|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-12-2014, 11:55
|
#101
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
coem hanno detto in tanti è impossibile stabilire in assoluto quanto consuma una moto.
si può dire in linea di massima se è una ciucciona o no.
detto ciò, c'è gente che fa i 20 col GS e altri, che sempre con il GS, ne fanno parecchi di meno.
però, se vogliamo parlar male di questa moto, almeno cerchiamo di farlo a ragion veduta. chi parla qui, ha moto da 20.000 euro, con sopra mille cazzatine della touratech o altro, per una cifra finale parecchio più alta.
sembra di sentir parlare quelli che si comprano la X5 o la Q7 e poi stanno a badare ai km/l. ovvio che tutti preferiamo moto che consumano poco, ma qui mi sembra di sentir disquisire del sesso degli angeli.
i possessori della iamaca non parlano di consumi da capogiro, calcolando che l'utilizzatore tipo di queste moto è uno che gli piace dare del gas.
così come verrà fuori il discorso sospensioni......... quanti GS da 20.000 euro hanno messo i gialloni perchè sembrava che gli ammo originali erano una schifezza?
direi che bisogna trovare altre argomentazioni per criticarla. .........
io ne trovo poche. mi ci sono seduto sopra, ergonomia eccellente, non è piccola ma neanche un catafalco, il plexi era piccolino ma c'era optional quello grande ( orrido e per me esagerato in grandezza) . quello che serve c'è tutto, non è misera all'aspetto, non è bellissima ma neanche brutta, a me piace e parecchio pure.
se veramente l'on-off è un problema risolto e rimane il gusto di guida che caratterizza la MT09 direi che è forse la moto più azzeccata che ci sia in circolazione ( tenendo conto anche del prezzo)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-12-2014, 12:17
|
#102
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
impossibile da stabilire in assoluto mica tanto, perchè se fai 10 uscite da 400/500 km l'una insieme ad altre 10 moto diverse, facendo tutti la stessa strada alla stessa andatura, quando poi al rifornimento ballano SEMPRE quasi 10 km/litro di differenza tra la migliore e la peggiore un po' da fastidio. A quello che ha fatto fatica a fare i 15 mentre quello che gli stava davanti ha fatto attorno ai 24.
Ultima modifica di nicola66; 16-12-2014 a 12:40
|
|
|
16-12-2014, 12:38
|
#103
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Vero. Ma tornando alla tracer in linea di massima non parliamo di divari di 10 km/l rispetto ad un gs ( che non fa 24 km/lt)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-12-2014, 12:39
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
Con la GS riesco a stare sui 20 al litro. Più o meno.
(...)
Se invece parliamo di un consumo di 18 al litro ..
15.000/18x1,7 = 1.416,66
parliamo di una dìfefrenza di 141,66 euro.
Su base annua....
Ci può stare...
|
I calcoli che intendevo.. ci può stare, direi proprio di si.
Non ci stesse, allora vorrebbe dire che 141 Euro possono influire nella scelta della moto! Facciamo anche il calcolo per 5 anni (141 x 5), fanno 705 Euro.
Qualcuno ha mai preferito una moto, ma poi comprata un'altra perchè costava 705 Euro di meno? Non credo, sono cifre troppo piccole per influire nella scelta di una moto invece che di un'altra.
Il fatto è che, per molti, il consumo basso non è solo mera economia (da quantificarne il reale vantaggio nel portafogli con la calcolatrice), ma anche "prestazione", e motivo di orgoglio anche solo nel dichiararlo.
Ma forse, sarebbe il caso di rivedere 'sta cosa.
|
|
|
16-12-2014, 12:45
|
#106
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
ma lo puoi dire forte che il consumo basso è prestazione. E' una delle cose che preoccupa maggiormente anche nelle competizioni dove hanno i litri contati.
|
|
|
16-12-2014, 12:51
|
#107
|
Guest
|
comunque,
se dovessi cambiare moto con una nuova sulla carta sarebbe la favorita, ma poche volte ho comprato moto/auto nuove, tanto più modelli appena usciti
in tutti i campi l'onere del collaudatore lo lascio volentieri ad altri
anche se per una Jap basta un anno di commercializzazione per eventuali magagne da correggere, sicuramente non 4 anni come Bmw
|
|
|
16-12-2014, 12:59
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Ecco appunto, nelle competizioni hanno i litri contati, e sicuramente nessun cruccio riguardo al costo del carburante, che è l'ultimo dei loro problemi ammesso che lo sia. Quindi scusa ma qui che c'entra?
Tra l'altro, questa storia dell'orgoglio del basso consumo (del quale io stesso non sono sempre stato immune, sia chiaro), è davvero curiosa nel modo di sovvertire quello che è l'usuale modo di parlare di moto: le sospensioni sono inadeguate perchè pompano nei curvoni presi a 204 km/h, la luce a terra è insufficiente perchè le frecce strisciano nei tornanti, il chattering, il cc d'aria in più nelle gomme che compromette l'assetto...
Ma se si parla di consumi ci si vanta di guidare come tassisti.
|
|
|
16-12-2014, 13:17
|
#109
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Ecco appunto, nelle competizioni hanno i litri contati, e sicuramente nessun cruccio riguardo al costo del carburante, che è l'ultimo dei loro problemi ammesso che lo sia. Quindi scusa ma qui che c'entra?
|
appena riesco a trovarci un senso a quello che hai scritto provo a rispondere.
cmq resta il fatto che se a parità di strada e d'andatura se una moto consuma tanto meno di un'altra vuol dire che la prima è stata studiata meglio della seconda.
Punto.
Ultima modifica di nicola66; 16-12-2014 a 13:43
|
|
|
16-12-2014, 13:39
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
appena riesco a trovarci un senso a quello che hai scritto provo a rispondere.
|
capisco e posso comprendere le tue difficoltà
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se a parità di strada e d'andatura se una moto consuma tanto meno di un'altra vuol dire che la prima è stata studiata meglio della seconda.
Punto.
|
Beh, non credo che poi a fine giro tutto il gruppo consideri la moto di quello che ha consumato meno studiata meglio della propria. 
Parità di andatura che vuol dire, che andavano senza distanziarsi?
Se è così cosa vuoi che sia...
Suppongo che a parità di andatura ci sia chi è stato più comodo e chi meno comodo, chi doveva scalare marcia e chi meno, chi poteva allungare di più e chi meno, chi ha faticato meno e chi di più, e varie.
Poi magari è rimasto dietro quello con la vecchia 2T ed è quello che s'è divertito più di tutti!
(wow, quanto senso!)
Ultima modifica di euronove; 16-12-2014 a 13:52
|
|
|
16-12-2014, 13:45
|
#111
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
|
Apprezzo molto, anzi moltissimo lo sforzo fatto da Yamaha nel contenere il peso della Tracer, anche esteticamente non mi dispiace, anzi.
Nutro alcune perplessità sulla protezione dall'aria e sulla capacità di carico.
Faccio questa considerazione perchè utilizzo la moto a 360°, in questo senso a mio avviso un topcase su questa moto, utilissimo nel tragittocasa -ufficio, sarà a sbalzo, praticamente tutto esterno o quasi, le valige laterali, non quelle di serie che avranno la capacità ridotta, ma aftermarket renderanno massiccia la linea filante del posteriore.
Premetto inoltre di essere un fissato, con le sospensioni, avevo i bitubo su vespone nel 1980...  , ma la mancanza del pomello per il precarico del mono posteriore costringe a meter mano alle chiavette ogni volta che che si carica la moto o si porta un passeggero.
La moto mi piace, il costo è accessibile e quindi venderà, ma sul reale utilizzo in svariate situazione ho qualche perplessità.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
16-12-2014, 13:52
|
#112
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
€9 cosa c'è che ti sfugge nel significato di "andare assieme a pari andatura"?
vuol dire fare 200km filati dove tra 2 o + non ci si perde MAI di vista, il che vuol dire stare sempre molto vicini con velocità medie e azioni di guida praticamente identiche.
|
|
|
16-12-2014, 14:22
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
non è piccola ma neanche un catafalco [...] quello che serve c'è tutto, non è misera all'aspetto, non è bellissima ma neanche brutta
|
ecco, hai colto nel segno: è una moto troppo calibrata che non ha fascino
(siamo incontentabili? sì  )
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
16-12-2014, 16:02
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Vedendo solo le foto di queste prove, questa moto sembra confermarmi un dubbio che mi ha lasciato la prova della MT-09 nuda; sono andato lì aspettandomi una moto a "gamba lunga" ed, invece, una volta in sella, mi sembrava molto piu simile allo stare su una Hornet che su una V-Strom.
Questa Tracer, che tenta di coprire lo spazio con quel lungo cupolino un po' sgraziato, mi sembra anch'essa piu vicina ad una FZ-8 con manubrio alto che ad una Tiger o simili..il chè di per sè non è affatto un difetto ma me non piace particolrmente....per il resto sono convinto sia un gran prodotto
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
16-12-2014, 16:06
|
#115
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
io sono 187 e ti dico che seduto ci stavo un gran bene
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-12-2014, 16:13
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Io sono 1.81 e ci stavo bene anche io, non intendevo dire fosse scomoda ma non una pseudo-enduro tipo V-Strom o simili.....se guardi i fari della tracer arrivano a malapena alla vita di chi guida e il cupolino, seppure parecchio alto, lambisce si e no la mentoniera del casco.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
16-12-2014, 17:35
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
€9 cosa c'è che ti sfugge nel significato di "andare assieme a pari andatura"?
vuol dire fare 200km filati dove tra 2 o + non ci si perde MAI di vista, il che vuol dire stare sempre molto vicini con velocità medie e azioni di guida praticamente identiche.
|
Mi sfugge quell' "azioni di guida praticamente identiche".
Nel mio post sopra ho messo degli esempi per dire che, anche a parità di andatura, le esperienze di guida possono essere secondo me molto diverse.
Tu hai scritto che, a parità di tutto, una moto che ha consumato meno è stata progettata meglio. Sulla carta è corretto. Ma, nella pratica "a parità di tutto" è impossibile, dovrebbe essere la stessa moto con due motori differenti...
Cosa che comunque forse è successa... la prima Multi 1.2 scalciava ai bassi, e Ducati per ovviare al problema ha fatto una nuova mappatura che "ingrassava". Meno calci in basso, ma più consumi. Ebbene, qualcuno ne era contento, qualcun altro avrebbe voluto tornare indietro.
|
|
|
17-12-2014, 10:08
|
#118
|
Guest
|
peccato pero' che non ci sia almeno il pomello per il precarico dell'ammo dietro.. per esperienza diretta ne ho sentito la mancanza sulla versys, che tenevo 'molle' per il comfort, salvo poi diventare una pena col passeggero se non indurivo.. oggettivamente mi secca armeggiare con la chiave di regolazione, sempre simpaticamente dura da azionare e scomoda.. toccherebbe metter subito mano al portafogli per un aftermarket. Per il resto sono molto curioso di vederla di persona e di provarla.. sarà la mia prossima moto SE trovero' che la ST è un po troppo gravida per i miei gusti
|
|
|
17-12-2014, 10:21
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Vero. Ma tornando alla tracer in linea di massima non parliamo di divari di 10 km/l rispetto ad un gs ( che non fa 24 km/lt)
|
dipende che GS..l'800
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
17-12-2014, 12:29
|
#120
|
Guest
|
l'800 e' vero consuma poco, consuma meno della mia versys 650 che ha pure 20 cv di meno  Ma dalla tracer prende una MARE di mazzate, ma molte di piu di quelle che prende la versys 650 dal gs800... teniamone conto :P
|
|
|
17-12-2014, 14:03
|
#121
|
Guest
|
cioè mi stai dicendo che una moto con meno cavalli dell'800 va di meno e una che ne ha di più invece va di più?
Ultima modifica di asderloller; 17-12-2014 a 14:14
|
|
|
17-12-2014, 14:38
|
#122
|
Guest
|
no sostanzialmente dicevo a ghima, che se e' vero che il gs800 puo' consumare sensibilmente meno della tracer (che e' un 850), a livello prestazionale se la sogna di notte proprio
|
|
|
17-12-2014, 16:38
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
|
Scusate ragazzi ma c'è un dubbio che mi attanaglia:
Perchè nessuno ha mai preso in considerazione la nuova Versys 1000 nella configurazione 2015?!
Capisco che la prima esteticamente era un po.. particolare diciamo.. ma le nuove carene non solo niente male!!
Il motore.. beh.. per gli appassionati del 4 cilindri deve essere una vera goduria!!
Forse varrebbe la pena di fare un thread apposito..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
17-12-2014, 17:10
|
#124
|
Guest
|
ci sono paio di thread sulla Versys 1000
poi nel mio immaginario è già una moto "grossa", 250kg 1000cc ...... insomma roba da macinare km,
probabilmente mi sbaglio ma non la vedo come moto da tutti giorni, da posteggiare al volo nel primo buco sul marciapiede (roba da scooter per intenderci) perché il supermercato sta chiudendo
per questo uso utilitaristico (quello che faccio 365 giorni) senza dubbio meglio la 650
|
|
|
17-12-2014, 17:24
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
|
Non c'è nessun thread sulla nuova versys 1000 versione 2015..
Quasi quasi lo faccio..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|