|
13-06-2014, 19:30
|
#101
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Non è sia un difetto, si allenta la catena perché perde pressione il pretensionatore, e la catena, più la dx sbatte contro il pretensionatore. Lo fanno altre moto a freddo con oli troppo densi. Ma non crea nessun danno, non viene a meno la lubrificazione, ma la pressione dei pretensionatore.
Fatemi pure un corso di meccanica
|
dato che accade in una situazione LIMITE e RARA sicuramente non succede nulla, anche se c'è da dire che la linea di mandata dei tenditori è la stessa degli alberi a cammes, per cui se c'è un calo di pressione c'è per tutto quello che è lubrificato da quella canalizzazione
[...]
Ultima modifica di managdalum; 14-06-2014 a 21:02
Motivo: immagine fuori formato massimo
|
|
|
13-06-2014, 19:36
|
#102
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
|
uguale....ma dalla prima K lo cambio spesso e non l'ho più sentito...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
13-06-2014, 20:05
|
#103
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Non c'è nessun calo di pressione olio che metta in difficoltà l'impianto e smolli il pretensionatore col motore in marcia. Ci vuole pochissimo affinché l'impianto entri in pressione, basta vedere il pochissimo tempo in cui il motore fa rumore appena acceso dopo aver cambiato l'olio. Nettamente di più per farlo scaricare.
Inoltre ripeto che, senza dubitare niente e nessuno, vorrei sentirlo di persona questo rumore di ferraglia che fa per dare una mia interpretazione al tipo di problema.
Ultima modifica di chuckbird; 13-06-2014 a 20:07
|
|
|
13-06-2014, 20:06
|
#104
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Guarda che lo fa per due secondi poi smette.....è quello fidati
__________________
...Ager
|
|
|
13-06-2014, 20:09
|
#105
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Guarda, propenderei di più a pensare che la catena sbatacchi comunque in casi esasperati, pretensionatore o meno. Se la catena per qualche motivo riceve stress enormi nn c'e' pretensionatore che tenga, pressione olio o meno
|
|
|
13-06-2014, 21:09
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
|
Il 990 è una cosa ben diversa, in accensione senti la catena per la lubrificazione con carter olio separato e necessita qualche istante per la lubrificazione della distribuzione anche con il filtro nuovo di pacca. Del GS non ne ho idea, non ci penso neppure di fare "staccatone" con un pullman.
|
|
|
13-06-2014, 21:10
|
#107
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
|
Dico meglio, con una rolls royce.
|
|
|
13-06-2014, 21:58
|
#108
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Perché col 990 è meglio non ne fai!
A) non frena, rallenta
B) alla quinta staccata seria sei senza freni
__________________
...Ager
|
|
|
13-06-2014, 22:11
|
#109
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
|
E' vero, il 990 ADV non ha dei gran freni, ma ha un carattere decisamente più "fuoristradistico" del GS, però il "cioccare" di motore all'accensione è indipendente dalla quantità di olio o dall'inclinazione della moto, è un motore diverso con un sistema di lubrificazione completamente diverso.
|
|
|
13-06-2014, 22:16
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
E comunque io questi esplosi li farei vedere a quelli che dicono 'Il Gs costa caro'.
Guarda con solo 20000 euro quanto po' po' di robba ti danno.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
13-06-2014, 22:29
|
#111
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
|
Per po' po' intendi cacca?
|
|
|
13-06-2014, 22:38
|
#112
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: In Pianura
|
Io sono d accordo con Chuck,non può essere colpa della pressione, altrimenti spiegatemi come fa un motore a perdere pressione......solo,con una forte decelerazione? Mah! Sarà ma io non ci credo!
|
|
|
13-06-2014, 22:58
|
#113
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Ti spiego io, metti la moto in discesa, attorno ai 45/55 gradi, accendi e vedi...
__________________
...Ager
|
|
|
13-06-2014, 23:00
|
#114
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: In Pianura
|
Allora il problema è nel pescaggio della pompa ?
|
|
|
13-06-2014, 23:18
|
#115
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Nooooooo pensavo fosse chiaro
__________________
...Ager
|
|
|
14-06-2014, 09:01
|
#116
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Castelnovo nè Monti (RE)
|
Ma compratevi una 1000 rr e andate in pista per favore!!!!
|
|
|
14-06-2014, 09:15
|
#117
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
14-06-2014, 09:23
|
#118
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Che uomo..... anche farmacista.
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
14-06-2014, 10:16
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Direi più erborista.....ma un grand ' uomo comunque!
|
|
|
14-06-2014, 10:20
|
#120
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
|
Un mito, al quale non si può non essere devoti
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
14-06-2014, 12:04
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
A l'è propia un manag da lüm!
Mobile made, typos inculded.
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
14-06-2014, 16:12
|
#122
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Nooooooo pensavo fosse chiaro 
|
Quindi si illumina anche la spia dell'olio?
Oggi pomeriggio provo.
Ho il modo di porre la moto inclinata anche più di 45°.
|
|
|
14-06-2014, 17:08
|
#123
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Prova anche a frenare.....
__________________
...Ager
|
|
|
14-06-2014, 17:35
|
#124
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2013
ubicazione: Nord
|
Può essere, ma ......
E' sempre la stassa cosa, la movimentazione catenale circoncisa e ciclica, della quadratura dei coni laterali, in assenza di olii minerali, ci fà pensare che la collocazione di olio sintetico di mamona brasiliano, potrebbe essere il modo migliore di aumentare i rumori notturni prima del terzo rem !!!!
Ragazzi, voi non avere fumato, ma io si.
Continuate cosi   
|
|
|
14-06-2014, 19:13
|
#125
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
....
Quindi è una minchiata, ma non devi prendertela con me che ti dico queste cose, ma con chi ti "vende" caratteristiche non vere...
|
Non me la prendo con nessuno è che mi fate ridere.... Parlate parlate.... Io invece le cose le testo di persona, non sono un meccanico e nemmeno un esperto di motori ma ho un briciolo di "feeling" con questi aggeggi e le differenze, al contrario di molti, le sento.
A me non vende nulla nessuno sta tranquillo... Forse hai sbagliato interlocutore....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|