|
02-11-2014, 07:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Con questo clima è con la rt si viaggia alla grande. Non si suda, cosa che odio, e poi la strada è tutta nostra, gli intutati che in agosto hanno tutte da dicembre sono in letargo.
Tra un paio di ore sono in piazza a Castelfranco Veneto per un caffè, chi mi fa compagnia? Se venite in auto io non vi conosco.... 😁
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-11-2014, 17:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...ti credo che si viaggia alla grande con temperature sopra alla media... oggi fatto un anello di circa 150km nel Lambrusco Sciair; circa 20° in pianura per arrivare ad un minimo di 14° al passo delle radici (1.529 m)...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
03-11-2014, 05:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Questo we è stato a dir poco un furto all estate.... Però adesso prepariamoci a fare seriamente, intanto da domani incomincia la pioggia.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-11-2014, 08:09
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
Messaggi: 166
|
Eh già, infatti per me da oggi assicurazione sospesa e inizia la sofferenza di venire al lavoro in auto.... sigh
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
|
|
|
03-11-2014, 10:05
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Aug 2013
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 343
|
Non ho mai fermato l'assicurazione.
Da quando ho potuto guidare un motorino legalmente (quindi cinquantino a 14 anni) ho sempre usato scooter prima e moto poi per tutto l'inverno.
Poi io con la moto ci vengo a lavoro con la mia dolce metà, abbiamo la fortuna di lavorare a 100mt di distanza.
Certo... se la mattina piove prendo il treno, ma se posso arrivare a lavoro asciutto vado in moto e se la sera poi mi bagno pazienza, tanto a casa mi aspetta una bella doccia calda.
Ha ragione enzino, dove sono tutti i GS che d'estate invadono le strade con le valigie montate?
Dove erano i GS quando un paio di anni fa tornando da lavoro mi sono beccato una marea di neve in tangenziale? (e avevo la brevina 750 senza paramani, senza parabrezza, senza manopole riscaldate... senza niente insomma)
__________________
R1200RT LC
ex Duke 690 (KTM)
ex R1200RT
|
|
|
03-11-2014, 10:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Mah, qui d'inverno pieno ci sono giornate che mi invogliano a tutto tranne che alla moto.
Quando ci sono 4 gradi nebbia e fondo umido mi chiedo che piacere ci sia ad andare in moto.
Vivessi in un posto caldo andrei in moto tutto l'anno ma qui proprio no e se non uso la moto non sospendere l'assicurazione equivarrebbe a buttare via soldi, semplice.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-11-2014, 10:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
C'è un piacere nel girare in moto in quelle condizioni Mikey.
sono le differenze tra gs ed rt a rendere piacevole un giro in moto.
Giusto quei dettagli che rendono diverso il tutto.
davvero, non sto perculando.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-11-2014, 11:14
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Delle differenze tra gs e rt non me ne frega nulla, per il resto ti quoto ma chi non prova non sa.... come nel matrimonio...
O.T. sono appena passati ad annunciare l'allerta, che culo .. quando c'è il sole impegni vari mi impediscono di usare la moto, quando potrei diluvia 
sperem ben...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
03-11-2014, 11:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...tranquillo... se sono passati ad allertare non succede nulla...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
03-11-2014, 12:22
|
#10
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.067
|
È dal novembre del 1984 che non fermo l'assicurazione....
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
03-11-2014, 12:29
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
il discorso è duplice: da un punto di vista meramente economico è chiaro che per chi vive in zone con un autunno/inverno inclementi è meglio sospendere l'assicurazione, ma per chi come il sottoscritto non vuole perdere le poche occasioni che si presentano facendo un pò di chilometri, l'assicurazione va tenuta tutto l'anno.
ieri per esempio sul Garda ed anche sul Baldo c'era una temperatura primaverile, roba da non spegnere mai la moto.
un lampeggio
|
|
|
03-11-2014, 14:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
tanto per sapere...ma quanto si risparmia a sospendere l'assicurazione?
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
03-11-2014, 14:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...dipende da quanto la sospendi e da quanto paghi di premio... io, per esempio, pago il premio intero valido 12 mesi e se la sospendo tre mesi ripago il premio dopo 15...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
03-11-2014, 14:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
@max5407
ciò che scrive Robertag è esatto, il meccanismo di sospensione credo sia uguale per tutte le assicurazioni (la mia è così)....devi sospenderla almeno 3 mesi per far slittare del corrispondete periodo la data di scadenza.
In tale modo, il minimo periodo di sospensione ti permette di avere gratis una assicurazione ogni quattro.
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
03-11-2014, 15:15
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: la spezia
Messaggi: 931
|
fermata oggi l'assicurazione del gs adv ma riattivata quella della Rt my 2012...non posso non avere due ruote pronte anche d'inverno..-))))))
__________________
Bmw r 1300 gs adv tb my 2025 Bmw k1600 gt my 2023 Porsche Macan T
|
|
|
03-11-2014, 16:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
In realtà l'assicurazione può essere sospesa per qualsiasi periodo, sono gli assicuratori che danno indicazioni per avere meno lavoro da fare...
Io nn la sospendo xchè nn voglio essere condizionato se mi capita una occasione di farmi un giro, certo che anche il clima incide
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
Ultima modifica di maxriccio; 03-11-2014 a 16:28
|
|
|
03-11-2014, 17:29
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Vero, puoi sospenderla due (tre?) volte l'anno, ma lo slittamento della scadenza avviene solo se la sospensione è continuativa per almeno tre mesi.
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
03-11-2014, 18:27
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Bisogna odiare l auto come la odio io per capire il gusto di usare la moto con 4 gradi e l asfalto che brilla per il gelo. Se poi ci metto anche 40 km giornalieri, tragitto casa lavoro, fatti su una tangenziale piena di tir che riscaldano il motore è trattori che non fanno secondarie, il tutto senza poter sorpassare(in auto) perché senza spartitraffico.
Ma a parte tutto è il piacere di prendere la moto giornalmente, sapere che la mia compagna di viaggi mi aspetta fuori da lavoro per condividere la strada insieme, anche quando fa freddo, non ha prezzo.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-11-2014, 18:53
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
Quoto Enzino! Per chi abita in pianura o magari vicino al mare come me, un giro in moto si riesce sempre a farlo.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
03-11-2014, 19:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Invece quando ci sono quelle orripilanti giornate padane di nebbie e freddi umidi che ti entrano nelle ossa io mi godo moltissimo il tepore della macchina, la mia musica (soffusa) e via. In una piccola città come modena il traffico non è certo un problema e il cambio automatico semplifica tutto.
In giornate così non salirei sulla moto nemmeno a pagamento.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-11-2014, 20:24
|
#21
|
Guest
|
La mia posso sospenderla e riattivarla quante volte voglio gratis online, se fermo più di un mese mi viene prolungato il contratto per un mese, quindi siccome da novembre a marzo non la uso c'è anche un risparmio significativo, se abitassi da roma in giù certo non la fermerei.
|
|
|
04-11-2014, 09:55
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
La soddisfazione nel fare una qualsiasi cosa non è sufficiente, bisogna condividerla, e sopratutto ottenere l'approvazione di altri.
Quindi non è importante usare la moto in inverno è importante far sapere che si usa la moto in inverno, ed ottenere l'approvazione, l'invidia degli altri, magari anche la commiserazione degli altri, ma l'importante e far parlare di se, nel bene o nel male.
Non è importante godere di un bel giro, l'importante è fare tanti chilometri, tanti da generare stupore.
In inverno ci sono indubbiamente molte belle giornate, godibili con la moto, personalmente, però quando le condizioni creano un eccessivo rischio, nebbia gelo preferisco non usare la moto, ho gia dato il 12/02/2004 la prossima volta potrei non essere così fortunato da cavarmela con due anni di terapie ed una gamba che non sarà mai più la stessa.
Liberi di fare e pensare in modo diverso, io per questo non mi sento meno felice se per andare al lavoro 110Km di andata e 110Km in inverno in una delle zone più umide della pianura padana preferisco in inverno prendere l'auto, se decido di sospendere l'assicurazione non lo faccio per il risparmio del 10-20-30%, lo faccio per non regalare un solo euro all'assicurazione, adesso per esempio è ancora attiva perchè vorrei prima della pausa invernale trovare una finestra climatica/disponibilità per fare ancora un giro nelle Langhe, vedremo l'evolversi degli eventi.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
04-11-2014, 12:40
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
La soddisfazione nel fare una qualsiasi cosa non è sufficiente, bisogna condividerla, e sopratutto ottenere l'approvazione di altri.
Quindi non è importante usare la moto in inverno è importante far sapere che si usa la moto in inverno, ed ottenere l'approvazione, l'invidia degli altri, magari anche la commiserazione degli altri, ma l'importante e far parlare di se, nel bene o nel male.
Non è importante godere di un bel giro, l'importante è fare tanti chilometri, tanti da generare stupore.
In inverno ci sono indubbiamente molte belle giornate, godibili con la moto, personalmente, però quando le condizioni creano un eccessivo rischio, nebbia gelo preferisco non usare la moto,....
|
quoto tutto... il problema non è il freddo in sè ma cosa può determinare in termini di condizioni di asfalto ed ambietali...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 04-11-2014 a 12:42
|
|
|
04-11-2014, 10:00
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Aug 2013
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 343
|
Beh io se vado a lavoro in moto in 35 minuti sono in ufficio, in treno senza ritardi ci metto 1 ora, in macchina per essere alla scrivania alle 9 devo partire alle 7.
Ognuno ha la sua situazione, qua a Milano se si arriva da nord e si deve andare in centro la macchina è meglio lasciarla parcheggiata e quando piove e (come nel mio caso) si sceglie di non allagare l'ufficio con la tuta da pioggia e si viene in treno beh... c'è solo da sperare che qualcuno non si sia buttato sotto la metro o sotto al treno, che non sia venerdì (c'è quasi sempre sciopero se prendo i mezzi di venerdì) e che trenord non abbia problemi, in pratica è più probabile vincere al lotto che arrivare in orario.
Quindi se posso uso la moto, anche sotto zero.
__________________
R1200RT LC
ex Duke 690 (KTM)
ex R1200RT
|
|
|
04-11-2014, 13:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Mah, pur usando quasi tutti i giorni per andare al lavoro (gs), se ho voglia di farmi un giro in moto di svago (rt) non sarà di sicuro il clima invernale a fermarmi.
Tranne la neve.
Ho talmente pochi giorni per farlo, che me ne frego del meteo, in più mi ci diverto anche, mi rilassa , mi fa star bene anche senza piegare un gran che.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.
|
|
|