![]() |
Quelli che... Fermano l assicurazione
Ieri giornata in moto.
Meteo;15 gradi, vento molto forte di tramontana, sole! Decidiamo con moglie di andare al mare. Colazione e via direzione lidi ferraresi. Arrivati a chioggia il vento ti costringeva a correre con la moto piegata a dx ma tutto regolare. Sosta caffè e passeggiatina sulla diga, vento molto forte ma sole piacevole. Romea direzione Rosolina, sosta aperitivo. Lido delle nazioni, sosta e sole sulla spiaggia. Pranzetto. Puntatina a Comacchio, giretto nel centro con sole stupendo. Rientro a casa ore 17. Molto vento, molto sole ma giretto in moto tranquillo e rilassante. E le altre moto? Dove sono? Abbiamo incrociato un paio di tmax e tre harley. E tutti quei gsisti che li vedi in agosto con tute spaziali multicolori con il tris borse da elettricisti con visiera nera obbligatoriamente abbassata pronti al giro del mondo che fine hanno fatto? Magari essendo più temerari erano in montagna a sfidare freddo e neve avendo la moto adatta!!! Oppure avendo moto da 20 e passa mila euro hanno pensato bene di risparmiare qualche 30 euro fermando l assicurazione per tre mesi? In estate in giro vedi quelli che hanno una moto, in inverno vedi i motociclisti...... |
Bravo!! Ben detto... Io proprio non li capisco, privarsi della moto per risparmiare qualche decina di euro dopo averne spese migliaia... Boh!! Che poi il risparmio è relativo, perchè dopo un lungo fermo moto si sa, batteria e altre cosette vanno a farsi benedire... Che dire, contenti loro di godersi la moto..... In garage..
Fabrizio |
Più o meno stesso giretto, partenza ore 8,30 destinazione Cesenatico con moglie. Bella mangiatina di pesce, passeggiata e rientro con calma per le 19.
Beh, devo dire, che di moto ce n'erano veramente poche......., tutti in montagna ? Venerdì ultimo giorno, poi fermo, riprendo dal primo di Marzo. Il risparmio........., non è quello, di tempo ne avrei pochissimo, e le condizioni meteo/stradali non fanno per me, anche se, pensandoci bene, Paperone ha iniziato con un nichelino. :) |
venerdì giretto a San Benedetto Po all'andata fatta un po' di autostrada ci guardavano come fossimo marziani, sabato giro dietro casa con visita ad amici incrociati solo un paio di intutati a fare il tempo sulla strada dell'Ampola verso Storo uno in uscita da una curva quasi mi porta con lui.....
ciaaaao |
Io ho lavorato,
Però stamattina alle 6,00 sono partito con la mia street.... Autostrada... Lavoro:-P |
io la fermo a fine marzo e la riattivo a novembre...
|
Io ho fatto un giro con la mia signora, giornata bellissima anche se freddina tanto che avevo le mani gelate in quota (ho usato i guanti estivi traforati perchè quelli invernali si sono nascosti da qualche parte...:mad:).
Ho preso la R100/7 , fatto i controlli di rito (che consistono nell'accenderla e tirarla fuori dalla cantina:)) e partito in direzione montagna. Fatti vari km ad andatura tranquilla tra le strade della mia provincia (abito a Rieti) per allungare un po' il giro e renderlo piacevole e poi iniziata la scalata del Monte Terminillo passando da Labro, Leonessa e a seguire per la Vallonina. L'obiettivo era vedere quella strada con i colori autunnali ma è stato ottenuto solo in parte quindi forse si ripeterà tra qualche settimana. Strada comunque molto suggestiva e piacevole da percorrere con una moto obso, moto che mi stupisce ogni volta per elasticità del motore, ciclistica facile e sensazione di affidabilità reale o presunta che sia. Ho incrociato qualche moto (poche) tra cui un paio di GS 1200, un paio di jap, una triumph ed una RT 1150 incrociata proprio sul valico del Terminillo. |
Enzino... sei il solito provocatore...:lol::lol:
... mentre io sono il solito bavbone che ferma l'assicurazione:rolleyes: |
... da fine luglio ad adesso ho fatto 9.000km... fermarla in inverno, considerando che abito a ridosso delle alpi, mi sembra il minimo.
La uso talmente tanto in estate che adesso è giusto che si riposi.... sia lei che io. :lol: |
Beh, di GS ieri al TT ce n'erano fin troppi...:lol:
Le uniche due RT (peraltro 1100) erano la mia e quella di un altro utente (forse Pippo68?)...;) Quindi potrebbero ribaltare la frittata: RT per l'ape al mare, GS per giri curvosi in montagna :lol::lol::lol: |
infatti il fattore determinante, anche per me, è proprio il luogo dove si abita... come ho già detto in un altra stanza, e negli altri 3d che ogni autunno rispuntano puntualmente uguali uguali, non è il freddo a fermare il sottoscritto ma le condizioni pessime delle strade... dalle brine ai residui di sale, dalle foglie alla sporcizia.. poi nebbie, gelo ect,ect. ... che faccio? per tre o quattro giornate buone mi sputtano tre o quattro mesi di assicurazione?.. no, grazie.
|
... vale lo stesso per me... sempre che poi non inizi a nevicare.
|
Quote:
|
Fermata una sola volta l' anno scorso a settembre perché mi operarono al crociato ma dopo 3 mesi non ho resistito e ho riattivato l' assicurazione....poi con l RT tra selle e manopole riscaldate non c'è freddo che tiene...peccato le strade italiane che d' inverno fanno c....re
|
Quote:
|
stamani...26 ottobre... zero moto incrociate, ieri bella giornata di sole....poche, poche...
Comunque io li capisco, se stai in montagna, alta...come fai!!! Capisco anche chi è in centomillessima classe assicurativa, è un risparmio vero, e visti i tempi di buste paga da 1000€ a laureati, impiegati come cavie umane per svolgere il lavoro di chi prende il triplo ma non capisce un cz.... saluti affamati |
Bene o male riesco anche nella cattiva stagione a farmi un giretto (di solito sabatale)... ma anche se così non fosse, non mi sentirei di mollare la moto (priva di garanzie assicurative) in garage in balia dei numerosi ladri che ci sono in giro... :confused:
Proprio mercoledì scorso proprio sotto la finestra della mia camera da letto, mi hanno fatto saltare il parabrezza dell'x max... e la mia è definita una "zona tranquilla"... ma le incursioni nei garage dei vicini si fanno sempre più frequenti. |
Questa è la stagione migliore sotto un certo punto di vista.
Mi spiego :con i primi freddi le mogliettine non vogliono saperne di accompagnarci (le capisco, io non ho mai fatto il passeggero!!!)per cui si può organizzare qualche giretto con amici con andatura un po' più sostenuta senza fare gli spericolati ma con qualche bella curvetta in più. |
vero che il miglior passeggero per un motociclista è quello che resta a casa,:lol: ma ti assicuro che da queste parti, con la brutta stagione, andresti molto più piano che con la moglie e bagagli al seguito...:rolleyes:
|
Se in moto, come in qualsiasi altra cosa della vita, non riesci a divertirti in due, se aspetti il freddo e la pioggia per poterti godere un giro da solo, o hai sbagliato moglie o hai sbagliato a sposarti.
Non fermatevi alla prima moglie permutate, permutate, fate girare l'economia. |
Sono dell'idea che ogniuno in base alle proprie esigenze faccia quel c...che gli pare con l'assicurazione :) porto il mio esempio...una volta pagavo 650€ l'anno per la moto e onestamente tenerla attiva nei mesi invernali dove si e no potevo usarla 3-4 volte al mese causa lavoro e meteo di cacca...beh onestamente a rapporto risparmio-utilizzo vinceva il risparmio..adesso che ne pago 300 l'anno posso permettermi il LUSSO di tenerla attiva anche d'inverno...
Piu' che altro sono dell'idea che usarla anche d'inverno,con pioggia neve e sale ne aumenti i costi di manutenzione , vedi cuscinetti che si grippano, infiltrazioni d'acqua in ogni dove, guarnizioni che invecchiano prima....Sono del parere che se la moto sta in garage coperta e la batteria staccata , male non gli fa.... |
ieri sul passo san marco poche moto strade abbastanza pulite si andava che era una bellezza
|
... bhe... adesso è ancora presto... tra una paio di settimane, per quel che mi riguarda, è impossibile usare la moto...
|
sì... infatti il meteo fino ad ora è stato clemente... l'altro week mi sono sparato alto garda e passi dolomitici. a canazei domenica mattina sono partito alle nove con il termometro a 3°; solitamente impensabile per me fare un giro del genere dovendo attraversare la pianura padana, solitamente, in questo periodo, invasa da nebbia...
|
Il risparmiare sull assicurazione è una scusa per gente che non ho il fisico per andare d inverno esistono assicurazioni dove non essendo possibile sospenderle si pagano di meno .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©