|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-11-2014, 10:25
|
#101
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
E che cavoli allora sono io che sono proprio diverso....nelle mie vecchie foto mi sembra sempre di essere un gran figo!
1100 GS forever
|
|
|
13-11-2014, 11:36
|
#102
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da rsonsini
.....Purtroppo il marketing non è qualcosa di cui puoi essere vittima.....
|
per me la definizione di Marketing è questa:
....tutte le iniziative di un'impresa che mirano a influenzare la scelta del consumatore....
quando ti "convincono" che il loro prodotto (caro) risponde alle tue esigenze (pur non essendo vero),
che qualitativamente è superiore (pur non essendo vero),
ma soprattutto che sarai un figo (moda),
allora per me in quel momento sei una "vittima" del marketing, a volte consapevole a volte meno
perché oggi più di ieri a monte di tutto gli esperti del marketing sanno bene che a tanti piace apparire in quello che fanno, e il loro difficile compito è rendere "appariscente" quello che vendono
poi ci sono quelli (per me la minoranza) che comprano quel prodotto perché ha qualche caratteristica da giustificare l'acquisto, consapevoli comunque di pagare il "prezzo" del marketing
|
|
|
13-11-2014, 12:03
|
#103
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Si i 125 2T da 30 cv dei nostri tempi avevano certo più appeal dei trabiccoli attuali...
|
volendo anche oggi ci sono ottimi 125 e migliori di quelli dei miei tempi, d'altronde la tecnica va avanti,
però come sempre son cari, ma sono sempre stati cari
al prezzo di un SWM 125 TF1 ti compravi 1 Px, 1 ET3 e un Ciao....
per me c'è un altro problema per quanto riguarda i giovincelli, l'ho vissuto da poco con mio figlio che ha fatto tutta la "trafila"
oggi ai giovincelli le istituzioni fanno passare la voglia di moto, se confronto quello che potevo fare e gli obblighi che avevo con la situazione di oggi..... lasciamo perdere, altrimenti partono le madonne
|
|
|
13-11-2014, 12:13
|
#104
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
per me la definizione di Marketing è questa:
....tutte le iniziative di un'impresa che mirano a influenzare la scelta del consumatore....
|
È una definizione parziale, non è polemica ma stai valutando in maniera incompleta.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
13-11-2014, 12:18
|
#105
|
Guest
|
nessuna polemica, ci mancherebbe, si disquisisce....
però quale sarebbe la parte "sostanziale" che manca
|
|
|
13-11-2014, 12:21
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.276
|
Personalmente e da consumatore (non da venditore) o possibile interessato a una qualsiasi cosa , mi sta sui maroni quando si perde di vista il focus dell’oggetto .
Nel caso di una moto , come appassionato sono interessato a quello che offre la MOTO inteso come piacere di guida e di utilizzo oltre alle soluzione tecniche che può offrire…tutto il resto che ti vogliono propinare (non di parlo di Ducati ma in generale) e che non c’entra un fico secco con la MOTO ovvero es. appartenere a una community , che ti inviteranno agli happy hour , che potrai fare il figo al roxy bar, che potrai sembrare Brad Pitt, che ti manderanno le news letters , etc… mi fa incarognire perché contribuisce anche esso al calo della vera “Passione MOTO” e all’ aumento della FUFFA (in sintesi adeguarsi alla mediocrità)
Idem le auto …dei 1000 cc che hanno 90 cv o dei 1200 cc da 100 e passa (sulla carta perché quando spingi…non vanno) che hanno tutte le pippe immaginabili a bordo (manca solo il getto “lavascroto” e poi …completo!) ma tutti i costruttori stanno perdendo di vista il piacere della guida perche se guidi una 205 1300cc aspirato di 20 anni fa che montava cerchi da 14” ma… aveva 100 cv VERI, non avrà ovviamente il ccp,rds,cvs, hhp,etc…ma come goduria non c’è paragone con i pari cilindrata di adesso .
In negativo il marketing è questo per me …trascinare il cliente a valutare gli aspetti secondari e terziari dei vari prodotti (es. questa macchina da guidare è una penitenza ma ha il blutooth , la presa usb,il portabottiglia,etc…oppure questa lavatrice lava da schifo e durerà solo due anni ma l’ha disegnata che ne sò Pininfarina ed è bellissima con i pomellini cromati)…evviva ! .
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
13-11-2014, 14:05
|
#107
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
però quale sarebbe la parte "sostanziale" che manca
|
In pratica, la parte che tutti odiate del marketing in modo manifesto non è altro che uno degli strumenti che lo compongono.
È come dire: "i martelli mi stanno sulle palle perché fanno rumore e molti sono anche pesanti. Io non sono vittima dell'edilizia."
Ma il martello è uno dei tanti strumenti dell'edilizia, e oltretutto viviamo tutti in case costruite dall'uomo.
Mi spiego?
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
13-11-2014, 21:01
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
...comprano quel prodotto perché ha qualche caratteristica da giustificare l'acquisto...
|
Da quel poco che ne so il marketing è anche questo: si fa un prodotto sostanzialmente uguale a tutti gli altri, e poi si aggiungere una caratteristica (più o meno marginale rispetto all'intero prodotto) che lo differenzia dalla concorrenza.
Ecco che ora il prodotto è diverso dagli altri, e qualcuno lo sceglie in alternativa ad un altro.
L'abilità probabilmente sta nel scegliere le caratteristiche distintive "in positivo" in modo che abbiano un rapporto caratterizzazione/costo il più alto possibile.
Se non ricordo male il "tonno che si spezza con un grissino" è un esempio da letteratura del settore.
|
|
|
13-11-2014, 21:12
|
#110
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
sarò io un po duretto,
ma non ho ben capito sta cosa del martello in riferimento al mio mess. 102
|
Ti ripeto: fa parte del marketing anche scegliere un prezzo piuttosto che un altro.
Qualunque cosa tu acquisti, in qualsiasi campo, lo fai perché influenzato da precise scelte di marketing.
Invece tu, come tantissimi altri, e in modo totalmente incolpevole, sia chiaro, vuoi figurare come assolutamente avulso da queste scelte, cosa che non solo non è vera per forza di cose, ma non è neanche possibile.
Per cui il fatto del martello vuol dire che se anche non ti piacciono alcune metodologie del marketing, non è assolutamente possibile dichiararsi scevri dalle sue influenze.
Poi oh, io dico la mia eh, non è che ti voglio insegnare niente.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
14-11-2014, 10:05
|
#111
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
L'abilità probabilmente sta nel scegliere le caratteristiche distintive "in positivo" in modo che abbiano un rapporto caratterizzazione/costo il più alto possibile.
Se non ricordo male il "tonno che si spezza con un grissino" è un esempio da letteratura del settore.
|
quando usci' la maserati biturbo nel 1983 (all'incirca), era lo stesso anno dell'uscita della mercedes 190 e lancia thema, entrambe auto di grandissimo successo. Una "colpa" attribuita alla maserati fu che costava come le altre due, ovvero troppo poco per una maserati. E questo PRIMA che su strada si rivelasse macchina con una certa serie di problemi che anche quando risolti ormai le avevano affibbiato una brutta nomea.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-11-2014, 10:17
|
#113
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
E quando li hanno risolti i problemi della biturbo? Mio padre aveva un 222 di fine '89 e non era esattamente "bombproof"...
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
14-11-2014, 10:47
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Ok quindi la BMW GS nelle sue declinazioni Strada e ADV, in Italia, vende almeno 6 volte di piu di ogni altra moto perchè è di gran lunga la migliore di tutte, la piu affidabile, con le soluzioni tecniche piu d'avanguardia e le prestazioni migliori e il miglior rapporto qualità prezzo....se vogliamo raccontarci sta favola e che il resto non serve ok.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
15-11-2014, 05:39
|
#115
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Se dici a me, ocuspocus, io sostengo esattamente il contrario.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
15-11-2014, 10:58
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quando parlo di "costo" intendo costo di produzione, non prezzo di vendita. Di quello, come già detto, se ne occupa un'altra sezione dell'ufficio marketing.
E comunque gli addetti all'ufficio marketing sono come gli ingegneri: a volte la "indovinano", altre volte no.
|
|
|
15-11-2014, 14:15
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
c'è un marketing invasivo, ipodermico, pervasivo fino ad arrivare ad essere addirittura lesivo dei diritti del consumatore.
E c'è un marketing "sostenibile", che significa mettere il consumatore nelle condizioni di avere tutto il bagaglio di informazioni necessario per valutare un bene.
Io penso che la nuova frontiera del M. sia proprio questo: avere come obiettivo il consumatore stesso senza perdere di vista il valore del Brand.
Questo renderà poco in termini di profitto immediato, ma pagherà sulla distanza, contribuendo a costruire un Marchio e l'idea di esso condivisa dagli utenti e non solo.
Domenicali non si occupa principalmente di M. ma di prodotto, altrimenti saprebbe che quel genere di comunicazione basata sulla figura retorica dell'iperbole è controproducente e anzi spesso genera un crisis communication. Mi auguro che chi invece si occupa di M. in Ducati punti ad un rapporto meno fittizio con il consumatore.
|
|
|
15-11-2014, 14:22
|
#118
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
|
C'è anche il marketing dei prodotti "di lusso" (virgolettato d'obbligo) dove ti giochi la esclusività/rarità/scarsità (in accezione inglese) del prodotto.
Non che sia d'accordo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.
|
|
|