver usato petrolio bianco/kerosene, lavate bene la catena con acqua.
- grasso sulla catena: dipende se fate strada o fuoristrada. Nell'off road, è meglio usarne uno poco denso altrimenti la polvere della sterrato si appiccica alla catena.
|
|
|
04-02-2015, 11:12
|
#114
|
Guest
|
io lubrifico la catena solo perché mi da fastidio il rumore di ferraglia,
infatti non vado a km, ma a udito
due spruzzate della prima bomboletta che mi capita fra le mani...... e bon
|
|
|
04-02-2015, 12:27
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.591
|
Si evince che la gatena non ha niente da invidiare al gardano, se non che pesa meno, è più dolce nella trasmissione, ti "obbliga" a controllare il retrotreno della moto ogni 4-5000 km per 2 o 3 minuti reali, se si rompe ripari facile anche in luoghi remoti, pesa meno, e poi pesa meno del gardano
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
04-02-2015, 12:28
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.591
|
E lo dico io che sono al mio primo gardano...
poi che pesa meno l'avevo detto?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
04-02-2015, 12:31
|
#117
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
gardano? E' nuovo tipo di trasmissione lacustre?
|
|
|
04-02-2015, 13:10
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.591
|
Preferisci la gatena anche tu, intuisco....
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
04-02-2015, 13:13
|
#119
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
io lubrifico la catena solo perché mi da fastidio il rumore di ferraglia,
infatti non vado a km, ma a udito
due spruzzate della prima bomboletta che mi capita fra le mani...... e bon
|
Anche se e` una bomboletta di vernice ? 
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
Ultima modifica di Angy; 04-02-2015 a 19:13
|
|
|
04-02-2015, 13:33
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.603
|
Quote:
Originariamente inviata da angy
Anche se e una bomboletta di vernice ?  
|
Soprattutto vernice, possibilmente nero lucido, così non si vedono le sozzerie de grasso!
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
04-02-2015, 14:17
|
#121
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
consiglio:
non buttateli quando li cambiate
|
|
|
04-02-2015, 14:21
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
ah che forte
buttato via quello del 2014, tengo '15 e '16, e nel 2017.... catene amme'!
|
|
|
04-02-2015, 16:51
|
#123
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da angy
Anche se e una bomboletta di vernice....
|
tu non ci crederai, ma un volta stavo per farlo
agitandola faceva lo stesso rumore del grasso spray, poi ho notato che il beccuccio non era unto
allora m'è sorto un piccolo dubbio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.
|
|
|